Dopo tante (e giustissime) lodi a Batocera, mi permetto di scrivere questo post dove riporto una magagna secondo me gravissima di questo sistema, che davvero può diventare il sistema di rferimento in ambito emulativo, a patto però che si sistemino certe cose...
Siamo su Batocera 36 (quindi una versione in teoria stabile: niente beta o robe simili): provo a trasferire il romset dell'Atari Jaguar dentro la relativa cartella in roms e, nelle opzioni avanzate del sistema, seleziono l'emulatore stand-alone BigPemu per provare le sue prestazioni, dato che se ne parla un gran bene: lancio la prima rom in elenco e schermo nero. Provo le solite combinazioni di tasti più e più volte ma il sistema non risponde, allora sono costretto a spegnere "brutalmente" il pc tramite il tasto di accensione.
Riaccendo il PC e... sbam! Perdo nuovamente TUTTI i dati e tutte le impostazioni, dato che Batocera fa il boot nella partizione provvisoria di emergenza e non "vede" più lil mio hard disk interno.
Mi era già successo una volta e ricordo di aver fatto diversi tentativi per recuperare le partizioni, ma alla fine ho dovuto riflashare tutto da capo.
Sarà capitata solo a me questa cosa, non so...però trovo che sia un problema gravissimo e mi pare strano che un sistema Linux possa avere questi "bug" (roba da rimpianegre Windows sotto certi aspetti...).
Chiedo scusa per lo "sfogo" ma volevo condividere questa cosa, anche per sapere se magari è capitata (spero di no per voi) a qualche altro utente.
Buona giornata a tutti !
