Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Buongiorno a tutti e buone feste in anticipo.
Come da oggetto, mi trovo con un bartop con pulsantiera e relativi cablaggi che erano collegati ad un Pandora Saga DX (connettore a 40 pin come in foto).
Vorrei sostituire il Pandora con un mini pc ed ho il problema di come collegare il cablaggio della pulsantiera con l'usb del pc.
Sono assai novizio, ma mi pare di aver capito che ci voglia un'interfaccia, ma non ho capito quale serva nel mio caso.
Mi date qualche dritta.
Grazie mille in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 147 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da DigDug »

SmartASD
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12542
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 211 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da Tox Nox Fox »

In realtà ti serve più che altro di ricablare il pettine 40pin in modo che si possa usare con altri encoder
Ogni filo di quel connettore va ad un PIN di un micro ,che siano tasti o joystick, e devi solo decidere come e dove vanno connessi nella plancia o ricavare come sono cablati ora.. cioè sapere quali sono le 4 direzioni del joystick, i 6 tasti del P1 e del P2, lo start P1 e P2 e così via e crearti un adattatore per usare un encoder o ricablare da zero tagliando il connettore che hai ora.

Immagine
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Grazie.
Allora:
- Grazie DigDug. SmartASD l'ho vista e ho capito il funzionamento: dovrò tagliare tutti i fili dell'attuale connettore e rimapparli. Poi con l'usb andrò al PC. Ma con quale software posso gestire e assegnare i comandi (di DUE giocatori)?

- Grazie Tox. Ho capito il concetto ma non ho capito che encoder utilizzare; ti riconduci alla SmartASD?

Se volessi mantenere entrambi gli emulatori (Pandora e mini pc - perchè ognuno ha caratteristiche che mi piacciono), collegati però alla stessa pulsantiera, sarebbe possibile una sorta di bypass, cioè uno sdoppiamento del cablaggio per andare al Pandora con il suo connettore 40 pin originale e poi con fili nudi all'encoder?
Scusate mi esprimo male, spero sia chiara la necessità.

Grazie
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12542
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 211 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da Tox Nox Fox »

Mi riferisco all'encoder che vuoi usare. Puoi usare una SmartASD o un encoder cinese o un encoder di altri produttori.
Il software è proprietario dell'encoder, quindi per la SmartASD ha un suo programma per la gestione dei tasti e sono già mappati per il mame, MA usando un pc con emulatori puoi assegnare i tasti che vuoi anche dai vari emu

Link -> http://wp.arcadeitalia.net/encoder-e-interfaccia/

e sì.. puoi anche fare uno sdoppiamento dei cavi .. e ti dirò di più: normalmente puoi usare la pandora per gestire due joystick attaccandoti direttamente alle due prese usb che ha
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Buongiorno,
ho trovato la mappatura dei pin del Pandora.

Quello che non mi è chiaro è quale connettore comprare (a 40 pin) da inserire nel pettine del pandora per collegarci la pulsantiera e per andare poi all'ASD.
Ho fatto un (brutto) schema per spiegarmi meglio. Il connettore che mi servirebbe è quello verde.
Grazie
Image1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12542
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 211 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da Tox Nox Fox »

è più facile ricollegarsi direttamente ai pin dei micro dei tasti / joystick piuttosto che ricablare un connettore a 40pin anche se la cosa è fattibile. Il connettore deve essere un 40 pin flat classico a memoria. Se ne hai uno di un vecchio pc per gli hd dovrebbe andare bene.
Però ripeto, a mio parere fai prima ad andare da micro a smartasd con un pin del micro dei tasti e uno dei joystick e poi fare la massa in cascata

http://wp.arcadeitalia.net/collegamenti-plancia/
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 147 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da DigDug »

inizierei col non sacrificare il cavo a 40 pin che hai ora.
se ho capito bene ti serve un cavo flat con connettore maschio da inserire nel connettore del cavo proveniente dalla plancia che dall'altra parte tagliuzzi per entrare nell'encoder...
ci sono delle prolunghe di cavi flat che possono fare al caso tuo, prova a cercare in rete...
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12542
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 211 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da Tox Nox Fox »

WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Grazie delle dritte ragazzi.
Non riesco a trovare quello che mi serve....forse è sbagliato come concetto.....

Quello di cui ho bisogno è un cavo flat 40 pin con doppio connettore sia femmina che maschio (vedi figura):
la parte femmina va sul pandora; i cavi del flat andranno all'ASD e, nella parte maschio del connettore, ci potrei inserire il connettore proveniente dalla pulsantiera.
Mi sembrerebbe il lavoro più pulito da fare.
Image3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12542
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 211 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da Tox Nox Fox »

Quello non lo trovi
Devi farlo tu in qualche modo
Se vuoi mantenere entrambi i sistemi conviene sdoppiarti dai micro o In alternativa puoi farti un cavo con connettore maschio da mettere dalla Smartasd e uno simile a quelli per HD con tre connettori femmina (che magari va via bene) Uno sulla Pandora, uno sulla Smartasd e uno che va al connettore della plancia.

Ma io sdoppierei dai micro
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Ok mi fido della vostra esperienza. Procedo con sdoppiamento dei comandi.
Da dove comincio? Cosa mi serve? (per ora solo per lo sdoppiamento, la SmartASD la affronterò dopo).
Grazie mille in anticipo.
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Aggiornamento: Ho guardato le connessioni.
I pulsanti (illuminati) hanno rosso/nero per alimentazione luce (immagino) e colorato/neropallinibianchi per il segnale.
I connettori sono molex femmine.
Non ho però idea di come possano essere sdoppiati.....
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 147 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da DigDug »

La cosa si fa difficile...
Saldare sui faston fa cagare ma funziona...

Però sinceramente, perché vuoi tenere le due soluzioni?
Ti metteresti ad aprire il bartop e cambiare le connessioni (per il video piuttosto?) ogni volta che vuoi passare all'altra?
Sinceramente mi pare improbabile. Io ne sceglierei una e stop.
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Ciao, le due soluzioni erano per tenere sia il Pandora (che ha una interfaccia di gestione giochi molto comoda e intuitiva), che il mini pc su cui far girare Daphne (i laserdisc sono una priorità e sul Pandora ho capito che Daphne non si può installare).

Se volessi tenere solo il mini pc, rinunciando al Pandora, non vorrei però tagliare il connettore della pulsantiera per andare alla SmartASD: esiste un cavo flat prolunga maschio a 40 pin per lasciare intatto il connettore originale?

Mi scuso forse non è la sezione più adatta....con il mini pc esistono interfacce di emulazione simili a quelle del Pandora?
Grazie come sempre, siete preziosi.
saga.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1432
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 95 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da Rockman84 »

Ciao.

Chiedo scusa perchè forse ti dico questo fuori tempo massimo, dato che magari hai già acquistato componenti, fatto cablaggi ecc.

Però mi permetto: potresti al limite dare un occhio a Batocera: si tratta di una distro Linux dall'interfaccia molto carina (tipo quella della Pandora? Forse anche meglio e senz'altro più varia dato che si possono scaricare temi ed è molto personalizzabile) e che è anch in grado di gestire praticamente tutti gli emulatori, Daphne compreso.

Potresti installare Batocera sul mini PC e tenere quindi solo quello riuscendo però a gestire tutto: di certo a livello di cablaggi miglioreresti non poco la soluzione ed avresti una soluzione molto più efficace.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 147 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da DigDug »

pinzerik ha scritto: 27/12/2023, 20:17 Se volessi tenere solo il mini pc, rinunciando al Pandora, non vorrei però tagliare il connettore della pulsantiera per andare alla SmartASD: esiste un cavo flat prolunga maschio a 40 pin per lasciare intatto il connettore originale?
quello che ti aveva linkato Tox
pinzerik ha scritto: 27/12/2023, 20:17 Mi scuso forse non è la sezione più adatta....con il mini pc esistono interfacce di emulazione simili a quelle del Pandora?
Grazie come sempre, siete preziosi.
si, esistono frontend per tutti i gusti
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Grazie mille Rockman, leggo un po' di guide e mi faccio una idea. Con "installare" Batocera intendi su macchina virtuale o rasando al suolo windows del mini pc (vorrei lasciare Windows)?

Grazie DigDug, è vero. Cercando in rete adattatori per Raspberry ho trovato questo adattatore che potrebbe far tornare fattibile la mia idea della convivenza Pandora+Mini-pc collegati alla stessa pulsantiera, che ne dite?
https://www.reichelt.com/it/it/raspberr ... 3.html?r=1
Se capisco bene il connettore potrebbe andare (con la parte femmina) al Pandora; su un maschio inserire il connettore femmina della pulsantiera e sull'altro maschio andare col cavo flat (con connettore femmina) alla SmartASD (tagliando una estremità del cavo flat).
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1432
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 95 volte

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da Rockman84 »

Per installazione intenderei proprio il radere al suolo Windows dal mini pc.

Se volessi provare Batocera senza eliminare Windows, è anche possibile farla partire da una semplice pennetta USB. In questo modo si potrebbe utilizzare e farsi un' idea sul campo, senza compromettere Windows.

Ovviamente questa è solo una considerazione <-on_smile->
Avatar utente
pinzerik

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 20/12/2023, 8:42
Medaglie: 1
Città: Pisa
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pulsantiera bartop (ex Pandora) -> verso usb pc

Messaggio da pinzerik »

Grazie provo e ci risentiamo.

Aspetto anche da DigDug e da Tox (quando e se possibile) un commento sull'eventuale utilizzo dell'adattatore
https://www.reichelt.com/it/it/raspberr ... 3.html?r=1
in particolare se secondo voi i pin sono connessi per eventuale bypass

grazie
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”