Tox Nox Fox ha scritto: ↑20/10/2022, 7:17
Hai messo il groovymame nella cartella del Mame rinominando l'eseguibile del groovymame come quello del Mame ?

Stessa versione di groovymame e del Mame ?
Che sistema operativo usi ?
Hai altre tastiere collegate ?
Se colleghi una seconda tastiera USB viene vista ?
In cascata con la jammasd ?
Rispondo a tutto:
- Stessa versione di groovymame e del Mame ?
Sì, la 0.248, l'ultima. In realtà non serve più sovrascrivere ("Important: in Windows, just unzip and run! Ignore instructions about downloading official MAME and replacing the binary."), nel pacchetto del groovy c'è tutto, anche la GUI. Però io, per scrupolo, ho anche sovrascritto un mame "liscio" 0.248 per non lasciare niente d'intentato.
- Che sistema operativo usi ?
Windows 10. So che gli OS ottimali sono il 7 e l'XP, ma il 10 era già installato con licenza sul pc ricondizionato che ho comprato e per non smanettare con sistemi operativi crackati ho lasciato quello.
- Hai altre tastiere collegate ?
No, solo una wireless in una delle porte USB.
- Se colleghi una seconda tastiera USB viene vista ?
Sì, se ne tengo due collegate groovymame le rileva entrambe.
- In cascata con la jammasd ?
No, nella jammasd entrano solo il jack audio, il cavo vga e un usb per l'alimentazione, le tastiere sono collegate alle porte usb del PC.
Ora potrei anche dimenticarmi del groovymame ed usare il mameui, settando a mano i file .ini dei giochi li faccio partire alla risoluzione che voglio, il problema è che il frontend+mameui li forza alla risoluzione del desktop piuttosto che a quella dell'ini. Se li lancio direttamente da mameui li vedo bene, attraverso il frontend (sia F.E.E.L. che AttractMode) no.