ho immenso piacere di sentire questa tua opinione sulle mie schede, ma per quanto riguarda la distro del raspberry ti ha risposto frezeen, non io

Moderatore: Moderatore Raspberry
ho immenso piacere di sentire questa tua opinione sulle mie schede, ma per quanto riguarda la distro del raspberry ti ha risposto frezeen, non io
Errata carridge, credevo fosse piacerno. Disposto a collaborare con te. Contattami in pm che vediamo come procederefrezeen ha scritto: ↑19/02/2019, 2:24 mi dispiace aver letto il tuo post solo ora, ti avrei fatto risparmiare ore e ore e ore di lavoro. ad ogni modo, guarda la mia distro appena postata, magari possiamo fare qualcosa insieme. se ti piace la mia possiamo lavorarci su per renderla universale come vorresti tu, anche se, ora come ora con le news sul mondo emulatori di questi giorni, ha poco senso "renderla" universale, alcuni nuovi sistemi sono gia' universali. il problema e' uno solo, il RPi ha dei grossi limiti proprio sulla gestione delle risoluzioni video colpa del pixel clock closed e dell'impossibilita' di gestire l'interlacciato. ora con un hw pc da 200 euro ad esempio romperesti tutte le "catene" e puoi fare cose meravigliose in due secondi,cose molto complicate fino a poche settimane fa.
viewtopic.php?f=79&t=31995
Testata anche io, Frezeer è già all'opera sulla rc2, ma questa volta su base pulita sulla quale collaboreremo per la versione finale. L'idea è quella per ora, ma tutto può cambiare in base a ciò che ci salterà in mente. Il tempo è quello che è, il lavoro maniacale di Frezeen lo necessita e lo sta svolgendo come hai visto in modo eccelso.
Avevo pensato a qualcosa in origine, ma poi scartata. Avevo testato anni fa quel tipo di controlli, che però ho sempre reputato un pezzo pasticcio (sia estetico che funzionale).
Ci do un occhio e ne parlo con Freezen.marcocaps ha scritto: ↑07/03/2019, 17:47 io ho provato l'immagine di Verdemont da 128Gb che includeva il wiimote con dolphin bar... e funzionava egregiamente (naturalmente non sarà mai come avere una lightgun)
seguendo questa guida e con il romset che suggerisce lui funziona benino :
https://www.youtube.com/watch?v=9U3DXBriQOI&t=179s
E invece restiamo dentro off topic (???) per mia curiosità. La gcom l'ho provata in passato ed è perfetta. La mia domanda però è... tu la usi sul pc adesso vero?marcocaps ha scritto: ↑08/03/2019, 17:51 si effettivamente è solo per aggiungere una funzione all'immagine... ad esempio con operation wolf funziona decentemente ... ma con Point Blank c'è un leggerissimo lag dopo la pressione del grilletto e nei livelli dove bisogna sparare a raffica non è il massimo... tuttavia la bar costa 15 euro e il wiimote si trova a pochi euro.... tutto sommato è un investimento minimo... io personalmente ho optato per una Ps2 con lightgun G-con e sinceramente penso sia la scelta migliore battendo anche aimtrack .... naturalmente i titoli non sono moltissimi... ma basta con gli O.T.![]()