Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Funzionamento Lightgun

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Funzionamento Lightgun

Messaggio da Blackus »

Salve.
Visto e considerato che sul wiki non c'è praticamente nessuna informazione sul lightgun chiedo qua:

Come funziona una lightgun (es. quelle compatibili con la jammaASD).
E perchè hanno molti problemi a funzionare?
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da Kernel »

Qui trovi tutte le informazioni che sappiamo: viewtopic.php?f=15&t=1433 e in particolare, qui: viewtopic.php?f=15&t=1433&start=140
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da Blackus »

che sapete?
Cioè voglio dire non si sa come funzioni a livello tecnico una lightgun? Ho già letto quei topic ma spiegano come farla funzionare su un cabinato (o come tentare) non come funziona.
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da Kernel »

Ok, non pensavo ti riferissi a questo tipo di informazioni: bisognerebbe sentire Picerno!

(curiosità: per cosa ti servono queste info?)
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da Blackus »

Kernel ha scritto:Ok, non pensavo ti riferissi a questo tipo di informazioni: bisognerebbe sentire Picerno!

(curiosità: per cosa ti servono queste info?)
curiosità :) mi piace entrare bene nell'ottica del funzionamento e visti i numerosi problemi con le lightgun mi è aumentata la perplessità di capire come la lightgun riconosca la posizione del puntatore ecc...
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 842
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da inuyaksa »

Se parti delle lightgun classiche il loro funzionamento tecnico è piuttosto semplice.
Sono formate da un solo un sensore che si "eccita" quando viene colpito dal raggio che disegna l'immagine sul monitor/tv.
L'elettronica della lightgun utilizza questa informazione insieme al segnale di sincronismo del monitor/tv per capire (indovinare) in qualche posizione si sta puntando.
Il CRT di un arcade può avere una frequenza video verticale da 50/60Hz mentre l'orizzontale varia dai 15Khz ai 35Khz.
Si tratta di velocità molto elevate che richiedono elettroniche ben fatte per ottenere buoni risultati.
E' per questo che molte volte con le pistole economiche si ottengono risultati scarsi.
Inoltre non tutte le elettroniche riescono ad adattarsi a tutte le combinazioni di sincronismo verticale/orizzontale.
Come se non bastasse c'è anche un problema tecnico legato al fatto che i fosfori rossi hanno un periodo di decadimento molto lento (rispetto agli altri colori) e questo comporta un grosso problema nel rilevare la posizione della pistola.
La maggior parte delle lightgun hanno problemi nel puntamento nelle aree rosso puro.
Altro problema solo le zone nere/scure. In teoria in queste aree il pennello elettronico non emette raggio. E questo rende difficile/impossibile il lavoro delle lightgun.
Nel caso del nero si può cercare di risolvere tenenendo la luminosità un po' più alta del normale in modo da avere un nero tendente al grigio. (non bello da vedere ma almeno la pistola funziona)

A dirla tutta si tratta di una tecnologia ormai superata, aveva un senso in passato quando non c'erano alternative, e anche se aveva problemi si poteva chiudere un occhio. Ora ci sono quelle a puntamento a led che hanno una precisione millimetrica.
La mazzata finale è arrivata con il passato ai monitor LCD, che non hanno un raggio elettronico rilevabile tramite sensore.

Cmq la leggenda vuole che ci siano delle lightgun per CRT che funzionano una meraviglia.
Ma la maggior parte delle lightgun casalinghe non danno risultati decenti per un'esperienza in stile arcade.

<-bluto->
- - -
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da Blackus »

inuyaksa2 grazie per la delucidazione veramente precisa!
Ma quindi attualmente con uno straccio di crt da cabinato quale è la lightgun migliore?
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da Kernel »

inuyaksa2 ha scritto: A dirla tutta si tratta di una tecnologia ormai superata, aveva un senso in passato quando non c'erano alternative, e anche se aveva problemi si poteva chiudere un occhio. Ora ci sono quelle a puntamento a led che hanno una precisione millimetrica.
La mazzata finale è arrivata con il passato ai monitor LCD, che non hanno un raggio elettronico rilevabile tramite sensore.
Quelle a puntamento LED però richiedono una distanza eccessiva per funzionare e perdono la calibrazione se ci si sposta. Confermi?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3695
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da picerno »

i problemi del rosso e del nero si risolvono sulla playstation con il flash bianco che però deve essere sincronizzato. nelle ultime prove che feci, notai che la lettura da parte della playstation avveniva durante il segnale di sincronismo verticale (@kernel: per questo funzionava parzialmente su advmame se c'èra un ritardo di circa 50ms) e quindi non a caso durante il disegno dell'immagine. quindi si rileva il grilletto, si stampa uno schermo bianco e al successivo sync verticale si leggono le coordinate rilevate sul bianco.
questo valeva per le guncon1, le guncon2 sono più precise perchè lo scambio avviene ad intervalli regolari non sincronizzati con il segnale video, ma dal periodo impostato nel descrittore USB. i costruttori hanno dovuto tenere conto di questa cosa che vale sia nella PS2 che nel PC però non so come hanno sincronizzato il flash bianco con la lettura. nella playstation non ho mai visto il cursore come vediamo il puntatore del mouse, tranne nella schermata di taratura che mi sembra sia gialla (colore ideale), altrimenti sono sicuro che si sarebbe visto lo stesso effetto ballerino
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 842
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da inuyaksa »

@Kernel, effettivamente le lightgun moderne a led hanno bisogno di maggior distanza.
Se siamo troppo vicini i led che servono ad individuare la posizione sono ad un angolo (rispetto al sensore) della lightgun troppo ampio.
Tempo fa ho letto del trucco di usare lo spioncino di una porta per ottenere l'effetto fisheye ed ampiare l'angolo di visione del sensore. (non l'ho mai provato, ma potrebber esserci problemi nel rilevare la posizione in quanto la geometria non è più "lineare" e questo la pistola non lo sa)

Magari ci sono lightgun progettate per essere usate vicine al monitor, ma fino ad ora non ne è mai vista una.
Per ora la distanza minima mi sembra di 1,5 metri.
Distanza che sarebbe comoda con schermi da 40 pollici, ma lo è un po' meno su schermi classici da 28".

Per avere un'idea di come funzionano le pistole moderne, basta usare il wiimote. Il funzionamenti di base è lo stesso. (anche se lui non è stato progettato espressamente per funzionare come lightgun)
- - -
Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 842
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da inuyaksa »

@Blackus
A mio avviso alla fine non c'è una vera lightgun casalinga che possa essere dichiara la migliore.
Sicuramente se prendi una guncon2 hai la sicurezza di poterla usare su PC/Mame grazie ai driver wingun.
Per esempio riesco a giocare decentemente su Point Blank e HoD2, alzando un po' la luminosità ed impostando il flash.
Ci sono volte in cui il puntatore non va dove voglio (aree nere o rosse) per cui l'esperienza di gioco non è mai pienamente soddisfacente, so che alle volte può capitare e così non mi preoccupo più di tanto.
Su uno degli ultimi thread sulle lightgun si parlava di un modello in vendita nei negozio molto economico, ma di qualità elevata.

@Picerno
Alla fine il modo migliore per rilevare la posizione è lo schermo bianco. (così si evitano problemi di nero e rosso)
Il tremolio del puntatore credo sia una cosa irrisolvibile, vado ad intuito, il problema potrebbe essere dovuto ai tempi troppo stretti tra i vari sincronismi h/v, che richiederebbero un'elettronica troppo sofisticata.
E così per risparmiare vengono fatti circuiti che trovano la posizione in modo approssimato.
Inoltre non escludo, ma qui ci sono più esperti di elettronica di me che potrebbero aiutarmi, che il tv non emetta sempre precisamente la stessa intensità con il raggio catodico.
Si tratta sicuramente di differenze minime, impercettibili dall'occhio umano, ma che per un sensore invece fa la differenza tra rilevare prima il raggio oppure dopo.
- - -
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da Blackus »

in sostanza per il mio mamecab dovrei cercare una guncon 2 per pc giusto?
Fa molta differenza l'inclinazione del monitor? PErchè è difficile trovare un cab con inclinazione completamente verticale.
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Funzionamento Lightgun

Messaggio da Kernel »

Guncon2 per PS2 (non esistono per PC).
Per l'inclinazione: basta che non sia un cab anni 70/80 con il monitor sdraiato.
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”