
Avrei dovuto acquistare anche una fresatrice, ma la spesa non valeva l'impresa, secondo me...
Dove sono le Foto???Papero ha scritto: ↑01/11/2017, 21:36 Approfitto per un riassuntino rapido della giornata. Ho attaccato i piedini in gomma sotto al bartop (incredibile come le cose più semplici da fare siano sempre le ultime che si fanno)
Ho rifilato anche il pannello dello sportello posteriore e l'ho montato con due cerniere a libretto. Il battentino che ho messo mi ha permesso di recuperare il pannello che avevo tagliato troppo corto e, anzi, mi lascia un piccolo spazio da utilizzare per aprire lo sportello senza dover mettere pomelli. Per tenere fermo lo sportello ho utilizzato una di quelle chiusure a calamita e funziona abbastanza bene.
Qui apro una parentesi: la prossima volta, se mai dovessi decidere di fare un altro bartop, mi procurerò una sega circolare o un banco sega, perché sarò io, saranno le lame, sarà il seghetto alternativo, ma anche con tutta la calma di questo mondo, usando una guida e spingendo il seghetto in maniera leggera, non sono riuscito ad ottenere un taglio dritto che sia uno. Anzi, i tagli migliori mi sono venuti senza guida e facendoli piuttosto di corsa...![]()
Ho anche cannibalizzato le casse usb che ho acquistato e sono riuscito a recuperare gli speaker (metallici, belli da vedere, potrei anche metterli senza retina), le reti di protezione e la manopola per il volume. Ho pensato di inserire il controllo del volume a vista, tra i due speakers. Tra l'altro, la manopola ha anche un bel led blu che ne illumina tutta la circonferenza.![]()
Prossimi passi: forare il pannello degli speakers, fissare le casse e la parte elettronica, posizionare i listelli reggi monitor e ordinare i plexiglass per schermo e marquee![]()
Come sempre, seguono foto![]()