Ciao ragazzi,
dopo anni di onorato servizio, di punto in bianco ho un problema col mio cabinato.
Già all'avvio, prima che il segnale venga portato a 15KHz dai driver di Calamity, lo schermo sfarfalla vistosamente, mentre prima era solo (e giustamente) sdoppiato per via dei 31KHz.
Quando il sistema operativo parte, tutto sembra tornare normale, ma in effetti quello che accade è che molte risoluzioni non funzionano più.
Il 99% di queste risoluzioni hanno l'Yres a 256. Allego un breve video per farvi capire meglio: https://www.youtube.com/watch?v=LO57CVwG4YA
Le modelines ci sono. Le ho anche rigenerate nuovamente con VMMaker, ma non cambia nulla, col risultato che i giochi funzionanti ora sono davvero pochi.
Qualche idea su cosa possa essere?
Grazie a tutti
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problema con alcune risoluzioni su monitor arcade
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Problema con alcune risoluzioni su monitor arcade
A me era capitato che dopo anni non syncava più alcune frequenze... ma non era un problema software (quindi inutile rigenerare modeline o lavorare sul PC), ma un problema hardware! Provo spiegarti quello che a mia volta hanno spiegato, sperando di non dire troppe castronate.Mn3m0n1c ha scritto: ↑29/05/2023, 16:16 Ciao ragazzi,
dopo anni di onorato servizio, di punto in bianco ho un problema col mio cabinato.
Già all'avvio, prima che il segnale venga portato a 15KHz dai driver di Calamity, lo schermo sfarfalla vistosamente, mentre prima era solo (e giustamente) sdoppiato per via dei 31KHz.
Quando il sistema operativo parte, tutto sembra tornare normale, ma in effetti quello che accade è che molte risoluzioni non funzionano più.
Il 99% di queste risoluzioni hanno l'Yres a 256. Allego un breve video per farvi capire meglio: https://www.youtube.com/watch?v=LO57CVwG4YA
Le modelines ci sono. Le ho anche rigenerate nuovamente con VMMaker, ma non cambia nulla, col risultato che i giochi funzionanti ora sono davvero pochi.
Qualche idea su cosa possa essere?
Grazie a tutti
Nei monitor arcade c'è la rotellina del vsync... il problema è che con il passare degli anni i condensatori perdono capacità e le bobine si sfasano...
...per prima cosa comunque spesso questo è segno che il recup dei condensatori è consigliato (pena il rischio di bruciare l'EAT, che ricordiamo essere il cuore del tubo catodico)!
in ogni caso ritarando il vsync con la rotellina interna probabilmente riesci sistemare e far riagganciare il segnale con tutte le modeline, perchè si "stara" di pochi khz! Infatti noi diciamo volgarmente "15khz", ma ci sono giochi che erano a 14.50khz, altri a 15.50khz, e tarando il vsync si riesce a farli agganciare tutti perchè comunque c'è quel poco di tolleranza che permette di farli andare, se però ti è succeso quello che ti racconto magari ora ti aggancia da (esempio) solo quandoi sei a 14.50khz!
Re: Problema con alcune risoluzioni su monitor arcade
Ciao e grazie per la risposta! Ho provato a giocare con la manopola del vSync ma non ho ottenuto nulla.
Alla fine ho rinominato la cartella "ini" e ne ho creata una nuova, lasciando che vmmaker me la ripopolasse.
Il test con arcade OSD fallisce come prima sulle varie risoluzioni che mostro nel video, però in realtà i giochi girano!
Ad esempio Kung Fu Master (256x256) ora funziona, vedo solo l'immagine leggermente sfocata, credo imputabile alla virtualizzazione (interlacciato + stretched)
La cosa che non mi spiego è che (prendo sempre come riferimento Kung Fu Master), il file ini è identico al precedente.
C'è qualcosa che mi sfugge...
Alla fine ho rinominato la cartella "ini" e ne ho creata una nuova, lasciando che vmmaker me la ripopolasse.
Il test con arcade OSD fallisce come prima sulle varie risoluzioni che mostro nel video, però in realtà i giochi girano!
Ad esempio Kung Fu Master (256x256) ora funziona, vedo solo l'immagine leggermente sfocata, credo imputabile alla virtualizzazione (interlacciato + stretched)
La cosa che non mi spiego è che (prendo sempre come riferimento Kung Fu Master), il file ini è identico al precedente.
C'è qualcosa che mi sfugge...
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2908
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 137 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Problema con alcune risoluzioni su monitor arcade
Confermo quanto detto da @zanac . Dal video si vede chiaramente che sono le risoluzioni con pochi pixel orizzontali a far andare fuori frequenza, questo vuol dire che il problema principale ce l'hai proprio sul circuito orizzontale, cambia i condensatori attorno all'EAT e al finale di riga, già che ci sei controlla anche quelli che sono sulla zona del verticale, perchè male non fa.
Kung fu Master in risoluzione nativa è proprio uno di quei giochi che mettono alla prova la salute del CRT, però attenzione: se da ArcadeOSD il test fallisce (come è giusto che sia) e da emulatore ti parte, vuol dire che non stai utilizzando la sua risoluzione, lo confermano le impostazioni di "interlacciato" + "stretched", che non devono assolutamente essere attive su quel gioco (in realtà "stretched" mai!)
Kung fu Master in risoluzione nativa è proprio uno di quei giochi che mettono alla prova la salute del CRT, però attenzione: se da ArcadeOSD il test fallisce (come è giusto che sia) e da emulatore ti parte, vuol dire che non stai utilizzando la sua risoluzione, lo confermano le impostazioni di "interlacciato" + "stretched", che non devono assolutamente essere attive su quel gioco (in realtà "stretched" mai!)
Re: Problema con alcune risoluzioni su monitor arcade
Ciao @biasini e grazie per l'intervento.
Alla fine poi, preso dallo sconforto e prima di mettere mano ai circuiti del monitor (dato che è piuttosto nuovo quindi non penso all'usura per sovrautilizzo), ho reinstallato tutto da zero e ho approfittato per aggiornare le versioni di tutti i driver compatibili con Xp32. Tutto ha ripreso a funzionare regolarmente!
Alla fine poi, preso dallo sconforto e prima di mettere mano ai circuiti del monitor (dato che è piuttosto nuovo quindi non penso all'usura per sovrautilizzo), ho reinstallato tutto da zero e ho approfittato per aggiornare le versioni di tutti i driver compatibili con Xp32. Tutto ha ripreso a funzionare regolarmente!
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2908
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 137 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Problema con alcune risoluzioni su monitor arcade
Avevo capito che il discorso software fosse già escluso, invece ora hai reinstallato e va. Perfetto, decisamente meglio così allora...