Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Mio primo Bartop

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Eccomi qua con il mio primo bartop di cui vi allego qualche foto. Manca solo l'adesivo superiore con led accesi.
Aesivi acquistati on line, il resto fatto tutto da me in modo artigianale.
Adesso arrivano i veri problemi....volevo utilizzare un tv box X96MINI con processore 902W.
Varie prove fatte montando emuelec direttamente sul box, ho vai problemi di configurazione tasti nei vari emulatori, ad esempio mame 2010 non mi memorizza gli input del gioco ed ogni volta che rientro mi ritrovo la configurazione precedente.
Altre prove le ho fatte montando su microsd sia LAKKA che BATOCERA. Nei menu va tutto liscio, ma non cè verso di far funzionare l'audio ne su batocera ne su lakka.
.......le ho provate tutte <-help2-> <-help2->
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da larasa »

Il bartop si presenta piacevole alla vista, bel lavoro.

Stai "montando" immagini ufficiali o immagini di qualcun altro ?
Stai usando il romset adatto ?
Hai già smacchinato inutilmente per almeno un'ora nelle impostazioni senza ottenere risultati ?
Se usi batocera è meglio, qua lo usiamo in tanti, sarà più facile aiutarti.
Ultima modifica di larasa il 06/02/2023, 22:46, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

il primo step è partire da una distro pulita di batocera, senza la distro ufficiale (evitando le porcate modificate online) non riusciamo
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Ho flashato su micro sd la distribuzione ufficiale di Batocera. Tutto pulito, ma niente audio ne dall'uscita audio dell x96 ne da quella hdmi con la quale ho collegato monitor. L'uscita funziona in quanto emuelec la fa funzionare. Batocera mi piaceva di più. I problemi sui controller li ho con emuelec che volevo appunto abbandonare. Con Batocera non sono nemmeno arrivato a configurare comandi dei giochi perchè non funziona l'audio e quindi di fatto sono fermo. Provare un DTB diverso da quallo del mio box?
Per ora ho usato romset per il Mame2010, caricando però solo alcuni giochi che mi interessavano.
Sono abbastanza sconfortato 😥
Oppure mi date una configurazione hardware software con la quale, non dico non dover smanettare, ma nemmeno così....
Tipo batocera? Raspberry? Che tipo di scheda USB zero delay?
Basta iniziare a giocare
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da larasa »

Con le ultime versioni di batocera anch'io ho avuto problemi di audio, prova una versione più vecchia, tipo la 25.
Diciamo che l'X96 non è proprio il box adatto a "giocare", ma dovrebbe funzionare.
Gli encoder "zero delay" vanno tutti bene, se ne usi due(uno per giocatore) sarebbe meglio averli "diversi", perché, se sono uguali, a volte capita che ne vede solo uno, ma non è detto.
L'hardware più adatto ad un bartop sarebbe il raspberry per l'ingombro ridotto, ma se vuoi "zero sbattimento" ci vuole una Pandora(la DX) che pero ha l'attacco Jamma(a 6 pulsanti), forse va anche con gli encoder collegati alle USB, ma non ho mai provato.
Per curiosità, mi diresti che versione di romset usi ?
Sono abbastanza sconfortato

Non demordere, qualche prova bisogna farla e non sempre andrà bene, ma prima o poi va, una volta che togli il nodo al pettine dopo è tutta discesa.
Comunque siamo qui per aiutarti, smanetta e chiedi.
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Ok. Grazie mille per le dritte.
Proverò una versione più vecchia di batocera allora. La romset le ha recuperare un mio amico (lo sta facendo uguale al mio) sono la 0.139, quindi dovrebbe essere giusta per il 2010.
Per quanto riguarda gli zero delay, in effetti mi succede (in emuelec) che quando faccio partire solo Retroarch, e mi succedeva anche con lakka, li vedeva entrambi, ma il mame 2010 uno lo ignorava completamente
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da larasa »

ok, il romset sembra giusto, se messo nella cartella giusta. Ti linko la wiki di batocera, puoi metterla in italiano, dove spiega abbastanza bene il da farsi.
https://wiki.batocera.org/arcade
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Grazie mille
provo subito
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

l'audio lo hai "spillato" dall'hdmi?

hai una cuffia USB da collegare per un test? (non jack)

nel primo caso:
system setting
hardware
audio output, assicurati di avere qualcosa con HDMI0, HDMI-0, VCHDMI-0 (insomma sia HDMI che lo 0, è importante)
audio profilo (nello stesso menu), deve essere anch'esso uno HDMI0, stereo probabilmente

se invece vuoi usare altro, jack o usb vanno modificati
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Provate varie versioni di Batocera. Fino alla 24 l'audio funziona, dopo no. Il problema adesso è che andando indietro con le versioni mi ritrovo con meno emulatori mame disponibili giusto'
Nello specifico ho solo libretro, nella quale però non riesco ad accedere al menu di configurazione giochi....
Cioè il Mame 2010 non lo trovo?
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da nicoweecade »

pure io sulla versione d batocera per Atom inside ho solo emulatore libretro e non tutte le roms girano... ma provandone altre ho tamponato il problema. In teoria ho letto che per libretro vanno bene quelle del mame 2003 plus, le ho provate ma anche di queste molti giochi non girano come Arkanoid, Bubble bobble Wonder Boy e altre ancora
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

okkio, che vanno inseriti gli share bios (stanno nel link pubblicato da @larasa)
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da nicoweecade »

Gothrek ha scritto: 07/02/2023, 12:58 okkio, che vanno inseriti gli share bios (stanno nel link pubblicato da @larasa)
eeeee... qui si va sul difficile... ok i bios , quelli li ho messi tutti ma senza risolvere il problema....ma i share bios cosa sarebbero e dov'è il link? 8-)
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

nicoweecade ha scritto: 07/02/2023, 13:09
Gothrek ha scritto: 07/02/2023, 12:58 okkio, che vanno inseriti gli share bios (stanno nel link pubblicato da @larasa)
eeeee... qui si va sul difficile... ok i bios , quelli li ho messi tutti ma senza risolvere il problema....ma i share bios cosa sarebbero e dov'è il link? 8-)
vale per i not merged:
https://wiki.batocera.org/arcade#if_usi ... merged_set

samples (poco piu' giù) graditi
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da nicoweecade »

E si mettono nella cartella mame questi non in bios...giusto?
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da larasa »

... stiamo riuscendo a rendere difficile una cosa facile ...
Io farei cosi: cercherei una versione di batocera in cui sento l'audio di batocera, poi cercherei il suo romset, ma ... se non sento il mame potrebbe essere un romset sbagliato, in questo caso si puo provare a cambiare il core della rom, oppure provare a "sentire" se in un altro emulatore, tipo game boy, dove non serve un romset specifico, le rom sono quelle e basta, si sente l'audio, ... oppure ... i soliti metodi della nonna, cambiare cavo hdmi, provare l'audio dal Jack con delle cuffie, qualche opzione del monitor, e tutto l'immaginabile.
Una cosa che secondo me è importante è di non cambiare qualunque impostazione di default, non spostare "gli aggeggi" nelle porte USB tra un accensione e l'altra, non spegnerlo dall'interruttore, ma spegnerlo correttamente, tipo "shut down system", in chiusura scrive qualche file, una volta spento puoi staccare corrente.
Ho buttato qua un po di idee frutto dei miei errori, purtroppo non sono molto aggiornato, sono fermo alla versione 25, perché ho tutto smontato in cantina e potrebbe sfuggirmi qualche novità .
Se puoi prova con lo 0.78(mame2003) o lo 0.2.97.44(fbneo), avanziamo per tentativi ed esclusioni.

.... ecchecconfusione !!!....
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Il problema del audio l'ho, nel senso che già su batocera non sento nulla, prima ancora di avviare mame,e ho provato a cambiare cavo mettere cuffie, vedere se va su hdmi dello schermo.... Niente audio nemmeno su batocera
Adesso ho fatto un altra prova ho flashato una usb, con l'ultima versione di batocera. Fatto boot da usb su un portatile, ovviamente audio ok, collegato controller al portatile , controller ok, giochi ok. Quindi ho dato la colpa al tv box ed ero propenso ad acquistare un raspberry...... A parte il fatto che dopo aver spento e riacceso mi ha perso la configurazione controller..... Ma quello magari è risolvibile
Oppure mi date una combo (raspberry o altro + zero delay + front end sicuramente funzionanti <-lol->) he qualcuno ha?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5518
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da Gothrek »

paolo50special ha scritto: 07/02/2023, 16:35 Il problema del audio l'ho, nel senso che già su batocera non sento nulla, prima ancora di avviare mame,e ho provato a cambiare cavo mettere cuffie, vedere se va su hdmi dello schermo.... Niente audio nemmeno su batocera
Adesso ho fatto un altra prova ho flashato una usb, con l'ultima versione di batocera. Fatto boot da usb su un portatile, ovviamente audio ok, collegato controller al portatile , controller ok, giochi ok. Quindi ho dato la colpa al tv box ed ero propenso ad acquistare un raspberry...... A parte il fatto che dopo aver spento e riacceso mi ha perso la configurazione controller..... Ma quello magari è risolvibile
Oppure mi date una combo (raspberry o altro + zero delay + front end sicuramente funzionanti <-lol->) he qualcuno ha?
tornerei a quanto ho scritto prima:
cuffia o altro USB
e configurzione con gli step che avevo scritto.
Avatar utente
paolo50special
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/02/2023, 1:59
Città: Bergamo

Re: Mio primo Bartop

Messaggio da paolo50special »

Cuffie USB non ne ho dovrei procurare qualcosa....
Comunque in system nelle opzioni audio ho auto più un altro Device ma non funziona ne uno ne l'altro ne da hdmi ne da Jack
Mi sa che a questo punto mi procuro un raspberry
Domanda..... Se configuro tasti e tutto quanto, poi c'è un modo per fare una sorta di ghost della micro sd da ripristinare nel caso si rovini o perda qualche configurazione? Per non perdere il lavoro di configurazione fatto?
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”