Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
idee e consigli x un cabinato chiuso
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
idee e consigli x un cabinato chiuso
Ciao ragazzi, è un po che non passavo da qui :S --- come ho scritto anche sull'altro forum in pratica mi sta balenando l'idea di procurarmi o crearmi un cabinato di quelli ''chiusi'', in cui entri ti ci siedi e giochi, con schermo bello grande e audio potente. questo cabinato vorrei che fosse multimediale al 100% in modo da poter giocare qualsiasi gioco e vedere qualsiasi formato video.
Però non è tanto cosa farci girare (mame emu in generale e consoles) quanto il COME procurarselo o farselo. non ho molti riferimenti in merito, se non delle misure indicative prese da un mobile in una sala qui vicino (è un gioco di quelli nuovi con mitra e sparatutto a gogo) tipo questo http://www.timezone.com.au/assets/Uploa ... irates.jpg (immagine indicativa, dove l'esterno ovviamente nel mio caso sarebbe semplicemente in legno) --- Avevo pensato anche di sfruttare un monitor tv normale che ho già (un 42 pollici lcd/plasma) cosi da evitare troppi sbattimenti diciamo x il video. In questo caso però potrei creare una sorta di ''modulabilità'', cosi posso spostare il tv con il suo carrello ''ad incastro'' del mobile in legno (che creerei su misura) quando voglio giocare/vedere roba, e toglierlo quando voglio usare il tv normalmente (ovviamente è sempre una alternativa) --- Sono solo idee cmq, che vorrei condividere x raccogliere qualche parere e consiglio. --- Poi chiaro se trovassi un mobile già dedicato e pronto sarebbe meglio, ma non credo se ne trovino in giro tantopiù a cifre umane :S
che ne pensate ? consigli in merito ?
Però non è tanto cosa farci girare (mame emu in generale e consoles) quanto il COME procurarselo o farselo. non ho molti riferimenti in merito, se non delle misure indicative prese da un mobile in una sala qui vicino (è un gioco di quelli nuovi con mitra e sparatutto a gogo) tipo questo http://www.timezone.com.au/assets/Uploa ... irates.jpg (immagine indicativa, dove l'esterno ovviamente nel mio caso sarebbe semplicemente in legno) --- Avevo pensato anche di sfruttare un monitor tv normale che ho già (un 42 pollici lcd/plasma) cosi da evitare troppi sbattimenti diciamo x il video. In questo caso però potrei creare una sorta di ''modulabilità'', cosi posso spostare il tv con il suo carrello ''ad incastro'' del mobile in legno (che creerei su misura) quando voglio giocare/vedere roba, e toglierlo quando voglio usare il tv normalmente (ovviamente è sempre una alternativa) --- Sono solo idee cmq, che vorrei condividere x raccogliere qualche parere e consiglio. --- Poi chiaro se trovassi un mobile già dedicato e pronto sarebbe meglio, ma non credo se ne trovino in giro tantopiù a cifre umane :S
che ne pensate ? consigli in merito ?
Ultima modifica di Mr. Pumpkin il 06/01/2012, 17:12, modificato 1 volta in totale.
- antogeno24
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 27/02/2010, 13:46
- Città: Gallarate
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
Ciao Mr. Pumpkin, se la scelta è fra "procurarti o costruirti" un cab del genere, il mio consiglio è quello di costruirti il cab esattamente come lo vuoi tu. Considerando che sarà comunque un mobile un po' ingrombrante io preferirei farlo esattamente come lo vorrei e senza scendere a compromessi, possibilmente con i colori dell'arredamento
e con tutte le caratteristiche volute, forse punterei anche su uno schermo lcd e magari gli collegherei anche un bel simulatore...a parte mediaplayer e lettore dvd
Insomma, in questo caso farei una postazione moderna, una piccola salagiochi multimediale. Se la pensi come me, fidati di uno che ha già progettato e costruito 3 cab da zero con le stesse tecniche di costruzione e materiali di queli originali 



- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
ciao, apprezzo il tuo consiglio
e in effetti mi sembra anche il più giusto, perchè cosi facendo posso fare un mobile su misura. ma come sappiamo farselo da se non dev'essere poi cosi facile :& --- te che cabs hai fatto da zero ? che tipo di legno e monitor hai usato ?
accetto sempre idee e spunti

accetto sempre idee e spunti

- antogeno24
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 27/02/2010, 13:46
- Città: Gallarate
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
beh, ci vogliono un po' di attrezzi e un po' di esperienza di lavorazione del legno, queste qualche foto dei miei primi cab:
https://picasaweb.google.com/antogeno24 ... directlink
https://picasaweb.google.com/antogeno24 ... directlink
https://picasaweb.google.com/antogeno24 ... directlink
il materiale prinncipale è il truciolare, ma mi può utilizzare anche l'mdf o addirittura il multistrato, lo spessore standard è 19 mm e il progetto o lo crei da te, come ho fatto io, o magari in internet si trova qualche misura o disegno dal quale prendere spunto. Ma ripeto, se non hai già un po' di esperienza di progettazione, lavorazione del legno e soprattutto gli attrezzi giusti, lascia perdere, perchè purtroppo non è un semplice armadietto e poi i costi sono comunque abbastanza significativi. Io ne ho già costruiti 3, 2 li ho venduti, e ti posso dire che fin ora non sono riuscito a spendere meno di € 400 di solo materiale (monitor e pc esclusi) e un mese abbondante di lavoro, quindi fai un po' di conti e tira le somme! Ma ti assicuro che alla fine ne vale veramente la pena
. Insomma, io ho fatto 2 conti: oggi si spendono "tranquillamente" 600 euro per una console, io ne ho spesi 600 per una "mega console" e ho avuto anche il piacere e la soddisfazione di costruirmela da zero! 
Ad ogni modo facci sapere e tienici aggiornati
https://picasaweb.google.com/antogeno24 ... directlink
https://picasaweb.google.com/antogeno24 ... directlink
https://picasaweb.google.com/antogeno24 ... directlink
il materiale prinncipale è il truciolare, ma mi può utilizzare anche l'mdf o addirittura il multistrato, lo spessore standard è 19 mm e il progetto o lo crei da te, come ho fatto io, o magari in internet si trova qualche misura o disegno dal quale prendere spunto. Ma ripeto, se non hai già un po' di esperienza di progettazione, lavorazione del legno e soprattutto gli attrezzi giusti, lascia perdere, perchè purtroppo non è un semplice armadietto e poi i costi sono comunque abbastanza significativi. Io ne ho già costruiti 3, 2 li ho venduti, e ti posso dire che fin ora non sono riuscito a spendere meno di € 400 di solo materiale (monitor e pc esclusi) e un mese abbondante di lavoro, quindi fai un po' di conti e tira le somme! Ma ti assicuro che alla fine ne vale veramente la pena


Ad ogni modo facci sapere e tienici aggiornati

- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
ci penso un po, mi guardo in giro, valuto e poi decido.... altri consigli sempre ben accetti 

- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
non penso cmq di voler dare forme strane al mobile, se me lo faccio io. cioè farei una cosa semplice e rettangolare. il monitor userei quello che ho già un 42 pollici adattato anche per gli amulatori. poi boh non credo esista un monitor perfetto per tutto. per i giochi recenti serve per forza un tv recente, per i vecchi in teoria va meglio un crt ma nel mobile un tv solo posso mettere...
come legno cmq penso che serviranno tipo 5 pezzi (per le 5 parti) escludendo la parte di sotto (da scegliere se farla cmq o se poggiarsi al pavimento... che penso vada bene pure)
che dite ?
come legno cmq penso che serviranno tipo 5 pezzi (per le 5 parti) escludendo la parte di sotto (da scegliere se farla cmq o se poggiarsi al pavimento... che penso vada bene pure)
che dite ?
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
allora ho preso le misure del mobile in sala, giusto per avere un'idea di come devono essere le dimensioni. il mio verrebbe un po più piccolo, visto quello della sala e davvero grosso e imho pure poco raccolto se vogliamo (troppi punti luce cioè) --- da decidere intanto quale tipo di legno adoperare... quale consigliate per una buona lavorazione e una buona resistenza ? lo spessore del legno del mobile originale da sala cmq è 1.8 cm mi pare penso che sia una misura standard..
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
nessuna nuova idea sul tipo di legno più lavorabile/comodo/resistente da scegliere ?
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
ho fatto un giro al leroy merlin e visto un po di prezzi e soluzioni... avrei in un primo momento scelto le perline (listoni sottotetto) perchè più facili da montare gestire tagliare e lavorare, e per il rapporto costo qualità. qualcuno però mi sconsiglia di usare questo materiale, perchè poco resistente (consigliandomi però l'mdf) - sono un po indeciso, il mobile non sarà quello standard ma più grande come avevo specificato nel titolo (alto circa 1.70cm, largo circa 1.40 e lungo circa 1.80)
consigli in merito ?
consigli in merito ?
- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
Mamma mia, perline o mdf...? Mi sa che non cè niente di peggio!
Scherzi a parte, le perline andrebbero bene se dovessi fare un tamponamento, ma se con esse devi costruire una struttura portante di dimensioni abbastanza grandi ti ritroverai con una stuttura troppo elastica e che cigola quando ci sali sopra o appena ti muovi al suo interno. Gli incastri fra una perlina e l' altra non sono fatti per tenere, ma semplicemente per dare un buon aspetto estetico ai tetti mansardati. Inoltre sono davvero troppo elastiche in modo da poter prendere la forma desiderata nel caso i conventini del tetto non fossero perfettamente dritti. Se volessi per forza usarle dovresti prima crearti una struttura in legno con quadri minimo 10x10 per poi andare a tamponare con le perline ma a questo punto non conviene piu ne dal lato economico ne dal punto di vista dei tempi di lavorazione. Senza contare che a me un cab fatto di perline personalmente non piacerebbe.
L' mdf invece potrebbe essere un buon compromesso vista la sua facile lavorabilità ma anche in questo caso non lo vedo un materiale adatto per costruire una struttura di dimensioni importanti come vuoi fare tu a meno che tu non decida di usare spessori sovradimensionati che andranno a gravare sul peso finale del mobile.
La soluzione migliore dal mio punto di vista è prima di tutto una corretta progettazione con un' attenzione particolare alla ripartizione dei carichi di sforzo. Per farti un esempio dovrai fare attenzione alla pedaliera perchè anche se non ce ne rendiamo conto quando stiamo giocando e freniamo prima di una curva sollecitiamo con diverse decine di kg il punto dove è fissata e rischi di sfondarlo.
Durante la pregettazione dovrai tenere conto che: piu punti di giunzione ci sono, piu hai possibilità che si rompa. (se fosse un pezzo unico sarebbe quasi indistruttibile, se fossero 500 pezzi di legno incollati/avvitati/incastrati fra loro la solidità generale andrebbe a farsi benedire)
Parti con un disegno di massima della forma che vorresti che avesse, da li studierai (oppure lo posti e la studiamo assieme) i vari tipi di materiali da usare, ovviamente le fiancate dovranno essere molto piu robuste che non il tettuccio e di conseguenza verranno utilizzati spessori e materiali diversi.
Si dovrà poi guardare l' effettiva superficie di appoggio a terra, potrebbe capitare di risparmiare mantenendo al contempo lo stesso rapporto di solidità anche solo facendo appoggiare la struttura sui laterali piuttosto che sul fronte/retro.
Insomma, per prima cosa lo devi disegnare, la scelta del materiale viene dopo! Aspetto qualche bozzetto!

Scherzi a parte, le perline andrebbero bene se dovessi fare un tamponamento, ma se con esse devi costruire una struttura portante di dimensioni abbastanza grandi ti ritroverai con una stuttura troppo elastica e che cigola quando ci sali sopra o appena ti muovi al suo interno. Gli incastri fra una perlina e l' altra non sono fatti per tenere, ma semplicemente per dare un buon aspetto estetico ai tetti mansardati. Inoltre sono davvero troppo elastiche in modo da poter prendere la forma desiderata nel caso i conventini del tetto non fossero perfettamente dritti. Se volessi per forza usarle dovresti prima crearti una struttura in legno con quadri minimo 10x10 per poi andare a tamponare con le perline ma a questo punto non conviene piu ne dal lato economico ne dal punto di vista dei tempi di lavorazione. Senza contare che a me un cab fatto di perline personalmente non piacerebbe.
L' mdf invece potrebbe essere un buon compromesso vista la sua facile lavorabilità ma anche in questo caso non lo vedo un materiale adatto per costruire una struttura di dimensioni importanti come vuoi fare tu a meno che tu non decida di usare spessori sovradimensionati che andranno a gravare sul peso finale del mobile.
La soluzione migliore dal mio punto di vista è prima di tutto una corretta progettazione con un' attenzione particolare alla ripartizione dei carichi di sforzo. Per farti un esempio dovrai fare attenzione alla pedaliera perchè anche se non ce ne rendiamo conto quando stiamo giocando e freniamo prima di una curva sollecitiamo con diverse decine di kg il punto dove è fissata e rischi di sfondarlo.
Durante la pregettazione dovrai tenere conto che: piu punti di giunzione ci sono, piu hai possibilità che si rompa. (se fosse un pezzo unico sarebbe quasi indistruttibile, se fossero 500 pezzi di legno incollati/avvitati/incastrati fra loro la solidità generale andrebbe a farsi benedire)
Parti con un disegno di massima della forma che vorresti che avesse, da li studierai (oppure lo posti e la studiamo assieme) i vari tipi di materiali da usare, ovviamente le fiancate dovranno essere molto piu robuste che non il tettuccio e di conseguenza verranno utilizzati spessori e materiali diversi.
Si dovrà poi guardare l' effettiva superficie di appoggio a terra, potrebbe capitare di risparmiare mantenendo al contempo lo stesso rapporto di solidità anche solo facendo appoggiare la struttura sui laterali piuttosto che sul fronte/retro.
Insomma, per prima cosa lo devi disegnare, la scelta del materiale viene dopo! Aspetto qualche bozzetto!
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
ciao intanto grazie della sostanziosa risposta. le misure del mobile sono all'incirca quelle ho scritto poco sopra, ma non ci saranno pedaliere in realtà, ma solo 2 normali postazioni a 6/8 pulsanti (non mi piacciono i giochi di macchine, quindi nel caso userò soltanto i pad per giocarci) - sul materiale ripeto, prendo tempo per capire bene cosa comprare. magari con le perline sottotetto potrei fare chessò solo il soffitto.. e i laterali e fronte/retro (che sono il 90% della stabilità) di un altro materiale. avevo anche valutato di creare una sorta di scheletro interno come base di appoggio, per dare maggiore stabilità, però è tutto da vedere. alla fine non vorrei che il mobile pesasse un quintale, visto che potrei trovarmi a doverlo spostare in futuro... e chiaramente un mobile scomponibile almeno in 2 o 3 parti è certamente più comodo di un pezzo unico (viste anche le dimensioni). con i pannelli sottotetto sarebbe stato più facile il montaggio questo si, però se dite che non sono resistenti ci penserò su.. l'mdf lo consigliano un po tutti, tu però dici che non è il massimo. allora quale materiale dovrei usare secondo te ?
punto importante che forse non avevo menzionato@ --- come monitor userò uno che ho già, un normale tv lcd/plasma da 42pollici sul suo mobile carello con ruote (ikea), che inserirò/sfilerò a seconda dell'evenienza (almeno fino a quando comprerò un tv a parte cosi potrò lasciarlo fisso nel mobilecabinato), parte delle misure infatti sono state calcolate in base a questa dimensione di base (del tv sul mobile) .... questo magari può aiutare chi legge a capire meglio l'idea del progetto.
punto importante che forse non avevo menzionato@ --- come monitor userò uno che ho già, un normale tv lcd/plasma da 42pollici sul suo mobile carello con ruote (ikea), che inserirò/sfilerò a seconda dell'evenienza (almeno fino a quando comprerò un tv a parte cosi potrò lasciarlo fisso nel mobilecabinato), parte delle misure infatti sono state calcolate in base a questa dimensione di base (del tv sul mobile) .... questo magari può aiutare chi legge a capire meglio l'idea del progetto.
- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
Siamo sempre al punto di partenza. Come ti ho già scritto, prima di scegliere i materiali devi progettarlo o minimo buttare giu uno schizzo su carta, altrimenti corri il rischio di dover rinforzare la struttura una volta ultimata a discapito del peso. Ho menzionato la pedaliera solo per fare un esempio e anche perchè visto che la foto nel link che hai postato non mi si apre pensavo volessi realizzare un cab di guida. A questo punto devi farmi capire meglio cosa intendi per cab chiuso e perchè questa scelta. Non vedo l' utilità del giocare dentro un armadio!
Detto questo ripeto ancora una volta: sopratutto se desideri realizzare una struttura non troppo pesante per spostamenti o smontaggi futuri ti serve un progetto. Potrei cavarmela facilmente consigliandoti legno massello per le parti con forti sollecitazioni e lamellare per il resto, ma a volte un paio di montanti di alluminio (solo per farti un esempio) presi dal ferramenta potrebbero irrigidire tutta la struttura in modo che tu non debba usare colla e quindi lo renderesti smontabile. Una buona progettazione farà la differenza fra un ottimo lavoro e un lavoro da principiante. E questa viene sempre prima della scelta dei materiali.
Ps. l' mdf è piu cartone che non legno. Per questo è economico e facile da lavorare. Ho visto una valanga di cabinati fatti di mdf marcire mese dopo mese. Se dovessi realizzare da zero qualcosa come stai facendo tu, qualcosa che mi rimarrà per sempre, scarterei immediatamente l' mdf.

Detto questo ripeto ancora una volta: sopratutto se desideri realizzare una struttura non troppo pesante per spostamenti o smontaggi futuri ti serve un progetto. Potrei cavarmela facilmente consigliandoti legno massello per le parti con forti sollecitazioni e lamellare per il resto, ma a volte un paio di montanti di alluminio (solo per farti un esempio) presi dal ferramenta potrebbero irrigidire tutta la struttura in modo che tu non debba usare colla e quindi lo renderesti smontabile. Una buona progettazione farà la differenza fra un ottimo lavoro e un lavoro da principiante. E questa viene sempre prima della scelta dei materiali.
Ps. l' mdf è piu cartone che non legno. Per questo è economico e facile da lavorare. Ho visto una valanga di cabinati fatti di mdf marcire mese dopo mese. Se dovessi realizzare da zero qualcosa come stai facendo tu, qualcosa che mi rimarrà per sempre, scarterei immediatamente l' mdf.
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
va bene per scartare l'mdf allora. la motivazione per giocare dentro un armadio bè.. non è proprio un armadio. devi vedere la foto per capire. in un cabinato chiuso con monitor grande e seduto, vuol dire entrare nel gioco. creare anche un buon impianto audio. è un'altra cosa. lo spazio ce l'ho quindi non ho problema, faccio una cosa diversa dal solito standard cabinato che ho già ecco. poi se provi in sala un cabinato come quello che ho mostrato capisci la sensazione. rimane cmq il fatto che uso lo stesso tv che ho, quindi vale anche come ''cabina'' per giocare/vedere film
appena posso magari posto una qualche immagine schizzo del progetto a limite cosi per capire. ma almeno sappiamo già che l'mdf tipo non va bene, o le perline anche..
edit: ho aggiornato il link della foto al cabinato da cui ho preso ispirazione:
http://www.timezone.com.au/assets/Uploa ... irates.jpg

edit: ho aggiornato il link della foto al cabinato da cui ho preso ispirazione:
http://www.timezone.com.au/assets/Uploa ... irates.jpg
- antogeno24
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 27/02/2010, 13:46
- Città: Gallarate
Re: idee e consigli x un cabinato chiuso
Bene, dalla foto che ho visto e da quello che hanno già detto i "colleghi" ti posso dare il mio umile consiglio di costruttore: compensato multistrato 20mm.Mr. Pumpkin ha scritto:va bene per scartare l'mdf allora..., o le perline anche..
http://www.timezone.com.au/assets/Uploa ... irates.jpg
I motivi sono diversi, fra questi:
- è 1/3 più leggero del truciolare normale (400 kg/m3 contro 600 kg/m3)
- si taglia e si assembla con molta facilità, ti basta avere un qualsiasi seghetto alternativo di tipo hobbistico
- si lavora con altrettanta facilità con della semplice carta vetrata
- non hai problemi negli incastri, a differenza del truciolare/mdf che negli incastri a 90° ha comunque bisogno di una struttura di sostegno
- per la verniciatura non ha bisogno di trattamenti particolari (truciolare e mdf vanno trattati con cementite altrimenti la pittura non attacca bene)
- potrebbe costare più del truciolare, ma a conti fatti direi che è la soluzione migliore
- è la migliore soluzione utilizzata in parecchie postazioni di simulatori, per intenderci, quelle che trovi nelle varie fiere (aeronautica, modellismo)
- si può pensare anche ad una soluzione smontabile, tipo i lettini dei bambini, perchè comunque non si sfalda facilmente come il truciolare/mdf e tiene molto bene viti e dadi
PROBLEMA PERLINE:
si possono usare, fanno il loro effetto anche grezze e costano anche poco respetto agli altri materiali, ma sia chiaro: devono essere usate solo come copertura, non come struttura. Quindi si alle perline ma solo su una struttura portante che da sola non ha il minimo giogo; immagina un traliccio, tipo quelli che si usano per i cavi dell'alta tensione: ecco quella è una struttura portante, la puoi ricoprire con qualsiasi materiale, il risultato non cambia.
