Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
- ayrton1975
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Buongiorno a tutti, sto mettendo mano ad un monitor videocolor da 25" con elettronica Intervideo VP da montare nel mio cabinato MVS Neo Geo USA
purtroppo ho un problema sul lato di sinistra, come si vede dalla foto allegata, tutto a lato di sinistra dove raffigurato dalle frecce è presente circa un centimetro di difetto, come se fosse troppo illuminata quella parte o come se l'immagine iniziasse a ripiegarsi su se sessa, ma anche riducendo l'ampiezza Orizzontale, tale difetto permane anche si accentua nonostante l'immagine si stringa sembra ancora più evidenziarsi tale difetto come intensità di luminosità ed accentuamento dei problemi di linearità in tale parte sinistra.. Aggiungo il fatto che tale problema si manifesta solamente con schermate luminose , nessun problema con il nero sui bordi, ma appena c'è un colore o peggio ancora il bianco si nota subito.Attendo consigli, un cambio condensatori ?? li cambio tutti ?? o posso tralasciare quelli più piccolini di basso valore. La prima foto fa vedere come il difetto sul lato SX si accentua ed anche l'effetto cuscino che si stringe al centro rimpicciolendo la larghezza immagine. Ringrazio anticipatamente. AGGIORNAMENTO: il problema sembra risolversi cambiando la scheda jamma, quindi devo lavorare sulla jamma MVS a 4 slot, magari un cambio condensatori su quella che mi da il problema.
purtroppo ho un problema sul lato di sinistra, come si vede dalla foto allegata, tutto a lato di sinistra dove raffigurato dalle frecce è presente circa un centimetro di difetto, come se fosse troppo illuminata quella parte o come se l'immagine iniziasse a ripiegarsi su se sessa, ma anche riducendo l'ampiezza Orizzontale, tale difetto permane anche si accentua nonostante l'immagine si stringa sembra ancora più evidenziarsi tale difetto come intensità di luminosità ed accentuamento dei problemi di linearità in tale parte sinistra.. Aggiungo il fatto che tale problema si manifesta solamente con schermate luminose , nessun problema con il nero sui bordi, ma appena c'è un colore o peggio ancora il bianco si nota subito.Attendo consigli, un cambio condensatori ?? li cambio tutti ?? o posso tralasciare quelli più piccolini di basso valore. La prima foto fa vedere come il difetto sul lato SX si accentua ed anche l'effetto cuscino che si stringe al centro rimpicciolendo la larghezza immagine. Ringrazio anticipatamente. AGGIORNAMENTO: il problema sembra risolversi cambiando la scheda jamma, quindi devo lavorare sulla jamma MVS a 4 slot, magari un cambio condensatori su quella che mi da il problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ayrton1975 il 28/02/2025, 21:30, modificato 1 volta in totale.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
In linea generale, non è che il cambio condensatori a tappeto risolva a prescindere dei problemi, tranne che se hai a che fare con un Sega Game Gear, o dispositivi con criticità note da quel punto di vista.
Non ho mai avuto a che fare con una MVS, ma i giapponesi i condensatori solitamente li mettevano buoni e Neo Geo è sostanzialmente una PCB di concezione abbastanza "moderna" e simile ad una console, il grosso del lavoro viene svolto da integrati.
Potresti testare i condensatori prima di cambiarli e nel caso di sostituzione, assicurati di acquistarne di veramente buoni.
Non ho mai avuto a che fare con una MVS, ma i giapponesi i condensatori solitamente li mettevano buoni e Neo Geo è sostanzialmente una PCB di concezione abbastanza "moderna" e simile ad una console, il grosso del lavoro viene svolto da integrati.
Potresti testare i condensatori prima di cambiarli e nel caso di sostituzione, assicurati di acquistarne di veramente buoni.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Tutti i condensatori direi di no, proverei eventualmente a cambiare in prima battuta gli elettrolitici della B+, quelli della sezione e/w e quello/i del pilota orizzontale.
Un lavoro da 10 minuti per togliersi il dubbio prima di passare a test o componenti più rognosi da fare e da reperire.
Non ho lo schema, però dall' effetto clessidra che mi sembra di vedere non credo faresti un cosa sbagliata a patto di non usare robaccia.
I condensatori della B+, per quel che ne so, non danno un risultato attendibile se testati col capacimetro, dato lavorano a tensioni sopra i 100v.
Un lavoro da 10 minuti per togliersi il dubbio prima di passare a test o componenti più rognosi da fare e da reperire.
Non ho lo schema, però dall' effetto clessidra che mi sembra di vedere non credo faresti un cosa sbagliata a patto di non usare robaccia.
I condensatori della B+, per quel che ne so, non danno un risultato attendibile se testati col capacimetro, dato lavorano a tensioni sopra i 100v.
E' notte Ted...
- spcmn
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 26/04/2024, 10:43
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Io credo di aver visto lo stesso difetto su un'elettronica cinese clone Wei Ya, pur regolando il potenziometro per l'ampiezza orizzontale c'erano margini enormi a destra e sinistra, e come fai notare anche tu, il bleeding era osceno con grafiche luminose. Nella scheda c'era un ponticello "horizontal wide/narrow" (ce n'erano due verticale orizzontale), dopo averlo spostato su wide il difetto e' sparito. YMMV
Non vorrei dire stupidaggini, ma su certe elettroniche ho visto una bobina con un magnete per regolare l'ampiezza orizzontale, penso che le schede cinesi usino i ponticelli per una questione di costi...
Non vorrei dire stupidaggini, ma su certe elettroniche ho visto una bobina con un magnete per regolare l'ampiezza orizzontale, penso che le schede cinesi usino i ponticelli per una questione di costi...
- ayrton1975
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Giusto per capire dove trovo la "zona B+" sulla mainboard? .. vicino al trasformatore di riga?? Vicino ai transistor con dissipatore largo metallico?
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Una curiosità, se sposti l'immagine verso destra tramite il trimmer H-phase il ripiegamento di sinistra scompare?
- ayrton1975
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
No non scompare , penso quello sia un problema proveniente dalla scheda Neo Geo MVS perché se la cambio con una jamma sony di Tekken scompare tale problema. Farò ulteriori prove con altre jamma ed altre MVS. In ogni caso ho altre elettroniche sia Intervideo che Hantarex, magari faccio qualche test, ed inizio anche a cambiare qualche condensatore, uno sicuramente si vede bombato già a vista pertanto è il primo che cambierò. Mi aiutate a capire su una intervideo VP dove è la zona B+?
- ayrton1975
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Ecco la board in questione,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Non è un Intervideo ma un'imitazione abbastanza simile (da apprezzare il cavo piatto su connettore che sull'Intervideo non c'è).
La B+ è la tensione più alta dall'alimentatore. Sull'Intervideo da 25" è 149V. Si misura o sul catodo di D12 (nascosto dal condensatore vicino a D13) o sulla grossa resistenza che ti ho indicato e si regola con il trimmer che ho cerchiato. Dopo la resistenza va a finire sul trasformatore di riga.
La B+ è la tensione più alta dall'alimentatore. Sull'Intervideo da 25" è 149V. Si misura o sul catodo di D12 (nascosto dal condensatore vicino a D13) o sulla grossa resistenza che ti ho indicato e si regola con il trimmer che ho cerchiato. Dopo la resistenza va a finire sul trasformatore di riga.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- ayrton1975
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Potrei aver trovato la marca sull base di plastica che lo alloggia, tale marca è "monitor" qualcuno ha un manuale PDF di tale scheda per 25 pollici? Grazie anticipatamente
- ayrton1975
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
La base è una Monitor Semio Pico 25" se non erro.. ma un manuale in pdf di questi Pico qualcuno ce l'ha nel taschino? Per ora mi diletto al cambio condensatori in modalità denominata esattamente "a muzzo" sperando di riscontrare migliorie.. anche ripassare qualche saldatura perchè a caldo spesso perdo il rosso. ...o forse il blu perchè random vira sul verde di botto.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Lo chassis di cui hai postato la foto NON è un Semio/Pico. E' il clone anonimo di un intervideo per cui ti conviene usare come riferimento lo schema di questo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- ayrton1975
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Invece qualcuno sul forum che effettua riparazioni di schede? Su una di esse c'è l'adesivo di una ditta di riparazioni di Imola che esiste ancora: SOS audio video ..chissà se effettuano ancora tali interventi.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Se questa ditta di Imola non fa piu riparazioni,o addirittura può aver chiuso,qui sul forum c'è Raffuzzo 53 tecnico riparatore crt,prova a contattarlo e senti che dice....
- repetto74
- Affezionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 15/09/2016, 18:04
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Lo schema che hai riportato dal thread è quello della mia elettronica. Un Pico della M Monitor dunque suppongo sia un clone del Pico della Semio. Ma sto parlando di un monitor bi-frequenza 15-25khz dunque non so se è quello giusto per l'utente che sta chiedendo aiuto. Soyl ha comunque confermato che si tratta di un clone Intervideo.Tox Nox Fox ha scritto: ↑11/03/2025, 12:47 https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... co#p393707
qua c'è qualcosa
vedo se ho altro io in giro

Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Ciao sono Stefano (nuovo utente) se posso consigliarti muoviti cosi : 1 metti un tester analogico sui 149V poi muoviti con luminosità e contrasto e controlla se la tensione è stabile.
2 : prendi lo schema elettrico e identifica il piedino del lato freddo dell'avvolgimento EAT, da qui esce una tensione negativa proporzionale alla corrente catodica assorbita dal cinescopio.
Questa tensione viene convogliata alla regolazione del contrasto in modo da avere una contro reazione, questo per evitare di emettere raggi X dal cinescopio.
controlla se aumentando il contrasto questa tensione varia... solitamente quando si cambia un EAT e non si rimette l'originale possono esserci incompatibilità.
Questa tensione proporzionale alla corrente di raggio viene usata pure per compensare la geometria e credo che il difetto sia imputato proprio al fatto che sia molto negativa
anche con correnti catodiche normali. Controlla i componenti limitrofi solitamente diodo condensatore e resistenza verso la +149v
2 : prendi lo schema elettrico e identifica il piedino del lato freddo dell'avvolgimento EAT, da qui esce una tensione negativa proporzionale alla corrente catodica assorbita dal cinescopio.
Questa tensione viene convogliata alla regolazione del contrasto in modo da avere una contro reazione, questo per evitare di emettere raggi X dal cinescopio.
controlla se aumentando il contrasto questa tensione varia... solitamente quando si cambia un EAT e non si rimette l'originale possono esserci incompatibilità.
Questa tensione proporzionale alla corrente di raggio viene usata pure per compensare la geometria e credo che il difetto sia imputato proprio al fatto che sia molto negativa
anche con correnti catodiche normali. Controlla i componenti limitrofi solitamente diodo condensatore e resistenza verso la +149v