Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Advancemenu + AVGA: funziona ?

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Kernel ha scritto:Dai un'occhiata qui: viewtopic.php?f=20&t=1648&p=15286
Certo, "LA soluzione", è uno dei primi thread che ho trovato settimane fa quando ho ripreso in mano la situazione lasciata a metà 1-2 anni fa.
Adesso però mi sono stampato le pagine del sito che indicavi, vediamo se riesco a tirarci fuori qualcosa.
Lì c'era l'accoppiata arcadeos + advancemame.
In ogni caso mi confermi che una volta preparate le risoluzioni per advancemame, anche advancemenu dovrebbe visualizzarsi correttamente ?
Cioè advancemenu usa in qualche modo advancemame.rc oppure deve essere settato qualcosa in advancemenu.rc ?
____
MazE
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

Advancemenu utilizza solo l'advancemenu.rc. Al suo interno va settata una sola risoluzione che sarà qualla usata dal menu.
Il comando per settarla è advv -advmenuv, oppure puoi copiarne una direttamente dall'advmame.rc (consiglio: non inferiore a 640x240).
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Kernel ha scritto:Advancemenu utilizza solo l'advancemenu.rc. Al suo interno va settata una sola risoluzione che sarà qualla usata dal menu.
Il comando per settarla è advv -advmenuv, oppure puoi copiarne una direttamente dall'advmame.rc (consiglio: non inferiore a 640x240).
Il problema è che quando lancio advcfg -advmamec il video va fuori sync e non leggo più niente. Cosa dovrei fare ?

Ho dei vaghi ricordi di quando avevo configurato il tutto con il monitor PC, ma adesso non riesco più a raccapezzarmi, i vari doc di advmame (advcfg, advv, advdev ecc) non riescono ad essermi di aiuto.

Vorrei seguire questa procedura che ho trovato:

La mia soluzione per configurare correttamente Advmame e Advmenu è questa:
1. scompattate i file dei relativi zip nella stessa cartella
2. lanciate advmame -default che crea il file advmame.rc. se andate ad aprire questo file, appuntatevi il cotenuto dell' ultima riga
3. lanciate advcfg -advmamec e configurate l'uscita video
4. lanciate advv per settare tutte le risoluzioni compatibili con lo schermo scelto nel punto 3
5. i punti 3 e 4 generano un output nel advmame.rc. Se riaprite questo file e se vi siete appuntati l'ultima riga nel punto 2, noterete nella parte sottostante sono comparse le impostazione relative al video output, quindi i vari clock e risoluzioni.
Copiamo queste righe.
6. ora lanciamo un advmenu -default per generare il file advmenu.rc
7. apriamo advmenu.rc, scorrete in fondo al file e incollate brutalmente tutti i parametri copiati dal Advmame.rc. Non è una soluzione mia, penso di averla letta proprio nella documentazione di Advmenu.
8. Il gioco è fatto.


Ho fatto un backup dei file .rc prima di cancellarli, poi ho cominciato la procedura ma, come ho detto, al passo 3 mi fermo <-dash-> .
____
MazE
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

amaze1 ha scritto:Il problema è che quando lancio advcfg -advmamec il video va fuori sync e non leggo più niente. Cosa dovrei fare ?
L'unica cosa che puoi fare è lanciare il comando che ho indicato prima "video /s 1", prima di lanciare advcfg e advv.
Altro non saprei.
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da paco »

amaze1 ha scritto:Il problema è che quando lancio advcfg -advmamec il video va fuori sync e non leggo più niente. Cosa dovrei fare ?
Come ti dicevo in un precedente post, secondo me anche la tua scheda 9200 non e' ben supportata dai tools di advmame (advcfg e advv). Se vuoi continuare ad usarla per me devi rinunciare alla generazione delle risoluzioni..e usare quelle che hai copiandole dal tuo "advmame.rc" (punto 7 della tua lista)
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Allora, ho RISOLTO <-thumbup-> , anche se ...

Il problema stava nei parametri relativi ai clock del monitor: dato che è veramente la prima volta che usavo un monitor arcade avevo messo dei parametri che non ricordo bene dove avevo trovato, ma evidentemente erano troppo generosi per il monitor che ho, per cui restringendo il range di frequenze per l'ultimo parametro e praticamente fissandolo a 60 Hz i tools advcfg e advv sono utilizzabili.
Scusate quindi se vi ho fatto perdere tempo.

A questo punto però, visto che le risoluzioni superstiti disponibili sono veramente pochine :( , mi piacerebbe impostare questo parametro al massimo delle effettive possibilità del monitor arcade, che purtroppo non ha più le etichette per identificarlo. So solo che è un Hantarex (questo c'è scritto) e la scheda base è composta da due stampati marcati P04 e P06, il tubo catodico è marcato Videocolor A51-421X. C'è il trimmer triplo di cui Kernel ha fatto menzione per la regolazione dei livelli d'ingresso (su quel versante adesso va molto meglio <-w00t-anim-> ).

Mi pare di ricordare che ci fosse un sito con alcune foto dei più diffusi monitor arcade, o mi sbaglio <-think-> ?

Al momento con ADVCFG specifico un monitor arcade CGA a 15 kHz, forse quello che ho può qualcosa in più, chissà ?

Inoltre Kernel mi diceva che con la AVGA rinuncio alle risoluzioni interlacciate, e adesso so quello che significa :cry: Non c'è modo di "recuperarle" ?
Stai a vedere che alla fine ri-flasho la 9200 con il suo bios originale !
____
MazE
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

amaze1 ha scritto:Al momento con ADVCFG specifico un monitor arcade CGA a 15 kHz, forse quello che ho può qualcosa in più, chissà ?
Se è un CGA 15KHz quei valori vanno benissimo, io non li toccherei.
amaze1 ha scritto: Inoltre Kernel mi diceva che con la AVGA rinuncio alle risoluzioni interlacciate, e adesso so quello che significa :cry: Non c'è modo di "recuperarle" ?
Stai a vedere che alla fine ri-flasho la 9200 con il suo bios originale !
Non c'è modo che io sappia. Per cosa ti servono in particolare le risoluzioni interlacciate? Io le evito come la peste ove possibile.
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Kernel ha scritto:
amaze1 ha scritto:Al momento con ADVCFG specifico un monitor arcade CGA a 15 kHz, forse quello che ho può qualcosa in più, chissà ?
Se è un CGA 15KHz quei valori vanno benissimo, io non li toccherei.
amaze1 ha scritto: Inoltre Kernel mi diceva che con la AVGA rinuncio alle risoluzioni interlacciate, e adesso so quello che significa :cry: Non c'è modo di "recuperarle" ?
Stai a vedere che alla fine ri-flasho la 9200 con il suo bios originale !
Non c'è modo che io sappia. Per cosa ti servono in particolare le risoluzioni interlacciate? Io le evito come la peste ove possibile.
Mi pare di aver visto che non ho la 640x480 che nell'articolo della configurazione del set advance che hai indicato come LA soluzione, è richiesta per i giochi vector (che VOGLIO avere, benche mi pare che almeno battle zone vada già ok).

Comunque sono molto curioso circa il modello di monitor che ho, trovo indizi da qualche parte ?
____
MazE
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

amaze1 ha scritto:Comunque sono molto curioso circa il modello di monitor che ho, trovo indizi da qualche parte ?
Può essere una risposta banale e scontata, ma prova ad inserire, se non lo hai già fatto, il codice in google e cerca tra i link.
Avatar utente
meeds
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1007
Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
Città: catania
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da meeds »

io avevo il problema del keyhack. ke se premevo piu' bottoni contemporaneamente... nn funzionava niente... quindi sono passato al joyhack.. e li' mi va' tutto stupendamente!!
EnzoNibbler
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 18/05/2009, 9:02
Località: Reggio Calabria

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da EnzoNibbler »

Giusto la mia opinione personale:
Attualmente uso un'interfaccia autocostruita USB che mi permette di gestire più di 20 contatti, purtuttavia ritengo che la interfASD oppure la JammASD, per via della funzione "shift", siano molto più pratiche, per la gestione di emulatori.
Purtroppo, poichè in attesa di trovare un cabinet, e non sapendo se lo troverò con o senza monitor, con o senza cablaggio jamma, non posso sapere quale delle 2 interfacce acquistare.
Qualsiasi altra soluzione è solo un illusorio risparmio e una perdita di tempo.
(a meno non lo si faccia per spirito didattico o piacere dell'autocostruzione)
Saluti, Enzo.
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”