Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Fino a ieri sera aveva una leggera rientranza negli angoli che era fissa e accettabile.
Questa sera l'ho acceso, ha caricato windows ed ha iniziato a sbarellare pesantemente: angoli con una rientranza mostruosa e lati verticali che hanno la tremarella...
lo butto?
https://www.youtube.com/watch?v=yIO-35zaVz8
(gli sbalzi di luminosità e gli aloni scuri sono dati dalla ripresa, nella realtà non ci sono...)
Questa sera l'ho acceso, ha caricato windows ed ha iniziato a sbarellare pesantemente: angoli con una rientranza mostruosa e lati verticali che hanno la tremarella...
lo butto?
https://www.youtube.com/watch?v=yIO-35zaVz8
(gli sbalzi di luminosità e gli aloni scuri sono dati dalla ripresa, nella realtà non ci sono...)
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Pincushion...nel tuo caso effetto barrel (botte), anzichè cuscino,per prima cosa...di che chassis stiamo parlando? La zona interessata dovrebbe essere quella del circuito est/ovest, comunque è presumibile che il monitor abbia bisogno di una revisionata, soprattutto nel circuito orizzontale, finale di riga, tra condensatori e resistenze da controllare. Intanto se provi a variare il trimmer del Pincushion, cosa succede?
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Stiamo parlando di un Hantarex MTC 25 EV2, 31Khz con ingresso (e anche uscita in cascata) VGA.
In rete non ho trovato nessuna risorsa su questo monitor, nè per il modello MTC 25 EV3, che ho sul cab principale e che, a parte la regolazione digitale delle geometrie, mi sembra lo stesso monitor (ma almeno di quello ho schema e manuale).
Monitor che ho da circa 20 anni e rimasto praticamente inutilizzato in questo tempo.
Le etichette sul telaio danno data di revisione aprile 98, quindi se ha lavorato, lo ha fatto per 5/6 anni, infatti esteticamente è immacolato...
Variando il trimmer dell'effetto cuscino tra i due estremi, l'immagine ha una variazione, quindi il pot funziona.
Mannaggia oh... se li usi devi revisionarli, se non li usi... pure.
In rete non ho trovato nessuna risorsa su questo monitor, nè per il modello MTC 25 EV3, che ho sul cab principale e che, a parte la regolazione digitale delle geometrie, mi sembra lo stesso monitor (ma almeno di quello ho schema e manuale).
Monitor che ho da circa 20 anni e rimasto praticamente inutilizzato in questo tempo.
Le etichette sul telaio danno data di revisione aprile 98, quindi se ha lavorato, lo ha fatto per 5/6 anni, infatti esteticamente è immacolato...
Variando il trimmer dell'effetto cuscino tra i due estremi, l'immagine ha una variazione, quindi il pot funziona.
Mannaggia oh... se li usi devi revisionarli, se non li usi... pure.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Vero...il non utilizzo, può essere anche peggio, a volte...i collezionisti di cose imballate siano avvisati! 
Io è da settembre che tiro fuori vecchie console dall'armadio, che non toccavo da anni ed ora dopo il cambio di casa avvenuto ormai tre anni fa, ho iniziato a riconsiderare. Beh, una mezza strage.
Anche le varie TV che ho danno qualche segno di cedimento nonostante l'inutilizzo, ho appena sostituito il trasformatore di riga (che scaricava pericolosamente) su un Mivar del 2002 praticamente immacolato.
Tornando al tuo monitor, non trovi nulla perché alla fine degli anni '90 l'Hantarex era stata assorbita dalla Sambers e magari le sigle sono meno chiare, ma non è un Polo? La serie dovrebbe essere quella, penso.
Come prima cosa, controlla le saldature, se hai modo anche condensatori, resistenze e diodi del circuito orizzontale, sperando che il problema non derivi dalla bobina della linearità, dopodiché se passa da queste parti qualcuno più esperto, saprà indirizzarti certamente in modo più preciso
Io è da settembre che tiro fuori vecchie console dall'armadio, che non toccavo da anni ed ora dopo il cambio di casa avvenuto ormai tre anni fa, ho iniziato a riconsiderare. Beh, una mezza strage.
Anche le varie TV che ho danno qualche segno di cedimento nonostante l'inutilizzo, ho appena sostituito il trasformatore di riga (che scaricava pericolosamente) su un Mivar del 2002 praticamente immacolato.
Tornando al tuo monitor, non trovi nulla perché alla fine degli anni '90 l'Hantarex era stata assorbita dalla Sambers e magari le sigle sono meno chiare, ma non è un Polo? La serie dovrebbe essere quella, penso.
Come prima cosa, controlla le saldature, se hai modo anche condensatori, resistenze e diodi del circuito orizzontale, sperando che il problema non derivi dalla bobina della linearità, dopodiché se passa da queste parti qualcuno più esperto, saprà indirizzarti certamente in modo più preciso
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Molto diverso dai monitor da sala. Credo che abbia un integrato unico per il verticale e l'est-ovest. Guarda se vedi un TDA8358 attaccato a qualche dissipatore. Probabile che sia da sostituire.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
SIGH
SOB
SGRUNT
è una giungla questo monitor, pieno di schede e moduli... ho individuato lo schedino est/ovest. mi pare che ci sia solo un integrato: TDA8146...
SOB
SGRUNT
è una giungla questo monitor, pieno di schede e moduli... ho individuato lo schedino est/ovest. mi pare che ci sia solo un integrato: TDA8146...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Sì quello che dicevo io è sui successivi EQ. Qui il finale è quello e data la sovracorrezione in uscita proverei a sostituirlo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Mmm penso per il momento di riaccantonarlo di nuovo perché tanto non avrei molto tempo da dedicargli.
Magari lo metto sul banco da lavoro ed inizio a smontarlo per vedere se a vista ci sono problemi e se riesco a fare la sostituzione di quel tda.
In ogni caso: cosa si intende per sovra correzione in uscita?
Magari lo metto sul banco da lavoro ed inizio a smontarlo per vedere se a vista ci sono problemi e se riesco a fare la sostituzione di quel tda.
In ogni caso: cosa si intende per sovra correzione in uscita?
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Il problema dell'effetto cuscino (lati concavi) è una tendenza normale nei tubi di una certa grandezza (25" e oltre) e non può essere risolto dal giogo (come nei tubi più piccoli) per cui è richiesto un circuito di correzione. Se i lati sono convessi vuol dire che il circuito fornisce troppa correzione.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Mi permetto di dire che queste sono le risposte migliori da leggere, quelle che vanno ben al di là della soluzione del singolo problema di qualcuno, ma forniscono quella che a mio parere è l'essenza dell'informazione che passa attraverso la rete.soyl ha scritto: ↑13/04/2024, 13:55 Il problema dell'effetto cuscino (lati concavi) è una tendenza normale nei tubi di una certa grandezza (25" e oltre) e non può essere risolto dal giogo (come nei tubi più piccoli) per cui è richiesto un circuito di correzione. Se i lati sono convessi vuol dire che il circuito fornisce troppa correzione.
Siamo sempre più abituati a lodare via social le vetrine e gli esibizionisti che amano autoincensarsi per qualsiasi sciocchezza, mentre si lascia solitamente passare inosservati insegnamenti veri e propri, dai quali si può imparare qualcosa in più su argomenti fra l'altro in via di estinzione e dall'eredità tutt'altro che scontata.
Riallacciandomi all'argomento, chiedo quindi se l'eccesso di correzione è possibile che sia dovuto anche da una sovratensione presente sul TDA8146, oppure se in questi casi l'integrato è da considerarsi sempre malfunzionante.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: E adesso questo cos'è?! (monitor problem inside)
Stai a vedere che adesso mi chiedono di andare a infilare i puntali del tester su due minuscoli PIN di un integrato a monitor acceso e folgorante... 
