http://img14.imageshack.us/img14/985/supersprint.jpg
Secondo lo schemario, il segnale 512H (proveniente da S162(11) in 8H) arriva a S74(2), S74(12) e S04(1). Siccome i pin 2 e 12 di S74 non sono più in contatto con la PCB, 512H arriva solo a S04(1), cioè l'ingresso del primo inverter. L'uscita (pin 2) è collegata con un filo all'ingresso del quinto inverter (pin 11), che su una scheda senza interventi evidentemente non è utilizzato (sullo schemario sono presenti solo gli altri cinque). L'uscita del suddetto quinto inverter (pin 10) è collegata via filo ai pin 2 e 12 di S74.
Con questa modifica in pratica si ricrea la stessa situazione di prima perché su una scheda non modificata S74(2), S74(12) e S04(1) essendo collegati fra loro avevano lo stesso stato logico. Ora, qualunque sia lo stato di S04(1), mettiamo basso, passando attraverso due inverter ritorna basso e quindi anche S74(2) e S74(12) saranno bassi. Quindi non se ne capisce il motivo.
Riguardo a P,R75, si vede la pista che collega S74(10) e S74(13) che prosegue in basso, proprio dove c'è la resistenza R75, quindi mi sembra chiaro che quel tipo di notazione si riferisce a resistenze, anche se sullo schema non sono mostrate.
PaTrYcK ha scritto:
ricordo che i pin 2 e 12 del S74 non sono saldati sulla scheda, inoltre tengo a precisare che nelle altre pcb video non e' presente del flip-flop su questi integrati
I flip-flop non sono i fili eh, sono il tipo di circuiti contenuti nel 74S74.