Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cablaggio luci cabinato anni 80/90
Cablaggio luci cabinato anni 80/90
Ok grazie per il momento, magari nel week end faccio foto, intanto ti chiedo una cosa più semplice, magari riesci a rispondermi subito: dato che tutti i cabinato sono simili i cavi luci gettoniera e i cavi Iuce neon pannello superiore vanno entrambi attaccati nella stessa morsettiera hanno gli stessi volt. Grazie
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cablaggio luci cabinato anni 80/90
no, potresti trovare di tutto, di solito 5v e 12v, ma per esempio io nel mio cab il neon va a 220v, le lampadine della gettoniera vanno a 7v, il contatore di crediti a 6v.hanno gli stessi volt
devi munirti di lente e leggere i vari voltaggi sulle lampadine e altro.
i 6v o i 7v si fanno dalla 12v con delle resistenze, in alcuni casi potresti trovare anche il -5v.
- angelosco
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 03/11/2021, 7:12
- Città: Benevento
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Cablaggio luci cabinato anni 80/90
Potresti anche attaccarli alla stessa morsettiera, ma devi comunque essere sicuro del voltaggio degli stessi, ad esempio metti le lampadine gettoniera a 12v e prendi un neon led a 12v e non ci metti quindi il trasformatore.Marcoman ha scritto: ↑23/11/2021, 20:11 Ok grazie per il momento, magari nel week end faccio foto, intanto ti chiedo una cosa più semplice, magari riesci a rispondermi subito: dato che tutti i cabinato sono simili i cavi luci gettoniera e i cavi Iuce neon pannello superiore vanno entrambi attaccati nella stessa morsettiera hanno gli stessi volt. Grazie
Fai attenzione comunque, che se per illuminazione marquee hai un neon (quindi con starter e reattore) di sicuro sarà 220v, quindi presta attenzione a maneggiare o modificare quei collegamenti.
Ciao Larasa, dato che a me non è presente, ma sono comunque incuriosito, mi spieghi come è collegato il tuo coin counter ? In pratica ho visto che in genere sui jamma è su pin 8 , ma ho anche visto che in genere hanno due fili, non mi è chiaro se vanno entrambi su pin 8 per il conteggio dei due coin (qualora separati e non ponticellati) alimentandosi direttamente da pettine jamma, se un filo è per alimentazione e uno per pettine jamma o se è collegato proprio in maniera diversa, grazie per la risposta.
Re: Cablaggio luci cabinato anni 80/90
Sabato inserisco foto, anche io ho gettoniera a due fili collegato a pettine jamma
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cablaggio luci cabinato anni 80/90
se non sbaglio, al contatore entra la fase del 12v ed esce col filo dell'impulso che va alla jamma nel suo pin dedicato, di solito il pin 8
non tutte le pandora hanno il pin per il contatore e i vecchi contatori vanno a 6v invece di 12v, dovrebbe esserci scritto sul contatore.
non tutte le pandora hanno il pin per il contatore e i vecchi contatori vanno a 6v invece di 12v, dovrebbe esserci scritto sul contatore.
... detta cosi vuol dire tutto e niente, bisogna essere piu precisi, per esempio dalla mia gettoniera(micro, luci, contatore) escono almeno 10 fili.ho gettoniera a due fili
- angelosco
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 03/11/2021, 7:12
- Città: Benevento
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Cablaggio luci cabinato anni 80/90
Ok , quindi i due fili sono uno per alimentazione e uno per pin jamma, grazielarasa ha scritto: ↑24/11/2021, 8:00 se non sbaglio, al contatore entra la fase del 12v ed esce col filo dell'impulso che va alla jamma nel suo pin dedicato, di solito il pin 8
non tutte le pandora hanno il pin per il contatore e i vecchi contatori vanno a 6v invece di 12v, dovrebbe esserci scritto sul contatore

So che alcune pandora non sono predisposte per il coin counter (ad esempio su manule della mia versione arcade dx special ai pin 8 è presente la dicitura NC), ma credo che collegando al filo di uscita delle gettoniere , per capirci quello che va su pin 16, dovrebbe comunque riuscire a ricevere impulso diretto al pettine jamma e funzionare È una mia supposizione che testerò. Il mio dubbio era sulla tipologia di collegamento del contatore.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Cablaggio luci cabinato anni 80/90
ni, cerca sempre conferma, la mia é solo tantissima teoria e poca pratica, sentiamo anche altri pareri.i due fili sono uno per alimentazione e uno per pin jamma
quello che vuoi fare tu io non l'ho mai sentito o visto ... se vuoi provare ... io ho smesso di "provare" da quando bruciai tutto ...
non sono un appassionato di "tentativi" e non ti so consigliare nessuna manovra, ti posso solo dire che, se vuoi provare, é sempre meglio controllare bene, bene, bene... anche con un tester, non si sa mai.
Re: Cablaggio luci cabinato anni 80/90
O rieccomi qui signori, ieri ho fatto qualche lavoretto su consiglio di un amico elettricista e ho messo in funzione le lampadine originali della gettoniera, sono ad incandescenza 7volt, li ho collegate direttamente sull'alimentatore uscita 5 volt e son proprio belle, ho provato a collegare anche il neon quello che illumina il pannello superiore frontale ma aimè essendo il suo originale ed avendo la sua età circa 30/40 anni non è più funzionante difatti aveva una parte annerita e lo starter era completamente secco di conseguenza questo mio amico mi deve procurare un neon simile con nuovo starter e poi posso dire che è funzionante in tute le sue parti, ovviamente il neon va collegato alla linea normale 220 subito dopo l'interruttore bipolare così appena accendo il cabinato si accenderà anche il neon. Spero che questo post possa aiutare anche altri nel sistemare i vecchi cabinati