Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Dal Rendering non serve a nulla.
Se poi i pin sono sdoppiati non si capisce neanche dal datasheet.
Se poi i pin sono sdoppiati non si capisce neanche dal datasheet.
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Grazie mille.
Provo la strada mini-pc+batocera e vediamo dove arrivo.
Vi faccio sapere.
Grazie
Provo la strada mini-pc+batocera e vediamo dove arrivo.
Vi faccio sapere.
Grazie
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Buonasera a tutti e buon anno.
SmartASD arrivata!!!!!!!!! Ma non ci sono istruzioni......
come procedo?
Il mio obiettivo è collegare la SmartASD al connettore 40 pin proveniente dal kit pulsanti del Pandora.
Ho trovato la mappatura del Pandora (allego schema)..... e ora devo andare all'ASD.
Dove posso trovare qualche guida?
Grazie mille come sempre, siete molto preziosi
SmartASD arrivata!!!!!!!!! Ma non ci sono istruzioni......

Il mio obiettivo è collegare la SmartASD al connettore 40 pin proveniente dal kit pulsanti del Pandora.
Ho trovato la mappatura del Pandora (allego schema)..... e ora devo andare all'ASD.
Dove posso trovare qualche guida?
Grazie mille come sempre, siete molto preziosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pinzerik il 03/01/2024, 21:19, modificato 1 volta in totale.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Ciao, sì, l'avevo visto i giorni scorsi quando aspettavo l'ASD.
Il problema è che non ho capito un concetto: posso collegare a caso i connettori (evitando 5V e gnd), tanto poi sarà il software a riconoscere i segnali e a mapparli correttamente?
NB: Andrò ad un mini pc con Batocera e configurerò i comandi in quell'ambiente.
Altrimenti come posso collegare 1p- left, 2p-left, button1, button 2 etc? cioè differenziare i 2 giocatori?
Speravo di trovare una mappa "pin to pin" tra pandora 40pin e ASD.
Scusate ci sto capendo poco.
Il problema è che non ho capito un concetto: posso collegare a caso i connettori (evitando 5V e gnd), tanto poi sarà il software a riconoscere i segnali e a mapparli correttamente?
NB: Andrò ad un mini pc con Batocera e configurerò i comandi in quell'ambiente.
Altrimenti come posso collegare 1p- left, 2p-left, button1, button 2 etc? cioè differenziare i 2 giocatori?
Speravo di trovare una mappa "pin to pin" tra pandora 40pin e ASD.
Scusate ci sto capendo poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Torno alla mia originaria idea (sono cocciuto) di sdoppiare i comandi provenienti dalla pulsantiera (arriva con connettore femmina GPIO 40 pin) per inviarli sia al pandora che alla SmartASD.
Ho acquistato questo:
https://www.amazon.it/dp/B088DB57RY?ref ... tails&th=1 (vedere foto) ........e funziona!!!
I pin maschi verticali e orizzontali sono collegati tra loro e anche ai pin femmina (ho messo le lettere A per farvi capire).
L'ho inserito nel pandora e il pandora continua a funzionare (vedere foto)
Ora devo arrivare alla SmartASD dai pin orizzontali con un cavo IDE a 40 pin (di quelli da HDD per intenderci) e quindi rimane il problema di come fare il cablaggio/mappatura.
Secondo voi potrei danneggiare qualcosa "sdoppiando" i comandi (a livello di tensione intendo)?
grazie
Ho acquistato questo:
https://www.amazon.it/dp/B088DB57RY?ref ... tails&th=1 (vedere foto) ........e funziona!!!
I pin maschi verticali e orizzontali sono collegati tra loro e anche ai pin femmina (ho messo le lettere A per farvi capire).
L'ho inserito nel pandora e il pandora continua a funzionare (vedere foto)
Ora devo arrivare alla SmartASD dai pin orizzontali con un cavo IDE a 40 pin (di quelli da HDD per intenderci) e quindi rimane il problema di come fare il cablaggio/mappatura.
Secondo voi potrei danneggiare qualcosa "sdoppiando" i comandi (a livello di tensione intendo)?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
rimedi in casa un cavo ide, da una parte lo attacchi al connettore, dall'altra tagli e colleghi alla smartasd. fatto.
se non vuoi rimappare con un tester controlli la corrispondenza cavi-pulsanti e colleghi di conseguenza.
non rompi nulla.
se non vuoi rimappare con un tester controlli la corrispondenza cavi-pulsanti e colleghi di conseguenza.
non rompi nulla.
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Grazie!!!!
Era la risposta che speravo!!!!!
PS: i pulsanti sono illuminati (fissi) ma lascerei l'alimentazione dalla pandora, alla smart vorrei andare solo con i controlli.
Procedo e vi aggiorno. (sto leggendo le 72 pagine del post di Picerno su come collegare ahahahahhah)
Era la risposta che speravo!!!!!
PS: i pulsanti sono illuminati (fissi) ma lascerei l'alimentazione dalla pandora, alla smart vorrei andare solo con i controlli.
Procedo e vi aggiorno. (sto leggendo le 72 pagine del post di Picerno su come collegare ahahahahhah)
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Leggendo i vari post ho ipotizzato queste connessioni.... (ho solo 6 pulsanti giocatore)
Potrebbe andare bene?
(ovviamente per il giocatore 2P collegherei i pin simmetrici di sinistra della SmartASD)
Potrebbe andare bene?
(ovviamente per il giocatore 2P collegherei i pin simmetrici di sinistra della SmartASD)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
il progetto si fa interessante, seguo ...
poi ...
comunque per adesso sembra un buon lavoro, continua cosi.
poi ...
aspettiamo a dire gatto, ma non la voglio gufare ... è che sta andando cosi bene che ... o c'è della competenza o sei fortunato.Se arrivo in fondo
comunque per adesso sembra un buon lavoro, continua cosi.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Questa dovrebbe essere la configurazione di default...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Grazie mille, ecco la codifica che mi mancava!!!!
inoltre GND alla GND (il nero), immagino.
Ma per la sezione del giocatore 2 come faccio? Esiste una analoga mappatura o devo andare per simmetria sull'altro lato della SmartASD?
inoltre GND alla GND (il nero), immagino.
Ma per la sezione del giocatore 2 come faccio? Esiste una analoga mappatura o devo andare per simmetria sull'altro lato della SmartASD?
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
ululo di gioiaaaaaaaaaaaa
Mi metto sotto a fare le connessioni e vi faccio sapere.
Grazie mille ragazzi, vi stresso parecchio.
Mi metto sotto a fare le connessioni e vi faccio sapere.
Grazie mille ragazzi, vi stresso parecchio.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
ora la scheda è configurata per inviare al PC i tasti della tastiera. per l'utilizzo con batocera dovrai cambiare la configurazione in modo che ogni ingresso utilizzato invii i tasti dei due joystick. per la connessione contemporanea tra pandora e smartasd non ci dovrebbero essere problemi ma io verificherei almeno le tensioni sugli ingressi. la smartasd ha i livelli degli ingressi a 3,3V, sulla pandora immagino che siano a 3,3V o 5V. se arriva una tensione entro certi limiti alla smartasd non succede niente
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Buongiorno a tutti,
allora….come diceva il Dr. Frankenstein…. “SI PUO’ FAREEEEEEE!!!!”
Funziona, funziona, funziona.
Lo sdoppiamento dei comandi del bartop per l'utilizzo con due emulatori in parallelo è andato a buon fine.
La cosa importante è che l'operazione è completamente reversibile, cioè non si taglia nulla, non si salda nulla e si può tornare sempre alla configurazione iniziale.
Vi racconto cosa ho fatto:
Dei 40 pin del cavo flat spellato ne ho collegati solo 26 (13 Player1 e 13 Player 2) alla SmartASD, seguendo la mappatura specchiata fornita dal gentilissimo DigDug (che ringrazio pubblicamente per avermi sempre risposto tempestivamente non facendomi perdere d’animo).
Ho inserito il connettore femmina del cavo flat sul maschio orizzontale del connettore “sdoppiatore” e collegata la SmartASD alla presa USB del mini pc, che fornisce anche +5V.
L’hardware era pronto.
1) Ho acceso SOLO il minipc (che va all’ingresso dvi del monitor), lanciato Batorera.
Avendo seguito la mappatura di default alcuni comandi del joystick sono già riconosciuti (senza aver mai lanciato il software di configurazione della SmartASD). Con la configurazione interna di Batocera tutti i movimenti ed i pulsanti vengono riconosciuti e mappati.
Lanciato un gioco, tutto funziona.
2) Spento il minipc (ma lasciando la SmartASD alimentata dalla presa USB che continua a fornire alimentazione) ho avviato SOLO il Pandora (su ingresso vga) e tutto continua a funzionare, come se la SmartASD non ci fosse.
La ciliegina sulla torta l’ha messa Picerno, che mi ha fatto riflettere sul fatto che, alla fin fine, il sistema creato è tipo un bus, sul quale la tensione deve essere coerente, altrimenti i segnali possono essere interpretati in maniera scorretta. Ecco perché è importante che la SmartASD venga sempre alimentata.
Vi ringrazio per il supporto che mi avete dato.
Rimangono alcuni problemi sulla configurazione della SmartASD con Batocera, che vi chiederò prossimamente.
allora….come diceva il Dr. Frankenstein…. “SI PUO’ FAREEEEEEE!!!!”
Funziona, funziona, funziona.
Lo sdoppiamento dei comandi del bartop per l'utilizzo con due emulatori in parallelo è andato a buon fine.
La cosa importante è che l'operazione è completamente reversibile, cioè non si taglia nulla, non si salda nulla e si può tornare sempre alla configurazione iniziale.
Vi racconto cosa ho fatto:
Dei 40 pin del cavo flat spellato ne ho collegati solo 26 (13 Player1 e 13 Player 2) alla SmartASD, seguendo la mappatura specchiata fornita dal gentilissimo DigDug (che ringrazio pubblicamente per avermi sempre risposto tempestivamente non facendomi perdere d’animo).
Ho inserito il connettore femmina del cavo flat sul maschio orizzontale del connettore “sdoppiatore” e collegata la SmartASD alla presa USB del mini pc, che fornisce anche +5V.
L’hardware era pronto.
1) Ho acceso SOLO il minipc (che va all’ingresso dvi del monitor), lanciato Batorera.
Avendo seguito la mappatura di default alcuni comandi del joystick sono già riconosciuti (senza aver mai lanciato il software di configurazione della SmartASD). Con la configurazione interna di Batocera tutti i movimenti ed i pulsanti vengono riconosciuti e mappati.
Lanciato un gioco, tutto funziona.
2) Spento il minipc (ma lasciando la SmartASD alimentata dalla presa USB che continua a fornire alimentazione) ho avviato SOLO il Pandora (su ingresso vga) e tutto continua a funzionare, come se la SmartASD non ci fosse.
La ciliegina sulla torta l’ha messa Picerno, che mi ha fatto riflettere sul fatto che, alla fin fine, il sistema creato è tipo un bus, sul quale la tensione deve essere coerente, altrimenti i segnali possono essere interpretati in maniera scorretta. Ecco perché è importante che la SmartASD venga sempre alimentata.
Vi ringrazio per il supporto che mi avete dato.
Rimangono alcuni problemi sulla configurazione della SmartASD con Batocera, che vi chiederò prossimamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pinzerik il 07/01/2024, 10:57, modificato 7 volte in totale.
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Ciao, il nodo è proprio quello: l'HP Elitedesk che uso come minipc ha la presa USB frontale che è sempre alimentata, anche a pc spento (a patto che sia collegato alla rete elettrica).
La risposta di Picerno è stata illuminante in questo senso, infatti se cambio porta USB (a minipc spento) e ne uso una tradizionale, nel Pandora i comandi non rispondono, segno che probabilmente il bus sballa di tensione. Infatti se stacco il connettore del minipc sullo "sdoppiatore" (lasciando quindi quel collegamento "aperto"), il Pandora funziona regolarmente.
La risposta di Picerno è stata illuminante in questo senso, infatti se cambio porta USB (a minipc spento) e ne uso una tradizionale, nel Pandora i comandi non rispondono, segno che probabilmente il bus sballa di tensione. Infatti se stacco il connettore del minipc sullo "sdoppiatore" (lasciando quindi quel collegamento "aperto"), il Pandora funziona regolarmente.
-
pinzerik
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
- Medaglie: 1
- Città: Pisa
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc
Grazie a voi per la pazienza ed il supporto!!!!!!!