Si chiama Be-ni-to! ed è stato costruito in un accesso di follia durante il secondo lockdown di settembre 2020.
E' totalmente frutto di materiale reciclato, poichè per il mio stile di vita gli svaghi devono essere a costo quasi zero.
Originariamente aveva un acer con pentium D(2,8mhz) con xp ice, che dopo aver lavorato nel mio studio di registrazione e ricoperto svariati compiti per cui mi serviva una macchina spartana ed ultrastabile ha finito la sua carriera come macchina da gioco. Attractmode con Mame106 e mame84 più emulatori stand alone per killer instinct e radical bikers.
Purtroppo il mese scorso a tirato le cuoia e mi sono visto a dover far un trapianto a cuore aperto.
Momentaneamente ho provato a sostituirlo con un pc ancora più vetusto, un pentium 4 con una vecchia ati radeon(probabilmente una delle prime che venivano usate con soft15khz), ma la gpu dopo un paio di ore ha cominciato a sparare artefatti in ogni dove.
Ergo ho optato per un pc "moderno" amd a4 a 64bit in maniera da poter emulare anche i 128bit.
Sono rimasto sempre su attractmode, ma questa volta con groovyarcade a 15khz.
Per quanto riguarda la costruzione ho impiegato due giornate sane contando anche le passate di mordente, e dato che in lockdown era praticamente impossibile reperire dei fogli delle dimensioni giuste ho utilizzato delle tavole di pino marino che mi erano state donate, belle stagionate e in attesa di un progetto degno, praticamente trama strappacuore tipo MastroCiliegia e Pinocchio.
Dovendo campeggiare in salone e dovendo coesistere con gli altri mobili da me costruiti ho optato per il sogno che avevo sin da bambino, creare un mobiletto di legno con delle belle venature;piacevole al tatto e che avesse la stessa dignità di una libreria o di una credenza.
Difatti l'ispirazzione mi è venuta da i mobiletti bar anni '60/70 e alcuni impianti audio stile brinovega sempre di quel periodo. I pupazzetti di pacman sui fianchi sono ritagliati da sfridi vari poichè odio il pvc e le serigrafie. Sono incollati a prova di bambino pestifero.
Nello scomparto mediano si trova una nintendo wii per l'emulazione 8/16 bit con pad, mentre nel cassone in basso si c'è il pc, le ciabatte scart e un utile valigetta con tutti i ricambi reciclati che possono essere utili per le manutenzioni.
In questo momento è in fase di ristrutturazione, porterò delle leggere modifiche funzionali e monterò il pannello con la marchetta (sarà completamente in legno fresato e illuminato con lampadine ad incandescenza scusate quindi lo stile "cotta e magnata", ma altrimenti pubblicavo nel 2024
