Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

non pc ma sistema embedded

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
begonzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/10/2007, 18:50
Località: Belluno

non pc ma sistema embedded

Messaggio da begonzo »

Ciao amici,

allora, io colleziono idee idiote e probabilmente anche questa è un'idiozia...
..premesso che non conosco il mondo dei sistemi embedded e ho appena un'infarinatura di microcontrollori, porte logiche, flip-flop e cose simili...(ma posso ripassare ed aggiornarmi)

se un sistema a microcontrollori (ne ho trovati in rete che supportano USB ad esempio) sono abbastanza potenti da far girare certe distro di linux...secondo voi ci girerebbe anche MAME senza scattare? :lol:

Insomma...mi piace l'idea di avere un hardware veramente minimale, ridotto all'osso per fare solo quello che deve fare e basta!!!

Un sistema embedded...quanto potente è? :oops:

Sapendo che esistono microcontrollori che supportano USB e/o seriale ad esempio, VGA....potrei fare una cosa così no?

Rimarrebbe il problema dell'audio ma va beh....per adesso mi accontento!! :D

Ovviamente se la mia è un'idea veramente troppo scema....ditemelo senza scrupoli!!

:D
Liberalizzazione nel campo del Software per Personal Computer Il computer è mio e lo gestisco io

All'elettricista non far sapere quanto è forte il voltaggio con gli Ampere!!
Avatar utente
begonzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/10/2007, 18:50
Località: Belluno

Messaggio da begonzo »

E' una cretinata eh? :oops:
Liberalizzazione nel campo del Software per Personal Computer Il computer è mio e lo gestisco io

All'elettricista non far sapere quanto è forte il voltaggio con gli Ampere!!
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

penso che se non hai risposte è perchè nessuno "mastica" microcontrollori... almeno per me è così. Non saprei se fare una cosa così è una buona cosa... è più economica? che vantaggi potrebbe avere?
Magnum Jamma&AVGA
Avatar utente
begonzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/10/2007, 18:50
Località: Belluno

Messaggio da begonzo »

Beh in commercio esistono dei mircocomputerini con linux installato...e quelli costano!! Quindi in questo caso economicamente ci perderei!!

Diverso è il caso di microcontrollori acquistati separatamente, nudi e crudi, e assemblati my self!!

E poi....la soddisfazione.... :lol: ..e come ho detto, il desiderio di avere un hardware minimalista all'osso!! E' una mia fissazione... :shock:
Liberalizzazione nel campo del Software per Personal Computer Il computer è mio e lo gestisco io

All'elettricista non far sapere quanto è forte il voltaggio con gli Ampere!!
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

allora, diciamo subito che con una sistema embedded, sia che sia un sistema su un solo chip, sia che si tratti di schede tipo via epia hai una potenza computazionale molto ridotta, ciò ti porta a selezionare accuratamente i giochi che vuoi far girare, essendo mame basato principalmente sulla potenza della cpu.

Si verranno quindi a creare 2 scenari.

System on chip: scarsa reperibilità, necessità di development board dal costo proibitivo e potenza limitata.

Pc Embedded: facile da reperire, compatibilità elevata, potenza di calcolo intorno al Ghz.

dopo quanto detto, e mi sembra di capire che la tua idea sia del system on chip ti dico di lasciar perdere, se proprio vuoi un sistema embedded prendi un pc normale, magari nuovo e bello potente, così nn hai problemi di velocità, e usando windows XP embedded crei la tua versione di windowsw ottimizzata, io un po di tempo fa ci provai, ma richiede davvero tanto tempo, e inoltre otterrai una versione compatibile quasi solo con l'hardware da te scelto.

dai un occhio a questa pagina per i vari sistemi
http://linuxdevices.com/articles/AT4313418436.html

Spero di essere stato esauriente :D
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
begonzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/10/2007, 18:50
Località: Belluno

Messaggio da begonzo »

Uhm pare interessante!! Grazie McRipper! :)
Liberalizzazione nel campo del Software per Personal Computer Il computer è mio e lo gestisco io

All'elettricista non far sapere quanto è forte il voltaggio con gli Ampere!!
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”