Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Mio primo Bartop

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

paolo50special ha scritto: 07/02/2023, 19:54 Cuffie USB non ne ho dovrei procurare qualcosa....
Comunque in system nelle opzioni audio ho auto più un altro Device ma non funziona ne uno ne l'altro ne da hdmi ne da Jack
Mi sa che a questo punto mi procuro un raspberry
Domanda..... Se configuro tasti e tutto quanto, poi c'è un modo per fare una sorta di ghost della micro sd da ripristinare nel caso si rovini o perda qualche configurazione? Per non perdere il lavoro di configurazione fatto?
no perchè le distro sono diverse

ma domanda, comprare un rasp per non spendere 3 euro di cuffia usb? fossi in te cercherei di farlo funzioanre, anche perchè deve funzionare :D

però poi decidi tu
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

No, la domanda sulla configurazione era per lo Step successivo, se riuscissi a far funzionare tutto, c'è modo poi di fare una copia delle impostazioni di tutta la micro sd per ripristinare tutto il lavoro fatto nel caso la sd ad un certo punto non funzionasse tutto? Per le cuffie, certo potrei procurarmele, è il deve funzionare che mi lascia perplesso 🤣🤣
Poi ammesso che usb l'audio funzioni, io comunque ho due USB che mi servono per i due controller, quindi rimane il problema di far uscire l'audio da hdmi o da Jack.....
Adesso stavo pensando di flashare una sd con batocera 35, usando però il dtb di emuelec che mi gestisce correttamente audio wifi (anche quello nulla in batocera)...
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

paolo50special ha scritto: 08/02/2023, 17:05 No, la domanda sulla configurazione era per lo Step successivo, se riuscissi a far funzionare tutto, c'è modo poi di fare una copia delle impostazioni di tutta la micro sd per ripristinare tutto il lavoro fatto nel caso la sd ad un certo punto non funzionasse tutto? Per le cuffie, certo potrei procurarmele, è il deve funzionare che mi lascia perplesso 🤣🤣
Poi ammesso che usb l'audio funzioni, io comunque ho due USB che mi servono per i due controller, quindi rimane il problema di far uscire l'audio da hdmi o da Jack.....
Adesso stavo pensando di flashare una sd con batocera 35, usando però il dtb di emuelec che mi gestisce correttamente audio wifi (anche quello nulla in batocera)...
una volta abilitato da usb, riusciamo ad abilitarlo da hdmi e recuperi la porta ;)
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Interessante 8) . Per curiosità, come?
Comunque vi aggiorno. Grazie 👍
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

paolo50special ha scritto: 08/02/2023, 21:02 Interessante 8) . Per curiosità, come?
Comunque vi aggiorno. Grazie 👍
perchè dovrebbe sbloccarti le voci che non riesci a vedere nelle opzioni audio di sistema e poter selezionare quella che poi userai.
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Domani provo 👍👍
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Aggiornamento inizialmente avevo una voce oltre a auto che era
Gx-230-q200 stereo ma niente audio , poi collegato le cuffie usb si è attivata l'opzione KTUSB audio analog stereo e le cuffie funzionano.
Il problema che la prima uscita non va ne dal jack ne su hdmi
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

paolo50special ha scritto: 09/02/2023, 10:33 Aggiornamento inizialmente avevo una voce oltre a auto che era
Gx-230-q200 stereo ma niente audio , poi collegato le cuffie usb si è attivata l'opzione KTUSB audio analog stereo e le cuffie funzionano.
Il problema che la prima uscita non va ne dal jack ne su hdmi
ottimo direi, si fa per dire, ma l'audio sta uscendo correttamente dallo usb mentre da hdmi no. Lasciale inserite.
in system setting hardware
audio output, assicurati di avere qualcosa con HDMI0, HDMI-0, VCHDMI-0 (insomma sia HDMI che lo 0, è importante)
audio profilo (nello stesso menu), deve essere anch'esso uno HDMI0, stereo probabilmente

se invece non risultasse hdmi0 (ma ad esempio hdmi1) fammelo sapere.

in kodi hai provato se la tua uscita si sente?

aggiungo questo link che potrà servirci:
https://wiki.batocera.org/audio_issues
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Ok ti aggiorno appena riesco a fare questa prova, perche adesso toncca andare a lavorare :-(
Nessun problema perche lavorerò su sd, nel frattempo ho fatto altre prove con emuelec (vero che Batocera mi ispirava di più). Ma Emuelec di fatto l'audio funziona e ho provato a configurare le rom per partire con fbneo (mame2010 non mi vede assolutamente il secondo controller anche se emuelec li vede perfettamente). Anche se sono rom 0.139 per mame2010, di fatto funzionano praticamente tutte. I controller li ho semplicemente mappati da retroarch e fbneo li vede perfettamente gia apposto. Anche in stree fighter ad esempio vede tutti itasti, quindi senza dover fare nulla. Unico problema che ho è quello di Track e Field che per la corsa devo usare due tasti e non il joystick. La mia domanda in questo caso è c'è la possibilita con fbneo di configurare i tasti per un gioco specifico senza che lui usi quelli mappati in retroarch?
Poi proseguirò anche le prove con batocera
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

come per il mame dovresti poter accedre al menu a gioco avviato (sia per gli switch che per i controlli)
track and field originale...è con i bottoni
ci sono sicurametne dei cloni (probabilmente proprio quello italia) che invece usava il joy per adattarlo a cab diffusi da noi

se non ti salva i record delle gare di corsa devi resettare gli switch.
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Idee su come accedere a questo benedetto menu? Perché mi sembrava di capire che non esiste in fbneo, oppure qualche combinazione da tastiera?
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da larasa »

come nel mame per pc, basta attaccare una tastiera, provvisoriamente, e cliccare sul "tab", quando sei nel gioco, e dal menu imposti i comandi per quel gioco.
Spero di aver capito giusto e di aver consigliato giusto, dai che ci manca poco!
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

No, il tab funziona per mame, non per fbneo.
Installando lakka, dal gioco ho la possibilità di attivare un menu di configurazione del gioco, ma emuelec usa una versione vecchia di lakka che non ha questa opzione. A questo punto tornerei su batocera provando a vedere se riesco dopo aver attivato l'uscita USB audio, riesco poi a portarla su hdmi, oppure collegare un hub USB sperando che mi gestisca audio e controller
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

su fbneo dovrebbe essere diverso, prova a tenere premuto start a lungo e dovresti accedere direttamente al menu.
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Pensavo anche io, ma di fatto entri in una configurazione che non ha nessuna possibilità di mappare il gioco, ma solo altre opzioni. Adesso mi procuro hub USB e ci collego i due controller, secondo me funzionano. Nell'altra porta ci metto un adattatore audio USB
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

paolo50special ha scritto: 09/02/2023, 17:52 Pensavo anche io, ma di fatto entri in una configurazione che non ha nessuna possibilità di mappare il gioco, ma solo altre opzioni. Adesso mi procuro hub USB e ci collego i due controller, secondo me funzionano. Nell'altra porta ci metto un adattatore audio USB
salti da una soluzione all'altra, ci sta un po di sbatti, ma sei vicino alla soluzione.
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Il problema è che su emuelec di fatto le ho provate tutte e non c'è verso di configurare i joystick su track e field. Questa è una priorità perché non vorrei poi avere altri giochi che non riesco a gestire. Un mio amico con lakka e fbneo riesce a configurare ogni singolo gioco. Io puntavo a batocera che graficamente mi piace di più di lakka, gira sullo stesso Retroarch, sperando abbia le stesse opzioni per configurare i singoli giochi e mi resta da risolvere solo problema audio . Quindi pensavo di tornare alla tua idea di estrarre l'audio usb (che funziona) e vedere se trovo qualcosa nei file config come dici tu, oppure vado di hub usb e lascio uscire l'audio da lì.
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Gothrek ha scritto: 09/02/2023, 10:46
paolo50special ha scritto: 09/02/2023, 10:33 Aggiornamento inizialmente avevo una voce oltre a auto che era
Gx-230-q200 stereo ma niente audio , poi collegato le cuffie usb si è attivata l'opzione KTUSB audio analog stereo e le cuffie funzionano.
Il problema che la prima uscita non va ne dal jack ne su hdmi
ottimo direi, si fa per dire, ma l'audio sta uscendo correttamente dallo usb mentre da hdmi no. Lasciale inserite.
in system setting hardware
audio output, assicurati di avere qualcosa con HDMI0, HDMI-0, VCHDMI-0 (insomma sia HDMI che lo 0, è importante)
audio profilo (nello stesso menu), deve essere anch'esso uno HDMI0, stereo probabilmente

se invece non risultasse hdmi0 (ma ad esempio hdmi1) fammelo sapere.

in kodi hai provato se la tua uscita si sente?

aggiungo questo link che potrà servirci:
https://wiki.batocera.org/audio_issues
Pensavo di proseguire da qui
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

paolo50special ha scritto: 09/02/2023, 18:19 Il problema è che su emuelec di fatto le ho provate tutte e non c'è verso di configurare i joystick su track e field. Questa è una priorità perché non vorrei poi avere altri giochi che non riesco a gestire. Un mio amico con lakka e fbneo riesce a configurare ogni singolo gioco. Io puntavo a batocera che graficamente mi piace di più di lakka, gira sullo stesso Retroarch, sperando abbia le stesse opzioni per configurare i singoli giochi e mi resta da risolvere solo problema audio . Quindi pensavo di tornare alla tua idea di estrarre l'audio usb (che funziona) e vedere se trovo qualcosa nei file config come dici tu, oppure vado di hub usb e lascio uscire l'audio da lì.
anche io lovvo batocera, detto questo hai una bella infinità di scelte, esempio:
1) usare mame su emulec invece di fbaneo
2) capire quale combo fa accedere al menu fbneo (deve esserci per forza non dipende dal frontend)
3) track and field originale come ti dicevo usa i tasti, mentre ci sono versioni cloni che usano il joy probabilmente quella italia. Questo vuol dire che il gioco è identico, salvo l'uso del joy invece dei tasti basta cambiare la rom

detto questo, se riusciamo con batocera sono piu' contento anche io.
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Mame nulla, non mi vede il secondo controller, Stasera provo batocera. Grazie mille per tutto per ora. Vi aggiorno 👍
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”