Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Dato che ho possibilità di valutare un monitor professionale Sony BVM-20F1E , volevo chiedervi se tra uscita composita e la "pixel perfect" tramite VGA c'erano queste grosse differenze a livello visivo da appunto giustificare il fatto di attrezzarsi con scheda + cavo e configurazioni varie, quando Raspberry nativamente ti da il composito.

Sono un po' ignorante in maniera, cerco di leggere e capire, ma sicuramente con una risposta riuscite a farmi capire meglio :)

Grazie mille
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cip060 »

La connessione video composito tramite RCA e' la PEGGIORE CONNESSIONE CHE PUOI AVERE non solo per il raspberry!!!ma in ASSOLUTO!!!
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Ok mi hai già convinto, era per fare due test per provare questo bel monitor, indicato da molti come uno dei migliori per il retrogaming. Beh si rispetto alla scart anche nelle console tipo Psx vedevo una radicale differenza :P

Ok mi armerò dell'hardware giusto. Sono un pò confuso tra gert , rgp-pi e altre cose che leggo!
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Allora dopo le prime periperizie con il composito, da lunedi/martedi dovrebbe arrivare la GERT 666 e la collegherò al cavo VGA to RGB con tanto di CSYNC ad un bel Sony BVM-20G1E (ho anche a disposizione un 20F1E, ma il primo è quello con meno ore di lavoro e con condensatori e regolazioni ottime).

Fatta questa dovuta premessa, uso RecalBox l'ultima distro al momento che sto scrivendo che ha dentro AdvanceMame 3.4 , visto che la guida è basata sulla 3.5, magari posso aggiornare la versione o magari tra 3.4 e 3.5 non ci sono grandi differenze, come mi pare di capire dal changelog.

Dunque salto a pie pari alle scelte a e b e qui parte subito la prima domanda, questi monitor professionali li devo trattare come "TV CRT" o come "MONITOR ARCADE" ?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da Tox Nox Fox »

Io li tratterei come TV
Una volta testata almeno sulle risoluzioni più ostiche, se tutto va bene, puoi procedere come se fosse un monarc.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Ho copiato i vari settaggi nel config.txt , ancora devo configurare bene l'advancemame, ma ho notato che partendo recalbox ho del flickering.
Ho provato su altri monitor e lo fa, esco a 240p dunque col progressivo quel tremolio non dovrei averlo giusto ? Ho anche usato 2 cavi VGA to BNC con il SYNC miscelato nella Y, giusto per togliere che fosse un problema di cavo.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da Tox Nox Fox »

in linea teorica non dovresti aver nessun tremolio a quella risoluzione.
non mi è chiara la parte dei cavi
come esci dal raspberry ? tramite gpio e geartvga666 ?
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Si ho comprato una vga gert 666 su amazon, poi in ufficio avevamo 2 cavi vga to 5 bnc. I 2 bnc del sync li ho miscelati nella y, ho tutte le chiusure a 75 ohm.

Ho messo i soliti settaggi del config.txt e provato diversi timings. Quelli proposti qui, emulando nes mi mangiavano delle linee, con altri vedo tutto bene ma sia emulation station che i giochi hanno sto tremolio fastidioso. Oggi ho provato 2 sony bvm e un jvc. Uno difettoso poteva essere, 3 no dai..

Avevo recalbox ho messo dentro lakka, ma già stesso risultato fin dalle prime schermate di retroarch.

Se non è difettosa la gert 666 ma dovrei provarne un'altra per dirlo, non saprei che pesci prendere.
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Pare che RGBHV che esce dalla GERT, non debba avere i 2 sync miscelati in una Y.
Il sony BVM accetta RGBS , dunque da quanto letto ora dovrei prendere altro oggetto che faccia da circuito e tiri fuori il SYNC corretto.

Ovviamente avevo letto da qualche parte e visto pure qualche sito che collegava un sony PVM in questo modo...

http://www.sommerp.net/?id=raspberry_pi_arcade <-thumbdown->
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Aggiornamento : ho comprato su ebay dagli USA un Extron RGB 192V a circa 20 euro spedito. Entro con la VGA ed esco con RGBS (csync) , così potrò usare il BVM Sony. Speriamo funzioni e non ci siano intoppi.
Se tutto ok, procedo con la guida per la parte AdvanceMame.

Questi problemi mi hanno dato la possibilità di conoscere altri validi prodotti, vedi il RETRO TINK, costosetto ma penso li valga tutti.
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Aggiornamento : ho preso un syncer Extron RGB 192v per poter uscire in CSYNC e collegare finalmente il Sony.
Appena accendo prima sorpresa, a parità di HDMI TIMINGS ho seri problemi di distorsione linee, allora provo altri timings trovati in rete e ce n'è uno che fa tornare tutto dritto (preso da quelli di PI2SCART). Solo che ancora quello sfarfallio a monitor ce l'ho...pensavo fossero i 2 sync miscelati a farlo .

Siccome gli HDMI timings sono customizzati con tanti parametri, può essere che ce ne siano alcuni più adatti per il mio modello di BVM Sony , non si spiegherebbe come mai gli stessi parametri riprocessati dall'Extron danno risultati diversi se faccio a meno del syncer. Non è neanche il monitor in quanto ne ho tanti da provare.

Sapevo di avventurarmi in un terreno poco conosciuto, ma le varie guide su retrorgb e altri siti con tanto di hdmi timings proposti mi avevano fatto ben sperare! Proverò ancora a chiedere in giro, ma dato che dovrò portarmi 30 kg di monitor a casa che consuma 140 watt (200 il modello F!) volevo essere certo di giocare al meglio.

Paradossalmente avevo più resa e semplicita col cavetto composito! Solo che anche li secondo me c'è qualche bachetto ed usciva in 14:9 e poi andava lento...magari torno a metterci la testa.
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Giusto per correttezza e tenere storico aggiorno la mia situazione.... ero in una zona con forte inquinamento elettromagnetico (sotto a dei tralicci Enel) e il tubo catodico vibrava l'immagine, dunque ho fatto reso di una GERT 666 perfettamente funzionante e perso settimane a chiedere, cambiare parametri e via dicendo. Stavo impazzendo, solo dopo aver provato la raspi del collega mi ha fatto capire che il problema stava altrove.

ESPERIENZA :)

Ora sono felice possessore di una pi2scart e di un Trinitron commerciale nuovo dalla scatola, con la loro distribuzione con retropie ottimizzata per la loro soluzione, ovviamente mi sto dilettando anche con advancemame e le varie risoluzioni facendo comparazioni tra gli script presenti dentro Retropie (quelli di Michael Vencio) e Advancemame stesso, il bello di raspberry è che puoi tenere 2 SD facilmente con dentro diversi settaggi e farsi un'idea.
Avatar utente
Pixer
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/2018, 1:01
Città: Genova

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da Pixer »

Ciao a tutti,
visto che ne parlate chiedo qui senza aprire un nuovo topic..
ho bisogno di collegare il raspberry a un crt.. mi conviene affidarmi, al PI2SCART o alla Gert VGA 666? Quale offre meno sbattoni? In tutti i casi devo modificare qualche settaggio a mano?

NB: Uso recallbox
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da Tox Nox Fox »

crt come ? immagino tv con scart se hai preso in considerazione la PI2SCART
Per la GeartVGA666 ti serve un cavo che dalla vga al monitor.
Per la PI2SCART ti serve un cavo scart

devi aggiungere qualche riga al config.txt in ogni caso
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Pixer
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/2018, 1:01
Città: Genova

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da Pixer »

Grazie per la risposta, molto gentile!
Intendevo peró a livello qualitativo visto che, in genere meno “conversioni” si fanno meglio é.
Vedo poi che qui sul forum la gert é meglio documentata.
La soluzione hdmi > vga la sconsigli?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da Tox Nox Fox »

io uso una hdmi vga sul mio lcd.
non vedo il problema

a livello qualitativo vga666 o PI2SCART sono uguali.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Pixer
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/2018, 1:01
Città: Genova

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da Pixer »

Ok grazie..
Investigavo un pò visto che al momento sono fermo; sto infatti ripristinando un vecchio cab.. Il cabinato in questione é un generico che però per me ha un grande valore affettivo; difatti é proprio quello che da bambino vedevo nel bar sotto casa mia.
Il legno è stato tirato a lucido e al momento mi manca un monitor.. preferivo un crt per una questione di resa finale. Ma sto andando OT <-on_redface->
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Ho installato tramite Retropie l'ultima versione di advancemame, così ha tutti i percorsi per interagire col Frontend.
Solo che quando digito "advv" ottengo

No text modes available for your hardware.
Please check your `device_video_p/h/vclock' options in the configuration file.
Eventually add a specific modeline named 'default_text'
and ensure that you have a text mode video driver compiled in.
Ensure also to use the auto option for device_video.

Sicuramente c'è un modo per integrare qualcosa che non hanno compilato correttamente, dato che ho scaricato non from source ma from binary, essendo più veloce e pensando che nel repository di retropie ci fosse la versione già corredata di tutto di advancemame.

Ho già provato a fare l'installazione e compilazione dalla guida e funzionava e avevo già provato tante modelines e salvato le configurazioni, solo che davvero non sono riuscito a farlo interagire con Retropie.

Visto che ci sono a parte il problema di qui sopra, ieri provando tantissime modelines, ho notato che molte avevano sempre il pezzettino a sinistra che mancava e con i tasti a un certo punto non riuscivo più a centrarle correttamente, altre pur essendo azzurre traballava tutto e non le ho segnate come valide.
Devo salvare solo quelle che si vede perfettamente il riquadro centrato ? Esiste un screenshot di come deve essere una immagine centrata?

Ho usato un tool che fa vedere un'immagine a 320 e una a 1600 per centrarle e salvare gli hdmi timing e per la 320 uso quelli, mi confermate che una volta fatto partire ADVV le risoluzioni che faccio partire sono completamente indipendenti dall'hdmi timing iniziale che ho impostato ? (che è validissimo perchè tutto il resto me lo centra direi perfettamente, tra frontend e console varie, che usano la 1600).

Scusate le troppe domande, sono entrato nel vivo del pixel perfect!
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da Tox Nox Fox »

Il problema di installare AdvanceMame sotto Retropie è che usa insetting di Retropie.
Va installato automaticamente da fuori Retropie e va inserito in EmulationStation.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [HELP!] GUIDA - Pixel-perfect su Raspberry Pi con AdvanceMAME

Messaggio da cybermat »

Ok grazie, dunque devo installarlo come avevo fatto prima con la compilazione da 30 minuti giusto ? Ho visto che Advancemame finiva nella root insieme a Retropie e Retropie-Setup
C'è qualche guida per inserirlo in emulation station ?
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”