In effetti avrei la possibilità di trasformare il mio attuale cabinato in configurazione girata perché essendo montato il display crt su ruota di ferro (sembra un marchingegno fatto per le torture medievali) sarebbe facile cambiare le impostazioni del pc e di Hyperspin per ottenere il risultato voluti, ma:
VOGLIO UN BARTOP VERTICALE!!
Elenco delle parti già in mio possesso:
- monitor lcd 17" industriale, con vetro robusto e telaio in alluminio, alimentatore incorporato (recuperato da una kiosk station)
- notebook core duo, a cui ho rimosso il display lcd in modo da fissarlo dietro al telaio del monitor distanziando per consentirne la ventilazione corretta
- alimentatore notebook slim
- software Windows xp 32bit + software pivot 90° e ambiente hyperspin (già testato per l'utilizzo verticale dei giochi)
- altoparlanti audio + trasformatore 220v 9v + schedina controllo volume (recuperato da casse pc esterne techsolo, audio discretamente accettabile)
- cavi vga, audio e prolunghe usb per portare sul pannello laterale le connessioni per una tastiera usb esterna + pendrive per eventuali aggiornamenti + cavetto accensione notebook + cavo alimentazione alimentatori (NOTA DOLENTE: i notebook non hanno la funzione power off/on impostabile da bios putroppo e non ho trovato nulla che mi permette di accenderlo dando tensione generale agli alimentatori)
Progetto bartop:
- ho scaricato la vecchia versione di Dungeonmaster, trovata qui in Arcadeitalia e ho realizzato con il cartone tutte le sagome riducendo ovviamente la larghezza perché il monitor essendo posizionato verticalmente ovviamente occupa meno spazio; ho creato quindi un finto bartop con lo scotch di carta e inserito al suo interno i componenti principali per verificare l'adattamento del progetto iniziale di Dungeonmaster
- ho un dubbio sulla parte comandi, in quanto ho acquistato su Amazon una console Lioncast - Stick Arcade Fighting completa per i test ma non saprei come adattarla frontalmente; potrei pensare di aprirla e smontare pulsanti, joystick e schedina dal case e cercare di adattarla ad una plancia classica preforata oppure rivenderla e comprarmi un kit joy, buttons e schedina usb arcade
Mi date suggerimenti su come proseguire?
Avete altre idee migliori per il mio progetto?
Qualcuno ha realizzare già un bartop verticale?
Attendo fiducioso per proseguire con l'analisi di fattibilità del mio (futuro) bartop
a presto.
