Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Moderatore: Moderatore Raspberry
Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Buongiorno a tutti,
ho un problema nella configurazione dei tasti su Daphne in quanto all'avvio sovrascrive il file dapinput.ini rendendo impossibile configurare i pulsanti.
La mia configurazione è:
Cabinato con monitor 15Khz con cablaggio jamma, Jammapi(fantastica!), raspberry pi3 con Retropie CRT edition EVO 2.0 final.
Ho fatto le prove con Dragon's Lair.
Aiutandomi farete un'opera di bene in quanto ho una chiesa vicino a casa che rischia di crollare con tutte le bestemmie che sto tirando.
Grazie in anticipo.
ho un problema nella configurazione dei tasti su Daphne in quanto all'avvio sovrascrive il file dapinput.ini rendendo impossibile configurare i pulsanti.
La mia configurazione è:
Cabinato con monitor 15Khz con cablaggio jamma, Jammapi(fantastica!), raspberry pi3 con Retropie CRT edition EVO 2.0 final.
Ho fatto le prove con Dragon's Lair.
Aiutandomi farete un'opera di bene in quanto ho una chiesa vicino a casa che rischia di crollare con tutte le bestemmie che sto tirando.
Grazie in anticipo.
- vincenzo.bini
- Affezionato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
- Città: Travagliato
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Ciao, che problema ti dà il daphne?
Aprendo il file dopo essere andato in partita ti torna come da originale?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Aprendo il file dopo essere andato in partita ti torna come da originale?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
>>>JammaPi<<<
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Ciao Vincenzo, purtroppo sì, edito il file dapinput.ini (percorso \\retropie\configs\daphne\) da windows con blocco note ma appena avvio l'emulatore il file torna come prima.
Ho provato anche ad editare dapinput-forcejoy.ini e dapinput-forcekey.ini senza risultati, questi ultimi non vengono sovrascritti ma semplicemente ignorati dal sistema.
Allego la foto di una schermata che compare prima del caricamento del gioco che appare in concomitanza(credo) con la sovrascrittura del file.
Grazie ancora.
Ho provato anche ad editare dapinput-forcejoy.ini e dapinput-forcekey.ini senza risultati, questi ultimi non vengono sovrascritti ma semplicemente ignorati dal sistema.
Allego la foto di una schermata che compare prima del caricamento del gioco che appare in concomitanza(credo) con la sovrascrittura del file.
Grazie ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Mi sono dimenticato di dire che tutti i tasti mettono in pausa tranne il terzo tasto del player 1 che fa uscire dal gioco.
La cosa strana è comunque corrispondono a quelli del file dapinput.ini originale.
Provando i tasti con js test ho questa situazione sul controller js0:
Tasto 1 = 0
Tasto 2 = 1
Tasto 3 = 3
Tasto 4= 4
Coin = 10
Player 1 start = 11
La mappatura originale di dapinput.ini è:
[KEYBOARD]
KEY_UP = 273 114 0
KEY_DOWN = 274 102 0
KEY_LEFT = 276 100 0
KEY_RIGHT = 275 103 0
KEY_BUTTON1 = 306 97 2
KEY_BUTTON2 = 308 115 1
KEY_BUTTON3 = 32 113 5
KEY_START1 = 49 0 12
KEY_START2 = 50 0 0
KEY_COIN1 = 53 0 11
KEY_COIN2 = 54 0 0
KEY_SKILL1 = 304 119 0
KEY_SKILL2 = 122 105 0
KEY_SKILL3 = 120 107 0
KEY_SERVICE = 57 0 0
KEY_TEST = 283 0 0
KEY_RESET = 284 0 0
KEY_SCREENSHOT = 293 0 0
KEY_QUIT = 27 113 4
END
Non capisco perchè funziona solo il tasto quit e non gli altri...
Grazie.
La cosa strana è comunque corrispondono a quelli del file dapinput.ini originale.
Provando i tasti con js test ho questa situazione sul controller js0:
Tasto 1 = 0
Tasto 2 = 1
Tasto 3 = 3
Tasto 4= 4
Coin = 10
Player 1 start = 11
La mappatura originale di dapinput.ini è:
[KEYBOARD]
KEY_UP = 273 114 0
KEY_DOWN = 274 102 0
KEY_LEFT = 276 100 0
KEY_RIGHT = 275 103 0
KEY_BUTTON1 = 306 97 2
KEY_BUTTON2 = 308 115 1
KEY_BUTTON3 = 32 113 5
KEY_START1 = 49 0 12
KEY_START2 = 50 0 0
KEY_COIN1 = 53 0 11
KEY_COIN2 = 54 0 0
KEY_SKILL1 = 304 119 0
KEY_SKILL2 = 122 105 0
KEY_SKILL3 = 120 107 0
KEY_SERVICE = 57 0 0
KEY_TEST = 283 0 0
KEY_RESET = 284 0 0
KEY_SCREENSHOT = 293 0 0
KEY_QUIT = 27 113 4
END
Non capisco perchè funziona solo il tasto quit e non gli altri...
Grazie.
- vincenzo.bini
- Affezionato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
- Città: Travagliato
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Provato a disattivare questa voce nel menu CRT?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
>>>JammaPi<<<
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Grazie mille Vincenzo, avevo cercato nei settings di retropie ma non in questo menu.
Dopo aver disattivato questa opzione si è risolto il problema della sovrascrittura ma rimane il problema che tutti i tasti tranne il quit mettono in pausa il gioco.
Ho provato ad utilizzare un pad dell'xbox (non originale) ed i comandi funzionano(usando il dpad per muoversi).
In caso possano essere utili riporto il risultato del jstest.
Questo è quello dei controlli del cabinato che non funziona:
Assi:
Su= 1:-32767
Giù= 1: 32767
Sx= 0:-32767
Dx= 0: 32767
Questo è quello del pad dell'xbox che funziona
Assi(Dpad):
Su= 5:-32767
Giù 5: 32767
Sx: 4:-32767
Dx 4: 32767
Questo è il mio dapinput aggiornato con gli assi:
Non capisco come mai funzioni il pad dell'xbox dove gli assi non corrispondono a quelli del dapinput.ini e soprattutto non capisco perchè i tasti del cabinato mettano in pausa il gioco.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa ma da quanto ho letto sui tutorial mi sembra di aver fatto tutto correttamente.
Grazie ancora per l'attenzione e l'aiuto.
Dopo aver disattivato questa opzione si è risolto il problema della sovrascrittura ma rimane il problema che tutti i tasti tranne il quit mettono in pausa il gioco.
Ho provato ad utilizzare un pad dell'xbox (non originale) ed i comandi funzionano(usando il dpad per muoversi).
In caso possano essere utili riporto il risultato del jstest.
Questo è quello dei controlli del cabinato che non funziona:
Codice: Seleziona tutto
pi@retropie:~ $ jstest /dev/input/js0
Driver version is 2.1.0.
Joystick (MCP23017 Controller) has 2 axes (X, Y)
and 12 buttons (BtnA, BtnB, BtnC, BtnX, BtnY, BtnZ, BtnTL, BtnTR, BtnTL2, BtnTR2, BtnSelect, BtnStart).
Su= 1:-32767
Giù= 1: 32767
Sx= 0:-32767
Dx= 0: 32767
Questo è quello del pad dell'xbox che funziona
Codice: Seleziona tutto
pi@retropie:~ $ jstest /dev/input/js0
Driver version is 2.1.0.
Joystick (Microsoft X-Box 360 pad) has 6 axes (X, Y, Rx, Ry, Hat0X, Hat0Y)
and 13 buttons (BtnA, BtnB, BtnX, BtnY, BtnTL, BtnTR, BtnTL2, BtnTR2, BtnSelect, BtnStart, BtnMode, BtnThumbL, BtnThumbR).
Su= 5:-32767
Giù 5: 32767
Sx: 4:-32767
Dx 4: 32767
Questo è il mio dapinput aggiornato con gli assi:
Codice: Seleziona tutto
KEY_UP = 273 114 -2
KEY_DOWN = 274 102 2
KEY_LEFT = 276 100 -1
KEY_RIGHT = 275 103 1
KEY_BUTTON1 = 306 97 1
KEY_BUTTON2 = 308 115 2
KEY_BUTTON3 = 32 113 4
KEY_START1 = 49 0 12
KEY_START2 = 50 0 0
KEY_COIN1 = 53 0 5
KEY_COIN2 = 54 0 0
KEY_SKILL1 = 304 119 0
KEY_SKILL2 = 122 105 0
KEY_SKILL3 = 120 107 0
KEY_SERVICE = 57 0 0
KEY_TEST = 283 0 0
KEY_RESET = 284 0 0
KEY_SCREENSHOT = 293 0 0
KEY_QUIT = 27 113 11
Non capisco come mai funzioni il pad dell'xbox dove gli assi non corrispondono a quelli del dapinput.ini e soprattutto non capisco perchè i tasti del cabinato mettano in pausa il gioco.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa ma da quanto ho letto sui tutorial mi sembra di aver fatto tutto correttamente.

Grazie ancora per l'attenzione e l'aiuto.
- vincenzo.bini
- Affezionato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
- Città: Travagliato
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
speravo l'avessero risolto in questa release...
in pratica il driver joystick che usano in questa immagine (mk_arcade_joystick modificato), sembra abbia un bug.
Ho provato anch'io ed effettivamente non va.
L'unica soluzione è eliminare il modulo kernel mk_arcade_joystick.ko (ho provato a rimuoverlo con rmmod ma non va)
ed installare e caricare al boot il driver (kernel module) joypi che trovi sul git della jammapi (questo è differente e non buggato)
in pratica il driver joystick che usano in questa immagine (mk_arcade_joystick modificato), sembra abbia un bug.
Ho provato anch'io ed effettivamente non va.
L'unica soluzione è eliminare il modulo kernel mk_arcade_joystick.ko (ho provato a rimuoverlo con rmmod ma non va)
ed installare e caricare al boot il driver (kernel module) joypi che trovi sul git della jammapi (questo è differente e non buggato)
>>>JammaPi<<<
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Grazie mille Vincenzo, sicuramente non ci sarei mai arrivato senza il tuo aiuto.
Purtroppo al momento non credo di avere le capacità per mettere in pratica la procedura che mi hai descritto.
Proverò a documentarmi per capire come fare e vi farò sapere il risultato.
Grazie ancora.
Purtroppo al momento non credo di avere le capacità per mettere in pratica la procedura che mi hai descritto.
Proverò a documentarmi per capire come fare e vi farò sapere il risultato.
Grazie ancora.
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Aggiornamento:
Un mio caro amico ha cercato di spiegarmi telefonicamente come fare, l'unica cosa per completare le operazioni mi sarebbero utili alcune informazioni che vi chiederò:
Ho provato a rimuovere il modulo con rmmod mk_arcade_joystick_rpi, controllando con lsmod mi sono accorto che temporaneamente spariva per poi riapparire poco dopo.
Il mio amico mi ha spiegato che probabilmente c'è un demone che trovando i joystick collegati lo rimette su, mi ha detto che secondo lui conviene blacklistarlo, ho lanciato il comando sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist.conf scrivendoci dentro blacklist mk_arcade_joystick_rpi, fatto il reboot ma il modulo è ancora lì.
Domanda: in questo sistema in che cartella devo mettere il file blacklist.conf?
Poi ho provato ad installare il driver di joypi con git clone https://github.com/vince87/JammaPi.git, successivamente sono entrato nella cartella e ho usato il comando make, mi ha detto che è stato generato il file joypi.ko(o qualcosa del genere), quindi in teoria tutto bene.
Quando faccio lsmod però non compare nei moduli attivi, devo copiarlo manualmente nella cartella dei moduli kernel? Dove posso trovare questa cartella?
Grazie per la pazienza.
Un mio caro amico ha cercato di spiegarmi telefonicamente come fare, l'unica cosa per completare le operazioni mi sarebbero utili alcune informazioni che vi chiederò:
Ho provato a rimuovere il modulo con rmmod mk_arcade_joystick_rpi, controllando con lsmod mi sono accorto che temporaneamente spariva per poi riapparire poco dopo.
Il mio amico mi ha spiegato che probabilmente c'è un demone che trovando i joystick collegati lo rimette su, mi ha detto che secondo lui conviene blacklistarlo, ho lanciato il comando sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist.conf scrivendoci dentro blacklist mk_arcade_joystick_rpi, fatto il reboot ma il modulo è ancora lì.
Domanda: in questo sistema in che cartella devo mettere il file blacklist.conf?
Poi ho provato ad installare il driver di joypi con git clone https://github.com/vince87/JammaPi.git, successivamente sono entrato nella cartella e ho usato il comando make, mi ha detto che è stato generato il file joypi.ko(o qualcosa del genere), quindi in teoria tutto bene.
Quando faccio lsmod però non compare nei moduli attivi, devo copiarlo manualmente nella cartella dei moduli kernel? Dove posso trovare questa cartella?
Grazie per la pazienza.
- vincenzo.bini
- Affezionato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
- Città: Travagliato
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Ci sei quasi...Matte ha scritto:Aggiornamento:
Un mio caro amico ha cercato di spiegarmi telefonicamente come fare, l'unica cosa per completare le operazioni mi sarebbero utili alcune informazioni che vi chiederò:
Ho provato a rimuovere il modulo con rmmod mk_arcade_joystick_rpi, controllando con lsmod mi sono accorto che temporaneamente spariva per poi riapparire poco dopo.
Il mio amico mi ha spiegato che probabilmente c'è un demone che trovando i joystick collegati lo rimette su, mi ha detto che secondo lui conviene blacklistarlo, ho lanciato il comando sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist.conf scrivendoci dentro blacklist mk_arcade_joystick_rpi, fatto il reboot ma il modulo è ancora lì.
Domanda: in questo sistema in che cartella devo mettere il file blacklist.conf?
Poi ho provato ad installare il driver di joypi con git clone https://github.com/vince87/JammaPi.git, successivamente sono entrato nella cartella e ho usato il comando make, mi ha detto che è stato generato il file joypi.ko(o qualcosa del genere), quindi in teoria tutto bene.
Quando faccio lsmod però non compare nei moduli attivi, devo copiarlo manualmente nella cartella dei moduli kernel? Dove posso trovare questa cartella?
Grazie per la pazienza.
Mk_arcade-joy...
Ti conviene eliminarlo, io ho fatto una ricerca con "locate"
E successivamente l'ho eliminato. (Problema risolto)
Una volta fatto make del joypi e avuto conferma della creazione del file, lancia anche un "sudo make install"
Così lo mette già apposto.
Per ultima cosa, metti "insmod joypi.ko"
Nel file /etc/rc.local prima di exit
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
>>>JammaPi<<<
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Grazie ancora, funziona tutto!
Domani scrivo tutta la procedura per i posteri
L'unica cosa ho dovuto mettere nel file rc.local l'indirizzo di joypi.ko altrimenti non funziona, come se non fosse nella cartella giusta.
Il risultato del locate è questo:
Il file rc.local ora è così:
L'unica cosa fastidiosa è che se lascio la chiavetta wireless dell'xbox inserita di default lo mette come js0 e mi fa usare quello in daphne e non i controlli del cabinato. Se lo scollego tutto ok.
Grazie ancore per tutto l'aiuto.
Domani scrivo tutta la procedura per i posteri
L'unica cosa ho dovuto mettere nel file rc.local l'indirizzo di joypi.ko altrimenti non funziona, come se non fosse nella cartella giusta.
Il risultato del locate è questo:
Codice: Seleziona tutto
$ locate joypi.ko
/home/pi/JammaPi/joypi/.joypi.ko.cmd
/home/pi/JammaPi/joypi/joypi.ko
/lib/modules/4.19.97-v7+/kernel/drivers/input/joystick/joypi.ko
Codice: Seleziona tutto
# By default this script does nothing.
# Print the IP address
_IP=$(hostname -I) || true
if [ "$_IP" ]; then
printf "My IP address is %s\n" "$_IP"
fi
sudo insmod /lib/modules/4.19.97-v7+/kernel/drivers/input/joystick/joypi.ko
exit 0
Grazie ancore per tutto l'aiuto.
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Per i posteri, ecco i comandi da lanciare, ho omesso tutte le operazioni "superflue".
E' chiaro che questa procedura funziona solo con la configurazione hardware e software che trovate nel primo post.
Aggiungete la stringa prima dell' exit, così:
Riconfigurate i joystick dall'interfaccia di retropie.
Fine.
Quando avete tempo potete mettere "risolto" nel topic.
Grazie ancora a Vincenzo per tutto l'aiuto.
E' chiaro che questa procedura funziona solo con la configurazione hardware e software che trovate nel primo post.
Codice: Seleziona tutto
sudo rm /lib/modules/4.19.97-v7+/updates/dkms/mk_arcade_joystick_rpi.ko
git clone https://github.com/vince87/JammaPi.git
cd JammaPi
cd joypi
make
sudo make install
sudo nano /etc/rc.local
Codice: Seleziona tutto
# Print the IP address
_IP=$(hostname -I) || true
if [ "$_IP" ]; then
printf "My IP address is %s\n" "$_IP"
fi
sudo insmod /lib/modules/4.19.97-v7+/kernel/drivers/input/joystick/joypi.ko
exit 0
Codice: Seleziona tutto
sudo reboot
Fine.
Quando avete tempo potete mettere "risolto" nel topic.
Grazie ancora a Vincenzo per tutto l'aiuto.
- CyberPaul
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Ciao, sono anche io alle prese con Daphne nella Retropie CRT Edition EVO 3 ed ho esattamente lo stesso problema: ogni tasto va in pausa.
Mi preoccupa solo il riferimento esatto alla versione qui:
Funzionerà anche con la EVO 3?
Mi preoccupa solo il riferimento esatto alla versione qui:
Codice: Seleziona tutto
sudo insmod /lib/modules/4.19.97-v7+/kernel/drivers/input/joystick/joypi.ko
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Dopo che hai installato il driver joypi puoi fare un locate di joypi.ko e inserire il percorso corretto nel file rc.local.
Credo che in teoria non sia necessario mettere il percorso... però non mettendolo a me non funzionava.
Credo che in teoria non sia necessario mettere il percorso... però non mettendolo a me non funzionava.
- CyberPaul
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Grazie della risposta. Avrei altre due domande se posso:
1. Per eseguire quei comandi lo fai da remoto da ssh o esci da emulation station?
2. Una volta apportate queste modifiche, mame 2003 plus e advmame funzionano regolarmente?
1. Per eseguire quei comandi lo fai da remoto da ssh o esci da emulation station?
2. Una volta apportate queste modifiche, mame 2003 plus e advmame funzionano regolarmente?
Re: Daphne sovrascrive dapinput.ini all'avvio
Io faccio tutto da ssh con putty.
Mame 2003 plus non l'ho testato, advmame funziona bene ma nella EVO2 c'è da editare un file di configurazione(si sono dimenticati una S) per fare funzionare i giochi vettoriali.
Magari nella EVO3 hanno sistemato il bug, in caso dovessi avere questo problema la soluzione è qui: http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=79&t=34300
Mame 2003 plus non l'ho testato, advmame funziona bene ma nella EVO2 c'è da editare un file di configurazione(si sono dimenticati una S) per fare funzionare i giochi vettoriali.
Magari nella EVO3 hanno sistemato il bug, in caso dovessi avere questo problema la soluzione è qui: http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=79&t=34300