Grazie.

CiaoDipende dal gioco, ma visto che la maggior parte va a 256x* io setterei per tutto la 256x240 (già presente in soft-15KHz). Se intendi usare giochi PAL va aggiunta la 256x239 a 50Hz. Ci vorrebbe un emulatore che cambiasse in automatico la risoluzione, ma che io sappia per lo snes non esiste.
Se lo trovi faresti un piacere anche al sottoscritto!Devo fare qualche ricerca.
Dammi qualche giorno e la metto nella wiki.
Se usi la 256x240 a 50Hz con il pal vai bene, mentre per l'ntsc avresti un 20% di rallentamento.dudunkle ha scritto:CiaoDipende dal gioco, ma visto che la maggior parte va a 256x* io setterei per tutto la 256x240 (già presente in soft-15KHz). Se intendi usare giochi PAL va aggiunta la 256x239 a 50Hz. Ci vorrebbe un emulatore che cambiasse in automatico la risoluzione, ma che io sappia per lo snes non esiste.![]()
se si usano rom miste PAL e NTSC si può utilizzare come unica risoluzione la 256x240 attivando il vsync nel zsnes. Cosa cambierebbe?
Abbiate fededudunkle ha scritto:Se lo trovi faresti un piacere anche al sottoscritto!Devo fare qualche ricerca.
Dammi qualche giorno e la metto nella wiki.
Bisognerebbe avere o tutte le rom PAL oppure NTSC… invece ho un bel casotto!Se usi la 256x240 a 50Hz con il pal vai bene, mentre per l'ntsc avresti un 20% di rallentamento.
Viceversa con 256x240 a 60Hz andresti bene per l'ntsc e velocizzato per il pal.
Abbiate fede
Eh si, sarebbe una funzione molto utile che purtroppo non tutti gli emulatori hanno (anzi, pochi direi).dudunkle ha scritto:Bisognerebbe avere o tutte le rom PAL oppure NTSC… invece ho un bel casotto!Se usi la 256x240 a 50Hz con il pal vai bene, mentre per l'ntsc avresti un 20% di rallentamento.
Viceversa con 256x240 a 60Hz andresti bene per l'ntsc e velocizzato per il pal.Peccato che l’emulatore non cambi in automatico...