Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Salve a tutti,
ho un cabinato Stella che monta un monitor Hantarex mtc 9300 da 25 pollici.
Il monitor ha deciso di abbandonarmi nel bel mezzo di una partita con un amico (facendomi fare una figura un po così...).
principekento ha scritto: ↑28/07/2025, 11:41
Ho visto che in un video dice che i cab con elettronica non funzionante non vale la pena ripararla ma lui la rimpiazza con una cinese nuova...
quello che ho fatto io e di prossima documentazione nel thread del restauro del sega rally
principekento ha scritto: ↑28/07/2025, 11:41
Ho visto che in un video dice che i cab con elettronica non funzionante non vale la pena ripararla ma lui la rimpiazza con una cinese nuova...
Discorso comprensibile verso terzi.
Se hai un'attività di importazione di cabinati originali e ti prefissi di preservarli... BOH...
Arcadestory si può considerare un'attività chiusa, nel senso che non offre servizi, per lo meno non di questo tipo.
Per il resto, non paragonerei un'elettronica Hantarex ad una neo cinese, almeno per ora direi che sarebbe proprio il caso di rimettere in sesto le prime, finché sarà possibile farlo...
biasini ha scritto: ↑28/07/2025, 23:02
Arcadestory si può considerare un'attività chiusa, nel senso che non offre servizi, per lo meno non di questo tipo.
Per il resto, non paragonerei un'elettronica Hantarex ad una neo cinese, almeno per ora direi che sarebbe proprio il caso di rimettere in sesto le prime, finché sarà possibile farlo...
Quelli di Arcadestory ragionano in maniera pratica, e' molto piu' semplice per loro comprare un tot di elettroniche new China e montarle al volo piuttosto che prendere le vecchie, mandarle a riparare e poi rimontarle col tarlo che magari in futuro si rompano di nuovo! Tantopiu' che loro tra sagre/feste/fiere i cab li fanno lavorare ben piu' di un appassionato normale e ne hanno una marea.
Restando nel ns ambito amatoriale, riguardo alla riparazione secondo me dipende anche dallo stato dell'elettronica, nel senso che certe sono talmente vecchie e usurate che ha poco senso pratico ripararle, mentre quelle meno sfruttate e' sacrosanto mantenerle.
Ovviamente IMHO
Sicuramente è come dici, però la.progettazione e la resa di certi chassis non è equivalente ad un'altra qualunque.
Faccio un esempio, visto che i Mivar ormai vanno di moda e se ne vedono in vendita a prezzi decisamente gonfiati:
Un modello.non è uguale ad un altro, ci sono vecchi Mivar che hanno rese da monitor Arcade ed altri delle ultime serie che sono peggiori dei TV dozzinali delle televendite o di quelli presi con i punti del supermercato 20-25 anni fa.
Nelle elettroniche ci sono pochi componenti davvero critici, poi tutto si può cambiare e certi pezzi durano pure un'eternità, l'unica cosa che veramente può decretare la morte dello chassis, è il trasformatore di riga, almeno finché qualcuno non si metterà a riprodurli, il che sarebbe tutt'altro che impossibile, ma questo dipende fondamentalmente dalla richiesta.
Purtroppo nella testa di molti esiste prevalentemente il concetto di usa e getta, in tal modo si stimola soprattutto una produzione a basso costo e di.bassa qualità.
Arcadestory fa un discorso "per le masse", per cui deve necessariamente puntare al funzionamento, un po' come i noleggiatori dell'epoca, inoltre sono comunque pochi a lavorarci su e di certo non si mettono a perfezionare e tarare i monitor come farebbe uno scrupoloso appassionato (almeno non su quelli ad uso fiere/eventi)