Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Dopo tanto leggere di frontend, collezioni di giochi e quan'altro, mi chiedo, quanti veramente giocano?
Quelli che lo fanno probabilmente hanno una super ristretta cerchia di preferiti a cui sono legati non solo ricordi di un lontano passato, ma ad una magia che ancora oggi l'accompagnano.
Chiederei a tutti i giocatori/sognatori, di scrivere qui i loro ricordi/pensieri/eesperienze e quant'altro circa uno o 2 giochi preferiti (magari un topic per ogni gioco), mettendo uno screenshot, non di certo preso da internet o su adb del nostro amico @motoschifo , ma personale.
Comincerei io, con il mio favorito per eccellenza:
cobra command,
un bel sparatutto orizzontale, con elicottero che a poco a poco ha svariate armi (almeno fino a quando muori).
Classici stage, livello ecc.
il gioco di per se non è molto diverso da tanti altri, ma ci sono particolarmente legato, perchè è il gioco "del mio militare".
Di stanza in quel di Taranto, annoiato durante le serate da passare in caserma niente di meglio che andare allo spaccio e giocare ad un cabinato ad investire la paga mensile di 5000 lire in questo gioco.
Di tempo da passare al cabinato, tra figlie e quant'altro, sempre poco, ma appena ho qualche minuto torno li a fare una partita, attuale patetico record intorno ai 150K.
E i vostri preferiti? raccontateci la loro storia attraverso i vostri occhi.
Quelli che lo fanno probabilmente hanno una super ristretta cerchia di preferiti a cui sono legati non solo ricordi di un lontano passato, ma ad una magia che ancora oggi l'accompagnano.
Chiederei a tutti i giocatori/sognatori, di scrivere qui i loro ricordi/pensieri/eesperienze e quant'altro circa uno o 2 giochi preferiti (magari un topic per ogni gioco), mettendo uno screenshot, non di certo preso da internet o su adb del nostro amico @motoschifo , ma personale.
Comincerei io, con il mio favorito per eccellenza:
cobra command,
un bel sparatutto orizzontale, con elicottero che a poco a poco ha svariate armi (almeno fino a quando muori).
Classici stage, livello ecc.
il gioco di per se non è molto diverso da tanti altri, ma ci sono particolarmente legato, perchè è il gioco "del mio militare".
Di stanza in quel di Taranto, annoiato durante le serate da passare in caserma niente di meglio che andare allo spaccio e giocare ad un cabinato ad investire la paga mensile di 5000 lire in questo gioco.
Di tempo da passare al cabinato, tra figlie e quant'altro, sempre poco, ma appena ho qualche minuto torno li a fare una partita, attuale patetico record intorno ai 150K.
E i vostri preferiti? raccontateci la loro storia attraverso i vostri occhi.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
SUPER PUZZLE FIGHTER 2 TURBO
Estate 1996... ero ancora un nerd che faceva la terza superiore, la scimmia di Street Fighter II stava ormai svanendo e nelle sale giochi si affacciavano ormai i primi picchiaduro 3D e nelle case spopolava ormai la prima Playstation: il mondo arcade iniziava lentamente il suo declino.
A casa la vecchia Sega Mega Drive era ormai dismessa e sostituita dal mio primo vero PC, un Pentium, era diventata la piattaforma di gioco... Windows ormai iniziava a dimostrare di essere abbastanza solido da poter far girare veri giochi e non solo campo minato.
In centro Padova di li poco apriva, per chiudere dopo pochi anni, il Sega Planet... bellissima sala giochi piena zeppa di cabinati, e li conobbi Super Puzzle Fighter II Turbo. Fu amore a prima vista! Finalmente un gioco stile Puzzle Bubble ma pieno di humor e i personaggi dei picchiaduro! Inutile dire che portai a casa la conversione per Windows e su questa passai più di un anno a fare sfide con gli amici adolescenti dell'epoca! Questo gioco rappresenta per me un tuffo nel passato, i ricordi di lunghi pomeriggi con gli amici dell'epoca e che, tristemente, nel tempo si sono allontanati.
Immaginate Puzzle Bobble o Puyo Puyo, aggiungete tante animazioni idiote, audio di Street Fighter... e tanto tanto divertimento in "uno contro uno", moltiplicatelo per dieci... ecco ottenete Puzzle Fighter! Se non lo conoscete giocatelo, ma vale la pena solo se potete giocare contro un avversario umano e rigorosamente di fianco a voi! Ogni giocatore ha un suo particolare pattern di attacco, non è solo una scelta grafica quella del giocatore, lo si imparerà presto a proprio spese! Consigliato poi cambiare dai dipswitch la modalità scegliendo il "best of 2 round" che ricalca le dinamiche delle sfide di Street Fighter.
La miglior versione dell'epoca era quella per CPS2 Arcade... ma se posso dirlo a distanza di anni ora reputo la conversione per Dreamcast che uscì solo in giappone migliore adirittura di quella da sala (esiste un hack con le traduzione in inglese per non avere gli idiomi). Assolutamente da avere nel proprio cabinato e giocare con gli amici dopo pizza e birra per sfidarsi e scoprire il più forte (immancabilmente il sottoscritto, me la cavo ancora bene). A distanza di quasi 30 anni è diventato uno dei giochi preferiti di mia figlia che ora ha 11 anni... e che spero sempre potrà prima o poi battermi.
Screenshot (per restare nel regolamento di questo post) di mia figlia che gioca con suo fratello comodamente sul divano (oltre che il cab ho messo giochi retro anche sulla tv per "praticità"), poi un primo piano preso da ADB per far notare meglio la grafica
Estate 1996... ero ancora un nerd che faceva la terza superiore, la scimmia di Street Fighter II stava ormai svanendo e nelle sale giochi si affacciavano ormai i primi picchiaduro 3D e nelle case spopolava ormai la prima Playstation: il mondo arcade iniziava lentamente il suo declino.
A casa la vecchia Sega Mega Drive era ormai dismessa e sostituita dal mio primo vero PC, un Pentium, era diventata la piattaforma di gioco... Windows ormai iniziava a dimostrare di essere abbastanza solido da poter far girare veri giochi e non solo campo minato.
In centro Padova di li poco apriva, per chiudere dopo pochi anni, il Sega Planet... bellissima sala giochi piena zeppa di cabinati, e li conobbi Super Puzzle Fighter II Turbo. Fu amore a prima vista! Finalmente un gioco stile Puzzle Bubble ma pieno di humor e i personaggi dei picchiaduro! Inutile dire che portai a casa la conversione per Windows e su questa passai più di un anno a fare sfide con gli amici adolescenti dell'epoca! Questo gioco rappresenta per me un tuffo nel passato, i ricordi di lunghi pomeriggi con gli amici dell'epoca e che, tristemente, nel tempo si sono allontanati.
Immaginate Puzzle Bobble o Puyo Puyo, aggiungete tante animazioni idiote, audio di Street Fighter... e tanto tanto divertimento in "uno contro uno", moltiplicatelo per dieci... ecco ottenete Puzzle Fighter! Se non lo conoscete giocatelo, ma vale la pena solo se potete giocare contro un avversario umano e rigorosamente di fianco a voi! Ogni giocatore ha un suo particolare pattern di attacco, non è solo una scelta grafica quella del giocatore, lo si imparerà presto a proprio spese! Consigliato poi cambiare dai dipswitch la modalità scegliendo il "best of 2 round" che ricalca le dinamiche delle sfide di Street Fighter.
La miglior versione dell'epoca era quella per CPS2 Arcade... ma se posso dirlo a distanza di anni ora reputo la conversione per Dreamcast che uscì solo in giappone migliore adirittura di quella da sala (esiste un hack con le traduzione in inglese per non avere gli idiomi). Assolutamente da avere nel proprio cabinato e giocare con gli amici dopo pizza e birra per sfidarsi e scoprire il più forte (immancabilmente il sottoscritto, me la cavo ancora bene). A distanza di quasi 30 anni è diventato uno dei giochi preferiti di mia figlia che ora ha 11 anni... e che spero sempre potrà prima o poi battermi.
Screenshot (per restare nel regolamento di questo post) di mia figlia che gioca con suo fratello comodamente sul divano (oltre che il cab ho messo giochi retro anche sulla tv per "praticità"), poi un primo piano preso da ADB per far notare meglio la grafica

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Un gioco? ... potrei dire Mr..Do!, ho anche la pcb originale, ci giocavo in gelateria, ci andavo con la mia "bici da cross" sella lunga, Atala Scarabeo, ... e non la chiudevo ... cono da 500Lire e ... 5 da 100Lire, quando mi andava bene, se avevo solo 500Lire prendevo il beef da 200L e 3 da 100L, finito il gelato entravo nella "saletta dei videogiochi", buia e fumosa, e ... moon patrol, qbert, scramble, bump & jumping, avevo l'imbarazzo della scelta ... e in fondo c'era il mr.do, in un cab zaccaria, f a n t a s t i c o ! ma non ho neanche una foto.
gli ho vissuti tutti, dall'inizio, è difficile sceglierne uno, nei preferiti ne ho 200/300 circa e li gioco tutti.
mi piacerebbe fare un thread dove postare qualche record, ma effettivamente sembra che in pochi giochino, vedremo.
Buon Arcade !
gli ho vissuti tutti, dall'inizio, è difficile sceglierne uno, nei preferiti ne ho 200/300 circa e li gioco tutti.
mi piacerebbe fare un thread dove postare qualche record, ma effettivamente sembra che in pochi giochino, vedremo.
Buon Arcade !
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Io essendo un ultracinquantenne,ho giocato dagli albori dei games in bianco e nero,tipo space invaders-guerrilla-sub hunter,ecc.dunque ne avrei da elencare,ma stando ad oggi,gioco principalmente su 3 cab,che sono un Defender Williams,un cab.generico con dentro una pcb per giochi verticali (60 e ci sono quasi tutti quelli a cui giocavo in bar) e altro cab.reso generico dal noleggiatore dell'epoca,ma era dedicato al gioco Joust sempre della Williams,che però come dicevo essendo stato reso pronto scheda, ospita una pcb di Bomberman Lord,altro titolo giocato tanto in bar...Dunque a turno accendo uno,poi altro giorno l'altro,ecc...e mi bastano...P.S un Flipper EM,piu alcuni Jukebox,chiudono il cerchio delle mie passioni...
Saluti Vinyl....

- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
ma il tuo preferito numero 1, proprio se con la pistola alla tempia dovessi scegliere? e perchè? se questo perchè è legato ad alcuni ricordi in particoalri o proprio al gioco.Vinylmen ha scritto: ↑14/03/2023, 17:01 Io essendo un ultracinquantenne,ho giocato dagli albori dei games in bianco e nero,tipo space invaders-guerrilla-sub hunter,ecc.dunque ne avrei da elencare,ma stando ad oggi,gioco principalmente su 3 cab,che sono un Defender Williams,un cab.generico con dentro una pcb per giochi verticali (60 e ci sono quasi tutti quelli a cui giocavo in bar) e altro cab.reso generico dal noleggiatore dell'epoca,ma era dedicato al gioco Joust sempre della Williams,che però come dicevo essendo stato reso pronto scheda, ospita una pcb di Bomberman Lord,altro titolo giocato tanto in bar...Dunque a turno accendo uno,poi altro giorno l'altro,ecc...e mi bastano...P.S un Flipper EM,piu alcuni Jukebox,chiudono il cerchio delle mie passioni...Saluti Vinyl....
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
l'idea dei record è assolutamente da riprendere, record per noi mortali parlo, non dei mega campioni che getterebbero un amatoriale giocatore in un negozio di caccia e pesca per un agguato!!larasa ha scritto: ↑14/03/2023, 16:59 Un gioco? ... potrei dire Mr..Do!, ho anche la pcb originale, ci giocavo in gelateria, ci andavo con la mia "bici da cross" sella lunga, Atala Scarabeo, ... e non la chiudevo ... cono da 500Lire e ... 5 da 100Lire, quando mi andava bene, se avevo solo 500Lire prendevo il beef da 200L e 3 da 100L, finito il gelato entravo nella "saletta dei videogiochi", buia e fumosa, e ... moon patrol, qbert, scramble, bump & jumping, avevo l'imbarazzo della scelta ... e in fondo c'era il mr.do, in un cab zaccaria, f a n t a s t i c o ! ma non ho neanche una foto.
gli ho vissuti tutti, dall'inizio, è difficile sceglierne uno, nei preferiti ne ho 200/300 circa e li gioco tutti.
mi piacerebbe fare un thread dove postare qualche record, ma effettivamente sembra che in pochi giochino, vedremo.
Buon Arcade !
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Bè,il numero 1 rimane il Defender....Per l'epoca 1980,era un gioco fantastico,le file per inserire la moneta,i ragazzi dietro a guardare chi giocava,scalpitanti con urla quando finivi ogni schema..eheh... Ho avuto fortuna di trovarlo import u.s.a perfettamente funzionante,ad un prezzo decente anni fa... Vinyl... 

- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
L'idea di questo topic è anche a mio parere descrivendo giochi e sensazioni di invogliare i giovani di provare vecchi giochi..... E perché no i vecchi di provare giochi più recenti. Foto bastano anche del gioco su un vostro cab, qualcosa che renda personale il ricordo (io ho messo i miei figli alla tv per dire).... Con queste mini recensioni forse riusciamo stimolare la voglia di giocare (ultimamente sembra che tutti collezionano rom e giocano poco).
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
regalaci una delle tue fighissime foto col tuo defender!!!Vinylmen ha scritto: ↑14/03/2023, 17:39 Bè,il numero 1 rimane il Defender....Per l'epoca 1980,era un gioco fantastico,le file per inserire la moneta,i ragazzi dietro a guardare chi giocava,scalpitanti con urla quando finivi ogni schema..eheh... Ho avuto fortuna di trovarlo import u.s.a perfettamente funzionante,ad un prezzo decente anni fa... Vinyl...![]()
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Certo..Eccolo qua.... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minamoto Kobayashi
- Banned
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 26/02/2023, 17:15
- Città: PADOVA
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Rivivere un gioco del passato equivale a riascoltare una musica della propria infanzia: si percepisce nuovamente quel profumo, quella fragranza, quel sapore,
quell' emozione di quando si era giovinetti e spensierati, ricordi che giacevano sepolti nei meandri di qualche sinapsi arrugginita ma che poi tutto ad un tratto
si sono risvegliati in tutto il loro splendore, con l' aggiunta di una buona dose di nostalgia ed un pizzico di tristezza.
Certe cose pero' le possono provare solamente persone che hanno vissuto, come me, la nascita delle sale giochi, degli home computers e delle prime
consolles da casa.
Sono tante le emozioni che ti possono far riaffiorare certi ricordi: una vacanza al mare, il papa' che ti porta al Luna Park, la prima morosetta, la prima moto.
Che dire, ogni periodo della vita lo si associa a qualcosa. Sicuramente una partita a flipper o ad un videogame fa' rivivere una fetta della propria vita e ci
fa tornare bambini. Io ho 59 anni e secondo la mia modesta opinione ho vissuto il periodo piu' bello sia in campo videoludico che musicale:
i meravigliosi anni '80!
Con i videogames non saprei proprio da che parte cominciare .. al Luna Park giocavo con i cabinati appena usciti di Asteroids, Space Invaders, Circus e Lunar Rescue.
Pacman non mi ha mai attratto piu' di tanto. In seguito ricordo con enorme piacere Space Panic, Arkanoid, Ali baba and 40 thieves, Scramble, Mario Bros, Pooyan,
Guzzler, Crazy Climber, Astro Blaster.
Ma se dovessi proprio sceglierne uno in mezzo al mazzo, un gioco che ho letteralmente sfondato giocando per piu' di 4 ore di fila totalizzando un punteggio
stratosferico di 1.500.000 punti e' stato Q*Bert, che gioco tutt' oggi senza mai stufarmi.
Tralascio ovviamente tutti i giochi per Spectrum, Commodore 64, Amiga, Megadrive e SuperNES altrimenti la lista diverrebbe veramente troppo lunga.
quell' emozione di quando si era giovinetti e spensierati, ricordi che giacevano sepolti nei meandri di qualche sinapsi arrugginita ma che poi tutto ad un tratto
si sono risvegliati in tutto il loro splendore, con l' aggiunta di una buona dose di nostalgia ed un pizzico di tristezza.
Certe cose pero' le possono provare solamente persone che hanno vissuto, come me, la nascita delle sale giochi, degli home computers e delle prime
consolles da casa.
Sono tante le emozioni che ti possono far riaffiorare certi ricordi: una vacanza al mare, il papa' che ti porta al Luna Park, la prima morosetta, la prima moto.
Che dire, ogni periodo della vita lo si associa a qualcosa. Sicuramente una partita a flipper o ad un videogame fa' rivivere una fetta della propria vita e ci
fa tornare bambini. Io ho 59 anni e secondo la mia modesta opinione ho vissuto il periodo piu' bello sia in campo videoludico che musicale:
i meravigliosi anni '80!
Con i videogames non saprei proprio da che parte cominciare .. al Luna Park giocavo con i cabinati appena usciti di Asteroids, Space Invaders, Circus e Lunar Rescue.
Pacman non mi ha mai attratto piu' di tanto. In seguito ricordo con enorme piacere Space Panic, Arkanoid, Ali baba and 40 thieves, Scramble, Mario Bros, Pooyan,
Guzzler, Crazy Climber, Astro Blaster.
Ma se dovessi proprio sceglierne uno in mezzo al mazzo, un gioco che ho letteralmente sfondato giocando per piu' di 4 ore di fila totalizzando un punteggio
stratosferico di 1.500.000 punti e' stato Q*Bert, che gioco tutt' oggi senza mai stufarmi.
Tralascio ovviamente tutti i giochi per Spectrum, Commodore 64, Amiga, Megadrive e SuperNES altrimenti la lista diverrebbe veramente troppo lunga.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Grazie....Posto anche quello del Joust,anche se come dicevo,è stato trasformato al tempo in pronto scheda,ma è bello il cab.e va bene lo stesso anche se ha altro gioco... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Tekken 3 ver. b
Non è stato il mio primo gioco.
Non è il gioco a cui gioco ora (incredibile ma non ho un pc nel cab che mi permetta di giocarci e non sarebbe comunque la stessa cosa)
È però IL GIOCO a cui ho giocato di più alle superiori. È stato il gioco dove ho studiato letteralmente ogni mossa, ogni contromossa, presa, combo e juggle di ogni personaggio.
Si faceva la fila per giocare in doppio in Sala. Chi vinceva restava su. Chi perdeva andava in fondo alla fila.
È stato il gioco per cui ho comprato la PlayStation (con un gioco, una memory e due joypad) con i soldi risparmiati dai lavori estivi.
È stata veramente una molla importante per molti anni.
Andavo in ogni sala giochi che incontrassi per sfidare altra gente.
Ricordo che comprai una rivista solo per avere tutte le mosse di ogni personaggio per scoprire poi, con una delusione non da poco, che le conoscevo praticamente tutte.
Ci ho giocato in cantina da un amico sulla play per tanti anni e ancora oggi qualche idea di fare un doppio viene.
Ci son stati altri giochi che mi hanno appassionato prima e dopo Tekken 3 ma quella voglia di giocarci ancora e ancora e ancora la provai solo con lui.
Ora tra i Best Game ho Bubble Bobble e Pang!
Due classici a cui mi diletto a giocare, sempre più raramente purtroppo, quando sono in vena di fare una partita.
Non ho foto del gioco sul cab perché non ci gioco.
Posso però riesumare il disco della play1
Non è stato il mio primo gioco.
Non è il gioco a cui gioco ora (incredibile ma non ho un pc nel cab che mi permetta di giocarci e non sarebbe comunque la stessa cosa)
È però IL GIOCO a cui ho giocato di più alle superiori. È stato il gioco dove ho studiato letteralmente ogni mossa, ogni contromossa, presa, combo e juggle di ogni personaggio.
Si faceva la fila per giocare in doppio in Sala. Chi vinceva restava su. Chi perdeva andava in fondo alla fila.
È stato il gioco per cui ho comprato la PlayStation (con un gioco, una memory e due joypad) con i soldi risparmiati dai lavori estivi.
È stata veramente una molla importante per molti anni.
Andavo in ogni sala giochi che incontrassi per sfidare altra gente.
Ricordo che comprai una rivista solo per avere tutte le mosse di ogni personaggio per scoprire poi, con una delusione non da poco, che le conoscevo praticamente tutte.
Ci ho giocato in cantina da un amico sulla play per tanti anni e ancora oggi qualche idea di fare un doppio viene.
Ci son stati altri giochi che mi hanno appassionato prima e dopo Tekken 3 ma quella voglia di giocarci ancora e ancora e ancora la provai solo con lui.
Ora tra i Best Game ho Bubble Bobble e Pang!
Due classici a cui mi diletto a giocare, sempre più raramente purtroppo, quando sono in vena di fare una partita.
Non ho foto del gioco sul cab perché non ci gioco.
Posso però riesumare il disco della play1

-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Se tralascio il periodo dei giochi su spectrum e amiga (e ce ne sarebbero che ho consumato) e penso agli Arcade mi stanno a cuore quei cabinati che trovavo al tempo delle superiori nel bar vicino alla scuola, dove mangiavo un panino per riprendere poi le lezioni pomeridiane. Se avanzavano 200 lire le spendevo in Terra Cresta , Gun. Smoke e wwf wrestler.. non ci giocavo molto e facevo pessimi punteggi ma era un momento magico.
Andando a ritroso poi il cabinato di Q*Bert, ero ancora più piccolo, soggiornavo con i miei genitori in un paesino di montagna sperduto per l'ultimo dell'anno e in un angolo buoi sto animaletto che faceva strani suoni. Non avevo monete da inserire e credo di non averci mai giocato. Mi bastava guardare la demo e muovere a caso il joystick... che spettacolo e quanto tempo stavo ad osservarlo..
Andando a ritroso poi il cabinato di Q*Bert, ero ancora più piccolo, soggiornavo con i miei genitori in un paesino di montagna sperduto per l'ultimo dell'anno e in un angolo buoi sto animaletto che faceva strani suoni. Non avevo monete da inserire e credo di non averci mai giocato. Mi bastava guardare la demo e muovere a caso il joystick... che spettacolo e quanto tempo stavo ad osservarlo..
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
@Gothrek è possibile estendere mini review e non ricordi anche su console o computer se a 8 e 16 bit, per condividere giochi e sensazioni ricordi del passato?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
Da grande nostalgico dei tempi andati, post come questi mi piacciono da matti!
Classe 84, credo di aver vissuto l'ultima parte della golden age degli arcade, ovvero la prima metà degli anni '90, l'epoca delle "500 Lire".
Voglio citare un aneddoto che a distanza di quasi 30 anni mi è rimasto impresso e che riguarda il gioco "Blood Bros" : potrò aver avuto 8-9 anni, la disponibilità economica era quel che era e dunque parte del "divertimento" (almeno per il sottoscritto) era anche il guardare gli altri giocare.
C'er un tizio più grande di me, sicuramente già maggiorenne, che veniva in villeggiatura nel paesino in Liguria dove ai tempi abitavo e tutti i giorni, alla stessa ora, passava davanti a casa mia per recarsi al baretto e giocare esclusivamente a Blood Bros.
Avevo imparato a memoria gli orari e ricordo che mi appostavo dietro le finestre e, cinque minuti dopo averlo visto passare, mi fiondavo al bar per vederlo giocare e "tifare" segretamente per lui.
Non ci siamo mai scambiati neppure mezza parola: una volta finita la partita se ne andava per poi tornare il giorno seguente, sempre nel primo pomeriggio.
Questa cosa durò un'estate o perlomeno finchè il gioco rimase nel bar e poi del ragazzo non ne seppi mai più nulla.
Ero un pò in indeciso se condividere o meno questa storia poi mi sono deciso...in fondo la magia di quegli anni irripetibili era data anche da cose come questa.
Allego foto del gioco in questione sul mio Mamecab
Classe 84, credo di aver vissuto l'ultima parte della golden age degli arcade, ovvero la prima metà degli anni '90, l'epoca delle "500 Lire".
Voglio citare un aneddoto che a distanza di quasi 30 anni mi è rimasto impresso e che riguarda il gioco "Blood Bros" : potrò aver avuto 8-9 anni, la disponibilità economica era quel che era e dunque parte del "divertimento" (almeno per il sottoscritto) era anche il guardare gli altri giocare.
C'er un tizio più grande di me, sicuramente già maggiorenne, che veniva in villeggiatura nel paesino in Liguria dove ai tempi abitavo e tutti i giorni, alla stessa ora, passava davanti a casa mia per recarsi al baretto e giocare esclusivamente a Blood Bros.
Avevo imparato a memoria gli orari e ricordo che mi appostavo dietro le finestre e, cinque minuti dopo averlo visto passare, mi fiondavo al bar per vederlo giocare e "tifare" segretamente per lui.
Non ci siamo mai scambiati neppure mezza parola: una volta finita la partita se ne andava per poi tornare il giorno seguente, sempre nel primo pomeriggio.
Questa cosa durò un'estate o perlomeno finchè il gioco rimase nel bar e poi del ragazzo non ne seppi mai più nulla.
Ero un pò in indeciso se condividere o meno questa storia poi mi sono deciso...in fondo la magia di quegli anni irripetibili era data anche da cose come questa.
Allego foto del gioco in questione sul mio Mamecab
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
@Rockman84
che bella storia, tutti noi di vecchia data passavamo piu' tempo guardando che giocando, proprio perchè le partite vuoi o non vuoi duravano poco e magari avevi tutto il pom.
Fantasticavi di riuscire a superare quel livello, quel poss, quello stage, cercando di rubare con gli occhi quello che facevano gli altri per aggiungerlo alla tua esperienza e "ottimizzare" il tuo gettone al meglio.
Sono contento che tu lo abbia condiviso, peccato ci siano ancora poche storie, spero che tanti altri ci raccontino storie di questo tipo
che bella storia, tutti noi di vecchia data passavamo piu' tempo guardando che giocando, proprio perchè le partite vuoi o non vuoi duravano poco e magari avevi tutto il pom.
Fantasticavi di riuscire a superare quel livello, quel poss, quello stage, cercando di rubare con gli occhi quello che facevano gli altri per aggiungerlo alla tua esperienza e "ottimizzare" il tuo gettone al meglio.
Sono contento che tu lo abbia condiviso, peccato ci siano ancora poche storie, spero che tanti altri ci raccontino storie di questo tipo
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)
ZANAC
Ricordo ancora quel giorno in cui mio fratello, più vecchio di 9 anni, tornò a casa con in mano quella audio cassetta blu con su scritto "tutto msx". Io ero un bambino di 8 anni e avevo imparato meccanicamente caricare i giochi...
RUN"CAS:"
Eravamo possessori di un bellissimo MSX Philips, il mitico VG8020, e caricare i giochi era sempre una sofferenza disponendo di come unico supporto il registratore... attendere 20 minuti per un caricamento di un gioco era all'ordine del giorno, e cosa assurda vi erano giochi che caricavano in 5 minuti ed erano bellissimi, e ciofeche assurde che impiegavano quasi 15 minuti! Quando arrivammo a caricare Gladia fu amore a prima vista, uno dei pochi giochi che in 3 minuti era bellissimo sia come grafica che come musica. Un gioco spaziale con tante armi e potenziamenti, livelli frenetici e una varietà incredibile di nemici.
Solo sette anni dopo, grazie ad Internet, al fatto che ormai ero alle superiori e avevo un PC e con l'avvento dei primi emulatori (fMSX) mi resi conto che quel Gladia che avevo sempre adorato era in realtà Zanac! Si, perchè negli anni '80 era perfettamente normale acquistare giochi pirata per C64,MSX,Sprectrum in edicola... il copyright del software arrivò in Italia solo nei primi anni '90 e legalmente bastava rinominare un gioco per renderlo proprio!
Zanac rappresenta per me il gioco della mia infanzia, ci ho giocato centinaia di ore e ricordo il giorno in cui arrivai all'ultimo boss dell'ultimo livello senza alcun cheat, cosa che con i riflessi che ho oggi purtroppo risulta impossibile. Ovviamente sono talmene affezionato a questo titolo che come sapete è il mio nickname.
(non ho più un MSX funzionante, magari posterò uno screenshot preso dal cab, intanto sopperisco con questo)

Ricordo ancora quel giorno in cui mio fratello, più vecchio di 9 anni, tornò a casa con in mano quella audio cassetta blu con su scritto "tutto msx". Io ero un bambino di 8 anni e avevo imparato meccanicamente caricare i giochi...
RUN"CAS:"
Eravamo possessori di un bellissimo MSX Philips, il mitico VG8020, e caricare i giochi era sempre una sofferenza disponendo di come unico supporto il registratore... attendere 20 minuti per un caricamento di un gioco era all'ordine del giorno, e cosa assurda vi erano giochi che caricavano in 5 minuti ed erano bellissimi, e ciofeche assurde che impiegavano quasi 15 minuti! Quando arrivammo a caricare Gladia fu amore a prima vista, uno dei pochi giochi che in 3 minuti era bellissimo sia come grafica che come musica. Un gioco spaziale con tante armi e potenziamenti, livelli frenetici e una varietà incredibile di nemici.
Solo sette anni dopo, grazie ad Internet, al fatto che ormai ero alle superiori e avevo un PC e con l'avvento dei primi emulatori (fMSX) mi resi conto che quel Gladia che avevo sempre adorato era in realtà Zanac! Si, perchè negli anni '80 era perfettamente normale acquistare giochi pirata per C64,MSX,Sprectrum in edicola... il copyright del software arrivò in Italia solo nei primi anni '90 e legalmente bastava rinominare un gioco per renderlo proprio!
Zanac rappresenta per me il gioco della mia infanzia, ci ho giocato centinaia di ore e ricordo il giorno in cui arrivai all'ultimo boss dell'ultimo livello senza alcun cheat, cosa che con i riflessi che ho oggi purtroppo risulta impossibile. Ovviamente sono talmene affezionato a questo titolo che come sapete è il mio nickname.
(non ho più un MSX funzionante, magari posterò uno screenshot preso dal cab, intanto sopperisco con questo)
