Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Monitor lcd su Magnum 28

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

Buongiorno a tutti.
Dopo varie vicissitudini (monitor che mi deformava i lati ma non era il cushion, mandata elettronica a riparare da tecnico e tornata come prima, problemi infiniti di forzatura, ecc) mi sono putroppo deciso a smontare tutto sto cassone di crt 28 e sostituire con lcd!

Essendo un tipo preciso, per mantenere le corrette proporzioni dell'immagine e non avere eccessivi spazi vuoti ai lati volevo inizialmente sostituirlo con un monitor Phoenix 4:3 lcd 26 della ditta UNICO (prezzo 315 spedito dagli Usa) ma documentandomi rilevavo una latenza molto elevata, se non erro sui 14 ms, oltre ad altri difetti rilevati dai possessori che non mi sono piaciuti.

Ho dunque puntato l'Arcooda lcd 4:3 anch'esso da 26, stesse dimensioni del precedente ma piu' moderno e molto piu' performante sia in termini di latenza che di qualita' generale (sembrerebbe addirittura avere una scheda video integrata in grado di generare gli shader!) ma... il prezzo e' quasi il doppio: 582 euro spedito (e forse qualche deca in piu' con il cambio usd/euro)!

Ho dunque pensato una cosa: nell'attesa che l'Arcooda abbassi un po' il prezzo, potrei intanto montare un lcd 16:9 e qui sorgono le domande a cui spero gli esperti del forum daranno risposta:
- su un Magnum 28 che grandezza di lcd posso mettere per non avere eccessivi spazi vuoi per lo meno ai lati? 27?
- per avere la massima fedelta' nei giochi (vorrei usare groovy), molti utenti esperti suggeriscono di acquistarne uno che supporti la tecnologia' vync / csync ma non ho capito benissimo in base a quale criterio scegliere..
- ultima cosa, per il montaggio come dovrei procecere, non avendo nessuna nozione di faidate o falegnameria? C'e' qualche esempio documentato nel forum?

Fatte queste considerazoni, mi linkate qualche modello in modo da farmi un'idea anche sui prezzi?

Gracias <-ciao->
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 493
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da Vinylmen »

Eh se invece di gettare il crt,lo mandassi al buon Raffuzzo,dal quale presi un Hantarex bello bello speditomi,e del quale sono molto soddisfatto? Prova a sentirlo con un mess.privato,visto che bazzica qui nel forum,anche se è da un po di tempo che non interviene....Mio consiglio eh,poi ognuno......
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 36 volte
Grazie Ricevuti: 155 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da DigDug »

Un 27 pollici ci sta ma devi misurare bene di persona perché sei al limite.
Se vai di monitor vrr a quel punto non hai bisogno di groovymame, vai di versione ufficiale liscia.
Lo prendi con l'attacco vesa, lo monti su un pannello 65x20 di legno che andrai a fissare alle fiancate del cab.
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 631
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da SuperMagoAlex »

il 27 sul magnum ci sta tranquillamente, prendi un bel monitor ed evita di dissanguarti con quei 4/3
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3011
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 146 volte
Grazie Ricevuti: 108 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da biasini »

Mi auguro che il povero e bistrattato CRT, non finisca nel cassonetto e magari venga girato a chi può farne uso consono.
Per il resto frenerei moltissimo su prodotti che mixano un pannello LCD ed uno scaler OSSC, perché costano un bel po' e cosa offrono realmente?
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 493
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da Vinylmen »

SuperMagoAlex ha scritto: 10/11/2025, 22:09 il 27 sul magnum ci sta tranquillamente, prendi un bel monitor ed evita di dissanguarti con quei 4/3
Dissanguarti? Non credo che riparare il crt costi i quasi 600e di quello lcd,seppur sembri un sacro graal... :(
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 631
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da SuperMagoAlex »

Vinylmen ha scritto: 10/11/2025, 22:52
SuperMagoAlex ha scritto: 10/11/2025, 22:09 il 27 sul magnum ci sta tranquillamente, prendi un bel monitor ed evita di dissanguarti con quei 4/3
Dissanguarti? Non credo che riparare il crt costi i quasi 600e di quello lcd,seppur sembri un sacro graal... :(
Alcune volte gli chassis non sono riparabili, cambi una cosa e dopo 3 mesi se ne brucia un'altra, bisogna farsene una ragione. Andrebbe montata una elettronica nuova, ma non se ne trovano più, salvo quelle cinesi che fanno schifo. Quindi piuttosto che spendere 600€ in un lcd 4/3, a mio avviso è molto meglio un 27" in 16/9 freesync, col quale puoi goderti anche gli arcade pc nativi su lcd in 16/9. Ovvio che per il Mame ci si dovrà accontentare dei filtri software che simulano le scanlines.
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

Vinylmen ha scritto: 10/11/2025, 17:44 Eh se invece di gettare il crt,lo mandassi al buon Raffuzzo,dal quale presi un Hantarex bello bello speditomi,e del quale sono molto soddisfatto? Prova a sentirlo con un mess.privato,visto che bazzica qui nel forum,anche se è da un po di tempo che non interviene....Mio consiglio eh,poi ognuno......
Non sai quanto mi piacerebbe avere un bel cab efficiente con monitor crt ma non me ne e' mai andata dritta una tra elettroniche capricciose, schede video di difficile forzatura e/o incompatibili col mio vecchio mame e probabilmente la mia incapacita' congenita <-dash->

NB: pensa che tempo fa avevo spedito l'elettronica a un noto tecnico riparatore, me la rimando' dicendomi di aver fatto un lavoro certosino tornandomela come prima! 30 euro di spedizione a/r + 70 di (NON) riparazione!
Ultima modifica di principekento il 11/11/2025, 14:03, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

DigDug ha scritto: 10/11/2025, 19:05 Un 27 pollici ci sta ma devi misurare bene di persona perché sei al limite.
Lo prendi con l'attacco vesa, lo monti su un pannello 65x20 di legno che andrai a fissare alle fiancate del cab.
Si grazie, in caso provero' a misurare con cura sul cab e poi confrontare con le misure del nuovo lcd da montarci <-thumbup->
DigDug ha scritto: 10/11/2025, 19:05 Se vai di monitor vrr a quel punto non hai bisogno di groovymame, vai di versione ufficiale liscia.
Scusami ma un monitor VRR avrebbe gia' la tecnologia Gsync/Freesync incorporata?
Saresti cosi' gentile da linkarmi un ottimo 27 vrr?
Ultima modifica di principekento il 11/11/2025, 18:02, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

SuperMagoAlex ha scritto: 10/11/2025, 22:09 il 27 sul magnum ci sta tranquillamente, prendi un bel monitor ed evita di dissanguarti con quei 4/3
Sarebbe in assoluto la cosa piu' rapida e meno dispendiosa ma gli spazi sopra e sotto sono veramente macroscopici :on_cry:

SuperMagoAlex ha scritto: 11/11/2025, 10:39 Alcune volte gli chassis non sono riparabili, cambi una cosa e dopo 3 mesi se ne brucia un'altra, bisogna farsene una ragione. Andrebbe montata una elettronica nuova, ma non se ne trovano più, salvo quelle cinesi che fanno schifo. Quindi piuttosto che spendere 600€ in un lcd 4/3, a mio avviso è molto meglio un 27" in 16/9 freesync, col quale puoi goderti anche gli arcade pc nativi su lcd in 16/9. Ovvio che per il Mame ci si dovrà accontentare dei filtri software che simulano le scanlines.
Ragionamento molto sensato che implica delle piccole rinunce a fronte di una praticita' e facilita' nell'eventuale riparazione o sostituzione senza eguali!
Se hai voglia, chiedo anche a te di linkarmi un monitor 27 di ottima qualita' al fine di avere la massima fedelta' possibile soprattutto con i giochi mame, grazie <-ciao->
Ultima modifica di principekento il 11/11/2025, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

biasini ha scritto: 10/11/2025, 22:35 Mi auguro che il povero e bistrattato CRT, non finisca nel cassonetto e magari venga girato a chi può farne uso consono.
Per il resto frenerei moltissimo su prodotti che mixano un pannello LCD ed uno scaler OSSC, perché costano un bel po' e cosa offrono realmente?
Biasini no, non lo butterei mai (come dite a Roma "nun se butta mai via nniente!" ), semmai lo terrei da parte o al limite lo proporrei nel Mercatino specificando le problematiche :wink:

Riguardo ai monitor 4:3 Unico e Arcooda, secondo me sarebbero la soluzione ideale per sostituire i vecchi crt SE avessero un prezzo equo ma purtroppo le ditte che li producono, li vendono cari perche' sanno che sono prodotti di nicchia e soprattutto di non avere praticamente rivali sul mercato <-ranting3->
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

Raga in attesa di qualche link di monitor 27' lcd vrr / freesync (penso significhino la stessa cosa) chiedo: se monto un lcd come faccio a costruire una cornice nera? Posso utilizzare quella del Magnum aggiungendo qualcosa per coprire gli spazi vuoti sopra e sotto o mi conviene costruirmela e in caso con che materiale e con quale criterio? Se ci fosse qualche guida nel forum sarebbe perfetto..
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 36 volte
Grazie Ricevuti: 155 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da DigDug »

Qualsiasi monitor gaming g/freesync (è la stessa cosa di dire vrr, sì) con bassa latenza va bene, quindi dai un'occhiata a recensioni di quelle periferiche.
Per la cornice nera, suvvia, hai bisogno di una guida? Cartoncino o lastrina di PVC o simile opportunamente tagliata e via...
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

DigDug ha scritto: 11/11/2025, 18:16 Qualsiasi monitor gaming g/freesync (è la stessa cosa di dire vrr, sì) con bassa latenza va bene, quindi dai un'occhiata a recensioni di quelle periferiche.
Per la cornice nera, suvvia, hai bisogno di una guida? Cartoncino o lastrina di PVC o simile opportunamente tagliata e via...
Chiaro e che mi dici del tipo di pannello?

IPS (In-Plane Switching): Offre migliori angoli di visione e colori precisi, ideale per il design grafico e lavori che richiedono precisione del colore.
TN (Twisted Nematic): Generalmente è più economico e con tempi di risposta più rapidi, adatto per giochi competitivi, ma con angoli di visione peggiori e riproduzione del colore.
VA (Vertical Alignment): Buon contrasto e colori più profondi rispetto a TN, ma con tempi di risposta più lenti rispetto a IPS, un'opzione equilibrata per uso generale e multimedia.

Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 36 volte
Grazie Ricevuti: 155 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da DigDug »

boh, non sono così esperto, ma di tutte le caratteristiche preferirei avere tempi di risposta minori possibile.
gli angoli di visione chissene, ci sto davanti, mica ci gioco di lato... i colori chissene anche qui, i crt non erano mai perfetti...
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

DigDug ha scritto: 11/11/2025, 18:58 boh, non sono così esperto, ma di tutte le caratteristiche preferirei avere tempi di risposta minori possibile.
gli angoli di visione chissene, ci sto davanti, mica ci gioco di lato... i colori chissene anche qui, i crt non erano mai perfetti...
Certo sono perfettamente d'accordo con te ma non mi e' chiaro quale di questi 3 tipi di pannelli possa essere migliore in ambito mame...
Leggevo altrove che gli IPS hanno qualita' generale migliore ma tempi di risposta effettivi di 5 ms nonostante spesso vengano descritti come 1 ms, mentre qui dice che i VA sono piu' lenti ancora degli IPS... per cui forse conviene orientarsi sui TN che difettano invece nell'angolo di visione e nei colori?

Forse MagoAlex e Vynil potranno illuminarci <-wacko->
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3011
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 146 volte
Grazie Ricevuti: 108 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da biasini »

Ragazzi, io non voglio fare l'avvocato del diavolo, poi certamente ognuno sceglie qualsiasi cosa e può giocare come e dove crede, però dai...non rischiamo di fare disinformazione sull'argomento...ben vengano soluzioni alternative e palliativi, ma non mettiamoci nella posizione di fornire inesattezze a chi magari non ha dimestichezza con l'argomento.

Ormai siamo in un periodo storico dove tanti non sanno neanche più cos'è un tubo catodico, è bene a mio avviso tenere separati gli argomenti e non mescolarli tutti assieme come fossero la stessa cosa e restassero soggetti solo a semplificazioni di tipo commerciale o addirittura di praticità.

Anche il fatto che i vecchi chassis, per lo meno quelli storicamente apprezzati e non stipati nel prato del giardino, non siano riparabili, non corrisponde al vero, almeno finché non arriva a mancare l'elemento "raro", ovvero l'EAT, che se ci fosse adeguata richiesta, sarebbe anche una sciocchezza riprodurre per un produttore di materiale simile.

La verità è che tutti i tecnici del settore sono in pensione, fanno altro o sono al creatore, per cui se non si ha capacità e/o volontà di metter mano, si resta al palo...tutto qui.
Anche certe direzioni e scarse intenzioni, in realtà credo allontanino chi magari è disposto anche solo per passione a dare una mano.

Per tutto il resto c'è... Mastercard, con fregature annesse.

Niente di personale, solo le mie personali considerazioni
Avatar utente
mrforever
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 13/10/2014, 10:45
Città: Puglia
Grazie Inviati: 43 volte
Grazie Ricevuti: 14 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da mrforever »

biasini ha scritto: 11/11/2025, 23:44 Ragazzi, io non voglio fare l'avvocato del diavolo, poi certamente ognuno sceglie qualsiasi cosa e può giocare come e dove crede, però dai...non rischiamo di fare disinformazione sull'argomento...ben vengano soluzioni alternative e palliativi, ma non mettiamoci nella posizione di fornire inesattezze a chi magari non ha dimestichezza con l'argomento.

Ormai siamo in un periodo storico dove tanti non sanno neanche più cos'è un tubo catodico, è bene a mio avviso tenere separati gli argomenti e non mescolarli tutti assieme come fossero la stessa cosa e restassero soggetti solo a semplificazioni di tipo commerciale o addirittura di praticità.

Anche il fatto che i vecchi chassis, per lo meno quelli storicamente apprezzati e non stipati nel prato del giardino, non siano riparabili, non corrisponde al vero, almeno finché non arriva a mancare l'elemento "raro", ovvero l'EAT, che se ci fosse adeguata richiesta, sarebbe anche una sciocchezza riprodurre per un produttore di materiale simile.

La verità è che tutti i tecnici del settore sono in pensione, fanno altro o sono al creatore, per cui se non si ha capacità e/o volontà di metter mano, si resta al palo...tutto qui.
Anche certe direzioni e scarse intenzioni, in realtà credo allontanino chi magari è disposto anche solo per passione a dare una mano.

Per tutto il resto c'è... Mastercard, con fregature annesse.

Niente di personale, solo le mie personali considerazioni
Ma si infatti io sono un purista del CRT, infatti quando posso mi avvalgo della collaborazione di uno o più tecnici per la riparazione degli chassis, in caso contrario sto cercando di imparare da solo per ripararli. Hai perfettamente ragione che l 'EAT è oramai introvabile, ma conosco cinesi che sono in grado di riprodurli senza problemi solo che bisogna farne minimo 500 pezzi, comunque sia detto questo se qual'ora l'EAT nn si dovesse trovare meglio mettere uno chassis di una tv mivar o qualsiasi marca e adattarlo al cab tramite modifiche sulla semplice scart anche se nella peggiore delle ipotesi si dovrà usare telecomando ma sempre un CRT rimane! I cab sono nati con crt, gli ultimi videopoker/bartop con lcd quindi rispettiamo questa distinzione.
Oramai ai tempi di oggi stanno stuprando tutti cab anni 80 mettendo lcd...ma come hai detto lo fanno per necessità pur di giocare e per mancanza di tecnici del settore.
Rido solo quando dicono "perfettamente restaurato" e ci mettono un LCD... che razza di restauro sarebbe? Uguale come pittare di bianco un mobile antico in stile shabby che alla fine ci riescono tutti.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 36 volte
Grazie Ricevuti: 155 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da DigDug »

biasini ha scritto: 11/11/2025, 23:44Ormai siamo in un periodo storico dove tanti non sanno neanche più cos'è un tubo catodico, è bene a mio avviso tenere separati gli argomenti e non mescolarli tutti assieme come fossero la stessa cosa e restassero soggetti solo a semplificazioni di tipo commerciale o addirittura di praticità.
Ma infatti il thread è nato chiedendo consigli su un LCD, non credo che stiamo facendo confusione.

I discorsi sui CRT li abbiamo fatti tante volte e sappiamo tutti come sta la questione.

Ognuno farà le sue scelte, non demonizziamo...
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 672
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 51 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Monitor lcd su Magnum 28

Messaggio da principekento »

Ecco adesso Biasini mi sta facendo pentire dei miei intenti e sicuro mi tocchera' tenermi il cab fermo altri anni <-help2->
Gia' prima ero molto combattuto e mi piangeva il cuore a dover deturpare un cab perfetto mettendogli un fottuto lcd al posto del suo crt e adesso il mio conflitto mentale e intenzionale risorge :on_cry: :on_cry:

Allora vai con lo spiegone per rendervi partecipi delle mie avversita': sto cab con la pcb si vedeva bene, poi ho deciso di farlo mamepc ma montando l'amplificatore gia' avevo purtroppo scollegato le casse dal cab ma andiamo avanti!

Messo Feel, ho impiegato mesi per riuscire a fare quella caxxo di forzatura con groovy, HD 4xxx e mame 0.156 epurato dai cloni e robe inutili!

Una volta fatta finalmente (non so nemmeno io come!) la fottuta forzatura, mi accorgo che gli orizzontali erano ok mentre nei verrticali i bordi erano incurvati verso l'interno!

Provato in tutti i modi a smanettare, non era il cuscino/cushion.

Mando a riparare l'elettronica (e qua un'avventura staccarla senza fare danni!!) da un noto riparatore crt, questo me la rimanda dicendo che era perfetta e aveva fato un lavoro certosino ma alla prova andava tale e quale a prima! (30 euro spese a/r + 70 riparazione <-ranting3-> )

Nel frattempo, provando a inserire modeline, perdo le funzioni del groovy per cui i giochi non giravano piu' alla risoluzione originale ma interlacciati....

Nel frattempo mi si fotte pure la sc video!

Compro dunque una sc video piu' moderna, la forzatura va ma non riesco a far girare correttamente il groovy perche' probabilmente non e' compatibile con mame 0.156!!!

Quindi il cab rimane la' per molto...

Ora sapete tutta la triste storia <-flag_of_truce->
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”