Il carosello infatti funziona, ma i giochi sono muti.
ho inserito jack 3,5mm come scelta ma poi nei giochi non si sente niente.. oggi ho provato con retropie e ho notato che il volume mi sta a zero e se lo alzo torna a zero, ho provato a cambiare fra "local" - "Both"- e delle sigle ma non mi cambia niente.. a meno che per ogni scelta bisogna riavviare?
Oggi metto le casse al raspberry da esperimento dove ho messo il recalbox che mi hai consigliato e ci scommetto che va tutto.. però mi piacerebbe far partire anche quello che ho messo in ditta che ha retropie..
Guardando un po di video mezzo addormentato in giro su youtube, spiegano di far delle modifiche sul file config della sd prima di tutto, sono video vecchi o vanno seguite queste cose...?
io ho sempre preso immagine ed installato sia già pronta che senza roms, se bisogna editare qualcosa nel file config forse ho lasciato dei passaggi...
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
raspberry vs pandora
Moderatore: Moderatore Raspberry
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: raspberry vs pandora
su retropie non riesco ad aiutarti, attendiamo qualcuno più ferrato su quella distro (che personalmente odio
).
I motivi, è che è troppo complicato rispetto a soluzioni tipo recalbox/batocera molto piu' a misura di utente medio.
se trovi la soluzione non dimenticare di condividerla.
buon divertimento

I motivi, è che è troppo complicato rispetto a soluzioni tipo recalbox/batocera molto piu' a misura di utente medio.
se trovi la soluzione non dimenticare di condividerla.
buon divertimento
-
grighin
- Newbie
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
- Medaglie: 1
- Città: rimini
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: raspberry vs pandora
certo!
si in effetti quella che mi hai consigliato è molto piu intuitiva.. e ho anche l'impressione che almeno nel mio caso sia poco stabile.. gioco ad un gioco.. spengo e la seconda volta non va piu..
Non ho ancora provato a inserire un set, in termini pratici lo devo solo scaricare e buttare dentro la cartella del suo emulatore come con le roms singole?
si in effetti quella che mi hai consigliato è molto piu intuitiva.. e ho anche l'impressione che almeno nel mio caso sia poco stabile.. gioco ad un gioco.. spengo e la seconda volta non va piu..
Non ho ancora provato a inserire un set, in termini pratici lo devo solo scaricare e buttare dentro la cartella del suo emulatore come con le roms singole?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: raspberry vs pandora
si esatto, metti tutto nella sua dir e giochigrighin ha scritto: ↑01/03/2020, 17:49 certo!
si in effetti quella che mi hai consigliato è molto piu intuitiva.. e ho anche l'impressione che almeno nel mio caso sia poco stabile.. gioco ad un gioco.. spengo e la seconda volta non va piu..
Non ho ancora provato a inserire un set, in termini pratici lo devo solo scaricare e buttare dentro la cartella del suo emulatore come con le roms singole?
-
grighin
- Newbie
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
- Medaglie: 1
- Città: rimini
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: raspberry vs pandora
c'è l'ho fatta! era facile in effetti...
Tornando al suono, sono riuscito a far un passo avanti, dopo aver fatto suonare il carosello sono riuscito anche sui giochi playstation , ma su un altri emulatori non sento niente.. non capisco, su un emulatore funziona e su un'altro no..
Un'altra curiosità, è possibile copiare l'intera cartella rom da un'installazione ad un'altra?
Esempio :
una sd con retropie ci prendo l'intera cartella roms e la metto in un'altra sd che ha recalbox?
funziona ?
Tornando al suono, sono riuscito a far un passo avanti, dopo aver fatto suonare il carosello sono riuscito anche sui giochi playstation , ma su un altri emulatori non sento niente.. non capisco, su un emulatore funziona e su un'altro no..
Un'altra curiosità, è possibile copiare l'intera cartella rom da un'installazione ad un'altra?
Esempio :
una sd con retropie ci prendo l'intera cartella roms e la metto in un'altra sd che ha recalbox?
funziona ?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: raspberry vs pandora
dipende, da cosa?grighin ha scritto: ↑03/03/2020, 23:46 c'è l'ho fatta! era facile in effetti...
Tornando al suono, sono riuscito a far un passo avanti, dopo aver fatto suonare il carosello sono riuscito anche sui giochi playstation , ma su un altri emulatori non sento niente.. non capisco, su un emulatore funziona e su un'altro no..
Un'altra curiosità, è possibile copiare l'intera cartella rom da un'installazione ad un'altra?
Esempio :
una sd con retropie ci prendo l'intera cartella roms e la metto in un'altra sd che ha recalbox?
funziona ?
1) gli emulatori dovrebbero leggere le stesse estensioni file
2) versioni, retropie e recalbox dovrebbero usare la stessa versione (vale soprattutto per il mame)
3) media/immagini, il file gamelist.xml dovrebbe essere uguale
in tutto questo invece di tutta la directory selezionerei solo le rom verificando che entrambi i frontend usino le stesse estensioni, se cosi è il copia incolla funziona