Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Originali vs Bootleg

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 210
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Originali vs Bootleg

Messaggio da giotta »

Non so se ne è già stato discusso(magari dentro a qualche thread qua e là), ma vorrei sapere da voi esperti, quali sono le maggiori differenze tra le une,e le altre.
Dopo aver preso tutto l'occorrente per riparare schede jamma(oscilloscopio, comparatore logico, sonda logica,programmatore eprom e multimetro), mi sono messo giochicchiare con qualche bootleg guasta.
Qualcuna l'ho già riparata, e non ho potuto non notare, che molte hanno rallentamenti.
Ieri sera ho fatto partire double dragon bootleg, e al "primo avvio" ho notato dei "mega" rallentamenti, che spariscono dopo 1 po'(credo sia per via della ram quando "caricano" i dati la prima volta,cosa che poi resta in parte memorizzata), ma mai del tutto.Si notano bene quando la visuale "scrolla" in orizzontale, verso destra(cioè quando vengono caricate le texture).Tale cosa, si manifesta anche nella scheda originale ?
Che voi sappiate, tutte le bootleg girano peggio delle originali ?
Chiaramente per quanto riguarda l'audio, è palese, perchè si vede a livello hardware che i componenti delle bootleg sono meno buoni di quelli delle originali.

Posso avere un vostro parere a riguardo ? Sensazioni o esperienze personali con schede clonate ?
Grazie !
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 694
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da jahpohke »

Che io sappia il bootleg di DD gira meglio dell' originale perché ha una cpu con più birra.
Poi c'è bootleg e bootleg..... C'è lo shonobi fiod'ndrocchia coi pistoleri seduti ovunque che non ricaricano mai, Mario Bros che ha i sample di Donkey Kong Jr, Centipede con le mele ....alla fine il tutto si traduce, per semplificarla, ad aver dumpato le rom, riconoscere alcune cose in hex tipo debugger nelle funzioni sia di gioco che hardware e riscritte a seconda della necessità di chiamare la RAM ad un $indirizzo non presente nell' hardware target oppure cambiare qualcosa, come un contatore, un OR o un AND piuttosto che beccare il gruppo che definiscono uno Sprite o testo e riscriverlo. Semplificando ripeto e non sono il più titolato
E' notte Ted...
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da larasa »

guardando i video di davide gatti, a volte ci sono dei chip custom, fatti su misura, che vengono riprodotti con dell'elettronica , probabilmente è li che partono le differenze.
per caso hai il lettore di eprom TMS2708JL ? sarebbbe interessante parlare di "componentistica" delle pcb, mi piacerebbe capirci qualcosa, sono autodidatta da qualche anno e cerco di seguire il più possibile ogni cosa che riguarda le pcb.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 694
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da jahpohke »

Comunque per fare un esempio facilissimo, immagina di avere una pallina che rimbalza e tutto il codice viene allocato ad un gruppo di indirizzo di memoria da 20 a 50 per usare il decimale. Sulla scheda che vuoi usare per far girare lo stesso programma gli indirizzi da 20 e 50 sono riservati e bloccati da qualcosa che serve a far funzionare la scheda stessa. Io però leggendo il programma in esa decimale so che ho una sequenza di numeri con in mezzo altri numeri che, con un po' di esperienza in assembler, mi fanno capire che li sto muovendo qualcosa e lo sto facendo utilizzando proprio la memoria da 20 a 50. Non mi resta che cambiare quel valore, riscrivere la eprom per la scheda target et voilà....ho bootleggato la pallina.

Questo è un esempio che potrebbe ad esempio descrivere se ho un qualcosa di particolare come una protezione, una volta che capisco come lavora, la posso deviare, metterla semplicemente in loop o comunque fregarla per poter fare la mia rom che giri su un hardware simile. I trainer su Amiga funzionavano più o meno così, si cercava il contatore delle vite, dove ad esempio sarebbe andato a scrivere in memoria e quella la si scriveva prima di fare partire il gioco fregandolo.

Mi scuso ancora se ho descritto queste cose con la finezza e profondità di un Caterpillar.
E' notte Ted...
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da Gothrek »

tanto per tradurre in musica il caterpillar di "tg2":
https://www.youtube.com/watch?v=0_SHeboSuWs&t=51s
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 694
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da jahpohke »

C'è anche un vecchio post da rilurkare interessante
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=57&t=23223
E' notte Ted...
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da gibranx »

https://www.arcadevintage.it/documenti- ... noservice/

Una interessante testimonianza dell'epoca sull'argomento (anche)
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 694
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da jahpohke »

gibranx ha scritto: 22/09/2024, 8:45 https://www.arcadevintage.it/documenti- ... noservice/

Una interessante testimonianza dell'epoca sull'argomento (anche)
Bella lettura, in pratica dice che le modifiche di gioco venivano fatte sostanzialmente sui giochi più vecchi perché si conosceva l'assembler dello z80 che iniziavano a studiare già all' ITIS (io ho fatto il classico....kalimera kalispera, kalimaaaaaaah <-give_heart-> ).

Quoto un punto dell' articolo sul quale bisogna martellare sempre e comunque, per me è un credo:
"Trovo di cattivo gusto montare componenti di nuova generazione su macchine datate, come la moda di mettere led nei Pinball, il quale nasce con luci ad incandescenza, il cui effetto cambia sostanzialmente. La stessa cosa vale per i cabinati, se si vuole un cabinato con LCD è completamente inutile a mio parere comprare un cabinato di 30/40 anni, si fa prima a comprare un prodotto moderno come una console, un Computer o altro."
E' notte Ted...
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da Gothrek »

jahpohke ha scritto: 22/09/2024, 9:31 Bella lettura, in pratica dice che le modifiche di gioco venivano fatte sostanzialmente sui giochi più vecchi perché si conosceva l'assembler dello z80 che iniziavano a studiare già all' ITIS (io ho fatto il classico....kalimera kalispera, kalimaaaaaaah <-give_heart-> ).
Confermo, niente di piu' bello erano le ore di sistemi, in cui con la tua valigetta fox2, ti mettevi li a fare somme tra i registri con lo z80.

vorrei prima o poi ricomprarne una di queste:
https://www.ebay.it/itm/235021102038
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da DigDug »

giotta ha scritto: 20/09/2024, 20:46 Dopo aver preso tutto l'occorrente per riparare schede jamma(oscilloscopio, comparatore logico, sonda logica,programmatore eprom e multimetro), mi sono messo giochicchiare con qualche bootleg guasta.
Qualcuna l'ho già riparata,
sarebbe bello un thread che funzioni da log o diario delle riparazioni. anche annotando cose spicciole, prove o intuizioni, o cose fatte ma che non hanno funzionato. potrebbe dare spunto di discussioni o incentivo a "fare" ad altri utenti...
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 210
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da giotta »

Sarà che gli anni passano anche per me, ma inizio a leggere con vero interesse queste "storie del passato", com è era il mondo del lavoro in quegli anni(quasi toccante la testimonianza del signor Edmondo Belardo) e cosa c'era dietro a questi cabinati.

Per quanto rigarda le schede, vi ringrazio per aver condiviso il vostro parare ed esperienza, qualche dubbio in meno ce l'ho,ora.
Per via dei repair log, sarebbe figo condividerli, ma beccare il guasto a volte è 1 macello. In una scheda che si freezava, ho testato tutti gli integrati coinvolti, seguendo piste etc etc (chiaramente una volta che il gioco si bloccava, sono andato in cerca dell'integrato bloccato), ed alla fine, era un condensatore agli angoli della scheda, che si era dissaldato dalla pcb.
Per quanto riguarda artefatti grafici e colori sfasati, sono in "alto mare", cioè vado a caso con l'oscilloscopio per vedere i segnali come sono.

https://jammarcade.net/pcb-repair-logs/ questo è il repair log di caius, che tra l'altro è italiano, ed è iper esperto nelle riparazioni di pcb arcade
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da gibranx »

Da Elettroludica.... qualcosa non quadra....
A proposito di ciò che si diceva nell'intervista...le date cambiate per far sembrare "nuovi' vecchi giochi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12471
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da Tox Nox Fox »

Per ora è il massimo che ho fatto in ambito arcade

https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=57&t=31393

Poi vabbè, ho riparato e restaurato altre cose ma non c'entrano con il discorso (forno, lavastoviglie, auto, scooter, impianti elettrici .. )
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 694
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da jahpohke »

Tox Nox Fox ha scritto: 23/09/2024, 14:48 Per ora è il massimo che ho fatto in ambito arcade

https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=57&t=31393

Poi vabbè, ho riparato e restaurato altre cose ma non c'entrano con il discorso (forno, lavastoviglie, auto, scooter, impianti elettrici .. )
Mi sa che è simile al problema che è uscito sulla mia, con la macchina che esce di pista e continua a girare.... avevo visto un tutorial su YouTube ma continuo a procrastinare dato che ne ho una di scorta che funziona...per adesso
E' notte Ted...
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12471
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Originali vs Bootleg

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se ti dà l'errore all'avvio è quello sicuro
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”