Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
FEEL è compatibile con windows 10 e windows 11
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
FEEL è compatibile con windows 10 e windows 11
Testato il 1 maggio 2023 sulle ultime versioni a 64 bit disponibili (22H2 agg aprile 2023) e funziona perfettamente (dopo aver installato .NET framework 3.5 e XNA framework 3.1)
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: FEEL è compatibile con windows 10 e windows 11
secondo me nella sua semplicità è veramente un ottimo frontend.
certo ci sono frontend molto più appariscenti (che uso) tipo LaunchBox e AttractMode, ma FEEL rimane semplice da configurare e usare.
Peccato solo che non sia più sviluppato, avrebbe sicuramente un suo posto anche nel mondo attuale dei frontend.
certo ci sono frontend molto più appariscenti (che uso) tipo LaunchBox e AttractMode, ma FEEL rimane semplice da configurare e usare.
Peccato solo che non sia più sviluppato, avrebbe sicuramente un suo posto anche nel mondo attuale dei frontend.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5498
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: FEEL è compatibile con windows 10 e windows 11
Come tutti i progetti sviluppati da una unica persona, più si va avanti piu' è difficile stargli dietro.pucci ha scritto: ↑01/05/2023, 19:37 secondo me nella sua semplicità è veramente un ottimo frontend.
certo ci sono frontend molto più appariscenti (che uso) tipo LaunchBox e AttractMode, ma FEEL rimane semplice da configurare e usare.
Peccato solo che non sia più sviluppato, avrebbe sicuramente un suo posto anche nel mondo attuale dei frontend.
Proprio per questo @dR.pRoDiGy ha aperto il codice a tutti affinchè chiunque volesse possa portarlo avanti con fork a suo piacimento.
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend
sotto licenza LGPL
Questo permette a tutti quelli che vogliono cimentarsi nel portare avanti il suo progetto di poterlo fare in grande autonomia.
il software è in c# fatevi avanti

avevo pubblicato un feel layout manager qualche anno fa per permettere una veloce creazione di layout (se non ricordo male anche di quello credo aver diffuso i sorgenti seppur si appoggi a librerie a pagamento).
-
SparrowJ
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 03/05/2017, 10:22
- Medaglie: 1
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 30 volte
Re: FEEL è compatibile con windows 10 e windows 11
pucci ha scritto: ↑01/05/2023, 19:37 secondo me nella sua semplicità è veramente un ottimo frontend.
certo ci sono frontend molto più appariscenti (che uso) tipo LaunchBox e AttractMode, ma FEEL rimane semplice da configurare e usare.
Peccato solo che non sia più sviluppato, avrebbe sicuramente un suo posto anche nel mondo attuale dei frontend.
Comunque se un giorno avrò tempo... ma tanto tempo... vi farò vedere dei layouts che ho lasciato in stand-by per feel. Può tranquillamente avvicinarsi alle grafiche più caotiche di altri fe e permette di fare alcune cosette che con altri non è possibile. Diciamo che poi ognuno sceglie poi in base alle esigenze.
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: FEEL è compatibile con windows 10 e windows 11
Interessante

SparrowJ ha scritto: ↑11/06/2023, 21:20 Comunque se un giorno avrò tempo... ma tanto tempo... vi farò vedere dei layouts che ho lasciato in stand-by per feel. Può tranquillamente avvicinarsi alle grafiche più caotiche di altri fe e permette di fare alcune cosette che con altri non è possibile. Diciamo che poi ognuno sceglie poi in base alle esigenze.









- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5498
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: FEEL è compatibile con windows 10 e windows 11
nella sezione layout di feel:principekento ha scritto: ↑19/06/2023, 16:39Interessantegentilmente potresti dirmi dove e' stato postato?
SparrowJ ha scritto: ↑11/06/2023, 21:20 Comunque se un giorno avrò tempo... ma tanto tempo... vi farò vedere dei layouts che ho lasciato in stand-by per feel. Può tranquillamente avvicinarsi alle grafiche più caotiche di altri fe e permette di fare alcune cosette che con altri non è possibile. Diciamo che poi ognuno sceglie poi in base alle esigenze.![]()
![]()
![]()
posta posta posta
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... 02&t=33740
o scaricabile dal suo sito in homepage.