Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Macchina retrogaming con PI400

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da larasa »

ok, grazie , a questo punto escluderei 3 elementi e mezzo , lascerei in sospeso un microscopico dubbio sulla micro sd , da accertare con varie verifiche .
rimangono da verificare il lettore di micro sd e il monitor , io non saprei più cosa fare , quasi mi arrendo . è probabile che sia una sciocchezza , ma difficile da scoprire , il problema resta un pò strano , ma tutto può essere .
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5517
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da Gothrek »

larasa ha scritto: 14/11/2024, 14:34 ok, grazie , a questo punto escluderei 3 elementi e mezzo , lascerei in sospeso un microscopico dubbio sulla micro sd , da accertare con varie verifiche .
rimangono da verificare il lettore di micro sd e il monitor , io non saprei più cosa fare , quasi mi arrendo . è probabile che sia una sciocchezza , ma difficile da scoprire , il problema resta un pò strano , ma tutto può essere .
la mia l'ho già detta, lasciamola come ultima :D
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da cybermat »

L'alimentatore "pare" originale, ma basta l'alimentatore di un cellulare per togliersi il dubbio, ti darà magari under voltage ma parte il sistema.

Per me è l'lcd.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5517
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da Gothrek »

cybermat ha scritto: 14/11/2024, 14:51 L'alimentatore "pare" originale, ma basta l'alimentatore di un cellulare per togliersi il dubbio, ti darà magari under voltage ma parte il sistema.

Per me è l'lcd.
a me invece quando era under voltage si bloccava in schermata dopo poco (l'ali è originale ma poi c'è adattatore), eppure le specifiche dell'alimentatore era uguali a quelle dell'originale, ma questa è stata solo la mia esperienza.
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da cybermat »

Io ho l'alimentatore originale del pi400, gli ho attaccato un codino che ha l'interruttore spegni accendi. Questo codino mi da under voltage alla schermata di boot, ma poi il sistema parte tranquillamente.
Avatar utente
Bacci-72
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/11/2024, 10:45
Città: Lugo

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da Bacci-72 »

Appena riesco proverò a collegare il mio pi400 alla tv di casa per vedere se funziona batocera. Scusate, il si sistema operativo nella sd originale non è Raspberry pi os?? Se si, perché non parte quello copiato per prova da me nella sd (versione consigliata per pi4 400 a 64 bit), mentre quello nella sd a corredo funziona??
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da cybermat »

Bacci-72 ha scritto: 15/11/2024, 9:20 Appena riesco proverò a collegare il mio pi400 alla tv di casa per vedere se funziona batocera. Scusate, il si sistema operativo nella sd originale non è Raspberry pi os?? Se si, perché non parte quello copiato per prova da me nella sd (versione consigliata per pi4 400 a 64 bit), mentre quello nella sd a corredo funziona??
cosa intendi per "copiato" ? Hai seguito queste istruzioni ? https://www.raspberrypi.com/software/

Se non ti va, seguendo questa procedura, comincio a sospettare veramente che l'SD reader abbia magari qualche problema.
Avatar utente
Bacci-72
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/11/2024, 10:45
Città: Lugo

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da Bacci-72 »

Ho sempre scritto i programmi nelle 2 sd da 128 gb con balena etcher o Raspberry pi imager, come da procedura. Però sia batocera che pi os 64bit non funzionano, malgrado abbia selezionato il dispositivo utilizzato pi4 400! Il programma nella sd originale del pi400 funziona correttamente, è sempre raspberry pi os? Perché allora quello creato da me non funziona??
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da cybermat »

Questa cosa aggiunge un "allarme" sul lettore-scritto di SD che usi. Però per il momento teniamolo buono la, manca di usare una tv moderna nuova per capire se Batocera parte. Se non parte, io un bel lettorino moderno di SD lo comprerei giusto per capire se è quello.
Avatar utente
Bacci-72
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/11/2024, 10:45
Città: Lugo

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da Bacci-72 »

Trovato l'inghippo ragazzi.. Era adattatore di m...a da HDMI a micro HDMI comperato su Amazon.. Sostituito e Batocera 4.0 funziona, sia sulla tv di casa che sul monitor Samsung! Ora ho bisogno di aiuto per scaricare le roms.. Sono entrato nella sd, ma nonntrovo la cartella roms dove verificare la versione del mame romset da scaricare.. Oltretutto vedo che la sd è partizionata da 4 Gb, mentre in realtà è da 128 Gb. Io vorrei inserire dentro alla sd i giochi, quindi, dove trovo la cartella roms, devo crearla? Per vedere la capacità reale della sd come posso fare?? Grazie
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da cybermat »

L'adapter HDMI non se l'era inculato nessuno <-lol-> <-lol-> <-lol-> <-lol-> <-lol->
Io per comodità ho sempre usato un cavo INTERO mini hdmi to hdmi

Allora devi cercare su google mame 2003 plus romset (0.78 plus) e scaricarlo, quello è il romset migliore per raspberry (diciamo un ottimo compromesso tra potenza del pi e catalogo giochi dal quale puoi attingere)
Ci sarebbe anche poi il romset del fbneo (perchè molti giochi vanno meglio con questo piuttosto che col mame) però lasciamolo in stand by per ora.

Sotto windows non vedrai MAI, la partizione che usa batocera per tutto il resto e i giochi potrai copiarli solo tramite samba protocol da windows. Collega il pi400 alla rete ethernet (o wifi) e quando sale su il sistema operativo, basta raggiungere \\batocera e dovresti vedere una serie di folder dove poter copiare i giochi
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da larasa »

AAAAAAlleluia !!!!!!
Avatar utente
Bacci-72
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/11/2024, 10:45
Città: Lugo

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da Bacci-72 »

Grazie ragazzi! :love:
Per fortuna ho ascoltato il consiglio di ordinare un'altro adattatore HDMI.. Chi poteva immaginare.. <-on_confused->
Appena riesco proverò a scaricare il romset mame.
Ero convinto di poter vedere le cartelle di Batocera da Windows di dove cpiare le ROMS.. <-on_redface->
Per vedere tutto lo spazio disponibile sulla sd come posso fare? Mi servirà spazio per copiare tutte le roms. Grazie
<-preved->
Avatar utente
spcmn
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 26/04/2024, 10:43
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da spcmn »

Via rete dal PC al pi400, con ethernet di sicuro saturi la banda in scrittura della micro SD anche senza collegarla al PC, se per forza vuoi collegare la scheda SD a un PC, installa una distribuzione Linux o trova il modo di montare partizioni EXT3/4 su windos...

Per vedere lo spazio disponibile, o anche per copiare file, ti colleghi in SSH, 'lsblk' per vedere le partizioni montate, 'df -h' per vedere l'occupazione delle partizioni, 'du -chs /percorso/da/root/a/cartella' per vedere quanto spazio occupa una cartella. Volendo puoi usare SSH anche per copiare file...
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da cybermat »

Sono consigli validissimi, ma troppo tecnici, una distro Linux o un ext manager (che sotto windows poi finisce col corrompere spesso).

La strada più tranquilla con windows è samba, con una rete seria io ci copio tranquillamente anche con velocità discrete.

Ora ti servono le roms, scaricale e comincia a giocarci. Ti serviranno anche i bios per batocera 40

https://theminicaketv.fr/PACK-BIOS-BATOCERA.htm
Avatar utente
spcmn
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 26/04/2024, 10:43
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da spcmn »

cybermat ha scritto: 15/11/2024, 22:53 Sono consigli validissimi, ma troppo tecnici, una distro Linux o un ext manager (che sotto windows poi finisce col corrompere spesso).
So che esiste almeno un'implementazione di EXT2 come software libero e probabilmente anche almeno una commerciale, ma effettivamente non ho mai provato, letteralmente mi devono pagare per usare windos, quindi possibilissimo che siano tendenti alla corruzione del file system... ^__^
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da larasa »

Per vedere tutto lo spazio disponibile sulla sd come posso fare?

lo vedi nel menu "sistema" di batocera.
per entrare nella cartella "share" , che windows non vede , dove ci sono le cartelle degli emulatori devi :
- collegare batocera in rete o wifi al tuo pc.
- aprire explorer e scrivere nella barra degli indirizzi "\\batocera".
niente di difficile , c'è anche spiegato molto bene nella wiki che ti avevo linkato .
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da cybermat »

spcmn ha scritto: 16/11/2024, 17:45
So che esiste almeno un'implementazione di EXT2 come software libero e probabilmente anche almeno una commerciale, ma effettivamente non ho mai provato, letteralmente mi devono pagare per usare windos, quindi possibilissimo che siano tendenti alla corruzione del file system... ^__^
Cerco sempre di scrivere cose, basate sull'esperienza e posso dire che su questo mondo ci ho "perso" tanto di quel tempo sperimentando l'impossibile. Non ho mai provato soluzioni a pagamento, ma solo freeware (shareware) e ogni tanto le cose non andavano per il verso giusto e finivo per dover ricominciare tutto da capo, dunque ho risolto con un dual boot e usando linux diretto zero problemi. Ma nulla toglie che la gestion della cartella share di batocera la puoi fare tranquillamente sotto Windows con ZERO PROBLEMI.

Vengo però al sodo della faccenda e te lo dice un sistemista con una discreta esperienza linux, quando un utente pone certe domande, automaticamente bisognerebbe capire che proporre linux e 1000 comandi linux, che sotto windows sono 2 banali click, c'è anche un po' di cattiveria dietro <-lol->

Per il resto viva Linux (senza di esso non avrei mai potuto usare l'nvidia per il 15 khz).
Avatar utente
Bacci-72
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/11/2024, 10:45
Città: Lugo

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da Bacci-72 »

Ciao ragazzi, ho scaricato i bios per batocera v.40.
Stavo cercando il romset mame 2003 plus o 0.78, ho trovato dei siti ma poi non riesco ad accendere al torrent per scaricare il file..
Avete consigli o link da fornire??
Grazie
Avatar utente
Bacci-72
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/11/2024, 10:45
Città: Lugo

Re: Macchina retrogaming con PI400

Messaggio da Bacci-72 »

Ragazzi, sono riuscito a scaricare anche le rooms.
Ho notato che nella file scaricata ci sono più cartelle, rooms, samples, history, optional soundtrack samples.. Devo copiarle tutte o solo le rooms??
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”