Ciao a tutti,
un mio amico tempo fa ha acquistato una plancia arcade con una Pandora all'interno (Allego foto).
Da qualche giorno non va più, non so se sia colpa dell'uscita HDMI o altro, fatto sta che il mio amico vorrebbe sostituirla e magari aggiornarla un po' (Mi dice che con la vecchia alcuni giochi andavano a scatti).
Volendo realizzare una soluzione aggiornabile e universale avevo pensato a un Raspberry da sostituire alla Pandora, ma immagino che sia uno sbattimento infinito per lui che di programmazione e cablaggi non se ne intende per niente. La soluzione più rapida per non dover sostituire tutta la plancia credo sia ordinare un'altra Pandora e attaccare tutto (se non sbaglio gli attacchi dei cablaggi sono intercambiabili tra le Pandora).
Voi cosa ne pensate ? Eventualmente sapreste consigliarmi qualche scheda relativamente aggiornata con un buon rapporto tra prezzo e qualità ?
Grazie mille a tutti
Vittorio
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Sostituzione scheda pandora (Passaggio a raspberry?)
-
- Affezionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 10/06/2014, 14:27
- Città: ROMA
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 1 volta
Sostituzione scheda pandora (Passaggio a raspberry?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 54 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Sostituzione scheda pandora (Passaggio a raspberry?)
Ti dico brutalmente cosa penso:
Per me il tutto si riduce ad una questione di tempo e denaro. Quanto tempo vuoi dedicargli? Il resto è solo una questione di denaro.
Sull'emulazione Raspberry piuttosto che un nuc: fai che devi spendere tra i 50 e i 100€ a seconda della mini scheda emulatrice ed encoder + devi mettere in conto il tuo tempo per il cablaggio, messa a punto della distro (Roms, cfg e balle varie) + il tuo amico che ti chiederà questo e quello o vorrebbe quest' altro, cosa che si pandora essendo chiuso deve prendere per buono (per quanto ne sappia). Non sono al corrente di schede plug and play da cablaggio pandora a USB o Gpio.
E' notte Ted...
-
- Affezionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 10/06/2014, 14:27
- Città: ROMA
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Sostituzione scheda pandora (Passaggio a raspberry?)
Indubbiamente siamo d'accordo, la soluzione più veloce e comoda è la sostituzione della Pandora ... e invece su questa avresti per caso consigli ?
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 54 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Sostituzione scheda pandora (Passaggio a raspberry?)
Ho solo e sempre consigli banali. In questo caso direi comprare da un venditore che accetti il reso qualora non vada bene senza troppe beghe; qualcuno ha detto Amazon? Anche se un po' più caro almeno non devi chiamare un notatio divorzista per restituzione e rimborso
E' notte Ted...