
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Finalmente l'ho iniziato!
-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
- Città: Cagliari
Re: Finalmente l'ho iniziato!
Si va avanti molto a rilento purtroppo.
Oggi ho trovato in casa queste due vecchie ventoline per PC e pensavo di metterle nel retro del bartop, però non saprei come alimentarle. Penso siano a 12volt. Avete qualche consiglio?
Oggi ho trovato in casa queste due vecchie ventoline per PC e pensavo di metterle nel retro del bartop, però non saprei come alimentarle. Penso siano a 12volt. Avete qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Finalmente l'ho iniziato!
Credo che al 99% girino sotto 12v.
La corrente di solito va' presa sulla molex dell' alimentatore PC o direttamente sul pin della Mobo.
La corrente di solito va' presa sulla molex dell' alimentatore PC o direttamente sul pin della Mobo.
-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
- Città: Cagliari
Re: Finalmente l'ho iniziato!
Perdonami non so cosa sia la MoBo e nel bartop non metterò alimentatore PC ma ad esempio il raspberry verrà alimentato col suo alimentatore e nel caso retroilluminassi la scritta in alto userei un piccolo alimentatore per la striscia led penso.
Qualche idea?

-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Finalmente l'ho iniziato!
Scusa , ho scritto abbreviato ... " scheda madre ".
Ma se usi il rasberry, passo xche' io vado solo di PC.
@Tox?
Ma se usi il rasberry, passo xche' io vado solo di PC.
@Tox?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 207 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
- Città: Cagliari
Re: Finalmente l'ho iniziato!
Ok, quella dell'alimentatore è sicuramente una soluzione, ma sarà possibile alimentarle anche diversamente? Qualcuno lo sa? Grazie
-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Finalmente l'ho iniziato!
In che senso?Mauro Lecca ha scritto:Ok, quella dell'alimentatore è sicuramente una soluzione, ma sarà possibile alimentarle anche diversamente? Qualcuno lo sa? Grazie
L'alimentazione deve provenire da qualche parte, quindi o direttamente da un alimentatore o da un connettore offerto ad esempio dalle motherboard.
Il Raspberry è alimentato a 5V, quindi ti serve un'altra fonte di alimentazione.
Puoi utilizzare un alimentatore a 12V e ti ci puoi ad esempio collegare con un connettore come quello in foto.
Se l'amperaggio lo consente, il medesimo alimentatore lo puoi anche utilizzare per alimentare altri carichi, ad esempio con il moltiplicatore che ti allego sempre in foto.

