Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problemi con ROM su Retropie
Moderatore: Moderatore Raspberry
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Problemi con ROM su Retropie
Buongiorno a tutti. Il mio cabinato procede, la parte fisica è a buon punto, ci sono un paio di cose da sistemare, ma è messo bene. Intanto ho iniziato a sistemare hardware e software ed ho notato un problema con alcune ROM.
Come HW ho:
- Raspberry Pi 4B - 4Gb
- SD 32 Gb (posso metterne anche una da 64)
- Due set Joystick e pulsanti per arcade
- Gettoniera meccanica a due ingressi correttamente collegata alle MB dei joystick
- Televisore Telefunken 32" collegato tramite HDMI
Come SW ho installato Retropie, correttamente configurato e collegato alla rete via Wi-Fi. Ho attivato SSH e lo vedo anche come unità di rete (\\retropie\) sul mio PC Windows. Ho effettuato l'aggiornamento di Retropie ed in seguito ho installato tutto dal menù "retropie setup".
Il mio problema è questo: alcune ROM (poche) vanno senza problemi, quando inserisco la moneta sale il credito, gioco e via. Molte altre non partono proprio e alcune partono ma i comandi non sono accettati correttamente. Per alcuni giochi devo spegnere il Raspberry perchè non ho proprio modo di uscire.
La maggior parte di giochi sono sotto MAME, li ho messi nella directory "roms/mame-libreto".
Ho anche scaricato un mucchio di bios che ho lasciato sotto la directory roms. Ovviamente sia le ROM che le BIOS le ho lasciate zippate.
Per farvi un esempio di cosa mi funziona sotto MAME: "Cadillac and Dinosaurs" e "Street Fighter II".
Cosa non funziona sotto MAME: "Metal Slug 2" e "Super Mario Bros. (rev. 3)". Sono solo due, ne ho scaricate varie.
Alcune sono riuscito a farle andare mettendole nella directory "roms/mame", come ad esempio "1941", ma altre non vanno, per esempio "metal slug 2" e "the new zealand story" sono rallentati di brutto. Mentre "Super Mario Bros. (rev. 3)" non parte nemmeno.
Per Metal Slug 2/3/4 ho trovato delle rom per neogeo e funzionano correttamente.
Ho trovato 2 rom NES ("bubble bobble" e "new zealand story" ma non partono nemmeno.
Mentre sotto SNES ho trovato "super mario world" e funziona.
Vorrei sapere se sono io che non so come installare le rom o se è un problema comune.
Scusate la lunghezza ma ho cercato di essere più esaustivo possibile.
Grazie mille per chiunque mi potrà dare una mano.
Come HW ho:
- Raspberry Pi 4B - 4Gb
- SD 32 Gb (posso metterne anche una da 64)
- Due set Joystick e pulsanti per arcade
- Gettoniera meccanica a due ingressi correttamente collegata alle MB dei joystick
- Televisore Telefunken 32" collegato tramite HDMI
Come SW ho installato Retropie, correttamente configurato e collegato alla rete via Wi-Fi. Ho attivato SSH e lo vedo anche come unità di rete (\\retropie\) sul mio PC Windows. Ho effettuato l'aggiornamento di Retropie ed in seguito ho installato tutto dal menù "retropie setup".
Il mio problema è questo: alcune ROM (poche) vanno senza problemi, quando inserisco la moneta sale il credito, gioco e via. Molte altre non partono proprio e alcune partono ma i comandi non sono accettati correttamente. Per alcuni giochi devo spegnere il Raspberry perchè non ho proprio modo di uscire.
La maggior parte di giochi sono sotto MAME, li ho messi nella directory "roms/mame-libreto".
Ho anche scaricato un mucchio di bios che ho lasciato sotto la directory roms. Ovviamente sia le ROM che le BIOS le ho lasciate zippate.
Per farvi un esempio di cosa mi funziona sotto MAME: "Cadillac and Dinosaurs" e "Street Fighter II".
Cosa non funziona sotto MAME: "Metal Slug 2" e "Super Mario Bros. (rev. 3)". Sono solo due, ne ho scaricate varie.
Alcune sono riuscito a farle andare mettendole nella directory "roms/mame", come ad esempio "1941", ma altre non vanno, per esempio "metal slug 2" e "the new zealand story" sono rallentati di brutto. Mentre "Super Mario Bros. (rev. 3)" non parte nemmeno.
Per Metal Slug 2/3/4 ho trovato delle rom per neogeo e funzionano correttamente.
Ho trovato 2 rom NES ("bubble bobble" e "new zealand story" ma non partono nemmeno.
Mentre sotto SNES ho trovato "super mario world" e funziona.
Vorrei sapere se sono io che non so come installare le rom o se è un problema comune.
Scusate la lunghezza ma ho cercato di essere più esaustivo possibile.
Grazie mille per chiunque mi potrà dare una mano.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
https://retropie.org.uk/docs/MAME/
credo che le rom debbano essere di uno specifico romset in base all'emulatore che utilizzi...
detto francamente non ho capito questa scelta da parte dei creatori di questa distribuzione... datemi una versione di mame e stop.
credo che le rom debbano essere di uno specifico romset in base all'emulatore che utilizzi...
detto francamente non ho capito questa scelta da parte dei creatori di questa distribuzione... datemi una versione di mame e stop.
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problemi con ROM su Retropie
Azzarola! Allora sarà un bel casino capire come farli girare. Pensavo di aver scaricato tutti gli emulatori. Alcune ROM le ho provate con tutti i MAME che ho ma non vanno con nessuno...DigDug ha scritto: ↑20/09/2020, 19:22 https://retropie.org.uk/docs/MAME/
credo che le rom debbano essere di uno specifico romset in base all'emulatore che utilizzi...
detto francamente non ho capito questa scelta da parte dei creatori di questa distribuzione... datemi una versione di mame e stop.
Ti ringrazio per l'aiuto!
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
Ogni volta che leggo qualcuno che ha installato retropie al posto di un batocera, sono costretto a chiedere perchè?
E' per capire le motivazioni della scelta di un sistema meno userfriendly a fronte di alcuni vantaggi che però io non ho trovato e mi piacerebbe capire.
E' per capire le motivazioni della scelta di un sistema meno userfriendly a fronte di alcuni vantaggi che però io non ho trovato e mi piacerebbe capire.
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problemi con ROM su Retropie
Semplicemente perché ho guardato alcuni video su YT su come si costruisce un cabinato Arcade e parlavano di Retropie e Lakka, quelli che ho trovato io. Retropie sono riuscito a farlo andare un minimo, Lakka zero. Ora provo a cercare Batocera e me lo studio un po'.Gothrek ha scritto: ↑21/09/2020, 8:33 Ogni volta che leggo qualcuno che ha installato retropie al posto di un batocera, sono costretto a chiedere perchè?
E' per capire le motivazioni della scelta di un sistema meno userfriendly a fronte di alcuni vantaggi che però io non ho trovato e mi piacerebbe capire.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
ti aiuto ben volentieri, in circa 10 minuti dov resti aver fatto tutto:Centurion_78 ha scritto: ↑22/09/2020, 23:01Semplicemente perché ho guardato alcuni video su YT su come si costruisce un cabinato Arcade e parlavano di Retropie e Lakka, quelli che ho trovato io. Retropie sono riuscito a farlo andare un minimo, Lakka zero. Ora provo a cercare Batocera e me lo studio un po'.Gothrek ha scritto: ↑21/09/2020, 8:33 Ogni volta che leggo qualcuno che ha installato retropie al posto di un batocera, sono costretto a chiedere perchè?
E' per capire le motivazioni della scelta di un sistema meno userfriendly a fronte di alcuni vantaggi che però io non ho trovato e mi piacerebbe capire.
1) scarichi la versione di batocera che ti serve dal sito ufficiale
2) scarichi balena etcher software gratuito con cui mettere la iso sull'sd (che ha inserito nel pc)
3) dopo i 3 click di balena etcher e aver preparato l'sd la metti nel rasp
fatto tutto accesso il rasp (selezioni italiano e sei pseudo operativo).
cosa mancano:
rom? dal menu di batocera/network leggi l'ip del rasp e sul pc da explorer (non internet explorer, ma dal programma con cui navighi nelle directory del pc) metti \\ipdelrasp\
si aprira una cartella share e al suo interno metterai le rom (copiandole dal pc come copi quotidianamente i file da una cartella all'altra)
bios? come le rom ma nella cartella bios (se devi emulare qualche piattaforma che non lo ha incluso).
Buon divertimento, per qualunque altra domanda, son qui.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
É lo stesso procedimento delle altre distribuzioni (per lo meno di retropie, che ho provate anche io).
In cosa si differenzia batocera?
In cosa si differenzia batocera?
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problemi con ROM su Retropie
Avevo fatto tutto già in autonomia dopo il tuo input del nome. Piuttosto simile agli altri come installazione. Ad occhio più semplice per certe cose ma più complicato per altre: non mi prende il comando "sudo", poi ho trovato come "attivare" il pulsante per lo spegnimento del Raspberry Pi. Purtroppo mi legge meno ROM di Retropie, praticamente solo quelle che mi leggeva sotto "mame-libreto". Io ho provato a scaricare tutto quello che c'era su "aggiornamenti e download". Ho trovato dove mettere le BIOS per il MAME ma quei giochi non partono.Gothrek ha scritto: ↑23/09/2020, 8:34 ti aiuto ben volentieri, in circa 10 minuti dov resti aver fatto tutto:
1) scarichi la versione di batocera che ti serve dal sito ufficiale
2) scarichi balena etcher software gratuito con cui mettere la iso sull'sd (che ha inserito nel pc)
3) dopo i 3 click di balena etcher e aver preparato l'sd la metti nel rasp
fatto tutto accesso il rasp (selezioni italiano e sei pseudo operativo).
cosa mancano:
rom? dal menu di batocera/network leggi l'ip del rasp e sul pc da explorer (non internet explorer, ma dal programma con cui navighi nelle directory del pc) metti \\ipdelrasp\
si aprira una cartella share e al suo interno metterai le rom (copiandole dal pc come copi quotidianamente i file da una cartella all'altra)
bios? come le rom ma nella cartella bios (se devi emulare qualche piattaforma che non lo ha incluso).
Buon divertimento, per qualunque altra domanda, son qui.
Hai qualche trucchetto per poter far girare tutte le ROM MAME su Batocera?
Ultima modifica di Centurion_78 il 23/09/2020, 13:19, modificato 1 volta in totale.
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problemi con ROM su Retropie
Guarda, per quello che posso dire io che sono un newbie, su un Rasperry Pi l'installazione è molto simile. Una volta partito l'ho trovato più semplice da gestire ad un utente non esperto, ma se uno vuole andare a modificare qualcosa l'ho trovato un po' castrato. Forse va bene per un utente basico, ma forse uno smanettone si trova male. Tutto ciò dopo solo un paio d'ore di prove, fatte ieri sera tardi. Perciò prendi con le pinze quello che ti ho detto.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
beh son diverse, aggiornamento di retroarch, facilità di configurazione, tutta via menù in italiano senza dover accedere a configurazioni e file
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
cosa non sei riuscito a fare?Centurion_78 ha scritto: ↑23/09/2020, 11:08Guarda, per quello che posso dire io che sono un newbie, su un Rasperry Pi l'installazione è molto simile. Una volta partito l'ho trovato più semplice da gestire ad un utente non esperto, ma se uno vuole andare a modificare qualcosa l'ho trovato un po' castrato. Forse va bene per un utente basico, ma forse uno smanettone si trova male. Tutto ciò dopo solo un paio d'ore di prove, fatte ieri sera tardi. Perciò prendi con le pinze quello che ti ho detto.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
sono alle prime armi,ma se puo aiutare,i miei appunti dicono:
- per mame 2000 servirebbe il romset 0,37b
- per mame 2003 servirebbe il romset 0,78
- per fbneo servirebbe il romset 0,2,97,44
personalmente mi trovo bene con batocera e uso mame 2003 con romset 0,78.
....buona spulciata...
- per mame 2000 servirebbe il romset 0,37b
- per mame 2003 servirebbe il romset 0,78
- per fbneo servirebbe il romset 0,2,97,44
personalmente mi trovo bene con batocera e uso mame 2003 con romset 0,78.
....buona spulciata...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
oramai sei diventato il padrone di casalarasa ha scritto: ↑23/09/2020, 11:53 sono alle prime armi,ma se puo aiutare,i miei appunti dicono:
- per mame 2000 servirebbe il romset 0,37b
- per mame 2003 servirebbe il romset 0,78
- per fbneo servirebbe il romset 0,2,97,44
personalmente mi trovo bene con batocera e uso mame 2003 con romset 0,78.
....buona spulciata...

in realtà ti aggiungo questa chicca:
Arcade Emulation on Batocera
Default emulators
There are several arcade emulators included in Batocera, but just using the default one will be enough for running the majority of games on your Raspberry Pi. For pi3, those two systems are :
Mame 2003Plus
mame/romset version : 0.78Plus
roms folder : mame
FBNeo
FBNeo is kind of an alternative version of MAME (emulating less arcade machines), but it follows exactly the same principles which I just explained
FBNeo romset version : FBNeo 0.2.97.44 this corresponds to MAME 0.187 more or less but not entirely, once again it's better to use the FBNeo 0.2.97.44 romset
roms folder : fbneo
Now some games will only work on Batocera with Mame and some others only with FBNeo.
For PC, the default emulator is regular latest stable mame, available at the time of release
Batocera version Latest MAME core RetroArch version
Batocera 5.27 MAME 0.223 RetroArch 1.9.0
Batocera 5.26 MAME 0.220 RetroArch 1.8.6
Batocera 5.25 MAME 0.219 RetroArch 1.8.4
Batocera 5.24 MAME 0.214 RetroArch 1.7.9.2
Batocera 5.23 MAME 0.212 RetroArch 1.7.7
Batocera 5.22 MAME 0.212 RetroArch 1.7.7
Batocera 5.21 MAME 0.206 RetroArch 1.7.6
poi per i fighetti...ma noi lo siamo, si sarebbe la parte avanzata dove scegli tu il core e la versione del mame, tutto documentato qui:
Advanced Arcade on Batocera
potenzialmente metti il romset che preferisci.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
Appunto, troppo casino secondo me.
Dammi un emulatore e una versione di romset, gli ultimi disponibili al momento della release e stop.
Ti pare che devo andarmi a scaricare il romset 0.37 o 0.78 che sono vecchi come il cucco... Voi direte che ci sono le immagini già pronte, ma se voglio fare tutto da zero?
Cosa faccio un rebuild col pacchetto rollback...
Dammi un emulatore e una versione di romset, gli ultimi disponibili al momento della release e stop.
Ti pare che devo andarmi a scaricare il romset 0.37 o 0.78 che sono vecchi come il cucco... Voi direte che ci sono le immagini già pronte, ma se voglio fare tutto da zero?
Cosa faccio un rebuild col pacchetto rollback...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problemi con ROM su Retropie
A far andare delle ROM, ma ho visto che hanno scritto degli altri utenti ed ora provo a vedere. Sono riuscito dopo un po' a far andare il pulsante di spegnimento, vorrei cambiare la password di accesso, è una delle prime cose che faccio quando installo qualcosa, non amo tenere la password di "fabbrica". Poi sto andando ancora un po' a tentoni. Come ho detto sono nuovo qui e del mondo dei cabinati arcade.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
no asp, versioni diverse sono per romset diversi, questo dipende dal mame, darti l'ultima vorrebbe dire cmq appesantire dove magari a te non serve.DigDug ha scritto: ↑23/09/2020, 12:56 Appunto, troppo casino secondo me.
Dammi un emulatore e una versione di romset, gli ultimi disponibili al momento della release e stop.
Ti pare che devo andarmi a scaricare il romset 0.37 o 0.78 che sono vecchi come il cucco... Voi direte che ci sono le immagini già pronte, ma se voglio fare tutto da zero?
Cosa faccio un rebuild col pacchetto rollback...
L'uso del mame in generale, a prescindere dal frontend, dovrebbe essere quello di usare la verisone minima per i giochi a cui vuoi giocare. Ogni versione è piu' pesante della precedente e esare quella solo per avere l'ultima non è efficiente.
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problemi con ROM su Retropie
Purtroppo non mi trovo. Ho già installato più volte il sistema su Rasperry Pi ma dal computer riesco a collegarmi con una lentezza tremenda. Era molto lento a caricare i giochi ed ho pensato fosse colpa mia, per via che avevo installato tutti gli aggiornamenti. Alla prima installazione andava abbastanza veloce la connessione. Ora mi fa fatica a caricare ROM sotto il mega! Se metto l'SD che ha su retropie va veloce, perciò non è un problema HW. Ho anche riavviato PC, Router e lasciato spento per un po' il Raspberry Pi.
Ho collegato temporaneamente il tutto via cavo (ovviamente non lo posso lasciare così). La connessione c'è ma è penosa.
Poi non riesco a fare andare dei giochi stupidi tipo Bubble Bobble. Non ho idea di quale versione MAME sia corretta e se modifico come descritto nella guida temo che poi non mi vadano più quei pochi giochi che ora mi vanno. Pensavo si potesse scegliere la versione del MAME per ogni gioco, visto che ogni gioco ha la sua. Ci sto impazzendo su, e dire che di informatica un po' ne so, ma è un casino.
EDIT
Sono riuscito a far andare un paio di giochi (Bubble Bobble e 1941) mettendoli nella cartella "fbneo". Ora provo a vedere gli altri. Certo è che è un casino sto MAME, e poi con ogni piattaforma funziona in maniera diversa.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Problemi con ROM su Retropie
la password la modifichi dal menu voce sistemaCenturion_78 ha scritto: ↑23/09/2020, 13:16A far andare delle ROM, ma ho visto che hanno scritto degli altri utenti ed ora provo a vedere. Sono riuscito dopo un po' a far andare il pulsante di spegnimento, vorrei cambiare la password di accesso, è una delle prime cose che faccio quando installo qualcosa, non amo tenere la password di "fabbrica". Poi sto andando ancora un po' a tentoni. Come ho detto sono nuovo qui e del mondo dei cabinati arcade.
la velocità di trasferimento, dipende dal rasp che hai dalla porta mi pare strano che possa dipendere dalla distro.
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problemi con ROM su Retropie
AGGIORNAMENTO
Allora vi aggiorno. Con Batocera mi sto trovando abbastanza bene, dopo un po' di litigi. Ho risolto il problema della connessione lenta grazie ad un ripetitore Wi-Fi che avevo in giro. Non mi spiego come mai con Retropie funzioni bene e con Batocera no.
Pare che funzionino più ROM rispetto a Retropie. Super Mario Bros. non c'è proprio verso di farlo andare...
E' decisamente più user friendly di Retropie, non ci ho ancora dedicato molto tempo, sono ancora in fase di montaggio.
Allora vi aggiorno. Con Batocera mi sto trovando abbastanza bene, dopo un po' di litigi. Ho risolto il problema della connessione lenta grazie ad un ripetitore Wi-Fi che avevo in giro. Non mi spiego come mai con Retropie funzioni bene e con Batocera no.
Pare che funzionino più ROM rispetto a Retropie. Super Mario Bros. non c'è proprio verso di farlo andare...

E' decisamente più user friendly di Retropie, non ci ho ancora dedicato molto tempo, sono ancora in fase di montaggio.