Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Collegamento Spinner

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da larasa »

vorresti il menu mame (quello che esce col tab, solitamente in windows) in batocera?
col gioco avviato, se non ricordo male, premi contemporaneamente il pulsante hotkey+il pulsante B(viene usato anche per mettere in pausa il gioco), esce un menu di batocera, in una voce c'è scritto"visualizza menu mame", imposti "yes" o "on", tornando nel gioco avrai il menu mame fisso, per toglierlo fai al contrario.
detta cosi è spiegato male e sembra difficile, ma è facilissimo
... cosi c'è scritto nel thread "mille domande su batocera" ... ed è spiegato, in italiano, anche nella guida ufficiale.
una domanda ... ma hai mai usato mame ?

quando ho scritto il thread c'era la versione 30 o giu di li, puo darsi che nelle ultime versioni abbiano aggiornato o modificato la lista di comandi con hotkey, comunque nel gioco premi hotkey+ A o B e viene fuori un menu che ha una voce per abilitare il "menu mame".

guida ufficiale:
https://wiki.batocera.org/
Avatar utente
nikkola

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/11/2020, 20:01
Medaglie: 1
Città: Casoli
Grazie Inviati: 20 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da nikkola »

larasa ha scritto: 23/12/2022, 16:20
vorresti il menu mame (quello che esce col tab, solitamente in windows) in batocera?
col gioco avviato, se non ricordo male, premi contemporaneamente il pulsante hotkey+il pulsante B(viene usato anche per mettere in pausa il gioco), esce un menu di batocera, in una voce c'è scritto"visualizza menu mame", imposti "yes" o "on", tornando nel gioco avrai il menu mame fisso, per toglierlo fai al contrario.
detta cosi è spiegato male e sembra difficile, ma è facilissimo
... cosi c'è scritto nel thread "mille domande su batocera" ... ed è spiegato, in italiano, anche nella guida ufficiale.
una domanda ... ma hai mai usato mame
ciao,si mame lo usavo su windows,poi mi sono autocostruito un cabinato con raspberry pi4 e ci ho messo una immagine retropie gia pronta con tutte le console,pero' ho sempre usato solo giochi arcade,non potendo giocare ad Arkanoid ho preso lo spinner.quel po' che ho potuto provare con retropie non andava,mettendo batocera funzionava anche lo spinner con arkanoid,adesso non riesco piu' a farlo partire le sto provando tutte le maniere,dopo che esce la scritta batocera mi da segnale assente hdmi
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Gothrek »

ma non fai prima a ricaricare un'immagine pulita, ci vogliono 5 minuti.
Avatar utente
nikkola

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/11/2020, 20:01
Medaglie: 1
Città: Casoli
Grazie Inviati: 20 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da nikkola »

Gothrek ha scritto: 27/12/2022, 12:24 ma non fai prima a ricaricare un'immagine pulita, ci vogliono 5 minuti.
ciao,le ho provate tutte non va,versione 33,31 ecc ecc, provato a collegare hdmi su un'altro televisore 32" niente,ho notato che sul file config text manca il rigo :config_hdmi_boost-4,provami a postare tutto il tuo file config.text se ti e' possibile
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Gothrek »

la distro ufficiale non ha bisogno di configurazioni aggiuntive, quando la lanci trova la porta utilizzata, non mi ricordo, usi un pc o il rasp?
Avatar utente
nikkola

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/11/2020, 20:01
Medaglie: 1
Città: Casoli
Grazie Inviati: 20 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da nikkola »

Gothrek ha scritto: 27/12/2022, 17:16 la distro ufficiale non ha bisogno di configurazioni aggiuntive, quando la lanci trova la porta utilizzata, non mi ricordo, usi un pc o il rasp?
messo la v30 e' partita al primo tentativo,ho rasp pi4,vediamo con i prossimi riavvii che succede
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da larasa »

Un piccolo "difetto" di batocera è che è aggiornato talmente spesso che "non tutte le ciambella riescono col buco", ma quando trovi la versione giusta per te non lo fermi più e non aggiornarlo, si narra che se vuoi aggiornare convenga montare l'immagine nuova e non fare l'aggiornamento dal sistema installato. Comprati una manciatina di sd da 32gb per provare gli aggiornamenti e fare il backup della SD funzionante, non si sa mai.
Adesso che qualcosa funziona, ti senti soddisfatto di batocera o altro ? Ti abbiamo consigliato bene ?

Buon arcade !
Avatar utente
Polpettedorso
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 03/11/2017, 8:04
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Polpettedorso »

larasa ha scritto: 27/12/2022, 18:17 Un piccolo "difetto" di batocera è che è aggiornato talmente spesso che "non tutte le ciambella riescono col buco", ma quando trovi la versione giusta per te non lo fermi più e non aggiornarlo, si narra che se vuoi aggiornare convenga montare l'immagine nuova e non fare l'aggiornamento dal sistema installato. Comprati una manciatina di sd da 32gb per provare gli aggiornamenti e fare il backup della SD funzionante, non si sa mai.
Adesso che qualcosa funziona, ti senti soddisfatto di batocera o altro ? Ti abbiamo consigliato bene ?

Buon arcade !
Confermo anch'io! E' una distribuzione molto buona. La uso da un anno e mezzo dopo diversi anni di Retropie ed è molto più semplice (anche se, bisogna ammetterlo, meno customizzabile rispetto a retropie).

Personalmente uso Batocera su una consolina portatile e lì mi sono fermato alla versione 30: ho provato sia la 31 che la 32 e le performance scendevano parecchio.
Su un Pi4 ne ho configurato una versione 34 e invece va molto meglio della precedente. Siccome sono soddisfatto del risultato, non ho provato la 35 anche perché non introduceva nulla di particolarmente interessante per me.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Gothrek »

Polpettedorso ha scritto: 27/12/2022, 18:56
larasa ha scritto: 27/12/2022, 18:17 Un piccolo "difetto" di batocera è che è aggiornato talmente spesso che "non tutte le ciambella riescono col buco", ma quando trovi la versione giusta per te non lo fermi più e non aggiornarlo, si narra che se vuoi aggiornare convenga montare l'immagine nuova e non fare l'aggiornamento dal sistema installato. Comprati una manciatina di sd da 32gb per provare gli aggiornamenti e fare il backup della SD funzionante, non si sa mai.
Adesso che qualcosa funziona, ti senti soddisfatto di batocera o altro ? Ti abbiamo consigliato bene ?

Buon arcade !
Confermo anch'io! E' una distribuzione molto buona. La uso da un anno e mezzo dopo diversi anni di Retropie ed è molto più semplice (anche se, bisogna ammetterlo, meno customizzabile rispetto a retropie).

Personalmente uso Batocera su una consolina portatile e lì mi sono fermato alla versione 30: ho provato sia la 31 che la 32 e le performance scendevano parecchio.
Su un Pi4 ne ho configurato una versione 34 e invece va molto meglio della precedente. Siccome sono soddisfatto del risultato, non ho provato la 35 anche perché non introduceva nulla di particolarmente interessante per me.
perchè meno personalizzabile? cosa non riesci a fare? ha addirittura uno store dove scaricare themi e altro fatto da altri utenti.
Avatar utente
nikkola

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/11/2020, 20:01
Medaglie: 1
Città: Casoli
Grazie Inviati: 20 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da nikkola »

larasa ha scritto: 27/12/2022, 18:17 Un piccolo "difetto" di batocera è che è aggiornato talmente spesso che "non tutte le ciambella riescono col buco", ma quando trovi la versione giusta per te non lo fermi più e non aggiornarlo, si narra che se vuoi aggiornare convenga montare l'immagine nuova e non fare l'aggiornamento dal sistema installato. Comprati una manciatina di sd da 32gb per provare gli aggiornamenti e fare il backup della SD funzionante, non si sa mai.
Adesso che qualcosa funziona, ti senti soddisfatto di batocera o altro ? Ti abbiamo consigliato bene ?

Buon arcade !
mi siete stati i grande aiuto,ma sono ancora un novellino,gia' ho messo volante pedaliera spinner,inserito 245 rom,sto provando i vari pulsanti pedaliera,non ancora riesco a settarli bene,la sera dell'ultimo dell'anno ho un po di ragazzini a casa e voglio far trovare pronto la casa giochi :-D nel frattempo dovrei fare una cassa per metterci il televisore che fungera' da flipper <-flag_of_truce->
Avatar utente
Polpettedorso
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 03/11/2017, 8:04
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Polpettedorso »

Gothrek ha scritto: 27/12/2022, 20:53
Polpettedorso ha scritto: 27/12/2022, 18:56
larasa ha scritto: 27/12/2022, 18:17 Un piccolo "difetto" di batocera è che è aggiornato talmente spesso che "non tutte le ciambella riescono col buco", ma quando trovi la versione giusta per te non lo fermi più e non aggiornarlo, si narra che se vuoi aggiornare convenga montare l'immagine nuova e non fare l'aggiornamento dal sistema installato. Comprati una manciatina di sd da 32gb per provare gli aggiornamenti e fare il backup della SD funzionante, non si sa mai.
Adesso che qualcosa funziona, ti senti soddisfatto di batocera o altro ? Ti abbiamo consigliato bene ?

Buon arcade !
Confermo anch'io! E' una distribuzione molto buona. La uso da un anno e mezzo dopo diversi anni di Retropie ed è molto più semplice (anche se, bisogna ammetterlo, meno customizzabile rispetto a retropie).

Personalmente uso Batocera su una consolina portatile e lì mi sono fermato alla versione 30: ho provato sia la 31 che la 32 e le performance scendevano parecchio.
Su un Pi4 ne ho configurato una versione 34 e invece va molto meglio della precedente. Siccome sono soddisfatto del risultato, non ho provato la 35 anche perché non introduceva nulla di particolarmente interessante per me.
perchè meno personalizzabile? cosa non riesci a fare? ha addirittura uno store dove scaricare themi e altro fatto da altri utenti.
Con Batocera riesco a fare, sostanzialmente, tutto quello che mi serve, per questo infatti è quello che utilizzo e consiglio (a meno di architettura x86 per il quale preferisco retrobat: stessa esperienza utente di Batocera, ma con sotto Windows, quindi iente accrocchi per utilizzare alcuni software più recenti).
Di retropie però la parte nel menu 'experimental' e le opzioni di sicurezza mi sembrano decisamente più potenti rispetto a Batocera. C'è da dire che Retropie viene aggiornato ogni morte di papa....
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Gothrek »

@Polpettedorso
non so di quali opzioni di sicurezza, ma sicurezza di cosa?

colgo l'occasione, visto che lo citi, per capire anche retrobat cosa non riesci a far girare sotto bato che usi sotto windows?
Avatar utente
Polpettedorso
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 03/11/2017, 8:04
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Polpettedorso »

Gothrek ha scritto: 28/12/2022, 10:07 @Polpettedorso
non so di quali opzioni di sicurezza, ma sicurezza di cosa?

colgo l'occasione, visto che lo citi, per capire anche retrobat cosa non riesci a far girare sotto bato che usi sotto windows?
Per la sicurezza, la gestione delle cartelle in condivisione. Inoltre in batocera non è molto "pubblicizzato" l'utente che viene utilizzato dal sistema e la password che viene usata. Secondo me, ma è una opinione personale, con Retropie, hai un po' più di consapevolezza su cosa stai facendo.
Per Retrobat (che a livello di user experience è identico a Batocera), la motivazione è principalmente per Yuzu e i giochi Windows più recenti: non passare da proteon è sicuramente un vantaggio.
Detto ciò non vorrei essere stato frainteso, sono anch'io un fan di Batocera tant'è che lo utilizzo. Penso però che non esista un sistema migliore in assoluto, ma dipende dagli obiettivi del progetto che stai realizzando.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Gothrek »

Polpettedorso ha scritto: 28/12/2022, 13:43
Gothrek ha scritto: 28/12/2022, 10:07 @Polpettedorso
non so di quali opzioni di sicurezza, ma sicurezza di cosa?

colgo l'occasione, visto che lo citi, per capire anche retrobat cosa non riesci a far girare sotto bato che usi sotto windows?
Per la sicurezza, la gestione delle cartelle in condivisione. Inoltre in batocera non è molto "pubblicizzato" l'utente che viene utilizzato dal sistema e la password che viene usata. Secondo me, ma è una opinione personale, con Retropie, hai un po' più di consapevolezza su cosa stai facendo.
Per Retrobat (che a livello di user experience è identico a Batocera), la motivazione è principalmente per Yuzu e i giochi Windows più recenti: non passare da proteon è sicuramente un vantaggio.
Detto ciò non vorrei essere stato frainteso, sono anch'io un fan di Batocera tant'è che lo utilizzo. Penso però che non esista un sistema migliore in assoluto, ma dipende dagli obiettivi del progetto che stai realizzando.
come sviluppatore vorrei capire cosa manca, il senso delle domande è quello.
utente e psw sono quelle da sempre e quelle di default di linux presenti anche nella wiki e le catelle sono condivise con samba, tutto modificabile naturalemnte

proton, non è l'unico core per windows puoi anche farne a meno.
Avatar utente
Polpettedorso
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 03/11/2017, 8:04
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Collegamento Spinner

Messaggio da Polpettedorso »

Il punto è proprio questo: da utente, per il tipo di prodotto che è e per il target a cui si vuole rivolgere, a Batocera non manca nulla (o almeno nulla che mi venga in mente, visto che è un prodotto abbastanza maturo). Questo però non vuol dire che possa andar bene per tutti (progetti e utenti).
Una curiosità sei tra gli sviluppatori di Batocera?
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”