Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Spiegazioni circa Modelines

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da djfiorec »

Salve ragazzi, ho letto un bel pò di roba su soft15hrz powerstip e compagnia bella.

Però non ho capito un pò di cosa, penso per ignoranza di fondo.

Inanzitutto non ho ben capito cosa sono le Modelines, sembrano risoluzioni più specifiche, ma non ho be capito.

Inoltre, ho visto che con soft15khz dopo aver "installato" il software, poi successivamente si usano modelines a 60hz.

O meglio, ho notato la differenza di scala 15khz e 60hz, quindi sicuramente è qualcosa che ignoro, aimè.

Qualcuno può spiegarmi a parole un pò come sta la faccenda?

Grazie anticipatamente :)
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4953
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da pucci »

djfiorec ha scritto:Salve ragazzi, ho letto un bel pò di roba su soft15hrz powerstip e compagnia bella.

Però non ho capito un pò di cosa, penso per ignoranza di fondo.

Inanzitutto non ho ben capito cosa sono le Modelines, sembrano risoluzioni più specifiche, ma non ho be capito.

Inoltre, ho visto che con soft15khz dopo aver "installato" il software, poi successivamente si usano modelines a 60hz.

O meglio, ho notato la differenza di scala 15khz e 60hz, quindi sicuramente è qualcosa che ignoro, aimè.

Qualcuno può spiegarmi a parole un pò come sta la faccenda?

Grazie anticipatamente :)
frequenze: nei monitor e televisori CRT esistono 2 frequenze di "refresh" (in pratica due frequenze che indicano quanto tempo ci mette il monitor a "ridisegnare" l'immagine presente sullo schermo): una verticale (di solito 50hz o 60hz) e una orizzontale (per il mondo arcade nel 90% dei casi 15khz, ma sono molto usate anche 25khz, 31khz, e qualche altra esotica tipo 16khz). per capire quanto tempo ci mette a "ridisegnare", fai una semplice operazione matematica di "inversione" (passami il brutto termine): in quanto l'inverso della frequenza è il tempo.

per il mondo delle modeline la frequenza più importante è quella orizzontale (perchè è quella che ti dice quante righe massime di schermo potrai disegnare). in pratica scelta un frequenza orizzontale (esempio15Khz) sai già che non potrai disegnare schermate più grandi di un certo numero di linee (circa 400), a meno di non ricorrere a trucchetti tipo interlacciatura, ma che "rovinano la vista".

Per iniziare leggi questi due file (partendo dal primo) presenti nel wikifile:

wiki/file/Video/Monitor%20Timing.doc
wiki/file/Video/Arcade%20Mode%20Timing.doc
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da djfiorec »

Perfetto, Grazie mille per l'ottima spiegazione e guida allegata :)

Giusto due domande.

Per una risoluzione (per risoluzione intendo tutti i valori di tutti i parametri) ottimale, per un certo monitor, dipende dal monitor, dal sistema in ingresso o tutti e due?

Siccome io vorrei creare un cab multisistema, e quindi emulare atari, nientendo, sega, eccetera, in che modo posso gestire le differenti modelines, che precedentemente ho creato in base alle caratteristiche del sistema originale?
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4953
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da pucci »

djfiorec ha scritto:Perfetto, Grazie mille per l'ottima spiegazione e guida allegata :)

Giusto due domande.

Per una risoluzione (per risoluzione intendo tutti i valori di tutti i parametri) ottimale, per un certo monitor, dipende dal monitor, dal sistema in ingresso o tutti e due?
se non ricordo male dipende dall'accoppiata monitor/scheda video (in pratica ogni accoppiata ha un suo DNA, che impone modi video diversi da un altra accoppiata).
ma su questa cosa potrei ricordare male (forse dipende solo dalla scheda video)
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da Kernel »

Cambiando scheda video può cambiare la centratura, però le differenze non sono così marcate.
Per il cab "multisistema", puoi sfruttare le diverse risoluzioni presenti in soft-15KHz, se hai qualche esigenza particolare puoi aggiungere quelle che ti servono copiandole dalle molte presenti nel tutorial ed al limite puoi tararle di fino con winmodelines.
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da djfiorec »

Misunderstanding, volevo sapere, siccome non tutti gli emu supportano Modelines "proprie" (mi pare zsnes forse...) devo settarle Io a mano da soft15khz quando cambio sistema di emulazione?

O c'è un Frontend specifico e mirato che fa questo lavoro?
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da Kernel »

Il frontend non fa nulla, le risoluzioni vanno settate direttamente nei rispettivi emulatori.
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da djfiorec »

Che io ricordi non tutti gli emulatori Supportano le Modelines, da settare o importare.

Ma magari ricordo male.
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da Kernel »

Le modelines vanno inserite nel sistema operativo, non vanno inserite negli emulatori (se è questo quello che intendi).
Gli emulatori ti permettono semplicemente di scegliere a che risoluzione, tra quelle disponibili nel sistema operativo, far girare l'emulatore.

Può capitare che alcuni emulatori non permettano di scegliere risoluzioni diverse dalle standard 640x480/800x600/1024x768 e via discorrendo (mi viene in mente il gens), sono fortunatamente casi molto rari.
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da djfiorec »

Ah ecco, io mi ponevo il problema di settare eventualmente una modeline per ogni emulatore.

ma siccome la modeline dipende dalla coppia sorgente(scheda video) e monitor, è inutile preoccuarmi di avere una modeline diversa per ogni sistema emulato (MAME, Atari(emu stella), eccetera).

Se ho capito bene è questo il punto :)
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da Kernel »

Una modeline è una risoluzione. Mame utilizza una miriade di risoluzioni (anche risoluzioni uguali, ma con refresh diversi). Amiga utilizza diverse risoluzioni, megadrive utilizza diverse risoluzioni, snes pure.... :)
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da djfiorec »

Pensavo che le console, essendo sistemi "fissi" (a differenza del MAME che emula più sistemi) avessero Modeline unica.

Ho letto una pagina a riguardo, per Megadrive la Modeline cambiava solo tra PAL e NTSC.

Già ci siamo: Siccome la modeline che si può settare è unica, perchè legata al sistema operativo, il lavoraccio lo fa mame che per ogni gioco setta la risoluzione propria del gioco stesso giusto?

Quindi la stessa cosa è per gli altri emu, emulando un unico sistema, ad ogni emulatore settiamo un unica risoluzione e quella sarà.

Diciamo quindi che la modeline si occupa per lo più di refresh e di risoluzione massima raggiungibile dai sistemi emulati, in modo da stare tranquilli con tutti gli emu.

Perdonami se sono duro di comprendonio a riguardo :D
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da Kernel »

djfiorec ha scritto:Già ci siamo: Siccome la modeline che si può settare è unica, perchè legata al sistema operativo, il lavoraccio lo fa mame che per ogni gioco setta la risoluzione propria del gioco stesso giusto?
NO!
Di modelines (risoluzioni) ne puoi mettere quante ne vuoi. Soft-15KHz ne installa già molte (diciamo che se quasi sistemato utilizzando quelle).
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da djfiorec »

Parlavo di Modeline in uso, non di quelle disponibili.
Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 842
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da inuyaksa »

In questa pagina trovi tutte le spiegazioni sulle modeline da utilizzare per gli arcade e per le console.
http://www.geocities.ws/podernixie/htpc/modes-en.html

Come scriveva Kernel, le modeline presenti in soft15khz sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo.
Cambiare le modeline serve solo in casi particolari.

Tieni presente che le modeline sono le istruzioni che fanno capire alla scheda video come visualizzare una certa risoluzione.
Per esempio come visualizzare una risoluzione 640x480 a 60hz.
Infatti per visualizzare la risoluzione 320x240 a 60hz la scheda video utilizzerà un'altra modeline. (che contiene i timing specifici per quella risoluzione)

Invece il sistema operativo e gli emulatori (tranne in casi particolari) non modificano le modeline ma la risoluzione.
Selezionando 800x600 oppure 320x200 a 60hz.
Per esempio MAME cerca sempre la risolizione più vicina a quella che il gioco utilizava nel cabinato originale.

Avere più modeline permette di avere più risoluzioni disponibili, e di conseguenza permette all'emulatore di poter scegliere tra più risoluzioni.

<-viannen->
- - -
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Spiegazioni circa Modelines

Messaggio da djfiorec »

Mi sembra aver capito finalmente la cosa :) Ho riletto tutto per bene.

Domani saprò se la mia scheda video integrata è compatibile con soft15khz.
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”