Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

Ciao ragazzi,

ho una domanda da farvi:

Un amico, titolare di un bar vicino casa mia, ha visto il cabinato che ho costruito e mi ha chiesto di realizzargliene uno da poter piazzare nel suo esercizio commerciale.
Il fine non è quello di lucrarci sopra facendo pagare i clienti per giocare, ma lo utilizzerebbe come arredo con libero utilizzo.

Secondo voi questo si può? Può tenere il cabinato che riproduce migliaia di rom senza averne cartuccia originale? Si viola qualche legge se quest'ultimo non viene utilizzato a scopo di lucro?

Grazie

n.b. A pensarci bene qui a Torino ci sono un paio di attività commerciali adibiti a bar e a spazio videoludico che fanno utilizzare ai clienti, a pagamento, postazioni con pandora's box. Possono? :?
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da CONSOLEMAN »

Ciao si possono perché basta applicare sul cabinato un nulla osta non scaduto anche vecchio riguardante un'altra macchina . Per l'uso gratuito basta che non sia presente nessuna gettoniera ecc. Il discorso rom lascia il tempo che trova perché in Italia non esiste nulla di chiaro e specifico sugli apparecchi da nolo
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

CONSOLEMAN ha scritto: 30/08/2019, 18:51 Ciao si possono perché basta applicare sul cabinato un nulla osta non scaduto anche vecchio riguardante un'altra macchina . Per l'uso gratuito basta che non sia presente nessuna gettoniera ecc. Il discorso rom lascia il tempo che trova perché in Italia non esiste nulla di chiaro e specifico sugli apparecchi da nolo
Grazie per la risposta..

Perdona la mia ignoranza in materia, il nulla osta riguardo cosa? Puoi indicarmi dove recuperarne uno d'esempio in modo da capire? E per farlo ex novo, dove devo andare?

Grazie
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

Nessuno si è mai posto la domanda? O meglio, nessuno ha mai avuto una risposta in merito?
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da CONSOLEMAN »

Solitamente si comprano apparecchi con nullaosta ancora validi tipo Photoplay i modelli Spirit , si buttano e si recupera il nullaosta. Per farlo nuovo devi chiedere alle agenzie delle entrate se nessuno ti risponde prima che riesco , domani guardo se cenò uno scaduto e vediamo i timbri di che ente sono
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

Ho cercato di contattare l'ente Dogane e Monopoli, non sono ancora riuscito ad avere risposte.

È da settimane che provo a contattarli.

<-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3->
Avatar utente
zaqsed
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/01/2019, 22:24
Città: Brindisi
Grazie Inviati: 18 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da zaqsed »

ma possibile che non vi sia modo di avere delle risposte univoche? avete notizie?
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da CONSOLEMAN »

Alza la cornetta Mondial casa ti aspetta :P
Avatar utente
zaqsed
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/01/2019, 22:24
Città: Brindisi
Grazie Inviati: 18 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da zaqsed »

uhm nulla quindi...
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

zaqsed ha scritto:uhm nulla quindi...
Ciao,
questo è quello che mi hanno risposto qualche giorno fa.

"Buongiorno. In riferimento alla sua mail pervenuta in data 23/09/2019, si informa che le informazioni da Lei richieste , circa l’installazione in un pubblico esercizio di un apparecchio denominato “ PAC MAN”, potranno essere trovate sul sito dei monopoli di stato, seguendo il seguente percorso:
www.adm.gov.it -> Monopoli -> Giochi -> Apparecchi senza vincita in denaro -> Normativa.
Si rammenta che gli apparecchi da intrattenimento, devono sottostare alle regole tecniche di produzione, e ottenere una verifica di conformità al modello prototipale, per essere collocati presso un esercizio pubblico"


Quell'ultima frase mi rende perplesso.. non capisco perché tutto sto casino per un cab che non chiede e non da soldi, intrattiene solo nel caso.

Voi che ne pensate? Anche perché non sono riuscito a trovare "informazioni" sul link datomi. Troppi documenti, troppe leggi, non capisco una mazza! <-lol->

Qui il link diretto alla sezione:
https://www.adm.gov.it/portale/monopoli ... _normativa
Avatar utente
zaqsed
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/01/2019, 22:24
Città: Brindisi
Grazie Inviati: 18 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da zaqsed »

io parto dalla conformità del livello prototipale. Ma quindi vorrebbero che lo facessi certificare a norma tipo apparecchio elettronico certificato? Tipo un auto modificata che porti in motorizzazione? @_@
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

zaqsed ha scritto: 18/10/2019, 10:56 io parto dalla conformità del livello prototipale. Ma quindi vorrebbero che lo facessi certificare a norma tipo apparecchio elettronico certificato? Tipo un auto modificata che porti in motorizzazione? @_@
Ma certificare da chi? E per cosa?

Boh, mi pare assurda come cosa, a prescindere.. è come se mi chiedessero una licenza per avere una cornice foto elettronica con le mie foto che girano in loop! Che senso ha??
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da MacGyver »

Secondo me, fai prima a rivolgerti ad un noleggiatore e chiedere qualche informazione mirata.
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

macgyver ha scritto: 18/10/2019, 11:25 Secondo me, fai prima a rivolgerti ad un noleggiatore e chiedere qualche informazione mirata.
Noleggiatore di cosa? Di cabinati?
Avatar utente
zaqsed
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/01/2019, 22:24
Città: Brindisi
Grazie Inviati: 18 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da zaqsed »

ah io credevo che di cabinati vecchi non se ne trovassero piu
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se metti qualcosa in un esercizio pubblico dev'essere a norma. Quindi deve avere le certificazioni del costruttore sui materiali, l'impianto elettrico, le emissioni radio, la luminosità, i colori non tossici, ecc più le conformità per essere utilizzato ( ad esempio dev'essere stabile, non avere viti a vista che possono ferire, spigoli vivi ecc )

Sembra assurdo ma è giusto che ci siano delle norme e degli standard da seguire per la sicurezza generale.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Tox Nox Fox »

zaqsed ha scritto: 18/10/2019, 12:35 ah io credevo che di cabinati vecchi non se ne trovassero piu
Si trovano eccome.. perché non dovresti più trovarli ?
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

Tox Nox Fox ha scritto: 18/10/2019, 13:04 Se metti qualcosa in un esercizio pubblico dev'essere a norma. Quindi deve avere le certificazioni del costruttore sui materiali, l'impianto elettrico, le emissioni radio, la luminosità, i colori non tossici, ecc più le conformità per essere utilizzato ( ad esempio dev'essere stabile, non avere viti a vista che possono ferire, spigoli vivi ecc )

Sembra assurdo ma è giusto che ci siano delle norme e degli standard da seguire per la sicurezza generale.
Ok, ci sta, ma non è chiara la procedura da seguire per questo tipo di "macchina da intrattenimento".

Queste certificazioni, quali e quante sono? Quanto costano? A chi ci si deve rivolgere?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Indubbiamente il problema maggiore è proprio sapere e capire a chi chiedere.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato auto-costruito: si può mettere in un esercizio commerciale?

Messaggio da Invisible89 »

Tox Nox Fox ha scritto: 18/10/2019, 13:45 Indubbiamente il problema maggiore è proprio sapere e capire a chi chiedere.
È snervante sta cosa. Nessuno da risposte concrete. Bah.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”