Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

miglior scheda video per Pixel Perfect

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da pucci »

visto che oggi se ne parlava qui sul forum, quale è secondo voi la miglior scheda video per un bel arcade Pixel Perfect?
considerando ovviamente
- la più alta compatibilità possibile con i sistemi moderni (PCI Express x16)
ma anche la possibilità di
- scendere di pixel clock per avere risoluzioni basse
- uscita analogica
- possibilità di usare i CRT Emu Driver o Groovy MAME (quindi direi una ATI)

quale è la più recente e potente che rispetti queste caratteristiche?

Ho visto parlare della
ATI Radeon HD 5450 - https://www.techpowerup.com/gpu-specs/r ... -5450.c503
mentre io ad esempio ho 5 di queste
ATI Radeon HD 4350 - https://www.techpowerup.com/gpu-specs/r ... -4350.c423
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da SuperMagoAlex »

Mi pare che 512 di ram siano pochi, se vuoi usarla su un pc decente con Win10 ci vuole una scheda con 2gb. Queste magari vanno bene su Mame vecchi e con sistemi operativi di 20 anni fa
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da jahpohke »

La scheda video con la quale mi trovo meglio è una ATI 4770 e la uso su Batocera 38.

Sicuramente ci sono schede più performanti della mia prediletta che con un vecchio i5 del 2010 emulo PS2 e Wii senza problemi: questa mi piace per come passa velocemente da progressivo a interlacciato, da come supporta un pixel clock basso per le res native senza usare le super res come, da quello che visto, si fa su Nvidia o Intel.
Per me è anche fondamentale che sia supportata la 480x270 per giocare a titoli Windows recenti in pixel art stile 8/16bit, in particolare TMNT SR, una vera bellezza per gli occhi.

Come giustamente fatto notare "a ognuno il suo"; sui TV 15khz a me piace solo ed esclusivamente la grafica 2D stile 8/16 bit e rigorosamente in progressivo.

Detto questo pippone a me va anche benissimo un Raspberry 3 con RetroPie CRT EVO e vga666. Minima spesa, funzionamento garantito al 100%, smanettamento zero e il 99% dei giochi che uso va da zio.
E' notte Ted...
Avatar utente
xbrunox
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 287
Iscritto il: 06/07/2017, 15:36
Città: castellanza
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da xbrunox »

io Ho 2 radeon hd 7970, 1 7990 e 1 r9 390 o 380 X non ricordo più quale di preciso.

hanno tutte uscita DVI-I quindi si ha ancora un'uscita analogica e sono perfettamente compatibili con CRT emudrivers e groovymame.
oltre a questo sono anche abbastanza performanti con supermodel demul flycast e teknoparrot, purtroppo con il PLAY! fanno abbastanza schifo... anche perchè lo scarso supporto VULKAN si fa sentire...


in pura teoria cmq oggi si posso usare anche le schede moderne ATI con i crt emudrivers, si deve però prendere uno scaler HDMI VGA.. ma qui si apre un mondo in cui non mi sono mai imbattuto.
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da cybermat »

Come hanno scritto altri, dipende a cosa vuoi giocare. Secondo me le R9 di Amd sono le schede da prendere, per disporre di tutto il necessario anche per i sistemi diversi dagli arcade anni 80-90.

Poi se vogliamo rimanere in tema windows, allora Amd per forza, se si passa a Batocera (Linux dunque) va benissimo anche una Gtx950-980 (la 970 quella col miglior rapporto consumi prezzo e prestazioni). Usando Batocera ti perdi una parte di sistemi nativi Windows, che vengono emulati, anche qui sono stati fatti dei notevoli passi in avanti, seppur con sempre tutta una serie di cose da smanettare quando il gioco non va.

Spesso non viene citata Intel, perché sotto windows è ingestibile per il pixel perfect, ma vi ricordo che basta una Batocera di Myzar (alla quale sono stati aggiunti i drivers corretti delle Intel) per far girare davvero un botto di roba. Personalmente testata da me la build su un pc con gli Intel con scheda grafica UHD 630 e fino alla ps2 emula molto bene, regalando diverse sorprese anche in altre piattaforme.

Ribadisco dipende da cosa uno cerca.

@xbrunox sui DAC si apre un capitolo abbastanza controverso. Il purista, vuole l'analogico puro, ma ci sono diversi casi dove le VGA delle schede (Intel per esempio) sono frutto di DAC integrati nei circuiti, dunque tu usi quella VGA convinto sia analogico pure e non lo è. Nella natura nostra di smanettoni quali siamo, ho giocato sia con DAC che senza, i giochi li ho finiti, la grafica resa a video la medesima, ritardi impercettibili.

Il vero problema lo sai cosa sono ? I DAC usati, perché dentro hanno dei chipset che fanno o non fanno, ma è impossibile saperlo prima, perché a parità di DAC stesso modello e marca e dentro hanno messo un chipset diverso. Quindi hai HDMI to VGA con mindot 25 come mindot 0 , quelli DISPLAY PORT to VGA invece sono quasi sempre mindot 0, ovviamente moltissimi altri chipset non vanno con l'interlacciato e via andare. Un ginepraio dove io stesso ho fatto da cavia, comprando diversi adapter testandoli.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Gothrek »

con batocera da diverse versioni vengono distribuiti driver per gpu intel in genere tutte integrate, io lo uso su diversi minipc, soprattutto asus
qui un elenco puntuale:
https://wiki.batocera.org/choose_a_desktop_computer

sugli altri temi, ho raccattato parecchie ati, in genere serie 4 o 5, sempre con molta soddisfazione
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da cybermat »

Gothrek ha scritto: 07/11/2024, 15:50 con batocera da diverse versioni vengono distribuiti driver per gpu intel in genere tutte integrate, io lo uso su diversi minipc, soprattutto asus
qui un elenco puntuale:
https://wiki.batocera.org/choose_a_desktop_computer

sugli altri temi, ho raccattato parecchie ati, in genere serie 4 o 5, sempre con molta soddisfazione
I drivers Intel che mettono su Batocera, non fanno funzionare il 15 khz perché a quelli di Batocera di sta roba frega pochissimo. Sulla Myzar ci siamo occupati di copiare i driver Intel legacy (che loro in maniera arbitraria hanno rimosso) e i vari settaggi per ottenere il massimo in tema di 15 khz.

Il fatto che abbiano messo drivers nuovi è giusto, appunto per supportare le nuove piattaforme video di Intel, ma come ho detto a loro interessa solo della resa su LCD.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da biasini »

Premesso che immagino ci stiamo riferendo ad un contesto di videogiochi progettati per monitor e TV 15khz, quindi compresi in un arco temporale che va dagli albori fino circa l'anno 2000 o poco oltre, è comunque difficile dire quale sia la scheda video migliore in assoluto, diciamo che c'è sempre da considerare anche quale emulatore si utilizza e come (nativamente, con filtri, ecc.).

Se consideriamo ad esempio il risultato ottenibile su MAME relativamente agli Arcade 2D, le vecchie schede video ATI/AMD restano probabilmente le più flessibili in assoluto.
Se si resta svincolati da altri emulatori più esigenti (MAME non utilizza la VGA per l'emulazione, bensì per funzioni basiche, oppure per la gestione di filtri HLSL o GLSL), i requisiti video su Windows si limitano al supporto delle DirectX9c e librerie OpenGL.
SuperMagoAlex ha scritto: 07/11/2024, 7:56 Mi pare che 512 di ram siano pochi, se vuoi usarla su un pc decente con Win10 ci vuole una scheda con 2gb. Queste magari vanno bene su Mame vecchi e con sistemi operativi di 20 anni fa
Per utilizzare funzionalità che esulano dall'emulazione nuda e cruda, magari sì...ma la questione non è relativa alla RAM on board, bensì alla compatibilità delle schede video con i diversi sistemi operativi, nel caso di Windows con i CRT Emu Driver.
La questione da porsi è piuttosto: quale hardware e se x86 o x64.

Siccome ormai MAME (non altri emulatori, ma lui sì) esce da tempo solo in versione a 64 bit, va da se che, sia per disponibilità di driver che dell'emulatore stesso, oggi ci si rivolga per forza di cose a sistemi operativi esclusivamente x64.

Questo ci obbliga, sempre se parliamo di Windows, a partire da schede video dalla serie Radeon HD 5xxx in su, perchè su qualsiasi Win64 i driver basati su vecchi Catalyst, vacillano e non poco.

Tutt'altro discorso se si parla di vecchi S.O., dove i CRT Emu Driver basati su Catalyst la fanno da padrone.

Io avrò la fissa di recuperare vecchi hardware, ma legare l'idea che per far funzionare al meglio Arcade 2D compresi fra il 1975 ed il 2000 serva un computer potente, è piuttosto errata.
Il discorso è più legato invece all'idea del "ci metto dentro tutta la storia dei videogiochi", ma poi nella realtà è molto facile che R-Type riesca a girare più fedelmente su un Pentium 4 con VGA ATI 9200 (una delle schede più flessibili di sempre), piuttosto che su un i9 con VGA AMD R9 380 (l'ultima e più potente con uscita analogica nativa su DVI-I).

Più in generale, in base alle esigenze di contorno, se sotto poi ci sia Windows XP, Win7, Win10, Batocera o quant'altro, credo debba interessare esclusivamente in funzione di un utilizzo che esula però da quello finalizzato ad una corretta emulazione.

Se dovessi scegliere alcune VGA esclusivamente PCI-Express, direi:

X300-X550-X600 (il corrispettivo non AGP della serie ATI 9xxx), a cui non chiedere nulla che abbia a che fare con filtri, effetti, altri emu che utilizzano scheda video. Con Windows si resta su XP.

Serie HD 4xxx. Sempre con XP su Windows XP x86.

Serie HD 5xxx. Meno flessibili delle precedenti, ma buone per i successivi sistemi Windows a 64 bit (7,8,10)

Serie R7 R9 se interessati a prestazioni video con altri emulatori o giochi con richieste specifiche.

Tutte GPU non ATI/AMD, andrebbero prese in esame con S.O. Linux based (come Batocera), ma a mio avviso restano meno idonee appunto per una questione legata ad un Pixel Clock meno gestibile, però mi riservo di parlarne, perchè appunto non ho effettuato esperimenti in ambito Linux e derivati. Chiaramente non si parla del semplice "andare a 240p", perchè qualche risoluzione progressiva discreta la si ottiene anche con una Matrox G200 del 1998 in combinazione con Soft15khz, ma di gestire con successo un certo range di possibilità per le diverse esigenze.

P.S. @jahpohke la serie HD 4xxx è forse l'ultima che è in grado di scendere molto in basso con le risoluzioni ed allo stesso tempo fornire prestazioni decenti per emulatori più "esosi". Le Super Resolution? Buon effetto sulle prime per via dello riempimento dello schermo soprattutto in ampiezza...ma poi non convincono in tutte le situazioni, con la gestione automatica della risoluzione orizzontale, che può risultare arbitraria e non conforme all'originale.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da jahpohke »

C'è un' altra considerazione da fare parlando di performance; uno può avere una scheda video da € 800,00 che userà per la GPU e un'ulteriore scheda da 15 spuzza o come quella a bordo vga o dvi-i per uscire in analogico a 15khz. Con Windows non so se è una cosa automatica, su Batocera lo è, tant'è che commutando i vulkan è possibile scegliere da Retroarch quale GPU usare (te le elenca proprio...) e continuare uscire dall' uscita di turno analogica scelta per i 15khz.
E' notte Ted...
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Gothrek »

cybermat ha scritto: 07/11/2024, 15:54
Gothrek ha scritto: 07/11/2024, 15:50 con batocera da diverse versioni vengono distribuiti driver per gpu intel in genere tutte integrate, io lo uso su diversi minipc, soprattutto asus
qui un elenco puntuale:
https://wiki.batocera.org/choose_a_desktop_computer

sugli altri temi, ho raccattato parecchie ati, in genere serie 4 o 5, sempre con molta soddisfazione
I drivers Intel che mettono su Batocera, non fanno funzionare il 15 khz perché a quelli di Batocera di sta roba frega pochissimo. Sulla Myzar ci siamo occupati di copiare i driver Intel legacy (che loro in maniera arbitraria hanno rimosso) e i vari settaggi per ottenere il massimo in tema di 15 khz.

Il fatto che abbiano messo drivers nuovi è giusto, appunto per supportare le nuove piattaforme video di Intel, ma come ho detto a loro interessa solo della resa su LCD.
mi spiace non sono daccordo.

Non sono daccordo quando dici che a batocera non interessa il tema del 15khz, dal momento che sono 10 release (ovvero anni) per il quale ci siamo sbattuti per lo script quando quest'attività veniva fatta a mano. La possibilità che ora si da lanciandolo e scegliendo poche opzioni è nata proprio per dare un servizio di questo tipo, ci siamo sbattuti con ryan ed altri per raggiungere questo punto e mi spiace ma non è proprio come hai scritto.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da jahpohke »

Sul un piccolo Lenovo da ufficio con Pentium 4 da ufficio con Intel onboard (non ricordo il modello) +Bato38 funziona benone a 15khz con la Super Res sia progressivo che interlacciato; è il PC che uso per testare i CRT in laboratorio prima di decidere de tenere, smembrare, buttare o vendere.
E' notte Ted...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da biasini »

Io per testare i CRT ho brutalmente sul tavolino dove li poggio una motherboard Abit (chi le ricorda?) con Athlon XP 2100 + Ati 7500. È una configurazione di oltre vent'anni fa', ma fa andare tutto quello che mi serve, ho diverse altre cose ben più recenti, ma non ho motivo di perdere tempo a configurare.
Magari quando avrò la curiosità di fare test con batocera, la sposterò da lì, per ora non ho proprio voglia di metterci mano, anche perché ho sia il Cab principale con Win7 x64 che il Bartop con CRT per i verticali con XP x86 che non battono ciglio e soprattutto una serie di mobili dedicati che stanno in coda e che devo sistemare prima di diventare troppo vecchio
A proposito di ciò, a breve vorrei aprire un Thread, visto anche che di questa tipologia se ne vedono sempre meno
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Rockman84 »

Io ho appena acquistato una Radeon 4670 a 22€ spedita come "scorta per la pensione": ne avevo già una ma ho pensato di acquistarne un' altra dato che con i 15 khz (in ambiente Batocera) si comporta molto bene ed ha anche una buona potenza di fuoco: sino alla PlayStation 2 a risoluzione nativa (e quindi anche senza filtri grafici "moderni" ) ci arriva bene, tolti i giochi più pesanti tipo God of War
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da giotta »

Scusate se mi intrometto ragazzi, ma si avvicina l'ora in cui devo provare una di queste emulazioni.
Un Pentium 4 e una RADEON 9200 S 128 MB AA-9200S-T016 VGA AV SVid cosa arriva ad emulare esattamente ?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Gothrek »

biasini ha scritto: 07/11/2024, 22:04 Io per testare i CRT ho brutalmente sul tavolino dove li poggio una motherboard Abit (chi le ricorda?) con Athlon XP 2100 + Ati 7500. È una configurazione di oltre vent'anni fa', ma fa andare tutto quello che mi serve, ho diverse altre cose ben più recenti, ma non ho motivo di perdere tempo a configurare.
Magari quando avrò la curiosità di fare test con batocera, la sposterò da lì, per ora non ho proprio voglia di metterci mano, anche perché ho sia il Cab principale con Win7 x64 che il Bartop con CRT per i verticali con XP x86 che non battono ciglio e soprattutto una serie di mobili dedicati che stanno in coda e che devo sistemare prima di diventare troppo vecchio
A proposito di ciò, a breve vorrei aprire un Thread, visto anche che di questa tipologia se ne vedono sempre meno
conosco bene le MB dell'Abit, ne ho ancora 2 perfettamente conservate nel loro box originale, proprio per il banco da lavoro del garage. Anche io uso vecchio hw stipato li (di schede grafiche ati ne avrò almeno una decisa...sia mai...) per i test, anche se in realtà nello specifico di batocera, facci omolto prima a prendere un secondo HDD flasharlo con nuove versioni, o cmq versioni da pasticcaire e collegarle direttamente al cab dove su un pannello dietro ho un retro pc smembrato aperto e fissato per cui cambiare un HDD è questione di pochi secondi e posso verificare che tutto l'attuale installato sul cab continui a funzionare come di dovere.
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Rockman84 »

giotta ha scritto: 08/11/2024, 9:20 Scusate se mi intrometto ragazzi, ma si avvicina l'ora in cui devo provare una di queste emulazioni.
Un Pentium 4 e una RADEON 9200 S 128 MB AA-9200S-T016 VGA AV SVid cosa arriva ad emulare esattamente ?
Ciao!

In ambito arcade ti direi il mondo 2D, mentre lato console il panorama 8/16 bit ma aspettiamo anche altri pareri
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da cybermat »

Gothrek ha scritto: 07/11/2024, 18:35
mi spiace non sono daccordo.

Non sono daccordo quando dici che a batocera non interessa il tema del 15khz, dal momento che sono 10 release (ovvero anni) per il quale ci siamo sbattuti per lo script quando quest'attività veniva fatta a mano. La possibilità che ora si da lanciandolo e scegliendo poche opzioni è nata proprio per dare un servizio di questo tipo, ci siamo sbattuti con ryan ed altri per raggiungere questo punto e mi spiace ma non è proprio come hai scritto.
Lo script non aggiunge i drivers Intel legacy, almeno questo succedeva fino allo script 15 khz della 39, non so se è cambiato qualcosa dopo. Batocera usa solo i modesetting che hanno rotto la compatibilità con le vecchie schede Intel. Io sto dentro al canale con Myzar ed ho rotto i maroni mesi per dibattere su questo, ma alla fine a loro non è interessato molto. Se hai evidenze che non è così, qualcosa sarà cambiato dallo script per la 40 in poi, seguendo le mie linee guida.

Ti posso assicurare che lo sviluppo Batocera in generale non si cura del 15, dentro al discord ogni richiesta sullo script, quando poi interpelli i senior storici, viene sempre visto come una rottura. Ryan è il gladiatore dello script 15 khz insieme agli altri, ma dipende sempre dal team Batocera e spesso non sono seguiti, perché richieste troppo di nicchia. Ho interi passaggi in chat dove espongo il problema delle Intel, dove venivo trattato per pazzo <-lol->
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Gothrek »

cybermat ha scritto: 08/11/2024, 11:17
Gothrek ha scritto: 07/11/2024, 18:35
mi spiace non sono daccordo.

Non sono daccordo quando dici che a batocera non interessa il tema del 15khz, dal momento che sono 10 release (ovvero anni) per il quale ci siamo sbattuti per lo script quando quest'attività veniva fatta a mano. La possibilità che ora si da lanciandolo e scegliendo poche opzioni è nata proprio per dare un servizio di questo tipo, ci siamo sbattuti con ryan ed altri per raggiungere questo punto e mi spiace ma non è proprio come hai scritto.
Lo script non aggiunge i drivers Intel legacy, almeno questo succedeva fino allo script 15 khz della 39, non so se è cambiato qualcosa dopo. Batocera usa solo i modesetting che hanno rotto la compatibilità con le vecchie schede Intel. Io sto dentro al canale con Myzar ed ho rotto i maroni mesi per dibattere su questo, ma alla fine a loro non è interessato molto. Se hai evidenze che non è così, qualcosa sarà cambiato dallo script per la 40 in poi, seguendo le mie linee guida.

Ti posso assicurare che lo sviluppo Batocera in generale non si cura del 15, dentro al discord ogni richiesta sullo script, quando poi interpelli i senior storici, viene sempre visto come una rottura. Ryan è il gladiatore dello script 15 khz insieme agli altri, ma dipende sempre dal team Batocera e spesso non sono seguiti, perché richieste troppo di nicchia. Ho interi passaggi in chat dove espongo il problema delle Intel, dove venivo trattato per pazzo <-lol->
dunque,
lo script non aggiunge driver, questo te lo confermo anche per le ultime release, i driver vengono rilasciati insieme alle nuove release secondo quanto riportato dalla wiki e nei changelog
lo script configura profili monitor e modeline per poter uscire a 15 khz con determinati chip, script che nasce anche grazie a myzar cosi come riportato nel github dello script:
https://github.com/ZFEbHVUE/Batocera-CRT-Script

questo cosa significa, significa che per quei chip ati-amd/nvidia/intel per il quale è stato fatto questo è valido
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da giotta »

Rockman84 ha scritto: 08/11/2024, 10:49
giotta ha scritto: 08/11/2024, 9:20 Scusate se mi intrometto ragazzi, ma si avvicina l'ora in cui devo provare una di queste emulazioni.
Un Pentium 4 e una RADEON 9200 S 128 MB AA-9200S-T016 VGA AV SVid cosa arriva ad emulare esattamente ?
Ciao!

In ambito arcade ti direi il mondo 2D, mentre lato console il panorama 8/16 bit ma aspettiamo anche altri pareri
Anche neo geo ?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da DigDug »

Si
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”