Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Bartop, ma con mooolta calma!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

Buongiorno e buon 2022 a tutto il forum! Apro questa discussione per raccontarvi e raccogliere consigli sulla costruzione del mio bartop.

Per il momento ho reperito tutto il legno necessario, facendomi tagliare a misura del multistrato da 16 mm presso un "Brico Io", fatta eccezione per le due "spalle", gentilmente realizzate da un mio collega con del legno multistrato da 12 mm.Immagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

Sempre dal mio negozio "Brico Io" di fiducia, ho acquistato due strisce di legno mm. 20x20 da un metro l'una, con le quali ho intenzione di realizzare dei pezzi per l'unione di tutte le parti in legno. Utilizzerò inserti per legno M4x10 (acquistati su AliExpress ed in arrivo previsto a metà Febbraio...) e viti M4.Immagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da larasa »

...partendo dal presupposto che il secondo viene meglio ....
sembra che sei partito bene, le fiancate da 12mm forse era meglio farle spesse come le altre tavole, ma non dovrebbe influire piu di tanto.
attenzione alla plancia, deve essere bella comoda e spaziosa, quel che si riesce, per giocare senza stancare i polsi, fai delle prove con un cartone prima di forare. questi bartop apparentemente facili nascondono molte micro insidie costruttive.
... attendo novita ...
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

Larasa ringrazio per il tuo post e per tutti i validi consigli. Verissimo, la costruzione di un bartop cela molte domande e dubbi.

Ottima la tua idea di riprodurre la plancia in cartone allo scopo sperimentare la miglior posizione sua e quella dei controllers.

Sull'argomento, volevo chiederti se mi consigli di inclinarla leggermente oppure no.


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

Questi sono gli inserti M4x10 che utilizzerò per unire tutti i pezzi del bartop e queste sono le due cerniere (il formato più piccolo) che vorrei utilizzare per rendere ribaltabile la plancia dei controllers, in modo da poter accedere agevolmente alla cavetteria e parte elettrica.

Il tutto acquistato su AliExpress.ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da DigDug »

Ciao, ma al Brico non li hai trovati?
Adesso devi aspettare 40 giorni...
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da larasa »

diciamo che inclinata o no non dovrebbe influire anzi ti potrebbe aiutare nella costruzione per via di avere solo angoli retti e non dover usare utensili "particolari" tipo fresa o sega circolare.
le cerniere che hai postato sembrano un po ingombranti se confrontate alla classica cernierina di lamiera e sono un po durette da aprire, pro tengono un po chiusa la plancia, contro dovresti "rafforzare" l'unione delle tavole per la plancia.
ma ... gli inserti li userai in piano o sul lato stretto delle tavole? io per tenere le tavole ho usato degli angolari di plastica e viti per legno, preforando precedentemente, tutta roba reperibile ai Brico.
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

DigDug ha scritto:Ciao, ma al Brico non li hai trovati?
Adesso devi aspettare 40 giorni...
Ciao DigDug (che gioco fantastico DigDug, lo avevo sul mio MSX quando ero piccolo!) al Brico ho trovato solo quelle classiche che prevedono lo "svaso" per il montaggio. Si, devo aspettare un mese abbondante, ma come da titolo, me la voglio prendere con calma.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

larasa ha scritto:diciamo che inclinata o no non dovrebbe influire anzi ti potrebbe aiutare nella costruzione per via di avere solo angoli retti e non dover usare utensili "particolari" tipo fresa o sega circolare.
le cerniere che hai postato sembrano un po ingombranti se confrontate alla classica cernierina di lamiera e sono un po durette da aprire, pro tengono un po chiusa la plancia, contro dovresti "rafforzare" l'unione delle tavole per la plancia.
ma ... gli inserti li userai in piano o sul lato stretto delle tavole? io per tenere le tavole ho usato degli angolari di plastica e viti per legno, preforando precedentemente, tutta roba reperibile ai Brico.
Quindi il primo tentativo lo farò con la plancia pari, visto che non ho dimestichezza con frese e simili. Volevo una cerniera come questa, in quanto voglio far "ribaltare" la plancia compresa la parte verticale dei tasti "player1&2". Ti allego una foto: la parte "side" è il fondo del mio bartop, mentre la parte "Door Board" è la plancia "player1&2" alla quale fisserò la plancia vera e propria con i joystick. L'effetto dovrebbe essere quello in foto, presa da un progetto che credo sia di un utente di questo forum. La dimensione delle mie cerniere è di mm. 33x77ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

Larasa, ho dimenticato di risponderti per quanto riguarda gli inserti, che userò in piano sui vari pannelli, mentre applicati sui supporti in legno che ricaverò dalle due strisce ed incollerò alle due spalle, senza fare fori direttamente su di queste in quanto meno spesse delle altre parti. Praticamente non avrò, o non vorrei avere, viti a contatto con il legno.

Ho optato per questa soluzione in previsione di smontaggi e rimontaggi del bartop, in seguito ad errori da inesperienza che sicuramente commetterò

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da larasa »

in previsione di smontaggi e rimontaggi del bartop, in seguito ad errori da inesperienza che sicuramente commetterò
... anch'io ho seguito questa "filosofia", se le trovo ti posto delle foto "ispirative" del mio bartop.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 04/01/2022, 22:49, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

larasa ha scritto:
in previsione di smontaggi e rimontaggi del bartop, in seguito ad errori da inesperienza che sicuramente commetterò
... anch'io ho seguito questa "filosofia", se le trovo ti posto delle foto "ispirative" del mio bartop.
Le vedrei molto volentieri, grazie!

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da larasa »

... finito, nota che il joy e i pulsanti sono "alti"(in direzione del vetro monitor) per stare comodi col polso e ... per farci stare i pulsanti della parte verticale.
l'unico "difetto" é che il giocatore di sinistra appoggia il polso sulla fiancata e gratta un po.
la plancia è larga 45cm, di meno non credo si riesca, se lo rifacessi lo rifarei almeno 55cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

Bel lavoro, complimenti! Posso sapere la dimensione della plancia e che hardware (Raspberry o pc) hai messo al suo interno?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da larasa »

ho seguito il progetto di DungeonMaster e ho fatto qualche piccola modifica, per adesso c'è dentro un raspberry 3b+ e la plancia é 20x45+8x45, ma avendo una fresa ho ottimizzato gli spigoli ed è un po complicato, in sezione é come in foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

La mia plancia è più stretta della tua (cm. 18,5x58), quella inferiore cm. 8x58. Dovrò quindi fare attenzione all'incastro dei tasti posti sulla plancia piccola.

Pure io ho intenzione di mettere il Raspberry ed essendo a digiuno sul suo utilizzo, se la tua pazienza è d'accordo, avrò mille domande.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da larasa »

fare attenzione all'incastro dei tasti posti sulla plancia piccola
... io non ho fatto attenzione e ho dovuto rifarla...

dipende anche dal tipo di pulsante e di joystick, le differenze sono minime, ma ci sono e ti possono salvare il lavoro.
se ricopri la plancia con una grafica su vinile o simile ti indirizzo a forarla dopo l'applicazione per non diventare matto a centrare i fori e grafica, ma devi fare molta attenzione a non rovinare il vinile o simili, comunque una assetta per plancia al brico te la tagliano come vuoi e costerà 3\4€, se sbagli non c'è problema.

stavo per buttare il raspberry perche non riuscivo a usare il , per me, complicatissimo retropie, poi qua nel forum mi é stato consigliato di provare Batocera e ... finalmente la luce in fondo al tunnel !!!! di una semplicita unica, in italiano, vari aggiornamenti annui e ... però ... qualche versione o aggiornamento a volte sono leggermente instabili, ma basta provare versioni piu vecchie per trovare quella stabile. nel frattempo che aspetti gli inserti potresti provarlo, lcd hdmi 16:9, joypad usb o wireless, microsd da 32gb, una tastiera che userai una sola volta per 5 secondi, 10 minuti per installare tutto e sei gia "in gioco", poi vedi te.

questi sono i miei punti di vista, non devi seguirli per forza.
se la tua pazienza è d'accordo, avrò mille domande.
... è d'accordo, fai pure, senza vergogna alcuna ...
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da larasa »

... un altro dettaglio importantissimo: che monitor userai? 4:3?16:9?vga?hdmi?audio integrato?
diciamo che se si usa un lcd 16:9 hdmi con audio integrato si evitano un po di fili e aggeggini vari, ma va a gusti.
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

larasa ha scritto:
fare attenzione all'incastro dei tasti posti sulla plancia piccola
... io non ho fatto attenzione e ho dovuto rifarla...

dipende anche dal tipo di pulsante e di joystick, le differenze sono minime, ma ci sono e ti possono salvare il lavoro.
se ricopri la plancia con una grafica su vinile o simile ti indirizzo a forarla dopo l'applicazione per non diventare matto a centrare i fori e grafica, ma devi fare molta attenzione a non rovinare il vinile o simili, comunque una assetta per plancia al brico te la tagliano come vuoi e costerà 3\4€, se sbagli non c'è problema.

stavo per buttare il raspberry perche non riuscivo a usare il , per me, complicatissimo retropie, poi qua nel forum mi é stato consigliato di provare Batocera e ... finalmente la luce in fondo al tunnel !!!! di una semplicita unica, in italiano, vari aggiornamenti annui e ... però ... qualche versione o aggiornamento a volte sono leggermente instabili, ma basta provare versioni piu vecchie per trovare quella stabile. nel frattempo che aspetti gli inserti potresti provarlo, lcd hdmi 16:9, joypad usb o wireless, microsd da 32gb, una tastiera che userai una sola volta per 5 secondi, 10 minuti per installare tutto e sei gia "in gioco", poi vedi te.

questi sono i miei punti di vista, non devi seguirli per forza.
se la tua pazienza è d'accordo, avrò mille domande.
... è d'accordo, fai pure, senza vergogna alcuna ...
Ciao, già che siamo sul tema plance ed ingombri, ti elenco i componenti che volevo usare quali controller:

- Joystick, indeciso tra Sanwa ed Edierre. Più propenso per Edierre in quanto mi sembra più facile il montaggio.
- Pulsanti: Industrias Lorenzo
- Due controllers USB Zero Delay

Prevedo di mettere il vinile e terrò a mente il tuo consiglio di forare dopo.

Pure io vorrei Raspberry e Batocera ed adesso che ho letto le tue parole, confermo questa scelta!

Allego un po' di immagini dei controllers sopra citati.
IMG_20220107_180405.jpg
IMG_20220107_180438.jpg
IMG_20220107_180344.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Messaggio da CrAAzY »

larasa ha scritto:... un altro dettaglio importantissimo: che monitor userai? 4:3?16:9?vga?hdmi?audio integrato?
diciamo che se si usa un lcd 16:9 hdmi con audio integrato si evitano un po di fili e aggeggini vari, ma va a gusti.
Ottima domanda, grazie per averla fatta. Come monitor ho a disposizione un Lenovo 17" LCD TFT 5:4. Questa la scheda tecnica:

Display Type LCD monitor / TFT active matrix Native Resolution 1280 x 1024 at 76 Hz
Contrast Ratio 700:1
Controls & Adjustments Brightness, contrast, H/V position
Dimensions (WxDxH) 14.6 in x 6.4 in x 15.2 in
Horizontal Viewing Angle 140
Vertical Viewing Angle 135
Viewable Size 17"
Pixel Pitch 0.264 mm
Brightness 300 cd/m²
Video Bandwidth 140 MHz
Vertical Refresh Rate 76 Hz
Nominal Voltage AC 120/230 V
Frequency Required 50/60 Hz
Power Consumption Operational 35 Watt

Allego alcune foto. Che ne pensi? Fattibile o completamente inadeguato?
IMG_20220107_174736.jpg
IMG_20220107_174759.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”