Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Retroarch su Pandora's Box!

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

zanac ha scritto: 24/10/2018, 13:17 Allora, due considerazioni...
1. Il problema di aggiungere tasti qual è, bucare la plancia? In tal caso vendono dei tasti "doppi" e "tripli" che si mettono in un unico foro, li hai mai presi in considerazione?
2. Sul tema, da tempo mi piacerebbe fare un driver virtuale che a fronte di due tasti insieme ne simula un altro, attivabile in base al gioco ovviamente.... in questo modo 3 tasti diventerebbero virtualmente 6, sarebbe da capire su campo quanto bene funzionerebbe ovviamente.

in realtà l'idea era un pochino più radicale; considerato che sulla plancia è montata una placca di acciaio, pensavo di sostituirla in toto e rifare tutto ex novo, razionalizzando il layout dei tre tasti presenti (il terzo è evidentemente una aggiunta postuma).
Il problema, come sempre, è il tempo. come scrivevo ho traslocato da poco, le priorità sono altre; non ultima quella di finire di arredare la casa e di sistemarla... al momento ho molti più scatoloni che sedie
ci ho messo due settimane solo per flashare le immagini e fare due prove in croce....

i tasti tripli intendi quelli a "spicchi" ?.
uhm... a parte il fatto che proprio li odio, non ci starebbero. il buco è quello standard da 3 cm, ma il contorno è troppo largo. i tre tasti che ho sono standard e già si toccano tra loro.
col senno di poi sto cabinato l'ho pagato poco, ma non è stato un grande acquisto :(
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

ciao, come da intese ecco le due versioni

https://tusfiles.com/5uhwdrgazbqd

kh
la versione OK è stata presa dalla versione 1.0.7; la ko è quella che mi hai passato tu qui:
http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f ... 70#p336279
ma sono ragionevolmente sicuro che sia uguale a quello della 1.1.0.
la distorsione di questa versione sembra quella tipica dell'uscita VGA; di contro output compresso della 1.0.6 è sicuramente quello della CGA_31khz.


Mi sa che, almeno per ora, mi conviene tenermi caro questo force_cga ;)
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Ecco la spiegazione.... banalmente il bin che non ti funziona è quello che uso sul mio CRT Mivar (non ho un CRT Arcade ma all'interno del cab che uso è stato trapiantato un TV Mivar 25).... :)
Niente di particolare quindi, puoi banalmente conservarlo e usare quello. Io se uso un FEX per monitor Arcade ottengo un'immagine che sfarfalla in modo vergognoso per dire! (Aggancia il segnale ma le immagini vibrano).



FEX "arcade":
[lcd0_para]
lcd_ht = 510
lcd_vt = 524



FEX "mivar":
[lcd0_para]
lcd_ht = 530
lcd_vt = 550
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

comincia a venirmi un dubbio che, se non mi dai riscontro, mi devo tenere fino a domenica :-\
il file . bin viene compilato a partire dal .fex? quando ho fatto le prove ho aperto il .bin con un editor esadecimale e mi è sembrato di trovarci tante delle impostazioni del fex.

in tal caso, c'è un minimo di documentazione a riguardo? l'immagine è senz'altro a pieno schermo e buona, ma visibilmente meno stabile di quella prodotta dalla scheda jamma originale e anche della pandora.

edit.

va bene, io sono pigro e google è mio amico :)
chiaro che .fex e .bin sono la stessa roba e che ci sono dei convertitori fex<->bin, ho trovato anche una guida

http://linux-sunxi.org/Fex_Guide#FEX_Description

me la studio e faccio qualche prova.

domanda:
visto che il software pandora è più stabile... usa un file di configurazione simile? l'idea di scopiazzare le impostazioni è abbastanza evidente.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Si, parti sempre dal bin che chi ha messo i fex magari ha lasciato file disallineati.... la pandora legge solo i bin ovviamente.
Per trasformare un bin in fex usa il programma che trovi qui (e fa anche il viceversa ovvio)
https://github.com/OLIMEX/OLINUXINO/tre ... or-windows

Si, puoi provare prendendo le impostazioni da un bin che ti va meglio... meglio ancora prova a cambiare piano piano i valori perché ogni monitor è un po' a se ;)
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

quello sicuro; con la sfiga che ho rischio di brasare il monitor.
ho visto che i pochi byte disallineati sono nella sezione [lcd0_para].
è solo quella che devo considerare o potrebbe esserci roba altrove?
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Cambia di poco alla volta solo lcd_ht ed
lcd_vt e vedrai che stabilizzi il tuo monitor. Basta cambiare di 7 alla volta in su o un giù e danni non ne fai. Spero
DAVI22
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/06/2018, 22:46
Città: Murcia

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da DAVI22 »

Saluti, Zanac, visto che stai mostrando come modificare il registro fex per migliorare e stabilizzare l'immagine .... Sarebbe possibile creare una superresoluzione? (risoluzione multipla di altri più piccoli) tipo 2560x240 o se la scheda grafica pandora non accetta una risoluzione così alta, quindi prova con 1920x240 (è ciò che viene usato nel rpi o in alcuni emulatori di pc ... Sarebbe possibile che Ti piacerebbe fare o agli uomini spiegare come si fa? Quali parametri devo inserire? Se questo è fattibile, avremmo pixel perfetti in monitor arcade o TV tube, senza sfarfallio, senza strappi(tearing) , per la stragrande maggioranza dei giochi arcade ... grazie
se si ottiene, lasciando il filtro bilineare a 0 l'immagine sarebbe buona, con un colore migliore e una migliore nitidezza e scorrimento fluido
Ultima modifica di DAVI22 il 27/10/2018, 8:12, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
yevere2
Newbie
Newbie
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/07/2018, 7:57
Città: Murcia
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da yevere2 »

DAVI22 ha scritto: 26/10/2018, 22:38 buona notte, visto che stai mostrando come modificare il record fex per modificare l'immagine e migliorarla ... e renderla più stabile. Ha pensato che fosse una superresoluzione più piccola che sono multipli) tipo 2560x240 o se la scheda grafica pandora non accetta un risoluzione fino a 1920x240 .... Sarebbe possibile? Quali parametri devo inserire esattamente? se questo è fattibile avremmo un pixel perfetto in cga per monitor arcade o tube tv, senza sfarfallio, senza strappi ... grazie
Sono d'accordo con Davi22, sarebbe bello se si potesse ottenere pixel perfetto. Zanac se puoi guidarci, sarebbe fantastico. Grazie mille.
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da donluca »

Il problema non è la risoluzione orizzontale, ma il refresh verticale. Quello, a quanto pare, non c'è modo di cambiarlo on-the-fly.
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

in settimana sono riuscito a dedicare BEN un'oretta a cabinato e pandora.
pian piano qualcosa dal buco ho cavato (i menu sono davvero poco intuitivi), ma c'è una cosa che non riesco a capire.

il mio monitor è in orizzontale; quando seleziono un gioco "in verticale" (diciamo xevious, galaga), con il core mame 2000 (0.37b7) ho le bande laterali ma aspect ratio corretto.
Con il core 2003 invece si va a pieno schermo (e ovviamente l'aspect ratio va a farsi benedire).
Ora... ho provato a smanacciare le impostazioni ma il massimo che sono riuscito ad ottenere la risoluzione corretta ma... ruotata di 90 gradi!
come diamine devo fare?

già che ci sono, un'altra cosa.
come faccio ad accedere al menu del mame, in modo da impostare i giochi in modalità free play? mi sto scocciando di aprire la gettoniera per recuperare le 10-15 rondelle con cui inserisco i crediti :?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da Tox Nox Fox »

Per quello mi sa che fai prima ad aggiungere un tasto per i crediti
Dovresti mettere in freeplay ogni rom del mame e non tutti hanno il freeplay
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

Tox Nox Fox ha scritto: 12/11/2018, 6:44 Per quello mi sa che fai prima ad aggiungere un tasto per i crediti
Dovresti mettere in freeplay ogni rom del mame e non tutti hanno il freeplay
si, per quello ero arrivato alla stessa conclusione: faccio prima a fare due buchi a sinistra di player1/player2 e connettere quelli ai fili che vanno alle gettoniera (o magari sdoppiarli... giusto in caso volessi spennare gli amichetti di mio figlio :D)

rimango molto perplesso invece sul perchè i due core si comportino in modo diverso.
sono sicuro che non sia a fronte di una "pasticciata" mia; per scrupolo ho riflashato l'immagine e la cosa non cambia.
appena ho tempo (mai....) mi apro i menu e confronto tutte le impostazioni del core 2000 e lo confronto con quello del 2003.
a meno che... le impostazioni dei core dove vengono salvate?
Avatar utente
rinach73

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 384
Iscritto il: 21/11/2015, 16:55
Medaglie: 1
Città: mantova

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da rinach73 »

Ciao a tutti,
i link per le img di retropan da 16 o 32 gb sono morti..
C'è un'anima buona che mi indica qualche link funzionante?
Grazie.
Avatar utente
yevere2
Newbie
Newbie
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/07/2018, 7:57
Città: Murcia
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da yevere2 »

El mio aún funciona:

Esta actualizado a la version 1.1.0

https://mega.nz/#F!40IkTYgS!uIWeAq9uGShcCewHUHwWGg
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

randorama ha scritto: 11/11/2018, 21:52 in settimana sono riuscito a dedicare BEN un'oretta a cabinato e pandora.
pian piano qualcosa dal buco ho cavato (i menu sono davvero poco intuitivi), ma c'è una cosa che non riesco a capire.

il mio monitor è in orizzontale; quando seleziono un gioco "in verticale" (diciamo xevious, galaga), con il core mame 2000 (0.37b7) ho le bande laterali ma aspect ratio corretto.
Con il core 2003 invece si va a pieno schermo (e ovviamente l'aspect ratio va a farsi benedire).
Ora... ho provato a smanacciare le impostazioni ma il massimo che sono riuscito ad ottenere la risoluzione corretta ma... ruotata di 90 gradi!
come diamine devo fare?

già che ci sono, un'altra cosa.
come faccio ad accedere al menu del mame, in modo da impostare i giochi in modalità free play? mi sto scocciando di aprire la gettoniera per recuperare le 10-15 rondelle con cui inserisco i crediti :?
Il menu dip Switch è accessibile tramite le ultime patch che avevo messo (forse l'amico che ha pubblicato la 1.1.0 le ha messe tutte), praticamente a gioco avviato si preme il pulsante della pandora su scheda... O a+b e un gettone.
Le configurazioni che cerchi non sono a livello di core ma settato per ogni singolo gioco su ogni gioco (è un lavoro di fino che myzar aveva impostato, troverai i config di ogni gioco su una cartella con il nome del core
Avatar utente
yevere2
Newbie
Newbie
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/07/2018, 7:57
Città: Murcia
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da yevere2 »

L'unica cosa che ho fatto è stata aggiornare la tua versione e caricare l'immagine, non ho toccato nient'altro, quindi la guarderò verticalmente. Ho fatto lavorare a SFIII haha. Un saluto.
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

zanac ha scritto: 13/11/2018, 8:04 Il menu dip Switch è accessibile tramite le ultime patch che avevo messo (forse l'amico che ha pubblicato la 1.1.0 le ha messe tutte), praticamente a gioco avviato si preme il pulsante della pandora su scheda... O a+b e un gettone.
Le configurazioni che cerchi non sono a livello di core ma settato per ogni singolo gioco su ogni gioco (è un lavoro di fino che myzar aveva impostato, troverai i config di ogni gioco su una cartella con il nome del core
Grazie Zanac, esauriente come sempre.
appena ho un momento provo; vediamo quanti sono i giochi che supportano il freeplay.
per quanto riguarda il video che, su core mame 2003 si "allarga" a tutto schermo hai qualche idea?
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

randorama ha scritto: 13/11/2018, 14:44 per quanto riguarda il video che, su core mame 2003 si "allarga" a tutto schermo hai qualche idea?
Come ho detto sono impostazioni che erano state corrette gioco per gioco, non riguarda il core... sono le impostazioni del gioco che vengono copiate nella cartella di configurazione dei singoli core... ;)

Esempio... su .config/retroarch/config/MAMEH
trovi il file:
005.cfg

dentro c'è:

video_scale_integer = "false"
aspect_ratio_index = "6"
custom_viewport_width = "362"
video_rotation = "3"
refresh = "60.000000"


Ecco, questo file è quello che fa la magia, devi creare un file uguale anche per altri giochi verticali che non avevamo previsto! ;)


OT: non è per aprofittarne, ma magari qualche anima pia ha una gettoniera che va con 50 cent, completa di micro switch ad ago che gli avanza e che potrebbe regalarmi?
Avatar utente
myzar
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/01/2015, 15:01
Città: Matera
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da myzar »

rinach73 ha scritto: 12/11/2018, 16:52 Ciao a tutti,
i link per le img di retropan da 16 o 32 gb sono morti..
C'è un'anima buona che mi indica qualche link funzionante?
Grazie.
https://mega.nz/#F!D8MCzQqL!I8QCAzf2sx1YRMzUwjFyBA
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”