Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

IAL - International Arcade League

Il database che raccoglie tutte le informazioni sui giochi, video, screenshot e tanto altro ancora

Moderatore: Moderatore ADB

Avatar utente
shanki91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/06/2025, 10:31
CittĂ : Svizzera
Grazie Ricevuti: 1 volta

IAL - International Arcade League

Messaggio da shanki91 »

🎮 Lega Arcade Internazionale – Unisciti alla community dei punteggi!



Stiamo fondando un'associazione dedicata agli appassionati di arcade, aperta a:

Associazioni e club

Gestori di sale giochi

Privati con cabinati propri

🕹️ Obiettivo:

Creare una Lega Arcade Internazionale con:

Registrazione automatica dei punteggi

Classifica online centralizzata

Tornei, sfide e competizioni tra membri della community

đź”§ Come funziona:

I membri ricevono un'immagine HDD (per cabinati reali o emulatori)
con uno script integrato che invia automaticamente i punteggi a un database centrale.

Tutti i punteggi sono visibili in tempo reale sul nostro sito,
filtrabili per gioco, regione, periodo e associazione.
âś… Vantaggi per i membri:

Partecipazione a una community arcade internazionale

Accesso alle immagini ufficiali e agli strumenti tecnici

Supporto tecnico per l'installazione

VisibilitĂ  della propria associazione o sala giochi sulla piattaforma

PossibilitĂ  di proporre eventi o sfide personalizzate

🚀 Prossimo passo:

Stiamo cercando membri fondatori per l'associazione.
Se gestisci una sala giochi, rappresenti un club o possiedi hardware a casa: contattaci!

Basta un primo messaggio di interesse, ti invieremo tutte le informazioni.
Immagine
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5649
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
CittĂ : Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: IAL - International Arcade League

Messaggio da Gothrek »

Lodevole inviziativa,
mano mano che ho delle domande, le pubblico qui, non so se poi volete raccoglierele in faq

1) la maggior parte dei cabinati non sono connessi ad internet, se non saltuariamente, c'è la possibilità che le "prestazioni" fatte vengano salvate e poi inviate quando c'è connessione ad internet?
2) maggiori info sulla distro...distribuita, su cosa si basa, l'hw gestito ecc
3) emulatori supportati, versione dei sistemi ecc
4) non c'è il rischio che vengano tagliati fuori, tutte quelle persone che hanno cab originali (che poi nella realtà rappresenterebbero quelli più "veri" rispetto ai punteggi

Grazie
Avatar utente
shanki91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/06/2025, 10:31
CittĂ : Svizzera
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: IAL - International Arcade League

Messaggio da shanki91 »

Grazie per i tuoi spunti, sono davvero utilissimi! Cerco di rispondere punto per punto:

Buffering dei punteggi
Non avevo ancora considerato la possibilità di salvare i punteggi localmente in attesa della connessione internet, ma è un'idea molto valida e tecnicamente fattibile. La implementerò sicuramente, perché può fare davvero la differenza per molte situazioni reali. Grazie!

Distribuzione del sistema
Sono ancora aperto su quale distribuzione utilizzare. Un’idea iniziale potrebbe essere una base Batocera, ma non è ancora definitivo. Accetto volentieri consigli o esperienze da parte vostra.

Hardware consigliato
Penso che Raspberry Pi sia il miglior candidato, perché permette di gestire sia i segnali a 15 kHz che a 31 kHz con meno complicazioni rispetto a un PC Windows, che è più difficile da configurare correttamente su CRT.

Emulatori
All'inizio partiremo solo con MAME, perché esiste uno strumento molto utile chiamato Hi2Txt, che permette di leggere i file dei punteggi (hiscore.dat) in modo automatico.

Cab originali / offline
Capisco perfettamente il valore delle macchine originali. Per ora il nostro sistema si basa su componenti connessi, ma sto pensando di includere i cab non connessi nel contesto di tornei.
Inoltre, un mio amico gestisce una lista highscore offline – magari possiamo collaborare.
Personalmente non voglio trascrivere manualmente gli screenshot, ma se qualcuno fosse disposto a farlo, sarei felice di integrarlo nel sistema.
Immagine
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5649
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
CittĂ : Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: IAL - International Arcade League

Messaggio da Gothrek »

shanki91 ha scritto: ↑16/06/2025, 11:46
Distribuzione del sistema
Sono ancora aperto su quale distribuzione utilizzare. Un’idea iniziale potrebbe essere una base Batocera, ma non è ancora definitivo. Accetto volentieri consigli o esperienze da parte vostra.

Hardware consigliato
Penso che Raspberry Pi sia il miglior candidato, perché permette di gestire sia i segnali a 15 kHz che a 31 kHz con meno complicazioni rispetto a un PC Windows, che è più difficile da configurare correttamente su CRT.
Distribuzione del sistema
Batocera è tra i sistemi che usiamo di piu', la scelta potrebbe ricadere anche su eventuali api da richiamare, cosi che ogni frontend possa avere la possibilità di comunicare

Hardware consigliato
al momento Batocera per i crt prevede solo l'esecuzione di uno script, in realtĂ  estremamente banale, non vedo complicazioni circa l'uso di pc
Avatar utente
shanki91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/06/2025, 10:31
CittĂ : Svizzera
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: IAL - International Arcade League

Messaggio da shanki91 »

Grazie ancora per il tuo feedback!

Come database backend ho intenzione di utilizzare InfluxDB, che offre una API HTTP molto ben documentata.
Per la visualizzazione dei dati userò Grafana, che dispone anch’esso di un’API e di strumenti avanzati per creare dashboard dinamiche.

A dire la verità, non sono esperto nello sviluppo frontend – finora ho sempre lavorato partendo da immagini o sistemi già pronti.
Non so dire con certezza se e come queste API possano essere integrate nei frontend esistenti, ma ogni contributo o idea in merito è sicuramente benvenuta!

Hai ovviamente ragione: dato che Batocera si basa su Linux, è perfettamente in grado di funzionare a 15 kHz, senza dover ricorrere a configurazioni complesse come quelle richieste da Windows (ad esempio CRTEmudriver e GPU AMD compatibili).
Immagine
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5649
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
CittĂ : Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: IAL - International Arcade League

Messaggio da Gothrek »

ti segnalo un progetto simile, attualmente implementato in batocera e tutte le soluzioni basate su emulstation:
https://retroachievements.org/

non so se lo conosci, ma impostando nei frontend, le credenziali si collega al sito per registrare achievements e confrontarsi con la comunitĂ 
Avatar utente
shanki91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/06/2025, 10:31
CittĂ : Svizzera
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: IAL - International Arcade League

Messaggio da shanki91 »

Lo trovo molto interessante e penso che possa valere la pena di studiarlo meglio.
Magari potrei provare a realizzare un wrapper o un microservizio per rendere il mio backend compatibile con EmulationStation (o con i sistemi che lo usano come frontend).

Vediamo cosa si può fare! :)
Immagine
Avatar utente
shanki91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/06/2025, 10:31
CittĂ : Svizzera
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: IAL - International Arcade League

Messaggio da shanki91 »

Sono ancora indeciso se offrire anche PC oppure solo Raspberry Pi.

Il vantaggio del Raspberry?
Con il giusto adattatore JAMMA è una scheda sostitutiva plug-and-play.
Un PC, invece, richiede un'alimentazione separata in corrente alternata.

Sono abbastanza sicuro che, con l'ultima generazione di Raspberry Pi, abbiamo un sistema sufficientemente potente per far girare i giochi che vogliamo proporre.

E questo ci porta giĂ  a un altro punto importante:
dovremo metterci d’accordo su una lista ufficiale di giochi, per i quali raccogliere i punteggi highscore.
Immagine
Rispondi

Torna a “Progetto Arcade Data Base”