ok ragazzi, per favore, che si faccia luce una volta per tutte su sta faccenda
...io all' inizio sulle mie raspy3B+ (ne ho davvero parecchie ormai) montavo ventoline che aspiravano l' aria calda dall' interno del case fino all' esterno.
poi su molti forum c' era chi diceva che era meglio al contrario... allora poi le ho rivoltate tutte che sparano aria fresca sui dissipatori...
ora leggendo quà, sembra che io debba riGirarle un'altra volta...
...Dunque, premetto che:
1- tutte le ventole di cui parlo in questo post sono ventoline da 5v attaccate direttamente ai GPIO della raspy.
2- nè con la ventola in un senso , e neppure nell' altro, la raspy mi ha MAI tirato fuori il simbolo dell' allerta temperatura, nemmeno giocando per ore alla ps1.
3- una legge della termodinamica dice che il calora si propaga dal basso verso l' alto, e quindi mettere una ventola SOPRA i dissipatori che agevoli la naturale salita verso l' alto dell' aria calda fin fuori dal case, effettivamente sembra un' ottima idea

4- ma il ragionamento (altrettanto valido) che infine mi spinse a rigirare tutte le ventoline delle mie raspy mettendole a sparare aria sul dissipatore, è il seguente:
io d' estate, quando sono nella mia stanzetta degli hobbie che fa 40 gradi e sto lasciando una sindone di sudore sul copri divano, accendo il ventilatore, e me lo punto contro... e credo che anche voi facciate lo stesso.... di certo non vi piazzerete mai DIETRO al ventilatore sperando che quello elimini l' aria calda dalla stanza in cui vi trovate
...ora, una volta per tutte, che scenda su questa terra qualcuno che si faccia portatore del vero, e faccia chiarezza una volta per tutte su come caspita vanno messe ste ventole che girano e girano... e non solo quelle
