Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

raspberry vs pandora

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

Ciao perdonate le solite domande banali.. il raspberry bene o male l'ho conosciuto..
Adesso visto che il marito di mia sorella vuole che gli faccio una consolle e io non ho tempo quindi prima faccio e meglio è.. mi stavo guardando quei pandora box o come cavolo si chiamano..

quali sono le differenze sostanziali di questi pandora box...?
immagino non si mette kodi, non si possono mettere le room a parte quelle che ci sono già...? non si aggiornano forse?si gioca e basta giusto?

per uno che non smanetta alla fine tanto meglio mettere una di queste invece del raspberry o meglio il raspeberry?

Dico questo perchè facendo un po i conti per costruirmi una consolle nonostante ho quasi tutto in casa.. alla fine quasi conviene comprarle già fatte... con sta crisi i poveri produttori non guadagnano piu niente...
Sarà miseria ma al momento visto che devo acquistare fra raspberry e tasti + sd praticamente ti partono 120-130€
praticamente il costo di una consolle già pronta...

Devo farmi un po di chiarezza.... fra l'autocostruzione e quelle consolle da 130 € su amazon si spende meno a prenderla già fatta... o fanno schifo...? non mi tornano le proporzioni... ok che sono cinesi...
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Tox Nox Fox »

Le pandora sono sistemi chiusi, abbastanza affidabili dall'emulazione scarsa. Sino alla 6 i giochi sono già installati e non si può modificare nulla. Dalla 6 i giochi possono essere caricati da chiavetta usb seguendo le istruzioni del produttore, quindi caricando i giochi in base alla versione degli emulatori presenti ( da qui hai già la presenza della ps1 )

Puoi moddare alcune pandora ( vedi il 3d in pcbjamma ) caricando RetroPen che, sostanzialmente, trasforma la pandora in un Raspberry mantenendo le caratteristiche più interessanti ( spegnimento diretto, accensione immediata, uscita su jamma e crt ) e sfruttandone meglio l'hardware rispetto l'originale.

I conti li fai con la qualità, la quantità e la progettazione
Le plance pandora usano kit cinesi di scarsa qualità e una scheda pandora all'interno. Ovvero io produttore prendo kit tasti per abbassare il prezzo a una 20 di € a kit, idem per le pandora, faccio stampare n plance in plastica e mi ritrovo con una prodotto finito che mi costa 60€, lo rivendo sul mercato a 150€

Guarda le plance di Rauzer, i costi, la qualità, la quantità, la personalizzazione sono diversi ed economicamente c'è una differenza enorme.

Se non hai pretese e non ti interessa avere un'emulazione scarsa con tearing e non hai esigenze di comandi buoni ma vuoi solo un giocattolino per giocare qualche minuto ogni tanto, una plancia pandora può andare bene.
Devi sapere che stai comprando un prodotto di qualità scarsa sia dal lato gaming che dal lato hardware e software. Ma per prezzo ed esigenze può andare bene.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

capito..
se si riduce invece ad un paragone non di consolle completa ma solo confrontando quelle schede pandora 6 che ci sono su amazon e un p3A come stiamo a prestazioni facendo un paragone versatilita del rasp a parte....

i giochi che ci sono dentro sono in licenza nella pandora quelle li su amazon...?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Tox Nox Fox »

Nessuno ha la licenza per niente

Il pi3 e una Pandora Box 6 credo siano lì come prestazioni
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

intendi il p3 A o b plus o piu o meno è uguale...?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Tox Nox Fox »

Più o meno siamo lì
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Gothrek »

a livello di prestazioni, emulare giochi che usavano un processore z80 è identico, avere uno xeon o un i3 è la stessa identica cosa sugli emulatori di piattaforme vecchie.
il rasp ha grandi vantaggi in tante salse, sistema hw certificato, bassi consumi, iso belle e pronte, aggiornabili e facili per aggiungere bios rom e temi.

non siamo grandi fan dei "vasi cinesi" :D
Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

Immaginavo passione e vasi cinesi non vanno tanto...
io per quanto riguarda il box me la cavo.. anzi devo mettere le foto... sono un obbista smanettone da tempo.. ma stavo guardando quei sistemi perchè con il rasp non ho avuto vita semplice..
è anche vero che avevo fatto l'errore di fare prima di guardare il forum..

sbagliato sd non mi ci stava l'immagine stupidamente comprata su ebay, per smanettare ne ho fottute un paio
installazione nuova non trovavo pacchetti di room e mettendone anche solo una non mi ha funzionato.. non capisco dove sbagliavo..
adesso ad esempio non so dove reperire un'immagine già pronta giusto per vedere un po i vari sistemi, lakka retropie, ecc
sono fnito su arcade punk ma non ci capisco un tubo.. mi sembrano poche possibile..? e poi spesso non ci stanno anche mettendo la schedina sd della sandisk una 128 che non ci sta in una 128 per soli 170 mb...sono troppo fresco ...

ad esempio ho scaricato un'immagine dedicata al commodore che mi parte con degli intro ma poi di ferma al terminale credo.. che diavolo devo fare... non ci sono istruzioni.. booo non ho la voglia della pappa pronta e non ho neanche fretta..mi piace imparare, ma mi rendo conto che quella mezz'oretta di infarinata base con un esperto mi servirebbe proprio ma abito nei greppi di rimini... non credo trovero anime pie dalle mie parti..

metto una foto del problemino dell'immagine anche se c'entra poco con l'argomento..
carica l'intro poi si ferma qui:

Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Tox Nox Fox »

sei su pi3 ?
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

p3b+
ho fatto anche quella procedura di cambio psw ma riporta sempre li..
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Tox Nox Fox »

scrivi emulationstation e premi invio
vediamo se parte
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Gothrek »

grighin ha scritto: 06/02/2020, 0:03 p3b+
ho fatto anche quella procedura di cambio psw ma riporta sempre li..
partiamo da zero, posso?
giusto per rubarti 15 minuti non di più.
1) scarica questa iso sul pc recalbox
2) scarica Balena etcher
3) inserisci la sd nel pc
4) lancia balena etcher seleziona la iso di reclabox e poi la sd
5) togli la sd e mettila nel rasp
6) gioca con le rom già incluse e facci sapere se tutto ha funzionato.
Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

Mille mille grazie davvero gentile.
Provo subbbito!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Gothrek »

grighin ha scritto: 06/02/2020, 22:54 Mille mille grazie davvero gentile.
Provo subbbito!
dammi news :D
Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

Funziona!
Yeee! grazie mille, adesso provo a metterci le room.. forse avrei dovuto partire dall'inizio già dalla prima volta.

grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sembrava di aver letto da qualche parte che non c'è bisogno di scompattarle..
se volessi installare credo si chiami pack...?
come si fa...? sono andato troppo avanti....?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Gothrek »

grighin ha scritto: 17/02/2020, 3:04 Funziona!
Yeee! grazie mille, adesso provo a metterci le room.. forse avrei dovuto partire dall'inizio già dalla prima volta.

grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sembrava di aver letto da qualche parte che non c'è bisogno di scompattarle..
se volessi installare credo si chiami pack...?
come si fa...? sono andato troppo avanti....?
se hai adottato la soluzione che ti ho consigliato, in generale puoi lasciare lo zip o il 7z.

per me il modo piu' semplice è usare un pc nella stessa rete (lan o wifi).

\\ipdellarecalbox\share\ da una qualunque cartella (explorer) di windows
e da li vai nelle rom e nella cartella del sistema su cui vuoi aggiungere le rom

questo per copiarle.

nel caso tu volessi aggiungere, immagini/video di anteprime, descrizioni e tutto lo scibile che ti viene il mente il processo è un pò più complesso, provo a fare sintesi, ma si apre un mondo:
1) la lista per ogni sistema è gestita da un file che trovi in ogni cartella delle rom dei sistemi emulati che si chiama gamelist.xml
2) in ogni file gamelist.xml c'è un elenco di titoli con i rispettivi riferimenti ad immagini/video di anteprima, descrizione, e tutto quello che potresti leggere sul gioco quando lo selezioni
3) il file è editabile (mantenendone il formato) anche da un pc in rete senza dover operare direttamente dalla recalbox oppure tramite le funzionalità della recalbox per aggiornare le liste

Spero esserti stato utile, in caso contrario siamo qui.
Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

piu o meno ci siamo.. lo vedo in rete e vedo altre cartelle, ho provato a metterci qualche rooms e funzia..

Una curiosità, in giro ci sono quelle immagini già fatte con 200milioni di giochi,. ma come si fa a cacciare tutti quei giochi uno ad uno...? immagino ci sia un modo...


Un'altra cuorisità ho un raspberry p3A oltre al P3B+ dove faccio gli esperimenti sul p3A mi funziona solo la versione recalbox che mi hai fatto scaricare, tutte le altre sd che ho che girano nel P3b+ non girano nel P3A

Il p3A si blocca con tutte le sd alla schemata colorata iniziale, mentre con la recalbox che mi hai girato funzia... eppure le altre sd con retropie ecc funzionano nel P3B+
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Gothrek »

eccoci,
provo a prenderla un pò larga, magari ti appassioni :D
tutte le distro preconfigurate sono uan specifica combinazione spesso castrata e di cui non solo non garantisco ma continuo assiduamente a sconsigliare :D

passando alla distro di recalbox che invece funziona (io la ho provata su entrambi pi3a e pi3b+).

discorso roms..ci sono dei "set" per ogni piattaforma che in buona sostanza sono delle "collezioni" di roms che rispondono ad un determinato elenco.

io personamente sono un adoratore dei set "no intro" e delle liste pubblicate dal sito dat o matic
ora non auguro a nessuno di essere come me, dove giornamente mi scarico le liste aggiornate e tengo in ordine i miei set con clrmame, ma ti basti pensare che si trovano molto semplicemente su internet archive.

ora per no intro in generale si intendono solo rom full, niente hack, e altra spazzatura (per me) di questo genere. Non sarebbe giusto dire che il set è praticamente tutto quello che esiste per quella piattaforma, ma ci si avvicina :D

importante, no intro porta a dipendeza :D e questo potrebbe farti passare da amatore di giochi a collezionista, devi provare a resistere al lato oscuro della forza :D
Avatar utente
grighin

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/02/2019, 5:00
Medaglie: 1
Città: rimini
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da grighin »

Immagino che poi ci si intrippa, ma con sto cavolo di crisi la ditta mi assorbe ogni minuto di vita libera, quindi sono ancora nella fase farne funzionare uno decentemente xche ci lavoro a minuti e a giorni alterni.
perdo proprio il filo..

adesso ad esempio ho problemi con l'audio, uso l'uscita jack non l'hdmi ma l'audio non si sente, ho impostato l'uscita ma molti giochi "non suonano"
Ho provato ad andare nei set audio ho impostato il jack ma non mi funzia..
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5500
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: raspberry vs pandora

Messaggio da Gothrek »

grighin ha scritto: 28/02/2020, 5:50 Immagino che poi ci si intrippa, ma con sto cavolo di crisi la ditta mi assorbe ogni minuto di vita libera, quindi sono ancora nella fase farne funzionare uno decentemente xche ci lavoro a minuti e a giorni alterni.
perdo proprio il filo..

adesso ad esempio ho problemi con l'audio, uso l'uscita jack non l'hdmi ma l'audio non si sente, ho impostato l'uscita ma molti giochi "non suonano"
Ho provato ad andare nei set audio ho impostato il jack ma non mi funzia..
anche io lo uso da jack, in realtà è la cosa più facile.

il fatto che per alcuni funzioni e per altri no, mi da idea che sia tutto corretto altrimenti mi aspetterei che non funzionasse mai. Dovresti capire subito come è configurata inquanto già il carosello della scelta della piattaforma ha musica di sottofondo.
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”