vga tutta la vitagiosipan ha scritto: ↑23/08/2020, 23:51 Ciao @Gothrek ! In realtà è stato molto semplice fare quella modifica, non servono grosse competenze nel campo della programmazione... anzi! Comunque grazie per il complimento
Il monitor lo utilizzavo con un PC con Windows collegato con VGA e non dava problemi. Domani posso provare con un portatile utilizzando l'uscita HDMI e guardo come si vede.
Ma pensi che nel mio caso sia meglio utilizzare la VGA invece che la dvi? Perché casomai compro un adattatore HDMI/VGA.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Nuova installazione Retropie
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
Gothrek
- Moderatore

- Messaggi: 5853
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 340 volte
Re: Nuova installazione Retropie
Re: Nuova installazione Retropie
Buongiorno, ho appena fatto un test con un portatile con uscita HDMI. Il connettore funziona perché windows si vedeva perfettamente.
Comunque se mi dici che è meglio utilizzare l'ingresso VGA mi compro un adattatore su amazon.
Comunque se mi dici che è meglio utilizzare l'ingresso VGA mi compro un adattatore su amazon.
-
Gothrek
- Moderatore

- Messaggi: 5853
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 340 volte
Re: Nuova installazione Retropie
sicuramente meglio si, ma a parte questo collegare windows era per capire che risoluzione ti dava.
- snuntz
- Affezionato

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
- Città: Fermo
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Nuova installazione Retropie
Ricorda che VGA è segnale analogico e gli altri sono digitali, quindi gli adattatori in realtà sono convertitori di segnale.
Solitamente quando si converte si perde di qualità e si ha sempre qualche problema
Ora ci vuole uno specialista nel campo che possa fornire spiegazioni più tecniche
Re: Nuova installazione Retropie
Buonasera a tutti,
sono riuscito finalmente a risolvere il problema della risoluzione del mio schermo con ingresso DVI.
Dopo un po' di ricerche su Google sono riuscito a settare il mio Raspberry correttamente.
Questo è quello che ho fatto:
- ho acquistato un adattatore HDMI in/DVI out su amazon (euro 5,90);
- ho collegato un portatile con Windows allo schermo per vederne la risoluzione (grazie della dritta @Gothrek
).
Sono poi entrato nel file config.txt di Batocera ed ho fatto queste modifiche:
- ho commentato con # la riga hdmi_drive=2;
- ho modificato la riga hdmi_group togliendo # e impostandola a 2 (hdmi_group=2);
- ho modificato la riga hdmi_mode togliendo # e impostandola a 58* (hdmi_mode=58).
Adesso funziona perfettamente ed anche la qualità non mi sembra tanto peggiore di quella con ingresso HDMI.
Grazie a tutti per il supporto e i consigli!
*Questo valore corrisponde alla risoluzione del mio schermo ossia 1680x1050 60Hz è l'ho ricavato da questa lista:
sono riuscito finalmente a risolvere il problema della risoluzione del mio schermo con ingresso DVI.
Dopo un po' di ricerche su Google sono riuscito a settare il mio Raspberry correttamente.
Questo è quello che ho fatto:
- ho acquistato un adattatore HDMI in/DVI out su amazon (euro 5,90);
- ho collegato un portatile con Windows allo schermo per vederne la risoluzione (grazie della dritta @Gothrek
Sono poi entrato nel file config.txt di Batocera ed ho fatto queste modifiche:
- ho commentato con # la riga hdmi_drive=2;
- ho modificato la riga hdmi_group togliendo # e impostandola a 2 (hdmi_group=2);
- ho modificato la riga hdmi_mode togliendo # e impostandola a 58* (hdmi_mode=58).
Adesso funziona perfettamente ed anche la qualità non mi sembra tanto peggiore di quella con ingresso HDMI.
Grazie a tutti per il supporto e i consigli!
*Questo valore corrisponde alla risoluzione del mio schermo ossia 1680x1050 60Hz è l'ho ricavato da questa lista:
Codice: Seleziona tutto
hdmi_mode=1 640x350 85Hz
hdmi_mode=2 640x400 85Hz
hdmi_mode=3 720x400 85Hz
hdmi_mode=4 640x480 60Hz
hdmi_mode=5 640x480 72Hz
hdmi_mode=6 640x480 75Hz
hdmi_mode=7 640x480 85Hz
hdmi_mode=8 800x600 56Hz
hdmi_mode=9 800x600 60Hz
hdmi_mode=10 800x600 72Hz
hdmi_mode=11 800x600 75Hz
hdmi_mode=12 800x600 85Hz
hdmi_mode=13 800x600 120Hz
hdmi_mode=14 848x480 60Hz
hdmi_mode=15 1024x768 43Hz DO NOT USE
hdmi_mode=16 1024x768 60Hz
hdmi_mode=17 1024x768 70Hz
hdmi_mode=18 1024x768 75Hz
hdmi_mode=19 1024x768 85Hz
hdmi_mode=20 1024x768 120Hz
hdmi_mode=21 1152x864 75Hz
hdmi_mode=22 1280x768 reduced blanking
hdmi_mode=23 1280x768 60Hz
hdmi_mode=24 1280x768 75Hz
hdmi_mode=25 1280x768 85Hz
hdmi_mode=26 1280x768 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=27 1280x800 reduced blanking
hdmi_mode=28 1280x800 60Hz
hdmi_mode=29 1280x800 75Hz
hdmi_mode=30 1280x800 85Hz
hdmi_mode=31 1280x800 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=32 1280x960 60Hz
hdmi_mode=33 1280x960 85Hz
hdmi_mode=34 1280x960 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=35 1280x1024 60Hz
hdmi_mode=36 1280x1024 75Hz
hdmi_mode=37 1280x1024 85Hz
hdmi_mode=38 1280x1024 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=39 1360x768 60Hz
hdmi_mode=40 1360x768 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=41 1400x1050 reduced blanking
hdmi_mode=42 1400x1050 60Hz
hdmi_mode=43 1400x1050 75Hz
hdmi_mode=44 1400x1050 85Hz
hdmi_mode=45 1400x1050 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=46 1440x900 reduced blanking
hdmi_mode=47 1440x900 60Hz
hdmi_mode=48 1440x900 75Hz
hdmi_mode=49 1440x900 85Hz
hdmi_mode=50 1440x900 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=51 1600x1200 60Hz
hdmi_mode=52 1600x1200 65Hz
hdmi_mode=53 1600x1200 70Hz
hdmi_mode=54 1600x1200 75Hz
hdmi_mode=55 1600x1200 85Hz
hdmi_mode=56 1600x1200 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=57 1680x1050 reduced blanking
hdmi_mode=58 1680x1050 60Hz
hdmi_mode=59 1680x1050 75Hz
hdmi_mode=60 1680x1050 85Hz
hdmi_mode=61 1680x1050 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=62 1792x1344 60Hz
hdmi_mode=63 1792x1344 75Hz
hdmi_mode=64 1792x1344 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=65 1856x1392 60Hz
hdmi_mode=66 1856x1392 75Hz
hdmi_mode=67 1856x1392 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=68 1920x1200 reduced blanking
hdmi_mode=69 1920x1200 60Hz
hdmi_mode=70 1920x1200 75Hz
hdmi_mode=71 1920x1200 85Hz
hdmi_mode=72 1920x1200 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=73 1920x1440 60Hz
hdmi_mode=74 1920x1440 75Hz
hdmi_mode=75 1920x1440 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=76 2560x1600 reduced blanking
hdmi_mode=77 2560x1600 60Hz
hdmi_mode=78 2560x1600 75Hz
hdmi_mode=79 2560x1600 85Hz
hdmi_mode=80 2560x1600 120Hz reduced blanking
hdmi_mode=81 1366x768 60Hz
hdmi_mode=82 1080p 60Hz
hdmi_mode=83 1600x900 reduced blanking
hdmi_mode=84 2048x1152 reduced blanking
hdmi_mode=85 720p 60Hz
hdmi_mode=86 1366x768 reduced blanking-
Gothrek
- Moderatore

- Messaggi: 5853
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 340 volte
Re: Nuova installazione Retropie
@giosipan
esatto, lo scopo era rilevare la risoluzione per poi settarla, molto bene.
buon divertimento, come sempre se hai problemi siam qui.
esatto, lo scopo era rilevare la risoluzione per poi settarla, molto bene.
buon divertimento, come sempre se hai problemi siam qui.
