Grazie per le infoPapero ha scritto: ↑26/12/2017, 21:31hahuahuahuahua
Non avevo proprio capito cosa intendevi
Dipende dal wattaggio di cosa è collegato alla presa. Dovresti prendere le caratteristiche di tutto quello che c'è attaccato e dividere i watt per 220. Quello che rimane è l'amperaggio minimo che ti serve per il fusibile. Ad esempio, se alla presa hai collegato un alimentatore atx da 500 watt, allora ti servirà un fusibile da 500/220=2,28A, quindi sarà sufficiente un fusibile da 2.5 ampere.Per il fusibile cosa dovrei controllare? Grazie
DISCLAIMER
NON sono un elettricista, queste informazioni le ho trovate su internet. Se hai dei dubbi prova a chiedere a un elettricista di tua fiducia.![]()
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
- goldrake74
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/10/2017, 18:44
- Città: venezia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Complimenti Papero, è venuto proprio bello!
Una domanda (forse!) ci sono per ogni giocatore 2 tasti in alto sopra il joystick (A B) e oltre al player 1 ce nè un'altro (coin 1): mi spieghi che funzione hanno?

Una domanda (forse!) ci sono per ogni giocatore 2 tasti in alto sopra il joystick (A B) e oltre al player 1 ce nè un'altro (coin 1): mi spieghi che funzione hanno?
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Figurati

Eh, bella domandagoldrake74 ha scritto: ↑28/12/2017, 12:33 Complimenti Papero, è venuto proprio bello!![]()
Una domanda (forse!) ci sono per ogni giocatore 2 tasti in alto sopra il joystick (A B) e oltre al player 1 ce nè un'altro (coin 1): mi spieghi che funzione hanno?

In effetti ho copiato la configurazione di una plancia che ho trovato in rete, senza avere idea di come si potessero configurare i tasti con il retropie. A cose fatte, probabilmente avrei potuto spostare i due tasti per giocatore (A, B e C, D) a fianco degli altri tasti, ed ottenere una configurazione a 8 tasti invece che a 6. Ora come ora sono lì in alto, ma difficilmente utilizzabili, ad esempio nei picchiaduro

- goldrake74
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/10/2017, 18:44
- Città: venezia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ciao papero,
Io ho terminato le grafiche per il bartop che costruisco, sono partito da un pdf che è in scala, ho inserito le grafiche e risalvato in pdf.
Ora ho ordinato le stampe da pixartprinting o selezionato il foglio da stampare 102x109(le somme totali delle grafiche stando un filo piu largo)
Percui mi creano il template con tali misure. Io però il pdf lo ho in 2 pagine e loro ne richiedano 1 come faccio a inserire i mio pdf nel loro template? Oppure a fare una pagina sola dal mio pdf? Come programma di ritocco ho usato gimp. Grazie tante e scusa per il disturbo
Io ho terminato le grafiche per il bartop che costruisco, sono partito da un pdf che è in scala, ho inserito le grafiche e risalvato in pdf.
Ora ho ordinato le stampe da pixartprinting o selezionato il foglio da stampare 102x109(le somme totali delle grafiche stando un filo piu largo)
Percui mi creano il template con tali misure. Io però il pdf lo ho in 2 pagine e loro ne richiedano 1 come faccio a inserire i mio pdf nel loro template? Oppure a fare una pagina sola dal mio pdf? Come programma di ritocco ho usato gimp. Grazie tante e scusa per il disturbo
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Con gimp puoi aprire il pdf e il loro template e copiare la grafica dall'uno all'altro; non dovrebbe essere troppo complicato 

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
ciao ho risolto, ho fatto una cappellata in fase di ordine cliccando erroneamente su sagomatura, per cui poi mi diceva che il file non era conforme, ho contattato l'assistenza e mi hanno cambiato da sagomatura a quadrato. Grazie
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Perfetto!
PS. Ho dimenticato di dire che su pixartprinting, se scegli la larghezza massima, la paghi un po' di meno, perché non devono rifilare il vinile ai lati
PS. Ho dimenticato di dire che su pixartprinting, se scegli la larghezza massima, la paghi un po' di meno, perché non devono rifilare il vinile ai lati
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ottimo grazie, tra poco arrivano le mie, speriamo bene!!!!ahahahah
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ciao papero....siccome ho preso i tuoi stessi pulsanti led non e' che per caso metteresti qualche foto dei collegamenti oppure lo schema? perchè nel pacco non c'era nulla per i collegamenti..
Ultima cosa....li fai andare a 5V oppure 12v ?
Grazie.
Ultima cosa....li fai andare a 5V oppure 12v ?
Grazie.
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ciao, per collegarli io ho seguito questa guida:
http://cy-822b.blogspot.it/2016/08/the- ... oller.html
I led poi sono alimentati dall'encoder usb, quindi non devi collegarli ad altro
http://cy-822b.blogspot.it/2016/08/the- ... oller.html
I led poi sono alimentati dall'encoder usb, quindi non devi collegarli ad altro
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/12/2017, 9:15
- Città: Bologna
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ciao Papero, ti rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro e ti chiedo un aiuto.
Sto usando la tua stessa immagine delle rom che a mio avviso è molto bella, ma no un problema di questo tipo:
Alla prima accensione mi viene chiesto di configurare i joystick e fin qui tutto bene, poi scelgo un gioco e i comandi sono diversi tra giocatore 1 e 2 e questo può anche passare....il problema è che se esco dal gioco e ne faccio partire un altro mi ritrovo altre impostazioni ma ci sta, esco Torno alla schermata iniziale dove scegliere altre console e perdo la configurazione iniziale dei joystick...tasti invertiti ecc....capita anche a te? O mi sono perso uno o piùpassaggi da fare?
Ti ringrazio
Sto usando la tua stessa immagine delle rom che a mio avviso è molto bella, ma no un problema di questo tipo:
Alla prima accensione mi viene chiesto di configurare i joystick e fin qui tutto bene, poi scelgo un gioco e i comandi sono diversi tra giocatore 1 e 2 e questo può anche passare....il problema è che se esco dal gioco e ne faccio partire un altro mi ritrovo altre impostazioni ma ci sta, esco Torno alla schermata iniziale dove scegliere altre console e perdo la configurazione iniziale dei joystick...tasti invertiti ecc....capita anche a te? O mi sono perso uno o piùpassaggi da fare?
Ti ringrazio
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ciao, grazie!
Io non ho avuto questo problema, ma mi sembra di avere letto di altri che lo hanno avuto, non necessariamente su questa iso. Se non sbaglio ci deve essere un thread qui sul forum, ma non sono riuscito a ritrovarlo
Io non ho avuto questo problema, ma mi sembra di avere letto di altri che lo hanno avuto, non necessariamente su questa iso. Se non sbaglio ci deve essere un thread qui sul forum, ma non sono riuscito a ritrovarlo

-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/12/2017, 9:15
- Città: Bologna
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ti ringrazio, fino a ieri stessa cosa...anche passando da un gioco mame all'altro mi perde la configurazione tasti...
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ricontrolla tutti i cablaggi: su un forum inglese ho letto che devono essere identici per entrambe le schedine, altrimenti si ha la perdita della configurazione
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/12/2017, 9:15
- Città: Bologna
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ciao Papero!
complimenti bel lavoretto!! una sola "richiesta": come hai fissato la lastra del joystick al legno? vedo dalle foto che non si vedono viti in superficie. Io dopo aver costruito un Virtual pinball, mi sono cimentato nella costruzione di una plancia arcade. Avevo il dubbio del fissaggio della lastra, magari senza far vedere le viti come hai fatto tu!
complimenti bel lavoretto!! una sola "richiesta": come hai fissato la lastra del joystick al legno? vedo dalle foto che non si vedono viti in superficie. Io dopo aver costruito un Virtual pinball, mi sono cimentato nella costruzione di una plancia arcade. Avevo il dubbio del fissaggio della lastra, magari senza far vedere le viti come hai fatto tu!

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Ciao, grazie 
I joystick li ho fissati da sotto. Ho fatto un foro da dove far uscire la leva e ho usato delle viti per legno per fissare la placca . L'unico inconveniente è che la leva risulta leggermente più corta, ma a me non dà fastidio, anzi
Se proprio la vuoi più lunga, esistono delle prolunghe che ci si avvitano, ma ti assicuro che la leva più corta non è assolutamente un problema

I joystick li ho fissati da sotto. Ho fatto un foro da dove far uscire la leva e ho usato delle viti per legno per fissare la placca . L'unico inconveniente è che la leva risulta leggermente più corta, ma a me non dà fastidio, anzi

Se proprio la vuoi più lunga, esistono delle prolunghe che ci si avvitano, ma ti assicuro che la leva più corta non è assolutamente un problema

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Perfetto!!grazie mille! alla fine credo che farò la stessa cosa io! faccio solo il foro e fisso la placca con delle viti corte e dopo le copro con le stampe!!alla fine lo spessore del legno è di 1cm non credo accorci tanto la leva!!
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
A me è 1.6 cm e la leva è perfetta. Calcola che le leve hanno una rondella di plastica che copre il foro, quindi non devi preoccuparti di come verrà il bordo del foro una volta ritagliata la stampa 
