Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da cybermat »

Bubble Bobble praticamente è stato convertito su qualsiasi piattaforma dedita al gioco, portandosi appresso i vari problemi di conversione. Non essendoci un contraddittorio all'epoca, uno prendeva il gioco per quello che era e lo giocava lo stesso.

La versione per Amiga, un misero porting da Atari ST, però ha sempre fatto gridare allo scandalo, quello che hanno fatto però i programmatori di Abyss ha dell'incredibile, per certi versi hanno superato anche il gameplay della controparte Arcade.
Giocando a Tiny Bobble e vedendo le varie caratteristiche implementate su Amiga, viene la certezza che avremmo potuto giocare a versioni migliori di moltissimi porting e sicuramente ad altri giochi fatti decisamente meglio.

Secondo voi cosa è mancato in tanti porting o giochi fallimentari? La passione? I mezzi e le conoscenze delle macchine vecchie di oggi, fanno sfruttare meglio l'hardware ?

Quali sono i grandi incompiuti secondo voi ?
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da MacGyver »

Dipende da che lato si vede la cosa.

Personalmente, dopo 40 anni, quando posso, mi piace giocare ancora a Bubble Bobble sul mio vecchio e caro Commodore 64.
Credo che sia stata una delle conversioni meglio riuscite da parte degli sviluppatori "scandali annessi".

Purtroppo, essendo giochi ripresi da Coin Op originali e riportati su console 8/16 bit di quegli anni "70/80", ci si doveva accontentare di quel che si riusciva a tirare fuori dalle prestazioni/potenza delle varie console.

Credo che nel nostro piccolo, siamo stati soddisfatti un po' tt quanti, nel giocare comodamente a casa, anche se sognavamo di stare in sala giochi.

Ecco come si spiega il perché del ritorno dei Coin Op, del loro restauro e aime' della forte speculazione ed impennata del loro valore.
Avatar utente
alucard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
Medaglie: 1
Città: MotherEarth
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da alucard »

All’epoca capitava di ottenere la licenza per il porting, ma non il codice originale e/o il supporto del team che aveva sviluppato il gioco.

Questo implicava di dover rifare il gioco solo guardandolo. Il gameplay ne risentiva negativamente anche su Amiga, che aveva un hardware di tutto rispetto
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da cybermat »

Esempio di capacità inesplorate del C64 per esempio

Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da MacGyver »

Regolarmente presente nel mio Cabinet.
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da misterx76 »

Ce l'ho per il commodore originale. Se devo usare l'emulazione preferisco giocare la versione arcade o nes.
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da MacGyver »

misterx76 ha scritto: 27/11/2020, 20:35 Ce l'ho per il commodore originale. Se devo usare l'emulazione preferisco giocare la versione arcade o nes.
Nn e' un emulazione, ma un progetto durato anni, studiato e mirato x quel determinato gioco.
E' stato ricreato di sana pianta x poterlo giocare liberamente su pc originale.

https://www.lemon64.com/forum/viewtopic.php?t=71262



P. S. Su Commodore 64, nn e' mai stato sviluppato un vero e proprio Super Mario Bros 8-)
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da misterx76 »

MacGyver ha scritto: 27/11/2020, 20:50 Nn e' un emulazione, ma un progetto durato anni, studiato e mirato x quel determinato gioco.
E' stato ricreato di sana pianta x poterlo giocare liberamente su pc originale.

https://www.lemon64.com/forum/viewtopic.php?t=71262



P. S. Su Commodore 64, nn e' mai stato sviluppato un vero e proprio Super Mario Bros 8-)
Specifico meglio. Ho il file digitale che uso con tapuino o sdiec (è un po con lo collego quindi non ricordo quale dei due sistemi uso) collegati a macchina originale. Quello che intendevo dire è che non lo metterei mai in un cabinato in quanto finirei sempre per giocare alla versione arcade che è comunque di livello superiore.
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da MacGyver »

Certo, son gusti.

A me piace invece, giocarlo su più macchine/console, emulate e non, proprio per il semplice fatto di poter confrontare le varie versioni, ed apprezzare pregi e difetti.

Sicuramente, nn e' paragonabile alla versione originale Nes, ma è comunque da ammirare <-shake2-> ed apprezzare <-clap-> moltissimo il lavoro che è stato svolto per portarlo su Commodore 64.
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da misterx76 »

Il lavoro tecnico va apprezzato, eccome, anche se, grazie a Giana Sister all'epoca non si sentì il bisogno di una conversione vera e propria di supermario che, cmq, la Nintendo non avrebbe mai permesso.
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da MacGyver »

misterx76 ha scritto: 27/11/2020, 22:39 Il lavoro tecnico va apprezzato, eccome, anche se, grazie a Giana Sister all'epoca non si sentì il bisogno di una conversione vera e propria di supermario che, cmq, la Nintendo non avrebbe mai permesso.
Vero, concetto adottato un po' per tt le consolle dell' epoca, che riproducevano "cloni" di giochi Arcade.
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da misterx76 »

MacGyver ha scritto: 28/11/2020, 0:57 Vero, concetto adottato un po' per tt le consolle dell' epoca, che riproducevano "cloni" di giochi Arcade.
Resta comunque il fatto che il commodore 64 è stata una macchina stupenda, probabilmente inferiore tecnicamente ad altri computer e console 8bit ma vanta un parco titoli impressionante, parliamo di centinaia di migliaia di giochi, cosa mai successa e che mai succederà per altri macchine. E tr le migliaia di giochi ci sono alcune chicche poco conosciute che sono capolavori di giocabilità. Hai mai provato il gioco che ho nell'avatar?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da MacGyver »

Sicuramente si, da piccino, ma i miei nastri e floppy preferiti erano/sono altri :

Out Run, Bubble Bobble, Mighty Bomb Jack, Pitstop 2, Radar Rat Race, International Karate, Dragon Spirit, Cj's Elephant Antics, Microprose Soccer...

Potrei fare un elenco infinitamente lungo...
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da misterx76 »

MacGyver ha scritto: 28/11/2020, 13:58 Sicuramente si, da piccino, ma i miei nastri e floppy preferiti erano/sono altri :

Out Run, Bubble Bobble, Mighty Bomb Jack, Pitstop 2, Radar Rat Race, International Karate, Dragon Spirit, Cj's Elephant Antics, Microprose Soccer...

Potrei fare un elenco infinitamente lungo...
Se ci mettiamo a fare le liste non finiamo più, mi pare che per il commodore 64 siano usciti qualcosa come 25.000 titoli (realisticamente, togliendo le versioni pirata e i cloni direi tra i 5 e i 10.000 giochi). Mi è rimasto particolarme a cuore Madness perché lo avevo in bundle con il commodore e mi rimasero in testa le musiche del grande Chris Hülsbeck. Dl'altronde era un titolo Rainbow Arts, forse uno dei primi.
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Giochi della serie "il mio falegname con 30 mila lire lo fa meglio"

Messaggio da MacGyver »

misterx76 ha scritto: 28/11/2020, 17:25
MacGyver ha scritto: 28/11/2020, 13:58 Sicuramente si, da piccino, ma i miei nastri e floppy preferiti erano/sono altri :

Out Run, Bubble Bobble, Mighty Bomb Jack, Pitstop 2, Radar Rat Race, International Karate, Dragon Spirit, Cj's Elephant Antics, Microprose Soccer...

Potrei fare un elenco infinitamente lungo...
Se ci mettiamo a fare le liste non finiamo più, mi pare che per il commodore 64 siano usciti qualcosa come 25.000 titoli (realisticamente, togliendo le versioni pirata e i cloni direi tra i 5 e i 10.000 giochi). Mi è rimasto particolarme a cuore Madness perché lo avevo in bundle con il commodore e mi rimasero in testa le musiche del grande Chris Hülsbeck. Dl'altronde era un titolo Rainbow Arts, forse uno dei primi.
Idem, ti comprendo benissimo...
Quando carico M. B. Jack, scende sempre una lacrima e nonostante l'età, nn me ne vergogno.
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”