Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
consiglio per una plancia
consiglio per una plancia
salve a tutti sono nuovo del canale e mi sono iscritto per chiedere consiglio su come muovermi
ho intenzione di dotarmi di una plancia a 2 giocatori, ho visto in rete che c'è questa pandorabox che da anni produce modelli e sembra che gli utenti siano abbastanza soddisfatti, diciamo che la mia prima scelta sarebbe in questa direzione e vi chiederei quale modello scegliere
la mia seconda opzione è l'autocostruzione, cosa che mi attira parecchio anche se ho poco tempo da dedicare, quindi chiedo consiglio a voi più navigati, che tipo di hardware sarebbe bene usare? possono andare bene anche quei mini pc in formato box che si trovano online? o è meglio una raspberry?
in caso di mini pc è parecchio complicato collegare i joystic e pulsanti?
oltre l'hardware c'è da smanettare parecchio coi software oppure ci sono soluzioni già pronte da usare?
c'è tanto sbattimento x fare un autocostruito? altrimenti resto sulla prima opzione che pare supportare anche 4 giocatori aggiungendo 2 controller
i controller aggiuntivi poi devono essere di un modello particolare oppure va bene un po la qualunque?
grazie in anticipo
ho intenzione di dotarmi di una plancia a 2 giocatori, ho visto in rete che c'è questa pandorabox che da anni produce modelli e sembra che gli utenti siano abbastanza soddisfatti, diciamo che la mia prima scelta sarebbe in questa direzione e vi chiederei quale modello scegliere
la mia seconda opzione è l'autocostruzione, cosa che mi attira parecchio anche se ho poco tempo da dedicare, quindi chiedo consiglio a voi più navigati, che tipo di hardware sarebbe bene usare? possono andare bene anche quei mini pc in formato box che si trovano online? o è meglio una raspberry?
in caso di mini pc è parecchio complicato collegare i joystic e pulsanti?
oltre l'hardware c'è da smanettare parecchio coi software oppure ci sono soluzioni già pronte da usare?
c'è tanto sbattimento x fare un autocostruito? altrimenti resto sulla prima opzione che pare supportare anche 4 giocatori aggiungendo 2 controller
i controller aggiuntivi poi devono essere di un modello particolare oppure va bene un po la qualunque?
grazie in anticipo
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: consiglio per una plancia
opzione 1 : plancia con pandora , compri , giochi , non ti aspettare il meglio .
opzione 2a : plancia autocostruita con raspberry 4, possibilità di personalizzare il sistema e vari romset , al massimo arriva a qualche gioco ps1 .
opzione 2b : plancia autocostruita con mini pc , come un raspberry con un po piu di prestazioni .
ti ricorrdo che il mame usa la cpu , anche modesta e vecchiotta , tutto quello che è 3D usa la gpu , recente e con discrete prestazioni .
se prendi una plancia con pandora un domani potresti metterci un raspberry .
l'uso di raspberry o pc richiede una minima conoscenza nello smanettarci , ma niente di difficile .
i joypad aggiuntivi nella pandora credo che usb vadano bene , ma non c'è nessuna garanzia , non tutte le pandora vanno con 4 player.
il discorso pandora è un pò complicato perchè ultimamente è stato fatto un maxi sequestro della finanza e sul mercato sono rimaste quelle meno importanti.
il sistema operativo per raspberry o pc ultimamente va molto BATOCERA.
opzione 2a : plancia autocostruita con raspberry 4, possibilità di personalizzare il sistema e vari romset , al massimo arriva a qualche gioco ps1 .
opzione 2b : plancia autocostruita con mini pc , come un raspberry con un po piu di prestazioni .
ti ricorrdo che il mame usa la cpu , anche modesta e vecchiotta , tutto quello che è 3D usa la gpu , recente e con discrete prestazioni .
se prendi una plancia con pandora un domani potresti metterci un raspberry .
l'uso di raspberry o pc richiede una minima conoscenza nello smanettarci , ma niente di difficile .
i joypad aggiuntivi nella pandora credo che usb vadano bene , ma non c'è nessuna garanzia , non tutte le pandora vanno con 4 player.
il discorso pandora è un pò complicato perchè ultimamente è stato fatto un maxi sequestro della finanza e sul mercato sono rimaste quelle meno importanti.
il sistema operativo per raspberry o pc ultimamente va molto BATOCERA.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5517
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: consiglio per una plancia
in generale i lconsiglio è nell'evitare le pandora, in quanto device estremamente chiusi pertanto o li si prende cosi come sono oppure ad ogni qualsivoglia aggiunta ci si scontra con un "nein"
molto meglio sistemi piu' flessibili rasp o ancora meglio minipc, se dotati di slot per una scheda grafica ancora meglio, parliamo di sistemi vecchi, in disuso e spesso regalati che danno molte ma molte soddisfazioni. sicuramente c'è da correrci dietro con qualche configurazione, ma noi siamo qui per questo.
molto meglio sistemi piu' flessibili rasp o ancora meglio minipc, se dotati di slot per una scheda grafica ancora meglio, parliamo di sistemi vecchi, in disuso e spesso regalati che danno molte ma molte soddisfazioni. sicuramente c'è da correrci dietro con qualche configurazione, ma noi siamo qui per questo.
Re: consiglio per una plancia
grazie a tutti per le risposte, vi aggiungo qualche altro dato
diciamo che di stare troppo al passo con le innovazioni non è il mio obiettivo principale, quello che mi interessa di più è avere tutti gli arcade soprattutto, poi se c'è qualche altra console tipo ps1 inclusa ben venga ma a me interessano soprattutto i mame fino a quando ne hanno fatti e diciamo anche il mondo amiga 500 ma eventualmente amiga la posso emulare da pc direttamente
diciamo che per ora potrei optare per una pandora e poi se mi crescono le esigenze in futuro aggiornarla
ammetto che questa piattaforma non la conoscevo proprio fino a pochi giorni fa
c'è una marca che le produce?
sono cinesi? o americano/cinesi?
quale sarebbe il modello da prendere adesso se ci fosse buona disponibilità?
ho visto su amazon che c'è ancora qualcosa ma è difficile orientarmi coi modelli, c'è qualche riferimento tipo una sigla o altro x capire dalle inserzioni se stanno vendendo robaccia vecchia oppure no? in molti casi poi arriva dalla cina con spedizione da 50 euro...
diciamo che di stare troppo al passo con le innovazioni non è il mio obiettivo principale, quello che mi interessa di più è avere tutti gli arcade soprattutto, poi se c'è qualche altra console tipo ps1 inclusa ben venga ma a me interessano soprattutto i mame fino a quando ne hanno fatti e diciamo anche il mondo amiga 500 ma eventualmente amiga la posso emulare da pc direttamente
diciamo che per ora potrei optare per una pandora e poi se mi crescono le esigenze in futuro aggiornarla
ammetto che questa piattaforma non la conoscevo proprio fino a pochi giorni fa
c'è una marca che le produce?
sono cinesi? o americano/cinesi?
quale sarebbe il modello da prendere adesso se ci fosse buona disponibilità?
ho visto su amazon che c'è ancora qualcosa ma è difficile orientarmi coi modelli, c'è qualche riferimento tipo una sigla o altro x capire dalle inserzioni se stanno vendendo robaccia vecchia oppure no? in molti casi poi arriva dalla cina con spedizione da 50 euro...
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: consiglio per una plancia
Ti consiglio di visionare quelle di @rauzer che sono ben fatte, doppie, spendi sicuramente di più ma hai un prodotto solido e duraturo. Pandora bleah.
Re: consiglio per una plancia
si l'idea è di attaccarla alla tv e visto che è abbastanza piccola portarla anche a casa di amici x fare serata
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5517
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: consiglio per una plancia
l'unico controsenso che vedo e in questa configurazione voler giocare a giochi con risoluzioni 320x200 su tv che saranno immagino minimo hd dove già risultano essere inguardabili, impensabile su 4k (poi son gusti)
-
- Nostalgico
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: consiglio per una plancia
Bè,chiaramente le Pandora,almeno fino ai modelli privi di uscite hd,danno il meglio su monitor crt... Se poi si ha un cab.generico con presa jamma,è ancora piu facile avendo il crt arcade dedicato....
Re: consiglio per una plancia
grazie per i consigli, come ho già detto prima al momento sto cercando una soluzione che sia più apri il pacco collega tutto e gioca, con trasportabilità x fare serate a casa di altri anche
poi sono abbastanza certo che col tempo vorrò fare degli aggiornamenti e magari inizierò a preoccuparmi anche di altri aspetti più da intenditori, adesso credo sia solo questione di partire da qualche parte
mi rendo conto che non è ben vista ma se dovessi scegliere la famosa pandora quale modello è meglio scegliere? alla fine una volta che dovessi sentire il bisogno di altro posso sempre togliere la scheda e metterci un mini pc....mi pare di capire che il resto dei componenti sia sempre valido giusto?
poi sono abbastanza certo che col tempo vorrò fare degli aggiornamenti e magari inizierò a preoccuparmi anche di altri aspetti più da intenditori, adesso credo sia solo questione di partire da qualche parte
mi rendo conto che non è ben vista ma se dovessi scegliere la famosa pandora quale modello è meglio scegliere? alla fine una volta che dovessi sentire il bisogno di altro posso sempre togliere la scheda e metterci un mini pc....mi pare di capire che il resto dei componenti sia sempre valido giusto?
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3234
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: consiglio per una plancia
È quello che facciamo sui nostri PC, non per forza sono inguardabili e non mi pare che gridiamo allo scandalo...Gothrek ha scritto:l'unico controsenso che vedo e in questa configurazione voler giocare a giochi con risoluzioni 320x200 su tv che saranno immagino minimo hd dove già risultano essere inguardabili, impensabile su 4k (poi son gusti)
AliExpress, vedi le recensioni e i giochi che hanno e poi decidi...anakade ha scritto:grazie per i consigli, come ho già detto prima al momento sto cercando una soluzione che sia più apri il pacco collega tutto e gioca, con trasportabilità x fare serate a casa di altri anche
poi sono abbastanza certo che col tempo vorrò fare degli aggiornamenti e magari inizierò a preoccuparmi anche di altri aspetti più da intenditori, adesso credo sia solo questione di partire da qualche parte
mi rendo conto che non è ben vista ma se dovessi scegliere la famosa pandora quale modello è meglio scegliere? alla fine una volta che dovessi sentire il bisogno di altro posso sempre togliere la scheda e metterci un mini pc....mi pare di capire che il resto dei componenti sia sempre valido giusto?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: consiglio per una plancia
non lo so perchè purtroppo le descrizioni dei venditori sono molto colorite, ma di poca sostanza , al limite della fregatura, però posso consigliarti di prendere informazioni da qualcuno che fa video tutorial , guide , recensioni e test , almeno puoi vedere come funzionano e valutare se possono accontentare le tue esigenze. se ne comprerai una ricordati di fare subito una copia di back up prima di smanettarci dentro .quale modello è meglio scegliere?
poi ... se un giorno volessi aggiornare la tua plancia puoi tenere solo i pulsanti e i joystick , tutto il resto , cablaggi alimentazione e "motore", va sostituito.
provo a cercarti delle video recensioni ma non ti assicuro niente.
p.s.: ti linko un video di esempio , poi vedi te https://www.youtube.com/watch?v=xDXY-6njh9Ysembrano tutte buone
Ultima modifica di larasa il 30/10/2024, 13:56, modificato 2 volte in totale.
Re: consiglio per una plancia
si in questi giorni sto guardando un sacco di video che mostrano ste pandora...sembrano tutte buone...i giochi vanno lisci
sto pensando di prenderla su amazon che nel caso di problemi ti ridanno tutti i soldi e amici come prima
sto guardando anche la KINMRIS x2 pro...semba ancora più potente e piena di giochi..addirittura ha anche tutto il mondo amiga
solo che ha i gamepad da PS...poco male se poi funziona tutto bene
sto pensando di prenderla su amazon che nel caso di problemi ti ridanno tutti i soldi e amici come prima
sto guardando anche la KINMRIS x2 pro...semba ancora più potente e piena di giochi..addirittura ha anche tutto il mondo amiga
solo che ha i gamepad da PS...poco male se poi funziona tutto bene
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5517
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: consiglio per una plancia
in che senso è quello che facciamo coi nostri pc? cioè tu giochi ai giochi mame sui monitor 4k? io i pc li uso collegati ai crt per giochi con quelle risoluzioni cosi come i sistemi originali di quell'epoca.DigDug ha scritto: ↑30/10/2024, 12:56È quello che facciamo sui nostri PC, non per forza sono inguardabili e non mi pare che gridiamo allo scandalo...Gothrek ha scritto:l'unico controsenso che vedo e in questa configurazione voler giocare a giochi con risoluzioni 320x200 su tv che saranno immagino minimo hd dove già risultano essere inguardabili, impensabile su 4k (poi son gusti)
Non mi è chiara la risposta, se il tema fosse colleghiamoci un 4k, in realtà griderei allo scandalo si

-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3234
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: consiglio per una plancia
certo. ho un mame installato anche sul pc principale, con monitor 27" in 2k.
è il pc che uso per tutto, quindi anche per scaricare rom, pasticciare coi romset. è normale avere mame anche lì.
più per test che altro, se voglio battere un record mi sposto di mezzo metro e accendo il cab.
se potessi avere mille lire al mese, ma soprattutto una stanza in più, avrei collegato il C64, i tre amiga con i loro 1084 (ora fanno da soprammobili), un paio di console e avrei un cabinato verticale.
non avendo spazio tutti questi sistemi li emulo sul pc...
è il pc che uso per tutto, quindi anche per scaricare rom, pasticciare coi romset. è normale avere mame anche lì.
più per test che altro, se voglio battere un record mi sposto di mezzo metro e accendo il cab.
se potessi avere mille lire al mese, ma soprattutto una stanza in più, avrei collegato il C64, i tre amiga con i loro 1084 (ora fanno da soprammobili), un paio di console e avrei un cabinato verticale.
non avendo spazio tutti questi sistemi li emulo sul pc...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: consiglio per una plancia
tra i vari modelli trovati online c'è questo che sembra coprire tutte le mie esigenze
https://www.youtube.com/watch?v=s-VGw-3MKZw
qualcuno la conosce già? diciamo che da quello che dicono sembra essere più performante della pandora ed ha anche le varie console commodore più tanto altro ancora
al momento come base di partenza potrebbe andare benissimo
https://www.youtube.com/watch?v=s-VGw-3MKZw
qualcuno la conosce già? diciamo che da quello che dicono sembra essere più performante della pandora ed ha anche le varie console commodore più tanto altro ancora
al momento come base di partenza potrebbe andare benissimo
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: consiglio per una plancia
Ciao, io ne ho una simile ma in versione meno potente che acquistai su Amazon tempo fa.
Diciamo che per fare serata con gli amici e per fare una partitina senza impegno ogni tanto, collegando il tutto ad una qualunque TV tramite cavo HDMI, fa il suo lavoro.
Se le tue esigenze non riguardano avere un'esperienza di gioco fedele a quella che era un tempo, è un acquisto che a mio avviso ci può stare.
La mia, ad esempio, la tengo in salotto e la tiro fuori quando appunto arriva qualche amico o qualche nipotino ed ha voglia di fare una partitina veloce senza troppe pretese
Diciamo che per fare serata con gli amici e per fare una partitina senza impegno ogni tanto, collegando il tutto ad una qualunque TV tramite cavo HDMI, fa il suo lavoro.
Se le tue esigenze non riguardano avere un'esperienza di gioco fedele a quella che era un tempo, è un acquisto che a mio avviso ci può stare.
La mia, ad esempio, la tengo in salotto e la tiro fuori quando appunto arriva qualche amico o qualche nipotino ed ha voglia di fare una partitina veloce senza troppe pretese
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5517
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: consiglio per una plancia
come dicevo, son gusti, io se li giocassi cosi griderei tutto il giornoDigDug ha scritto: ↑30/10/2024, 23:19 certo. ho un mame installato anche sul pc principale, con monitor 27" in 2k.
è il pc che uso per tutto, quindi anche per scaricare rom, pasticciare coi romset. è normale avere mame anche lì.
più per test che altro, se voglio battere un record mi sposto di mezzo metro e accendo il cab.
se potessi avere mille lire al mese, ma soprattutto una stanza in più, avrei collegato il C64, i tre amiga con i loro 1084 (ora fanno da soprammobili), un paio di console e avrei un cabinato verticale.
non avendo spazio tutti questi sistemi li emulo sul pc...

per il c64, l'amiga e le console la mia soluzione è stata con una multiscart ad una vecchia tv, mentre le console molto vecchie tipo il 2600 le ho collegate allo stesso crt del cabinato, se possibile preferisco non emularli quei sistemi, un pò come ha fatto @Rockman84 su una mensola ikea (non mi ricordo se la sua lo sia ma la mia sicuro

Re: consiglio per una plancia
ciao, quando dici partitina senza troppe pretese ti riferisci al fatto che comunque non hai l'esperienza del cabinato col joystick i pulsanti e tutto il resto oppure che il sistema ha dei ritardi o problemi di altro genere che non immagino?Rockman84 ha scritto: ↑31/10/2024, 11:01 Ciao, io ne ho una simile ma in versione meno potente che acquistai su Amazon tempo fa.
Diciamo che per fare serata con gli amici e per fare una partitina senza impegno ogni tanto, collegando il tutto ad una qualunque TV tramite cavo HDMI, fa il suo lavoro.
Se le tue esigenze non riguardano avere un'esperienza di gioco fedele a quella che era un tempo, è un acquisto che a mio avviso ci può stare.
La mia, ad esempio, la tengo in salotto e la tiro fuori quando appunto arriva qualche amico o qualche nipotino ed ha voglia di fare una partitina veloce senza troppe pretese
a me al momento interessa fare belle partite con gli amici ai vecchi arcade, poi se la cosa mi intriga ancora usare questa console x farci una plancia con controlli più fedeli ai cabinati
cosa che feci gia a suo tempo quando avevo l'amiga 500 nel vecchio millennio, dopo aver sfasciato diversi joystick alla fine ho comprato un kit ed ho costruito una delle prime fedeli riproduzioni dei controlli da cabinato
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: consiglio per una plancia
Premesso, come sempre, che alla fine tutto è soggetto ai propri gusti ed esigenze personali, quando dico "senza troppe pretese" mi riferisco a:
- giocare sul monitor LCD anziché a tubo catodico
- non aver a disposizione una plancia Arcade/Arcade stick come su un cabinato vero e proprio per i giochi da sala
- non avere un' emulazione fluida sui sistemi un po' più pesanti, ma qui bisogna vedere la potenza della mini console: sulla mia ad esempio non c'è verso di fare girare sistemi come il Naomi e l'Atomiswave...e pure il Nintendo 64 fa fatica su certi giochi
- la difficoltà a giocare a titoli per home computer a patto di collegare alla console mouse e tastiera, cosa però scomoda in una situazione salotto+TV
- spesso i controller a corredo delle console di questo tipo sono wireless ma hanno dei ricevitori di scarsa qualità, per cui gli input lag sono sempre dietro l'angolo. Oltretutto gli stessi controller non è che siano proprio il massimo a livello di feeling e qualità costruttiva
- per quanto mi riguarda ci sarebbero altri punti, ma diciamo che qui ho elencato i principali...credo
@Gothrek : si si: le mie console sono tutte messe sopra il classico mobile kallax dell'Ikea
- giocare sul monitor LCD anziché a tubo catodico
- non aver a disposizione una plancia Arcade/Arcade stick come su un cabinato vero e proprio per i giochi da sala
- non avere un' emulazione fluida sui sistemi un po' più pesanti, ma qui bisogna vedere la potenza della mini console: sulla mia ad esempio non c'è verso di fare girare sistemi come il Naomi e l'Atomiswave...e pure il Nintendo 64 fa fatica su certi giochi
- la difficoltà a giocare a titoli per home computer a patto di collegare alla console mouse e tastiera, cosa però scomoda in una situazione salotto+TV
- spesso i controller a corredo delle console di questo tipo sono wireless ma hanno dei ricevitori di scarsa qualità, per cui gli input lag sono sempre dietro l'angolo. Oltretutto gli stessi controller non è che siano proprio il massimo a livello di feeling e qualità costruttiva
- per quanto mi riguarda ci sarebbero altri punti, ma diciamo che qui ho elencato i principali...credo
@Gothrek : si si: le mie console sono tutte messe sopra il classico mobile kallax dell'Ikea
