Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
- tiziano78
- Nostalgico
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
- Città: Prato
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Con monitor 24 pollici non è piu un bartop..ma proprio un bar!
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Daniel ... il mio consiglio si aggancia a quelli degli utenti precedenti, con l' aggiunta che nessuno ti vietera' mai di fare cio' che piu' ti piace, calcola pero' che se modificherai il progetto, alla fine ti ritroverai un armadio e non piu' un bartop, con lo svantaggio di avere un widescreen dalla visualizzazione piatta.
I 4/3 vengono utilizzati sui bartop, x una questione di peso/spazio ed anche x avvicinarsi ai vecchi catodici che avevano dimensioni piu' ( passatemi il termine ) omogenee," inteso come schermo".
Quindi, da questo formato in su, visualizzerai tutto in modo diverso, a meno che non imposterai tutto sui 4/3 mediante le opzioni del tuo LCD " se te lo permettono " o dal Mame stesso ( tasto Tab ) e inserisci le atwork x eliminare quelle fastidiose bande nere ai lati.
Dipende comunque sia da cosa si vuole emulare.
Il Mame, non richiede hardware e monitor prestanti.
Mi scuso x l o.t.
I 4/3 vengono utilizzati sui bartop, x una questione di peso/spazio ed anche x avvicinarsi ai vecchi catodici che avevano dimensioni piu' ( passatemi il termine ) omogenee," inteso come schermo".
Quindi, da questo formato in su, visualizzerai tutto in modo diverso, a meno che non imposterai tutto sui 4/3 mediante le opzioni del tuo LCD " se te lo permettono " o dal Mame stesso ( tasto Tab ) e inserisci le atwork x eliminare quelle fastidiose bande nere ai lati.
Dipende comunque sia da cosa si vuole emulare.
Il Mame, non richiede hardware e monitor prestanti.
Mi scuso x l o.t.
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/2017, 14:21
- Città: Manduria
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
scusate , e sempre in merito al pdf taglia e stampa del bartop , c'e' a seguito dello stesso il progetto taglia e stampa per realizzare la parte bassa " il piede chiamiamolo cosi' " da poter usare in appoggio alla parte superiore per renderlo esteticamente quando occorre tipo sala giochi ? 

-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/2017, 14:21
- Città: Manduria
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
allora ho il bartop fatto utulizzando il file stampa e taglia di dundeonmaster , ora vorrei creare la parte di sotto , esiste un progetto per fare il supporto inferiore ?
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
viewtopic.php?f=67&t=24929#p286844
... in fondo alla pagina ...
Penso che, oltre a questo schema " in allegato ", in giro non ci sia nulla.
Comunque, scava nel Forum ...
P.s. Apriti un Topic, o chiedi nelle varie sessioni del Forum, xche' questo e' un post. dedicato e si rischia di andare o.t.

... in fondo alla pagina ...
Penso che, oltre a questo schema " in allegato ", in giro non ci sia nulla.
Comunque, scava nel Forum ...
P.s. Apriti un Topic, o chiedi nelle varie sessioni del Forum, xche' questo e' un post. dedicato e si rischia di andare o.t.

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Salve a tutti, vorrei chiedervi se c'è un progetto con le misure dei pannelli per un bartop di larghezza 60cm per un lcd da almeno 19 pollici.
Grazie
Grazie
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
beh basta che allunghi i pannelli ed invece di 48 li fai 60cm
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Credo che dipenda anche dal rapporto del monitor: un 16:9 occupa più spazio, a parità di pollici di diagonale. Sul mio bartop, 57 cm di larghezza, il 24" ci sta al pelo
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Buonasera a tutti, volevo sapere chi mi può aiutare ed in particolar modo lo chiedo a Dungeonmaster, visto che sto costruendo il mio bartop, volevo foto e spiegazioni su come collegare i fili della scheda madre all'alimentatore e tutto visto che in elettronica capisco molto poco.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Dai un letta anche a questa http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=24929
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Grazie alla guida di Dungeonmaster e al vostro aiuto sono finalmente riuscito a costruire il mio gioiellino.
Ora vorrei costruire il piedistallo, dove posso trovare delle indicazioni sulle misure?
Ora vorrei costruire il piedistallo, dove posso trovare delle indicazioni sulle misure?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Dai uno sguardo alla guida riportata sopra nel link citato da Alex.
Troverai foto/misure nelle pagine iniziali e anche qualche commento a riguardo.
Troverai foto/misure nelle pagine iniziali e anche qualche commento a riguardo.
-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
- Città: Cagliari
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Anche io avevo pensato di ricoprirlo di adesivi stile vintage e stile arcade come hai fatto tu!!

-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19/05/2018, 15:29
- Città: Corinaldo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
-
- Newbie
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 23/02/2017, 0:03
- Medaglie: 1
- Città: Como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Volevo ringraziare Dungeonmaster, perché grazie alle sue guide, i suoi consigli, i suoi file stampa e ritaglia ma soprattutto la sua passione hanno fatto si che anch'io potessi realizzare il mio bartop.
Prossimamente postero' le foto...
Ciao

Prossimamente postero' le foto...
Ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 23/02/2017, 0:03
- Medaglie: 1
- Città: Como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY
Eccole… finalmente mi sono ricordato di postare le foto del mio bartop!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.