Salve, in avvio mi esce fuori la schermata che allego bloccandosi così.
Non parte EMULATIONSTATION
ERRORE:
/opt/retropie/configs/all/autostart.sh: line 1: emulationstation: command not found
Questo dopo aver fatto degli aggiornamenti e istallazioni e disinstallazioni varie soprattutto nella voce "pacchetti optionali" in Retropie setup e dopo aver staccato il tutto da JammaPi V3 ma non credo questo centri nulla (lo scrivo solo per darvi una idea totale della situazione il più completa possibile).
Uso:
Raspberry PI 3 + JammaPi V3 ma il tutto è successo senza di essa.
Tutta l'istallazione è fresca: Retropie da sito ultima versione 4.7.1 e fatto tutti gli aggiornamenti.
PROVE:
- Anche se tutto si blocca riesco ad accedere alle cartelle da PC e noto che nel percorso indicato il file autostart.sh c'è! ed al suo interno è tutto corretto ossia una sola riga con scritto "emulationstation #auto" senza virgolette dunque tutto è corretto...
- Ho provato con il comando:
chmod +x /opt/retropie/configs/all/autostart.sh
e premendo return non sembra accadere nulla ma non da errori dunque suppongo che prenda il comando ma non risolve la situazione...
- Ho provato a ricreare il file (mantenendo l'originale trasportandolo nel PC) scrivendo "emulationstation #auto" senza virgolette in un file txt poi rinominato in autostart.sh ma mi dice:
/opt/retropie/configs/all/autostart.sh: /opt/retropie/configs/all/autostart.sh: cannot execute binary file
- Allora ho ritrasportato il file autostart.sh originale ma mi da sempre lo stesso messaggio:
/opt/retropie/configs/all/autostart.sh: /opt/retropie/configs/all/autostart.sh: cannot execute binary file
- Ho riprovato con il comando chmod +x /opt/retropie/configs/all/autostart.sh ma mi da sempre:
/opt/retropie/configs/all/autostart.sh: /opt/retropie/configs/all/autostart.sh: cannot execute binary file
Come posso risolvere senza reistallare tuuuuuuutto?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
"emulationstation: command not found"
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: "emulationstation: command not found"
Io proverei a reinstallare emulatio station
Dovrebbe essere questa la guida https://emulationstation.org/gettingsta ... standalone
Dovrebbe essere questa la guida https://emulationstation.org/gettingsta ... standalone
Re: "emulationstation: command not found"
Tox sei sempre presente a dare consigli e per questo sei una persona eccezionale!
Ho provato latua guida ma mi intoppo nell'uscita dal passaggio del settaggio della limitazione della memoria.
Purtroppo queste guide, anche quelle fatte meglio, non sono chiare e complete al 100% e danno per scontato troooooppe cose che un utente normale non può gestire.
Sono guide per smanettoni ma io lo sono... ma pian piano si alza sempre più l'asticella per far vedere che si è sempre più smanettoni o nerd degli altri.
Io sono uno smanettone ma non mastico Linux e persino trovare i caratteri che non coincidono con quelli sulla tastiera (e ho una Logitech non una tastierina cinese) diventa una croce... eppure ci ho provato.
Reistallo tutto da capo ma grazie ancora a te e alla tua sempre presente dedizione ad aiutare il prossimo.
Consiglierei di lasciare la tua indicazione per il futuro o per chi voglia provare a portare a termine quella istallazione perchè sarei curioso di sapere se insallare di nuovo Emulationstation può andare in conflitto poi con Retropie
Ho provato latua guida ma mi intoppo nell'uscita dal passaggio del settaggio della limitazione della memoria.
Purtroppo queste guide, anche quelle fatte meglio, non sono chiare e complete al 100% e danno per scontato troooooppe cose che un utente normale non può gestire.
Sono guide per smanettoni ma io lo sono... ma pian piano si alza sempre più l'asticella per far vedere che si è sempre più smanettoni o nerd degli altri.
Io sono uno smanettone ma non mastico Linux e persino trovare i caratteri che non coincidono con quelli sulla tastiera (e ho una Logitech non una tastierina cinese) diventa una croce... eppure ci ho provato.
Reistallo tutto da capo ma grazie ancora a te e alla tua sempre presente dedizione ad aiutare il prossimo.
Consiglierei di lasciare la tua indicazione per il futuro o per chi voglia provare a portare a termine quella istallazione perchè sarei curioso di sapere se insallare di nuovo Emulationstation può andare in conflitto poi con Retropie
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: "emulationstation: command not found"
Guarda.. io lo reinstallai in una delle prime sperimentazioni con retropie perché non funzionava più. Non mi dava errore: semplicemente non partiva.
E riuscii a portare a termine la procedura facendolo compilare in locale. Ci mise diverse ore.
Alla fine poi avevo reinstallato tutto per altri problemi che, a furia di fare prove, installare e reinstallare erano usciti
E riuscii a portare a termine la procedura facendolo compilare in locale. Ci mise diverse ore.
Alla fine poi avevo reinstallato tutto per altri problemi che, a furia di fare prove, installare e reinstallare erano usciti