Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Buongiorno,
sto costruendo una plancia di gioco dove montare 2 SpinTrak che mi servirebbe per i giochi di guida. Il tutto poi lo attaccherei per il momento sul raspberry con Recalbox. Magari in futuro lo metterò su un mini-pc al posto del Raspberry.

Questo è quello che vorrei fare:
  • Plancia per 2 giocatori
  • Ogni giocatore ha uno spinner (SpinTrak della Ultimarc) + 2 pulsanti + 1 pedale a pulsante (non analogico)
  • Vorrei anche mettere un cambio a 2 marce per entrambi i giocatori. Ho visto una cosa del genere su ebay: https://www.ebay.it/itm/SEGA-Initial-D3 ... Sw4Z5aNnex (funzionerebbe sull'IPAC?)
  • Tutto collegabile al I-PAC 2 o Mini-PAC
Ho visto che entrambi supportano 1 spinner e 1 trackball. Ma essendo che il trackball usa entrambi le coordinate X e Y, teoricamente se ci attacco al posto del trackball uno spinner non dovrebbe dare problemi?

Però tra i 2, quale è migliore?

Grazie.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da MacGyver »

Scusa, ma perché nn prendi la SmartAsd di @ Picerno?
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Ciao, ma io ho già un cabinato completo con plancia (arcade stick) che il tutto viene attaccato al raspberry e poi al monitor 4:3.

Questa plancia che sto costruendo è una cosa in più. Dovrebbe avere 1 o 2 uscite USB, in modo che poi le attacco al raspberry (ho un HUB a monte ovviamente). Quella JammASD non sembra far al caso mio, da quello che ho letto e vedo ha anche un uscita video VGA che non saprei che farmene.

Edit: scusa l'ho confusa con la JammASD XD. Ma questa SmartASD permette di attaccarti oltre ai bottoni, 2 spinner? No perchè non trovo info a riguardo.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da MacGyver »

Uno spinner sicuramente si, 2 nn saprei.

Puoi comunque chiedere a @Picerno informazioni a riguardo.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da picerno »

si possono collegare anche due spinner associando uno all'asse X del mouse e l'altro all'asse Y. Ovviamente si può collegare anche la trackball sfruttando entrambi gli assi
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Grazie picerno! Ma quindi mi basterebbe acquistare una sola SmartASD e collegare l'unica uscita USB al Raspberry? E' compatibile con quest'ultimo? Viene riconosciuta correttamente dai vari emulatori?

Attualmente sul raspberry sto usando Recalbox 6.1.1 con Mame 2003/2003_plus/2010 e AdvanceMame

Grazie ancora.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da picerno »

la smartasd è riconosciuta correttamente anche dal raspberry e siccome le periferiche integrate sono standard (tastiera, mouse e joystick), sono utilizzabili da tutti i software che ne fanno uso. va fatta un'unica precisazione per l'utilizzo contemporaneo della trackball e degli spinner: la scheda da la possibilità di settare la scala degli encoder utilizzati su ogni singolo asse per adattarsi alle varie risoluzioni quindi, condividendo gli stessi assi del mouse, devono avere una risoluzione simile altrimenti uno avrà dei movimenti più veloci dell'altro
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Grazie per le info innanzitutto. Non ho ben capito la parte delle "risoluzioni".
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da picerno »

Per risoluzione intendo il numero di impulsi per giro. Facendo un esempio, se lo spinner da 10 impulsi a giro e la trackball ne da 1000, impostando la scheda per l'utilizzo ottimale dello spinner, utilizzando poi la trackball, il puntatore del mouse si muoverà troppo velocemente
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Grazie per tutte le info e i chiarimenti, quindi alla fine prenderò questa smartASD. Ho visto in un post che costa 30€ comprese spedizioni. Ma dove posso acquistarla di preciso?

Inoltre sempre nella mia plancia, volevo mettere un cambio fisico per le marce su entrambi gli spinner (tipo quello del link che ho postato nel primo messaggio). Mi sono accorto che per esempio con Outrun e simili hanno solo un tasto sul mame per cambiare marcia (almeno sul MAME 2010), mentre tutti questi cambi prevedono 2 microswitch. Come faccio a settare un microswitch che va sulle marce alte e l'altro su quelle basse? Cioè come funziona la cosa?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da picerno »

DreyMIX ha scritto: 01/12/2019, 15:35 Grazie per tutte le info e i chiarimenti, quindi alla fine prenderò questa smartASD. Ho visto in un post che costa 30€ comprese spedizioni. Ma dove posso acquistarla di preciso?
La puoi prendere su ebay o direttamente da me. Grazie per la scelta e a chi te l'ha consigliata
DreyMIX ha scritto: 01/12/2019, 15:35 Inoltre sempre nella mia plancia, volevo mettere un cambio fisico per le marce su entrambi gli spinner (tipo quello del link che ho postato nel primo messaggio). Mi sono accorto che per esempio con Outrun e simili hanno solo un tasto sul mame per cambiare marcia (almeno sul MAME 2010), mentre tutti questi cambi prevedono 2 microswitch. Come faccio a settare un microswitch che va sulle marce alte e l'altro su quelle basse? Cioè come funziona la cosa?
Il cabinet di guida l'hanno realizzato in tanti. Hai già guardato bene nei menu se non sia possibile una configurazione diversa? Andrebbe bene anche che mantenesse la seconda marcia fin quando un microswitch resta premuto per tornare in prima al rilascio. In realtà esiste una versione dedicata ai cabinet di guida chiamata racermame ma non ricordo quali problemi risolveva e se questo era una di quelli.
Intanto guarda il progetto di un utente del forum del suo cabinet di guida realizzato con la smartasd per tutti i controlli e gli effetti luminosi http://supercoin.blogspot.com/2017/?m=1
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da Tox Nox Fox »

Outrun prevede un micro, non due.
Quando è premuto hai la marcia alta e quando non è premuto la marcia bassa ( o viceversa )
Sul mame c'è da modificare a mano il config del gioco a cui applicare la regola del cambio.
Si lancia il gioco, si cambia o si riassegna la lettera del cambio.
Si esce dal mame e si va nella cartella del cfg, dove troveremo
outrun.cfg

apriamo

Codice: Seleziona tutto

 
<?xml version="1.0"?>
<!-- This file is autogenerated; comments and unknown tags will be stripped -->
<mameconfig version="10">
    <system name="outrun">
        <input>
            <port tag=":SERVICE" type="P1_BUTTON1" mask="16" defvalue="0" >
            </port>
        </input>
    </system>
</mameconfig>
Dobbiamo modificare la riga con il comando del cambio che diverrà:

Codice: Seleziona tutto

<?xml version="1.0"?>
<!-- This file is autogenerated; comments and unknown tags will be stripped -->
<mameconfig version="10">
    <system name="outrun">
        <input>
            <port tag=":SERVICE" type="P1_BUTTON1" mask="16" defvalue="0" toggle="no">
            </port>
        </input>
    </system>
</mameconfig>
Dalla versione 0.160 circa, il toggle è possibile aggiungerlo perché già compilato nel codice.
MameRacer, è un progetto molto valido con alcune feat utili per un MameCab di guida, ma era necessario usarlo perché molte finezze non c'erano ancora ed in più ha un programma per il cambio sequenziale che io non ho utilizzato nel mio cab
Il sito di MameRacer è qua: http://www.racermame.altervista.org/
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Grazie a tutti e due.
Tox Nox Fox ha scritto: 01/12/2019, 17:38 Outrun prevede un micro, non due.
Quando è premuto hai la marcia alta e quando non è premuto la marcia bassa ( o viceversa )
Sul mame c'è da modificare a mano il config del gioco a cui applicare la regola del cambio.
Si lancia il gioco, si cambia o si riassegna la lettera del cambio.
Si esce dal mame e si va nella cartella del cfg, dove troveremo
outrun.cfg

apriamo

Codice: Seleziona tutto

 
<?xml version="1.0"?>
<!-- This file is autogenerated; comments and unknown tags will be stripped -->
<mameconfig version="10">
    <system name="outrun">
        <input>
            <port tag=":SERVICE" type="P1_BUTTON1" mask="16" defvalue="0" >
            </port>
        </input>
    </system>
</mameconfig>
Dobbiamo modificare la riga con il comando del cambio che diverrà:

Codice: Seleziona tutto

<?xml version="1.0"?>
<!-- This file is autogenerated; comments and unknown tags will be stripped -->
<mameconfig version="10">
    <system name="outrun">
        <input>
            <port tag=":SERVICE" type="P1_BUTTON1" mask="16" defvalue="0" toggle="no">
            </port>
        </input>
    </system>
</mameconfig>
Dalla versione 0.160 circa, il toggle è possibile aggiungerlo perché già compilato nel codice.
MameRacer, è un progetto molto valido con alcune feat utili per un MameCab di guida, ma era necessario usarlo perché molte finezze non c'erano ancora ed in più ha un programma per il cambio sequenziale che io non ho utilizzato nel mio cab
Il sito di MameRacer è qua: http://www.racermame.altervista.org/
Ahhh ma pensa te. Ho provato ora con il Mame 0.202 ed effettivamente funziona, modificando quella riga! Ho bindato con il tasto space il cambio di marcia. Se lo tempo premuto imposta la marcia su Low e se lascio, la rimette su High. Però mi chiedo una cosa. Se prima di avviare il gioco, tengo la leva del cambio su Low (mentre in gioco è su High), appena tiro giù la leva verso High teoricamente al gioco dovrebbe rimanere sempre su High quindi?

Però ne ho visti di cambi della sega su ebay, ma sono tutti con 2 microswitch. Ne conoscete uno con un microswitch?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da Tox Nox Fox »

All'inizio del gioco, conviene premere e rilasciare il pulsante per "azzerare" la lettura del cambio proprio perché se si trova nella posizione "premuto" anche se il tasto non lo è, alla pressione non succede niente - passa in stato "premuto" ma il cambio era già in quello stato. Al rilascio fisico del tasto, anche il gioco cambia marcia.

Turbo Outrun ha il pulsante del turbo sul cambio

I pochi giochi su cabinato che ho visto con cambio Low/Hi hanno sempre avuto un solo micro per la gestione marce
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Ah ok capito.

Il fatto è che non riesco a trovarlo su ebay con un solo microswitch. Magari cerco male. E non penso posso bindare i 2 microswitch allo stesso tasto, farebbe credo casino giusto?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da Tox Nox Fox »

Puoi ma farebbero casino sicuramente
Sul manuale ne vedo uno
In ogni caso, se prendi un cambio a due micro, puoi collegare uno solo
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Quindi questo potrebbe già andar bene?
https://www.ebay.it/itm/SEGA-Initial-D3 ... Sw4Z5aNnex

Cioè posso collegare solo uno dei 2. E il quale è indifferente?

Grazie ancora.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da Tox Nox Fox »

Colleghi quello per cui premuto hai la marcia su Mame, oppure l'altro ma usandolo come sempre premuto.
La logica è semplice.
Basta fare due prove.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Ah ok grazie. Ti faccio sapere!
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Messaggio da DreyMIX »

Sono finalmente riuscito a trovare il cambio adatto. Preso su smallcab, anche con il pulsante turbo. E' fantastico! Ha poi un solo switch, come lo volevo io. Costa un pò di più, ma almeno è nuovo.

Siccome (non pensandoci) avevo iniziato a costruire la plancia con i volanti a 360° (quindi con gli spinner), non ho pensato invece ai giochi di guida in cui è necessario un normale volante che non giri all'infinito. Quindi stiamo costruendo direttamente una struttura in cui c'è posto per entrambe le cose. Una piccola struttura dove inseriremo il volante con presa USB dellaThrustmaster Ferrari F430 (che tanto mi avanzava e piuttosto che buttarlo o regalarlo, almeno l'abbiamo impiegato in qualcosa di utile :D) più il cambio preso su smallcab.
E un altra struttura appoggiata sopra, dove ci sarà questa plancia per 2 giocatori. E ogniuno avrà uno spinner, più 2 tasti e un pedale. Qui è dove userò l'encoder smartASD. Per ora però non ancora avuto modo di fare i primi collegamenti per testare il tutto. Ho solo provato il volante della Thrustmaster + cambio e su Outrun è una figata!

Abbiamo acquistato 2 pedali con switch da abbinare, come detto, alla plancia dove saranno messi gli spinner. Mi sono però accorto che su alcuni giochi, tipo Super Sprint e simili, anche i pedali sono analogici (anche se con il mame si può assegnare in modo digitale). Ma secondo voi sarebbe possibile invece di utilizzare un pedale a switch, uno con una sorta di potenziometro e attaccarlo allo smartASD? Se si, dove potrei acquistarli e sopratutto come cercarli, perchè proprio non riesco a trovarli.

Grazie ancora per tutto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”