Salve a tutti ragazzi, metto un nuovo post relativo ad un problema che non mi da pace da un po di tempo, da premettere che già un post è stato messo per questo problema nel forum ma è fermo da un po di mesi, ne metto uno nuovo sperando in un attenzione da parte di chi, spero, abbia avuto il nostro medesimo problema e lo abbia risolto...
Su una nuova installazione di Batocera 5.24 al di là delle personalizzazioni personali, vado a configurare le Hotkey in Retroarch presente nella distribuzione della release da me utilizzata (versione 1.7.9)
Vado a cancellare le Hotkey preconfigurate e vado a mettere le mie impostazioni preferite, usando il tutto in un Cabinato con soli giochi Arcade, non mi interessano tutte quelle configurazioni preimpostate dalle hotkey tipo salvataggi snapshot e cose varie, ma voglio solo usare due tasti della plancia per alzare ed abbassare il volume ed un eventualmente per mettere in pausa, quindi salvo e torno al gioco dal quale ero entrato in retroarch e le mie impostazioni sembrano funzionare, ma se esco e rientro in un qualsiasi gioco ritorna tutto impostato come era di default.
Con la versione di Retropie che usavo fino a qualche tempo fa, che all'interno aveva una versione più vecchia di retroarch tutto mi funzionava perfettamente, salvavo le impostazioni in modo globale per retroarch, per singolo emulatore se mi servica ed addirittura per singolo gioco quando ne avevo necessità... in retropie però ho un meno direttamente dal frontend che mi fa entrare in retroarch, cosa che non ho in Batocera, dove posso entrare in retroarch solo tramite un gioco, o almeno cosi so farlo...
Ho provato anche con l'ultima release di Recalbox, che contiene la stessa versione di retroarch di Batocera, ma stesso identico problema, quindi presumo che il problema, o la mia mancanza nel saperlo fare, stia in retroarch.
Spero in un vostro aiuto, a Presto. Francesco.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problema Salvataggio Hotkey Retroarch
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/03/2018, 14:16
- Città: napoli
-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Problema Salvataggio Hotkey Retroarch
Di base mi sembra di ricordare che Retroarch non salvi le impostazioni su file.
Dovresti avviare Retroarch, fare le modifiche e poi invocare esplicitamente la persistenza su file retroarch.cfg da voce di menù
Dovresti avviare Retroarch, fare le modifiche e poi invocare esplicitamente la persistenza su file retroarch.cfg da voce di menù
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/03/2018, 14:16
- Città: napoli
Re: Problema Salvataggio Hotkey Retroarch
Salve Alucard, e grazie per la risposta, i setting delle hotkey, nel mio caso, ovvero sia in Batocera che in Recalbox, vengono salvate in un file che si chiama "retroarchcustom.cfg"
Nel momento che vado a cambiare le hotkey dal menu di retroarch, che sia batocera o che sia recalbox, le hotkey vengono salvate, infatti se vado a copiare il file tramite winscp e lo apro con notepad++ le modifiche le trovo, appena esco dal gioco e lo riapro, ritrovo le hotkey resettate, o meglio restano le mie e anche quelle predefinite, ovvero, faccio un esempio, se in origine il tasto X è impostato per lo screenshot ad esempio, ed io tolgo la funzione screenshot al tasto X e a questo tasto imposto la PAUSA, ritorno al gioco e funziona,però esco dal gioco, lo riapro, ed al tasto X ritorna lo screenshot e resta anche la pausa, quindi se tremo hotkey+x mi scatta uno screenshot e mi mette il gioco in pausa e se vado a riprendere il file retroarchcustom.cfg mi ritrovo il file riscritto e modificato nuovamente... se per ipotesi, prendo il file .cfg, lo modifico a mano e non da menu retroarch, lancio il gioco... le modifiche non me le ritrovo, e se vado in quel momento a riprendere il file .cfg a mano e lo apro, lo ritrovo rimodificato di default come detto prima... è come se un qualche comando o cosa vada a riscrivere ad ogni apertura di retroarch il file .cfg con i settaggi, e non riesco a capire questo come possa succedere e da dove questi setting di default se li vada a prendere.
Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa aiutarmi a capire se la cosa è risolvibile oppure no .
Nel momento che vado a cambiare le hotkey dal menu di retroarch, che sia batocera o che sia recalbox, le hotkey vengono salvate, infatti se vado a copiare il file tramite winscp e lo apro con notepad++ le modifiche le trovo, appena esco dal gioco e lo riapro, ritrovo le hotkey resettate, o meglio restano le mie e anche quelle predefinite, ovvero, faccio un esempio, se in origine il tasto X è impostato per lo screenshot ad esempio, ed io tolgo la funzione screenshot al tasto X e a questo tasto imposto la PAUSA, ritorno al gioco e funziona,però esco dal gioco, lo riapro, ed al tasto X ritorna lo screenshot e resta anche la pausa, quindi se tremo hotkey+x mi scatta uno screenshot e mi mette il gioco in pausa e se vado a riprendere il file retroarchcustom.cfg mi ritrovo il file riscritto e modificato nuovamente... se per ipotesi, prendo il file .cfg, lo modifico a mano e non da menu retroarch, lancio il gioco... le modifiche non me le ritrovo, e se vado in quel momento a riprendere il file .cfg a mano e lo apro, lo ritrovo rimodificato di default come detto prima... è come se un qualche comando o cosa vada a riscrivere ad ogni apertura di retroarch il file .cfg con i settaggi, e non riesco a capire questo come possa succedere e da dove questi setting di default se li vada a prendere.
Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa aiutarmi a capire se la cosa è risolvibile oppure no .
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Problema Salvataggio Hotkey Retroarch
https://github.com/recalbox/recalbox-os ... ators-(EN)
a mio parere, ma vado a naso, stai creando una custom ma non modificando il globale per tanto retroarch reimposta i comandi di default ricaricando quel file di default
Credo tu debba dire al programma quale usare come file di default
a mio parere, ma vado a naso, stai creando una custom ma non modificando il globale per tanto retroarch reimposta i comandi di default ricaricando quel file di default
Credo tu debba dire al programma quale usare come file di default
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/06/2019, 19:06
- Città: Venezia
Re: Problema Salvataggio Hotkey Retroarch
Ciao, riprendo questo thread per capire se si è risolta la cosa, perché ho un problema analogo. Ho installato recalbox su cabinato con PC e IPAC2 (layout MAME). Uso un joypad Logitech per entrare con hotkey nelle impostazioni di retroarch per configurare la tastiera, in modo da usare joystick e tasti P1 e P2. Rientrando nel gioco tutto funziona, al riavvio (uscita retroarch) tutto è tornato come prima. Recalbox e Retroarch salvano il tutto nel file retroarchcustom.cfg.
Grazie
Grazie