Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Mio bartop
Mio bartop
salve
questo è il mio bar top in fase di rifinitura
non ha misure "standard" l'ho pensato e costruito come piu mi piaceva, l'unica misura in "regola" è sulla pulsantiera, presi un pattern di un cabinato degli anni 90
Lo schermo è in 16:9 perchè ho pensato di far emulare piu sistemi, attualmente sto utilizzando solo il MAME e me la spasso così.
all'interno ho un vecchio pc, con scheda madre msi e chip p67, scheda grafica gtx 560ti sonic core della Pallit e un hard disk ssd della samsung.
solo 2 giga di ram, una purtroppo si è bruciata nel tempo .
la pulsantiera è collegata tramite usb con un circuito zero-delay ovviamente.
funziona molto bene.
mi manca il marquee, e degli adesivi da applicare, da montare i comandi per il secondo giocatore, poi a meno di qualche sistematina interna ci siamo
il tutto su windows 11 e Hyperspin
ne approfitto infatti per chiedere delle cose
Hyperspin è troppo ostico, vorrei qualcosa di diverso, e piu facile.
Forse dovrei optare per retroarch? E poi il frontend?
questo è il mio bar top in fase di rifinitura
non ha misure "standard" l'ho pensato e costruito come piu mi piaceva, l'unica misura in "regola" è sulla pulsantiera, presi un pattern di un cabinato degli anni 90
Lo schermo è in 16:9 perchè ho pensato di far emulare piu sistemi, attualmente sto utilizzando solo il MAME e me la spasso così.
all'interno ho un vecchio pc, con scheda madre msi e chip p67, scheda grafica gtx 560ti sonic core della Pallit e un hard disk ssd della samsung.
solo 2 giga di ram, una purtroppo si è bruciata nel tempo .
la pulsantiera è collegata tramite usb con un circuito zero-delay ovviamente.
funziona molto bene.
mi manca il marquee, e degli adesivi da applicare, da montare i comandi per il secondo giocatore, poi a meno di qualche sistematina interna ci siamo
il tutto su windows 11 e Hyperspin
ne approfitto infatti per chiedere delle cose
Hyperspin è troppo ostico, vorrei qualcosa di diverso, e piu facile.
Forse dovrei optare per retroarch? E poi il frontend?
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Mio bartop
Ciao, mi sembra un bel lavoro!
Per quanto mi riguarda, avendo nel bartop un PC e non un Raspberry, consiglierei Batocera come sistema operativo, che gestisce i vari emulatori sia tramite Retroarch che tramite emulatori stand Alone (ovvero a se stanti).
Poi, chiaramente, è solo una mia personale opinione
Per quanto mi riguarda, avendo nel bartop un PC e non un Raspberry, consiglierei Batocera come sistema operativo, che gestisce i vari emulatori sia tramite Retroarch che tramite emulatori stand Alone (ovvero a se stanti).
Poi, chiaramente, è solo una mia personale opinione
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5518
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Mio bartop
il consiglio va per batocera,
altro consiglio è usare almeno il rapporto corretto per i giochi del mame, perchè 16:9 vengono storpiati, bato come altri frontend prevedere eventualmente diverse soluzioni "bezel" virtuali per coprire le bande nere laterali se non di gradimento.
Per favore aggiorna l'avatar di default.
altro consiglio è usare almeno il rapporto corretto per i giochi del mame, perchè 16:9 vengono storpiati, bato come altri frontend prevedere eventualmente diverse soluzioni "bezel" virtuali per coprire le bande nere laterali se non di gradimento.
Per favore aggiorna l'avatar di default.
Re: Mio bartop
ho riscontrato dei problemi con l'emulazione sul mame di alcuni giochi, per esempio metal slug 2 che va a rallentatore in certi frangenti
secondo voi da cosa dipende? Dalla rom?
pensavo di sostituire il pannello lcd con un monitor crt 15 pollici, avrebbe senso? Parlo di monitor, non tv.
secondo voi da cosa dipende? Dalla rom?
pensavo di sostituire il pannello lcd con un monitor crt 15 pollici, avrebbe senso? Parlo di monitor, non tv.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 54 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Mio bartop
Non sono un espertone di emulazione arcade ma se posso uso libretro (retroarch ) e mai direttamente Mame, su neo geo uso di solito il lr-fbneo. Se per monitor CRT intendi un monitor da PC Svga (31khz) direi che non ne vale la pena per tutta una serie di motivi sia oggettivi che soggettivi; per semplificare, avresti una resa visiva simile all' originale solo con pochissimi titoli come Naomi. Se intendi un CRT Monitor Arcade/CGA/Televisore snudato (15khz), è tutto molto bello fino al Neo Geo, dopo quando arrivi ai giochi in interlacciato secondo me non è più consigliabile.
E' notte Ted...
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Mio bartop
Metal slug 2 è universalmente riconosciuto di avere problemi di slowdown. Gioca la versione X , che è simile ma col problema dei rallentamenti arginato.
Per il 2 prova questo overclock https://www.youtube.com/watch?v=ryNvAA7SH6Q
Per il 2 prova questo overclock https://www.youtube.com/watch?v=ryNvAA7SH6Q
Re: Mio bartop
ma retroarch non usa poi mame?jahpohke ha scritto: ↑02/09/2024, 16:48 Non sono un espertone di emulazione arcade ma se posso uso libretro (retroarch ) e mai direttamente Mame, su neo geo uso di solito il lr-fbneo. Se per monitor CRT intendi un monitor da PC Svga (31khz) direi che non ne vale la pena per tutta una serie di motivi sia oggettivi che soggettivi; per semplificare, avresti una resa visiva simile all' originale solo con pochissimi titoli come Naomi. Se intendi un CRT Monitor Arcade/CGA/Televisore snudato (15khz), è tutto molto bello fino al Neo Geo, dopo quando arrivi ai giochi in interlacciato secondo me non è più consigliabile.
il mio intento era fare una postazione su cui emulare Neo Geo, DreamCast, Nintendo64, ps1, ps2
però a questo punto, preferisco sdoppiarlo, e crearmi con un raspberry la zona home-consolle e lasciare l'arcade sul cabinato.
quindi potrei pure provare a mettere un crt
di emulazione, nel senso di configurazioni, ne so poco, per esempio, quale risoluzione impostare, quali filtri, quali altri parametri.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 54 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Mio bartop
Per semplificare al massimo, Retroarch è piattaforma che può emulare "tutto"; in pratica gestisce controlli, video, audio salvataggi etc etc. Per funzionare qualcosa però bisogna caricare il core dell' emulatore, Atari commodore, mame e successivamente la rom.
Un emulatore standalone gestisce anche la configurazione dei controlli, video audio etc.
Di conseguenza esiste ad esempio sia il mame2003 che il core lr-mame2003. Non è detto che uno sia meglio dell' altro, va a seconda dell' utilizzo
Un emulatore standalone gestisce anche la configurazione dei controlli, video audio etc.
Di conseguenza esiste ad esempio sia il mame2003 che il core lr-mame2003. Non è detto che uno sia meglio dell' altro, va a seconda dell' utilizzo
E' notte Ted...
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Mio bartop
Ciao io consiglio Batocera o Recallbox ( Che è come Batocera ma senza emulatori non molto stabili mentre la prima aggiunge anche quelli che sono ancora in uno stato sperimentale) Se vuoi maggior customizzazione puoi usare altre soluzioni basate su Windows, tipo hyperspin, Maximus arcade, feel ecc. Altrimenti puoi installare ubuntu e Retropie sulla su di essa.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Mio bartop
ok ok ragazzi ho compreso
ho un altro problemino, win11 non riesco a mascherarlo del tutto. rinamen sempre la schermata di accesso utente ( automatico ) all'avvio, il resto l'ho tolto.
avete avuto problemi simili?
ho un altro problemino, win11 non riesco a mascherarlo del tutto. rinamen sempre la schermata di accesso utente ( automatico ) all'avvio, il resto l'ho tolto.
avete avuto problemi simili?
Re: Mio bartop
Ciao, sono andato avanti e l' ho ultimato, inserendo le casse, verniciandolo e fatto una specie di marquee.
Tolto windows, messo batocera, completato il mame, senza.doppioni e tutto va bene
Poi ho trovato per la via un tv crt e mi è venuta.voglia di installarlo
Ma evidentemente ho un problema, ho acquistato un cavo vga rca 3 non funziona, ne ho prvoati gia 2, il risultato è la dicitura.sul tv lcd di risoluzoone non supportata e sul crt invece non funziona proprio.
Ho una gtx560ti della nvidia, che cavo dovrei comprare per collegarla alla tv crt?
Con batocera e possibile settare i 15hz come su windows?




Tolto windows, messo batocera, completato il mame, senza.doppioni e tutto va bene
Poi ho trovato per la via un tv crt e mi è venuta.voglia di installarlo
Ma evidentemente ho un problema, ho acquistato un cavo vga rca 3 non funziona, ne ho prvoati gia 2, il risultato è la dicitura.sul tv lcd di risoluzoone non supportata e sul crt invece non funziona proprio.
Ho una gtx560ti della nvidia, che cavo dovrei comprare per collegarla alla tv crt?
Con batocera e possibile settare i 15hz come su windows?




- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 54 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Mio bartop
Intravedo un cavo a componenti...se vuoi farlo funzionare sul Mivar devi usare un adattatore vga composito (schifo) o un un cavo vga a scart rgb
E' notte Ted...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Mio bartop
se ho capito bene ... alla tv, cioè nella scart, devi portarci i tre colori , il sync e il ground ... prova a vedere codesta guida http://wp.arcadeitalia.net/cavo-vga-scart/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mio bartop
Niente è inpossibile fare il cavo.
Se devo prendere 3 resistenze, dalle mie.parti non le vendono neanche dovrei andare in un negozio a.20 km da casa, e poi ho visto che vendono a pacchi da 10 euro, quindi 2 tipo di resistenze l'ho trovate a 20 euro, piu spedizione ecco la che costa.25 euro.
A sto punto se qualcuno mi dice un cavo vga scart che sia rgb e non composito mi fa un favore
Se devo prendere 3 resistenze, dalle mie.parti non le vendono neanche dovrei andare in un negozio a.20 km da casa, e poi ho visto che vendono a pacchi da 10 euro, quindi 2 tipo di resistenze l'ho trovate a 20 euro, piu spedizione ecco la che costa.25 euro.
A sto punto se qualcuno mi dice un cavo vga scart che sia rgb e non composito mi fa un favore
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Mio bartop
Ciao
Il mio cavo VGA-Scart l'ho comprato dagli amici di DigitalKey, anche se purtroppo in questo momento l'articolo risulta esaurito
https://www.digitalkey.it/it/video-e-cr ... 15khz.html
E' di ottima qualità e personalmente, anche a costo di attendere un pochino, proverei ad aspettare che torni disponibile.
Altrimenti ci sarebbe l'opzione Arcade Express
https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... JtZct8QvtP
Il mio cavo VGA-Scart l'ho comprato dagli amici di DigitalKey, anche se purtroppo in questo momento l'articolo risulta esaurito
https://www.digitalkey.it/it/video-e-cr ... 15khz.html
E' di ottima qualità e personalmente, anche a costo di attendere un pochino, proverei ad aspettare che torni disponibile.
Altrimenti ci sarebbe l'opzione Arcade Express
https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... JtZct8QvtP
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12471
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Mio bartop
Io l'ho preso da un sito spagnolo ma più per test che altro, in quanto, normalmente, li facevo da me 
Ci ha messo un po'.. https://retrocables.es/es/pc/55-cable-r ... t-vga.html
Ci ha messo un po'.. https://retrocables.es/es/pc/55-cable-r ... t-vga.html
Re: Mio bartop
Grazie
Alcuni sono non piu disponibili e quello spagnolo costa 11 euro e 20 di spedizione
Secondo voi questo puo andare bene?
https://www.ebay.it/itm/375546991907?ga ... iCdBAAAAAA
Alcuni sono non piu disponibili e quello spagnolo costa 11 euro e 20 di spedizione
Secondo voi questo puo andare bene?
https://www.ebay.it/itm/375546991907?ga ... iCdBAAAAAA